FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
89 Pagine: V  « < 83 84 85 86 87 > »   
Nikon DF - Pure Photography
NIKON
Rispondi Nuova Discussione
hroby7
Messaggio: #2101
QUOTE(chiloe012 @ Dec 18 2013, 02:49 PM) *
Riguardo alla questione del prezzo penso che dipenda dal sensore e che probabilmente pensavano di non venderne molte?


Scusa chiloe, ma per quale ragione il sensore della D4 dovrebbe costare più del 24 o del 36 ? La cosa mi sfugge hmmm.gif

Che sia un gran bel sensore accompagnato da un gran bel processore....non si discute

Ma secondo me è esattamente l'opposto

Ciao
Roberto
cmg
Messaggio: #2102
Ciao a tutti, tra una chiacchiera e l'altra mi intrometto con due piccoli contributi dal Nikon Day
del 14 dicembre scorso a Roma.
Scatti con Df e 50 1.8 del kit.
IPB Immagine

IPB Immagine


Savinos
Messaggio: #2103
Il fatto è che tecnologicamente sono tutte valide e quindi i risultati sono più o meno li stessi......sulla DF è stato introdotta questa tendenza-moda dello Stile Revival...ma quello può andare bene...è il prezzo che, secondo me, rispetto alle altre è fuori da ogni logica.
pes084k1
Messaggio: #2104
QUOTE(skyler @ Dec 18 2013, 02:27 PM) *
Che dire...presa in mano e posata subito, fra poco volava via da quanto è leggera.....eppoi 3000 pezzi......ma sù....
Vuoi il metallo?? la X100 pesa di più..poi è magnesio non ferro come una volta..
Per prova una volta ho messo in bilancia una mia Yashica FRII con winder completo di batterie..uguale di peso a una D700 con Batterypack.. non vedo dove stà il problema..
Le macchine di ora fanno foto migliori di quelle di una volta..almeno per me.


Il magnesio (o, meglio, l'elektron et simili) è un progresso rispetto al ferro e costa pure di più. Il peso è sempre negativo. Quanto al peso, una D700 con batterypack (da 1000-1200 scatti in tutto) pesa come una FE+MD 12 (3600 scatti min.) e fa foto molto peggiori quando ci vuole la qualità (bassi ISO...). Idem per la D800e. Le vecchie sono più ergonomiche e rapide e precise, non bisogna strabuzzare l'occhio nella MAF manuale e tirano 100 lp/mm con niente. Poi una FM3a o una Leica M o una Zeiss Ikon o una Bessa da sola senza batterypack scatta e non micromuove e sta in una tasca di giaccone!
Se fate i paparazzi (street-eventi), magari in bassa luce, o la caccia fotografica (dove la nitidezza oltre 12-16 Mp semplicemente NON ESISTE), la Df è l'optimum, la D4 pesa troppo, la D800 è troppo imprecisa.

A presto telefono.gif

Elio
Elio





QUOTE(hroby7 @ Dec 18 2013, 04:38 PM) *
Scusa chiloe, ma per quale ragione il sensore della D4 dovrebbe costare più del 24 o del 36 ? La cosa mi sfugge hmmm.gif

Che sia un gran bel sensore accompagnato da un gran bel processore....non si discute

Ma secondo me è esattamente l'opposto

Ciao
Roberto


Gli amplificatori di D3/D4/D700/DF sono più silenziosi e costosi da fare e regolare (e si vede...), nella D800E anche a bassi ISO il rumore termico elettronico si vede e domina su quello fotonico, ma fa un po' di shaker per tirare qualche dettaglio dalla melma.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
hroby7
Messaggio: #2105
QUOTE(pes084k1 @ Dec 18 2013, 05:12 PM) *
Gli amplificatori di D3/D4/D700/DF sono più silenziosi e costosi da fare


Perché Elio ? hmmm.gif

Roberto
simonemaviglia
Messaggio: #2106
QUOTE(pes084k1 @ Dec 18 2013, 05:12 PM) *
...
Se fate i paparazzi (street-eventi), magari in bassa luce, o la caccia fotografica (dove la nitidezza oltre 12-16 Mp semplicemente NON ESISTE), la Df è l'optimum, la D4 pesa troppo, la D800 è troppo imprecisa.

