FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Df La Fotocamera Che Desideravo
Closed Topic Nuova Discussione
daniele.frezzolini
Messaggio: #76
ma benedetto Signore........parliamo parliamo.......ma lo sapete o no che se le DF e le D4 rimanessere INVENDUTE la nikon le darebbe via anche per 1000 euro???? ma davvero nn vi rendete conto ke la nikon è 1 sola.......e che se guadagna miliardi di dollari vendendole in giappone a metà del prezzo nostro nn è certo pke risparmia 1 euro di spedizione..........
smettete di comprare.......e vedrete i prezzi come calano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #77
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2014, 04:03 PM) *
e secondo te....uno che lavora con nikon da 35 anni si fa influenzare dagli entusiasmi?
sul prezzo la penso come te l ho detto gia' ma vedrai che a breve calera' e molto....
hanno dato un valore eccessivo al look questo e'vero ma infatti non la prenderei mai..
..anche se come idea mi piace pero' non avendola non vedo la necessita' di svilirla.


Come ben sai Nikon non è avezza a particolari sconti, sopratutto sulle ottiche, in 35 anni dovresti aver acquisito un buon storico per darmi ragione, sui corpi il prezzo si abbassa invece tanto più è stato un flop commerciale, Nikon V1 e D3s/D700 insegnano agli antipodi.
Comunque nessun tentativo da parte mia di svilire nulla se non con i freddi dati:
-La Df a 3000 euro è un furto perchè fa meno della D600 al doppio del prezzo
-Il 35mm 1.8 a 500/600 euro è improponibile per un oggetto in plasticaccia made in china quando Sigma fa meglio come costruzione ed apertura max ad un prezzo molto vicino.
-Il 58mm ha un prezzo spropositato per una focale relativamente semplice da produrre, e sopratutto che non si pone come riferimento assoluto del mercato, ne come apertura max ne come costruzione, e sorvolo sulla resa ottica in quanto soggettiva, a me ad esempio per via dello scarso microcontrasto a TA non piace, ma capisco anche che ci sia chi ne apprezza il bokeh e quindi non sindaco in questo.
massimiliano_photo
Messaggio: #78
marcus poco sopra ho detto la stessa cosa. quindi sono della tua opinione al 100%
Lapislapsovic
Messaggio: #79
Ma ragazziiiiiiii messicano.gif Dai uno non può aprire un post dove dice che finalmente è uscita la reflex che desiderava, che giù scatta la guerra di religione tra chi è concorde e chi no messicano.gif

Ma insomma ricordiamoci che le scelte sono oggettive e soggettive e quindi mentre per l'oggettività tutto quanto detto finora potrebbe aver senso, per la soggettività tutto quello che è fuori da quello che si desidera non ha tanto senso, quindi all'amico che ha paura di montare i vecchi obiettivi sulla DF perchè non hanno la guarnizione antipolvere, che rispondiamo??? smile.gif

Ciao ciao
studioraffaello
Messaggio: #80
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 31 2014, 05:48 PM) *
Ma ragazziiiiiiii messicano.gif Dai uno non può aprire un post dove dice che finalmente è uscita la reflex che desiderava, che giù scatta la guerra di religione tra chi è concorde e chi no messicano.gif

Ma insomma ricordiamoci che le scelte sono oggettive e soggettive e quindi mentre per l'oggettività tutto quanto detto finora potrebbe aver senso, per la soggettività tutto quello che è fuori da quello che si desidera non ha tanto senso, quindi all'amico che ha paura di montare i vecchi obiettivi sulla DF perchè non hanno la guarnizione antipolvere, che rispondiamo??? smile.gif

Ciao ciao

credo di capire perché prifessionisti se ne sono andati da qui peccato era un bel forum fino a un paio di anni fa
aldoorlando
Messaggio: #81
QUOTE(studioraffaello @ Jan 31 2014, 06:19 PM) *
credo di capire perché prifessionisti se ne sono andati da qui peccato era un bel forum fino a un paio di anni fa


il problema qui sono i "santoni" che vengono ritenuti tali perché' sciorinano una serie di dati tecnici (spesso e volentieri che nessuno si ricorderà' mai o peggio a cui nessuno pensa mai a quando si scatta una foto - e non mi riferisco naturalmente a nozioni base o mediamente avanzate davvero utili) e tutte le pecore.....davvero tali .........dietro a ricopiare le stesse opinioni ( a volte str.....te). Proprio per questo motivo partecipo molto meno.