A presto telefono.gif

Elio
Elio
posso concordare, Df (e D700) sono l'optimum per street-eventi (e mi sono sorpreso di vedere ad un evento un fotografo con D800 - forse non fa solo quelli hmmm.gif ) ma in cosa la D800 è troppo imprecisa?
Gian Carlo F
Messaggio: #2107
QUOTE(chiloe012 @ Dec 18 2013, 02:49 PM) *
Vorresti forse dire che Nikon quando definisce la Df "costruita per sopportare le condizioni più estreme, la fotocamera è caratterizzata da
calotte superiori, inferiori e posteriori in lega di magnesio resistenti e tuttavia leggerissime ed è in grado di resistere a qualsiasi condizione
climatica allo stesso livello della D-SLR D800 di Nikon, garantendo una migliore resistenza all'umidità e alla polvere
." ci racconta un sacco di
panzane! < mad.gif
Oppure pensi forse che non l'abbiano testata per resistere a pioggia, sabbia e che quindi se uno va ad esempio nel deserto siriano al confine
con l'iraq (ci sono stato nel luglio del 2000), dove la sabbia ti penetra dappertutto, si ritrova con la Df strapiena di sabbia. mad.gif
Quindi anche gli obiettivi 14-24 2,8, 70-200 2,8 300 2,8, ecc.. che non sono in lega metallica essendo in plastica neanche loro sono testati contro
pioggia, sabbia,..
Insomma Nikon costruisce prodotti che non hanno le caratteristiche sbandierate! mad.gif

Penso invece che la Df sia una camera che sforna immagini a livello della D4 smile.gif

Riguardo al fatto di possedere un unico slot anche le leica M9, ecc o il sony a7r hanno un unica scheda hmmm.gif
Riguardo alla questione del prezzo penso che dipenda dal sensore e che probabilmente pensavano di non venderne molte?


tu sei andato ben oltre a quello che ho detto.
Io ho semplicemente detto che la Df, avendo gran parte dei suoi componenti in plastica, a partire dalla sua struttura principale, è una macchina sostanzialmente in plastica ma con le sembianze estetiche di una metallica del passato, in questo io la giudico "finta", Stop, il resto lo hai aggiunto te.
Riguardo alle dichiarazioni che sbandierano su dove e come testano (tutte) le loro macchine si potrebbe aprire una discussione apposita: Nikon (ma non solo) non garantisce un bel nulla al riguardo, infatti si guarda bene da dichiarare il grado di protezione IPxx in accordo alle normative internazionali relative alle apparecchiature e componenti elettromeccanici.
Prova a chiederti perché non lo fanno, prova ad avere un problema di quel tipo su una macchina in garanzia e poi ne riparliamo....


QUOTE(cmg @ Dec 18 2013, 04:38 PM) *
Ciao a tutti, tra una chiacchiera e l'altra mi intrometto con due piccoli contributi dal Nikon Day
del 14 dicembre scorso a Roma.
Scatti con Df e 50 1.8 del kit.




ohhh bravo!
se non sbaglio sono le prime!
belle immagini
aldoorlando
Messaggio: #2108
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2013, 06:30 PM) *
tu sei andato ben oltre a quello che ho detto.
Io ho semplicemente detto che la Df, avendo gran parte dei suoi componenti in plastica, a partire dalla sua struttura principale, è una macchina sostanzialmente in plastica ma con le sembianze estetiche di una metallica del passato, in questo io la giudico "finta", Stop, il resto lo hai aggiunto te.
Riguardo alle dichiarazioni che sbandierano su dove e come testano (tutte) le loro macchine si potrebbe aprire una discussione apposita: Nikon (ma non solo) non garantisce un bel nulla al riguardo, infatti si guarda bene da dichiarare il grado di protezione IPxx in accordo alle normative internazionali relative alle apparecchiature e componenti elettromeccanici.
Prova a chiederti perché non lo fanno, prova ad avere un problema di quel tipo su una macchina in garanzia e poi ne riparliamo....
ohhh bravo!
se non sbaglio sono le prime!
belle immagini
DXO Mark ha pubblicato un confronto tra la varie reflex di varie marche, nikon, canon, ecc,.dove per resa ad alti iso sembra che la df le dia a tutte ivi compresa la d4. leggevo qualche pagina indietro uno scambio di opinioni circa la costruzione, che' chi criticava che non era tutta in metallo e in questo caso si sarebbe detto che pesava troppo,.c'e' chi diceva che le ghiere erano scomode (non penso meno che selezionare gli iso sulla d800 che tra l'altro ho),..io penso che anche se prendessimo una componente da ogni marca per esempio video da canon,.estetica da fuji,.blasone di leica,.ecc,.ecc,. si troverebbe sempre qualcosa che non va,....ognuno si compra la macchina fotografica in base alle sue esigenze, gusto, e possibilità',..ed ogni scelta e' corretta,......
ciao a tutti
hroby7
Messaggio: #2109
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2013, 06:30 PM) *
se non sbaglio sono le prime!