Peccato!
studioraffaello
Messaggio: #82
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 06:32 PM) *
il problema qui sono i "santoni" che vengono ritenuti tali perché' sciorinano una serie di dati tecnici (spesso e volentieri che nessuno si ricorderà' mai o peggio a cui nessuno pensa mai a quando si scatta una foto - e non mi riferisco naturalmente a nozioni base o mediamente avanzate davvero utili) e tutte le pecore.....davvero tali .........dietro a ricopiare le stesse opinioni ( a volte str.....te). Proprio per questo motivo partecipo molto meno.

Peccato!

se si facesse una statistica scommetto che nemmeno il 30 per cento possiede cio' che critica...ricotrdo i tempi in cui c era lambretta matteoganora gianni zadra ferro e tantissimi altri a cui si poteva chiedere consiglio....ci si poteva confrontare....ora? la gara a sparare opinioni guardando foto fatte da altri in giro per internet....dati numeri formule....gente che consiglia di fare foto senza obiettivo ma col tappo macchina per provare il banding...elaborazioni a piu' non posso chiacchiere a vuoto PAZIENZA MAGARI TRA QUALCHE TEMPO TORNERA' COME PRIMA...per ora cerchero' di parlare il meno possibile !
Gian Carlo F
Messaggio: #83
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo in questo settore 1 anno ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jan 31 2014, 06:50 PM
andy68
Messaggio: #84
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 06:47 PM) *
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo in questo settore 1 anno ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....



.... niente Giancà..!! è più forte di te..!! laugh.gif

studioraffaello
Messaggio: #85
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 06:47 PM) *
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo 1 anno qui ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....

la df la vendono col contagocce....a perugia un solo negozio e' abilitata a venderla e' un prodotto di nicchia che funziona bene ma si basa molto sul look questa cosa non mi interessa e non la prendo.pero' meditate gente
visto che c'e' una marea di piagnoni che si disperano per i modelli che cambiano troppo velocemente....la df sara una dslr retro' definitiva che durera' a lungo ( credo) magari a qualcuno questa cosa potra far piacere.
ripeto a me piace.sono sicuro che andra' bene ma non mi serve e non la prendo chi l ha presa avra' avuto le sue ragioni visto pure il costo elevato.poi dire che usa pezzi vecchi mi sembra esagerato...usa i migliori pexxi disponibili ad oggi per avere una resa superba

Messaggio modificato da studioraffaello il Jan 31 2014, 06:56 PM
aldoorlando
Messaggio: #86
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 06:47 PM) *
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo in questo settore 1 anno ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....

gian carlo,.mi spiace dirtelo, ma questi concetti te li ho già' sentiti esprimere,....c'era davvero bisogno di riproporli?,...forse no,....io credo, ma e' mia opinione personale, che tutte queste critiche servano a rafforzare il compiacimento per il proprio materiale (credo tu abbia acquistato una d800 se non sbaglio)....reputandolo migliore dell'altro.........mhhhhh....non credo il concetto sia giusto,.....anche una compattina da 200 euro per me potrebbe essere il migliore perché' si addice alle mie esigenze,...parli di costi, maglioni,..ecc,...embhe?.......non tutti magari spendano migliaia di euro per la qualità' assoluta ......il velluto potrebbe starmi male addosso eppure magari costa di piu' del cotone,...e allora?,.

goditi la d800

sempre senza astio e nel rispetto delle persone......

ciao gian carlo
Gian Carlo F
Messaggio: #87
QUOTE(andy68 @ Jan 31 2014, 06:51 PM) *
.... niente Giancà..!! è più forte di te..!! laugh.gif


So di far dispiacere a chi la ha comprata o la vorrebbe comprare ma, razionalmente parlando, non riesco a vederla in modo diverso.
Se mi avessero fatto una Df con meccanica D800 (e sensore a loro libera scelta tra 36 24 o 18mp) la avrei sicuramente messa nel mirino, come a suo tempo feci con la D800.
Se fosse successo quello sai quale sarebbe stato il mio progetto?
- avrei per ora tenuto la D700 e preso una mirrorless per il video (che mi serviva)
- tra qualche mese, a prezzi un po' più calmierati, avrei venduto la D700 e comprato la Df
Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho preso la D800.
E' un peccato, la "confezione" a me piaceva davvero molto!! unsure.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #88
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 06:59 PM) *
gian carlo,.mi spiace dirtelo, ma questi concetti te li ho già' sentiti esprimere,....c'era davvero bisogno di riproporli?,...forse no,....io credo, ma e' mia opinione personale, che tutte queste critiche servano a rafforzare il compiacimento per il proprio materiale (credo tu abbia acquistato una d800 se non sbaglio)....reputandolo migliore dell'altro.........mhhhhh....non credo il concetto sia giusto,.....anche una compattina da 200 euro per me potrebbe essere il migliore perché' si addice alle mie esigenze,...parli di costi, maglioni,..ecc,...embhe?.......non tutti magari spendano migliaia di euro per la qualità' assoluta ......il velluto potrebbe starmi male addosso eppure magari costa di piu' del cotone,...e allora?,.

goditi la d800

sempre senza astio e nel rispetto delle persone......

ciao gian carlo


non vorrei aver dato la sensazione di essere astioso, ti assicuro che ho solo espresso la mia opinione serenamente.

Il giorno che cambiassi idea non avrò assolutamente problema a esporla, ma per ora è sempre quella..... mi spiace


aldoorlando
Messaggio: #89
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 07:11 PM) *
non vorrei aver dato la sensazione di essere astioso, ti assicuro che ho solo espresso la mia opinione serenamente.

Il giorno che cambiassi idea non avrò assolutamente problema a esporla, ma per ora è sempre quella..... mi spiace

infatti gian carlo e' sempre quella messicano.gif
p.s.: non indendevo dire che nelle tue affermazioni c'era astio .....ma nelle mie risposte,....

ariciao gian carlo
Lapislapsovic
Messaggio: #90
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 06:47 PM) *
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo in questo settore 1 anno ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....

Si Gian, il prezzo è importante (e tu che sei Genovese la sai lunga laugh.gif , non che per me però sia diverso messicano.gif ) ma bisogna tenere a mente che c'è quella componente particolare che consiste nel desiderio di possedere od usare quello che piace e colpisce, e quello è sicuramente diverso da persona e persona, a me e a te la DF piace ma probabilmente non è scattato "l'innamoramento" e quindi riusciamo a fare un discorso relativamente "oggettivo" laugh.gif , chi invece si è innamorato della Df (perchè ad essere bella è bella) farà probabilmente un discorso diverso, inoltre considerato che le esigenze variano da persona a persona, magari oltre all'innamoramento c'è anche la sostanza per chi ricercava una simile reflex...

Perciò ho parlato prima di oggettività e soggettività, bisognerebbe solo ricordarsi che normalmente le ragioni del cuore, vincono sempre su quelle della testa wink.gif, per il resto il fronte rimarrà sempre diviso perchè gli schiramenti difendono posizioni opposte e a mio modo di vedere nessuno degli oppositori possiede l'assoluta verità wink.gif

ciao ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #91
Si ma mica siete obbligati ad acquistarla questo cancarone della Df..... però a noi che ci piace lasciatecela acquistare usare godere come ci pare!!!
Siamo contenti di spendere una fortuna per un cancarone rivestito a festa ma a noi piace così..... e questo chiude ogni discussione, perchè di fronte ad un desiderio soggettivo non c'è ragion di stato che tenga .

Tanto mai e poi mai riuscirete a far cambiare idea a chi vuole prenderla.
La Df non è una scelta secondo logica, è una scelta secondo istinto.
Quindi lo ripeto.... non c'è ragione tecnica che tenga.!!!

massimiliano_photo
Messaggio: #92
Mettiamo per ipotesi una cosa..


Ipotesi 1) Se nikon l'avesse messa a 3500 euro ti saresti innamorato lo stesso? se si allora fanno bene a mettere dei prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra.


Ipotesi 2) Se avesse avuto la meccanica D800 un minino ancora più grande e luminoso , fosse stata fatta tutta FULL METAL dentro e fuori, avesse avuto lo stesso sensore della D800 con gli iso che come la D4 senza AF ma solo in manuale e il prezzo di 4000 euro ti saresti innamorato? ( io anche se non me lo posso permettere li avrei capiti di più quei soldi)

Istinto? innamoramento? temo ci sia un limite a tutto. (ma cosa ci fate con l'attrezzatura? fotografie o altro?? ph34r.gif )

Messaggio modificato da massimiliano_photo il Jan 31 2014, 07:28 PM
aldoorlando
Messaggio: #93
QUOTE(WalterB61 @ Jan 31 2014, 07:17 PM) *
Si ma mica siete obbligati ad acquistarla questo cancarone della Df..... però a noi che ci piace lasciatecela acquistare usare godere come ci pare!!!
Siamo contenti di spendere una fortuna per un cancarone rivestito a festa ma a noi piace così..... e questo chiude ogni discussione, perchè di fronte ad un desiderio soggettivo non c'è ragion di stato che tenga .