Forse sono le seconde

Mi sembra che Cesare abbia già postato qualcosa della medesima gnocca rolleyes.gif

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #2110
QUOTE(aldoorlando @ Dec 18 2013, 06:39 PM) *
DXO Mark ha pubblicato un confronto tra la varie reflex di varie marche, nikon, canon, ecc,.dove per resa ad alti iso sembra che la df le dia a tutte ivi compresa la d4. leggevo qualche pagina indietro uno scambio di opinioni circa la costruzione, che' chi criticava che non era tutta in metallo e in questo caso si sarebbe detto che pesava troppo,.c'e' chi diceva che le ghiere erano scomode (non penso meno che selezionare gli iso sulla d800 che tra l'altro ho),..io penso che anche se prendessimo una componente da ogni marca per esempio video da canon,.estetica da fuji,.blasone di leica,.ecc,.ecc,. si troverebbe sempre qualcosa che non va,....ognuno si compra la macchina fotografica in base alle sue esigenze, gusto, e possibilità',..ed ogni scelta e' corretta,......
ciao a tutti

qui invece lo vedono esattamente uguale... bohh
http://photographylife.com/nikon-df-vs-nik...iso-performance

Osservazioni e critiche, se fondate e non in malafede, penso che ciascuno di noi le possa fare e soprattutto abbia diritto di leggerle per farsi una opinione.
Che poi ognuno si scelga la macchina che desidera, fregandosene altamente di tutto, ci mancherebbe altro!! smile.gif


QUOTE(hroby7 @ Dec 18 2013, 06:41 PM) *
Forse sono le seconde

Mi sembra che Cesare abbia già postato qualcosa della medesima gnocca rolleyes.gif

Ciao
Roberto


la gnocca, in effetti, non mi è nuova... hmmm.gif
giuliocirillo
Messaggio: #2111
QUOTE(elenafotobn @ Dec 18 2013, 02:57 PM) *
No guardate che per tempi e diaframmi non c'è da sbloccare niente..
gli iso si, ma bastano 3 dita. e come recita nikon la df si può usare senza mai passare per il menu del dsplay.
IO non sono abituata ai menu ma solo alle ghiere quindi sarò solo io che la trovo più comoda forse.. (proprio l'idea di dover passare per un menu mi fa passare la voglia.)


Non diciamo inesattezze..........se nikon dice questo allora vedi bene che lo dice per ogni suo modello, visto che tutte le reflex permettono di non passare dal menù per fotografare.
Non conosco molto bene la Df (mai vista dal vivo) ma studiata molto sul web, e posso dirti che a livello di utilizzo è uguale ad una D600, quello che fai con questa puoi fare con la Df.....
Azzarderei anche a dire che senza passare dai menù con una D700-D800 e soprattutto D4 fai molte ma molte più cose che con la Df...... wink.gif

A me questa Df piace molto....il suo scopo era il vintage e bene o male ci è riuscita.....il prezzo non mi piace proprio, nel senso che per me non vale tutti quei soldi.
Quindi facciamoci prendere dalla poesia dalla nostalgia....da quello che si vuole.....ma non diciamo baggianate..... tongue.gif

ciao
aldoorlando
Messaggio: #2112
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 18 2013, 07:00 PM) *
Non diciamo inesattezze..........se nikon dice questo allora vedi bene che lo dice per ogni suo modello, visto che tutte le reflex permettono di non passare dal menù per fotografare.
Non conosco molto bene la Df (mai vista dal vivo) ma studiata molto sul web, e posso dirti che a livello di utilizzo è uguale ad una D600, quello che fai con questa puoi fare con la Df.....
Azzarderei anche a dire che senza passare dai menù con una D700-D800 e soprattutto D4 fai molte ma molte più cose che con la Df...... wink.gif