Tanto mai e poi mai riuscirete a far cambiare idea a chi vuole prenderla.
La Df non è una scelta secondo logica, è una scelta secondo istinto.
Quindi lo ripeto.... non c'è ragione tecnica che tenga.!!!


aggiungo solo che chi l'ha acquistata non necessariamente e' uno sprovveduto, magari qualcosa di fotografia sa,.magari ha anche altra attrezzatura e soprattutto va a colmare o meglio a completare qualcosa che sia ha già (per me ideale compagna della d800) o semplicemente perché' VUOLE quella fotocamera. Sono sempre più' convito che per essere così' numerosi e accaniti (nel senso buono) i detrattori le ipotesi sono:
1) invidia? ...spero di no
2) come ho detto prima il denigrare serve a compiacermi dell'attrezzatura che ho?.......spero di no
3) non capisco una cippa e mi aggrego al parere degli altri?,.....spero di no,.....
4) ecc,.
5) ecc,..

mi domando?,....ma e' cosi' difficile vivere in pace (sempre nel senso buono) con la propria attrezzatura ponendo tutte le proprie energie nel cercare di poterla usare al meglio al posto di criticare l'attrezzatura altrui?


ai posteri l'ardua sentenza .........mi verrebbe da dire " LA DF LOGORA........ECC ECC",.ma lo ometto,.... messicano.gif

andy68
Messaggio: #94
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 07:26 PM) *
Mettiamo per ipotesi una cosa..
Ipotesi 1) Se nikon l'avesse messa a 3500 euro ti saresti innamorato lo stesso? se si allora fanno bene a mettere dei prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra.
Ipotesi 2) Se avesse avuto la meccanica D800 un minino ancora più grande e luminoso , fosse stata fatta tutta FULL METAL dentro e fuori, avesse avuto lo stesso sensore della D800 con gli iso che come la D4 senza AF ma solo in manuale e il prezzo di 4000 euro ti saresti innamorato? ( io anche se non me lo posso permettere li avrei capiti di più quei soldi)

Istinto? innamoramento? temo ci sia un limite a tutto. (ma cosa ci fate con l'attrezzatura? fotografie o altro?? ph34r.gif )



... premettimi di risponderti..!!

... ma che cavolo stai a dì..!!!!! laugh.gif
aldoorlando
Messaggio: #95
QUOTE(andy68 @ Jan 31 2014, 07:32 PM) *
... premettimi di risponderti..!!

... ma che cavolo stai a dì..!!!!! laugh.gif


se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari.........

se,.....
se,......
se......
se.....
Lapislapsovic
Messaggio: #96
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 07:26 PM) *
Mettiamo per ipotesi una cosa..
Ipotesi 1) Se nikon l'avesse messa a 3500 euro ti saresti innamorato lo stesso? se si allora fanno bene a mettere dei prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra.
Ipotesi 2) Se avesse avuto la meccanica D800 un minino ancora più grande e luminoso , fosse stata fatta tutta FULL METAL dentro e fuori, avesse avuto lo stesso sensore della D800 con gli iso che come la D4 senza AF ma solo in manuale e il prezzo di 4000 euro ti saresti innamorato?

Istinto? innamoramento? temo ci sia un limite a tutto. (ma cosa ci fate con l'attrezzatura? fotografie o altro?? )

Il limite è solo nella propria testa e nella propria tasca laugh.gif, se non avessi limiti di budget avrei tutti gli 1,4 Nikon, la sacra triade degli zoom 2,8, quella degli f/4, e tutto il parco ottiche Nikon e tutte le reflex prodotte finora, inoltre almeno una ventina di sb 910, una sala posa attrezzata al top grande quanto uno stadio di calcio (hai visto mai che qualche volta dovesse venire la comitiva e mi chiedono una foto di gruppo laugh.gif ) il tutto almeno raddoppiato (non sia mai che si dovesse guastare qualcosa quando volessi usarla laugh.gif ), inoltre vorrei la stessa cosa anche con Canon così mi toglierei lo sfizio di fare tutte le comparazioni che mi potrebbero passare per la mente... laugh.gif

Purtroppo per ora non mi è possibile e quindi tengo a bada la testa perchè il portafogli langue laugh.gif

Ciao ciao
desperado54
Messaggio: #97
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 07:11 PM) *
non vorrei aver dato la sensazione di essere astioso, ti assicuro che ho solo espresso la mia opinione serenamente.

Il giorno che cambiassi idea non avrò assolutamente problema a esporla, ma per ora è sempre quella..... mi spiace

Il problema non é l'essere astioso (eventualmente sarebbe un problema tuo) ma lo scrivere...."mi spiace" !! E di cosa e per cosa dovresti dispiacerti...per noi ? Dovremmo essere abbattuti perché tu ci hai stroncato il nostro acquisto ? Sembra quasi che tu pensi di essere un giudice supremo. Potrei semplicemente dirti (con serenità): ma chi se ne frega del tuo giudizio !!! Il fatto che tu continui a confrontarla con la D610 é a dir poco fuorviante in tutti i sensi credimi. Di tutte le caratteristiche elencate che la D610 ha in più alla Df non me ne frega niente per cui é inutile che ad ogni pié sospinto tu continui a propinarcele. Io avevo ordinato una D610 e dopo averla sballata e tenuta in mano, guardata, inquadrato, provata con qualche obiettivo.... l'ho impacchettata e resa perché non mi é piaciuta. Ripresa in mano la Df ho riprovato il gusto interiore di maneggiarla e di possederla...senza contare la leggerezza rispetto all'altra. Il tuo ragionamento sarebbe giusto se parlassimo di due cose esteticamente e tecnicamente uguali ma così non é e se tu consideri uguali la D610 e la Df é solo un problema tuo...non certo nostro che l'abbiamo comprata. La D610 é più prestazionale nei numeri ?? Può ma almeno per me non é così importante e qualificante. Costa troppo ?? E' vero ma credo sia solo ed esclusivamente un problema di chi la compra no ? Tu hai la D800 ? Bene, sei contento ?? Perfetto !! Diciamolo, i tuoi paragoni hanno il solo fine di farci passare da "ricchi" scemi, non che sia tua intenzione ma credimi, il finale poi é quello. Io non sono assolutamente un professionista ma un dilettante che prova anche il piacere nel possedere un oggetto....al di là delle sue caratteristiche intrinseche. Il tuo imperativo é il freddo rapporto prezzo/prestazioni, per me no, ci sono altre cose che devono sollecitare ed appagare i miei sensi. In fondo é semplicemente una filosofia di vita e non ne esiste una buona ed una cattiva perché é talmente personale che il solo metterci bocca denota una mancanza di sensibilità. In futuro potresti cambiare idea ?? E' una cosa che riguarda solo te.
Credimi Gian Carlo, ho scritto queste righe con la massima serenità e non vorrei esserti sembrato aggressivo e se lo so sono stato mi scuso ma era giunto il momento di esprimere la mia opinione su questa querelle che mi sembra stia durando veramente troppo. Ognuno tenga la sua (reflex) e rispetti le scelte altrui, fotografi,viva tranquillo e soprattutto eviti (non é il tuo caso) di dare giudizi che non sono stati richiesti. Se una cosa non mi piace non la comprerei mai neanche avesse delle prestazioni eccezionali ad un costo irrisorio. Spero di essermi spiegato. Cordiali saluti.
Maurizio
mauropanichi
Messaggio: #98
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 31 2014, 04:17 PM) *
Come ben sai Nikon non è avezza a particolari sconti, sopratutto sulle ottiche, in 35 anni dovresti aver acquisito un buon storico per darmi ragione, sui corpi il prezzo si abbassa invece tanto più è stato un flop commerciale, Nikon V1 e D3s/D700 insegnano agli antipodi.
Comunque nessun tentativo da parte mia di svilire nulla se non con i freddi dati:
-La Df a 3000 euro è un furto perchè fa meno della D600 al doppio del prezzo
-Il 35mm 1.8 a 500/600 euro è improponibile per un oggetto in plasticaccia made in china quando Sigma fa meglio come costruzione ed apertura max ad un prezzo molto vicino.
-Il 58mm ha un prezzo spropositato per una focale relativamente semplice da produrre, e sopratutto che non si pone come riferimento assoluto del mercato, ne come apertura max ne come costruzione, e sorvolo sulla resa ottica in quanto soggettiva, a me ad esempio per via dello scarso microcontrasto a TA non piace, ma capisco anche che ci sia chi ne apprezza il bokeh e quindi non sindaco in questo.