A me questa Df piace molto....il suo scopo era il vintage e bene o male ci è riuscita.....il prezzo non mi piace proprio, nel senso che per me non vale tutti quei soldi.
Quindi facciamoci prendere dalla poesia dalla nostalgia....da quello che si vuole.....ma non diciamo baggianate..... tongue.gif

ciao

Gian Carlo sono d'accordissimo con te,.le critiche in buona fede sono il sale di questi forum senza di esse non ci sarebbero anche i forum stessi,.e tra l'altro come dici tu servono a farsi una idea,...quello che ritengo quello che e' opinabile e' a volte la fondatezza,.....ma ci sta anche quello,........
speriamo che il nuovo anno,.che sia con df,.d800,.d4,.ecc,.ecc,. ci porti tanta ispirazione, luce e buone foto,...

aldo.
pes084k1
Messaggio: #2113
QUOTE(simonemaviglia @ Dec 18 2013, 05:28 PM) *
posso concordare, Df (e D700) sono l'optimum per street-eventi (e mi sono sorpreso di vedere ad un evento un fotografo con D800 - forse non fa solo quelli hmmm.gif ) ma in cosa la D800 è troppo imprecisa?


Vibra troppo, il vetrino di MAF non è granché, troppi sensori AF vanno a f/8 (poca potenza telemetrica). Non ho visto però la DF, ma a quanto ho letto la Nikon ha lavorato nel senso giusto, vedi otturatore e schermo MAF.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Messaggio: #2114
QUOTE(aldoorlando @ Dec 18 2013, 07:12 PM) *
Gian Carlo sono d'accordissimo con te,.le critiche in buona fede sono il sale di questi forum senza di esse non ci sarebbero anche i forum stessi,.e tra l'altro come dici tu servono a farsi una idea,...quello che ritengo quello che e' opinabile e' a volte la fondatezza,.....ma ci sta anche quello,........
speriamo che il nuovo anno,.che sia con df,.d800,.d4,.ecc,.ecc,. ci porti tanta ispirazione, luce e buone foto,...

aldo.


ed è quello che in fondo conta, queste macchine, in plastica, magnesio, titanio o ferraccio che siano, sono solo degli strumenti il resto ce lo dobbiamo mettere noi!! messicano.gif
simonemaviglia
Messaggio: #2115
QUOTE(pes084k1 @ Dec 18 2013, 07:49 PM) *
Vibra troppo, il vetrino di MAF non è granché, troppi sensori AF vanno a f/8 (poca potenza telemetrica). Non ho visto però la DF, ma a quanto ho letto la Nikon ha lavorato nel senso giusto, vedi otturatore e schermo MAF.

A presto telefono.gif

Elio
caspita! vibra più o meno della D700? eppure quest'ultima è la più rumorosa di tutte! e i sensori della D700 a quanto vanno?
le ho tenute in mano tutte (D700 che ho) la D800E, la D610 e la Df, senza però poterle provare in MAF manuale; in AF mi trovo bene con i comandi e l'area dei sensori della D800E, mentre della Df e della D610 l'area mi sembra troppo piccola (ma qualcuno dice che funziona bene ugualmente). Di solito inquadro usando i sensori AF laterali selezionati da me.
P.S.: non so se esistano opzioni a riguardo ma ho notato che sulla D610 raggiungendo lateralmente il limite dei sensori tramite selettore e provando a proseguire in quella direzione, su D700 e D800 il sensore selezionato diventa quello dalla parte opposta (si passa quindi da un estremo all'altro con un colpo solo) mentre du D610 la corsa si ferma agli estremi; non ho fatto caso sulla Df.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2116
"Feticismo Onanistico" è il solo e unico motivo per il quale si compra una inutile e assurdamente costosa DF, va benissimo per carità, ma è inutile star lì a trovare altre giustificazioni campate per aria...il sensore, l'interfaccia (un obbrobrio), le features (molto più efficiente una d600), il fotoreporter, l'hipster, il giovine, il matusa ecc. e basta dai!
Gian Carlo F
Messaggio: #2117
QUOTE(Lightworks @ Dec 18 2013, 09:20 PM) *
"Feticismo Onanistico" è il solo e unico motivo per il quale si compra una inutile e assurdamente costosa DF, va benissimo per carità, ma è inutile star lì a trovare altre giustificazioni campate per aria...il sensore, l'interfaccia (un obbrobrio), le features (molto più efficiente una d600), il fotoreporter, l'hipster, il giovine, il matusa ecc. e basta dai!


inutile non direi, penso che possa produrre ottime immagini come una D4, ma comunque non migliori di quelle di una D600/610 o D800
Assurdamente costosa è il vero ed unico grande problema, e ci aggiungo quell'assurdo ed inutile 50mm/1,8 che ti devi sciroppare.

Ammesso e non concesso che a me andasse bene, visto che ho già:
- 50mm f1,4 G
- 55mm f3,5 AI
- 60mm f2,8 G
mi dite di cosa me ne faccio di un simile obiettivo, che tra l'altro avrei anche difficoltà a vendere? Chi ha una D600 700 800 ecc di cosa se ne fa di quel "finto vintage"?

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Dec 18 2013, 09:34 PM
em@
Messaggio: #2118
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2013, 09:33 PM) *
inutile non direi, penso che possa produrre ottime immagini come una D4, ma comunque non migliori di quelle di una D600/610 o D800
Assurdamente costosa è il vero ed unico grande problema, e ci aggiungo quell'assurdo ed inutile 50mm/1,8 che ti devi sciroppare.

Ammesso e non concesso che a me andasse bene, visto che ho già:
- 50mm f1,4 G
- 55mm f3,5 AI
- 60mm f2,8 G
mi dite di cosa me ne faccio di un simile obiettivo, che tra l'altro avrei anche difficoltà a vendere? Chi ha una D600 700 800 ecc di cosa se ne fa di quel "finto vintage"?



Lo tieni e vendi l'1,4 G laugh.gif
aldoorlando
Messaggio: #2119
QUOTE(em@ @ Dec 19 2013, 12:23 AM) *
Lo tieni e vendi l'1,4 G laugh.gif

Iniziano ad esserci tempi di attesa per la df viste le vendite .........la storia della volpe e l'uva e' sempre valida ......EHEHEHEH
em@
Messaggio: #2120
QUOTE(aldoorlando @ Dec 19 2013, 08:48 AM) *
Iniziano ad esserci tempi di attesa per la df viste le vendite .........la storia della volpe e l'uva e' sempre valida ......EHEHEHEH


Scusa e perché quoti me? Non ho capito...
aldoorlando
Messaggio: #2121
QUOTE(em@ @ Dec 19 2013, 08:51 AM) *
Scusa e perché quoti me? Non ho capito...

Scusami bonifico sbagliato non era riferito a te ci mancherebbe ......era una co liberazione in generale

QUOTE(aldoorlando @ Dec 19 2013, 09:24 AM) *
Scusami bonifico sbagliato non era riferito a te ci mancherebbe ......era una co liberazione in generale

La tastiera del telefono fa i capricci .....dicevo che non era riferito a te ci mancherebbe .....era una considerazione di carattere generale ....
em@
Messaggio: #2122
QUOTE(aldoorlando @ Dec 19 2013, 09:26 AM) *
Scusami bonifico sbagliato non era riferito a te ci mancherebbe ......era una co liberazione in generale
La tastiera del telefono fa i capricci .....dicevo che non era riferito a te ci mancherebbe .....era una considerazione di carattere generale ....


Ok Pollice.gif

Comunque non credo sia questione di arrivare o no...molti sono rimasti delusi dalla Df e dal prezzo di lancio...vedremo nei prossimi mesi cosa succederà.
cmg
Messaggio: #2123
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2013, 08:30 PM) *
tu sei andato ben oltre a quello che ho detto.
Io ho semplicemente detto che la Df, avendo gran parte dei suoi componenti in plastica, a partire dalla sua struttura principale, è una macchina sostanzialmente in plastica ma con le sembianze estetiche di una metallica del passato, in questo io la giudico "finta", Stop, il resto lo hai aggiunto te.
Riguardo alle dichiarazioni che sbandierano su dove e come testano (tutte) le loro macchine si potrebbe aprire una discussione apposita: Nikon (ma non solo) non garantisce un bel nulla al riguardo, infatti si guarda bene da dichiarare il grado di protezione IPxx in accordo alle normative internazionali relative alle apparecchiature e componenti elettromeccanici.
Prova a chiederti perché non lo fanno, prova ad avere un problema di quel tipo su una macchina in garanzia e poi ne riparliamo....
ohhh bravo!
se non sbaglio sono le prime!
belle immagini

Grazie Gian Carlo, il merito è della Df e della bravura di Sara.
Approfitto dei tuoi complimenti per aggiungerne altre due, una con la Df e l'altra con la D7100.
Entrambe