Tutto vero, ma la DF , è una bellissima reflex che comprerei, ma forse a quel prezzo no.Nikon ha abbassato e di molto la qualità costruttiva, e non solo, e mi sto ritrovando ad acquistare diversi ais, 24 2,8-35 f2-135 3,5 ed ora per dispetto di un 58 dal prezzo assurdo ho preso un bel 55 1,2 F, una roccia e senza tempo e fotografo con la qualità.
stefp
Messaggio: #99
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 06:47 PM) *
Se compro un maglione e lo pago 50 euro mi aspetto che sia discreto e posso anche passar sopra a una leggera ruvidità della lana ed altre piccole cose, però se ne spendo 100 esigo una maglia di qualità, se poi arrivo a 200 lo voglio di cashmere.
Pagare 100 euro una maglia, che ne vale 50, magari mascherata da una bella confezione ed etichette varie, ma che posso trovare in un supermercato mi fa incavolare.
Il prezzo è tutto!!
Se pago tanto devo avere in cambio il corrispettivo, altrimenti non faccio un buon affare, se poi la differenza è molta si può incominciare a parlare di "pacco".
Ora la Df è una D610 mutilata (senza doppia slot, senza funzione video, senza flash, senza possibilità di montare un BG, ecc.), ha il sensore di una macchina che sta per uscire di produzione, sarà anche valido, ma così è.... purtroppo in questo settore 1 anno ne vale 10!!
La Df la hanno voluta posizionare nella fascia alta delle FX, ma francamente a livello tecnico, dovrebbe stare sotto alla D610 (io prenderei quella anche a parità di prezzo...).
Insomma secondo me è un po' come quel maglione da 50 euro che lo vogliono vendere a 100 euro perché ben confezionato in una bella scatola e magari venduto in un bel negozio, anziché al supermercato....


....concordo anche se aggiungerei il fattore scimmia!

e' un po' come comperare un paio di jeans di un famoso stilista a 400€, nessun problema, ti piacciono il comperi, ma poi non cercare di convincermi che quel jeans ha caratteristiche di un jeans di qualità ma senza la firma dello stilista.

Io la Df la vedo così, 1500 euro spesi per la tecnica 1500 € per l'aspetto vintage.

QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 06:59 PM) *
gian carlo,.mi spiace dirtelo, ma questi concetti te li ho già' sentiti esprimere,....c'era davvero bisogno di riproporli?,...forse no,....io credo, ma e' mia opinione personale, che tutte queste critiche servano a rafforzare il compiacimento per il proprio materiale (credo tu abbia acquistato una d800 se non sbaglio)....reputandolo migliore dell'altro.........mhhhhh....non credo il concetto sia giusto,.....anche una compattina da 200 euro per me potrebbe essere il migliore perché' si addice alle mie esigenze,...parli di costi, maglioni,..ecc,...embhe?.......non tutti magari spendano migliaia di euro per la qualità' assoluta ......il velluto potrebbe starmi male addosso eppure magari costa di piu' del cotone,...e allora?,.

goditi la d800

sempre senza astio e nel rispetto delle persone......

ciao gian carlo


La questione è che la Df ( a quel prezzo) non ha nessun ambito dove è migliore rispetto ad altre fotocamere, fatta eccezione per l'estetica che comunque può essere un motivo rispettabilissimo per comprarsela

Buone Foto
Stefano
aldoorlando
Messaggio: #100
QUOTE(stefp @ Jan 31 2014, 08:15 PM) *
....concordo anche se aggiungerei il fattore scimmia!

e' un po' come comperare un paio di jeans di un famoso stilista a 400€, nessun problema, ti piacciono il comperi, ma poi non cercare di convincermi che quel jeans ha caratteristiche di un jeans di qualità ma senza la firma dello stilista.

Io la Df la vedo così, 1500 euro spesi per la tecnica 1500 € per l'aspetto vintage.
La questione è che la Df ( a quel prezzo) non ha nessun ambito dove è migliore rispetto ad altre fotocamere, fatta eccezione per l'estetica che comunque può essere un motivo rispettabilissimo per comprarsela

Buone Foto
Stefano


......mannaggia a quel sensore pero',.......che a qualcuno possa servire ?.......no?????,...non e' possibile??????


peccato!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Df La Fotocamera Che Desideravo ArgonautaArgo 177 02-02-2014 10:48
8 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »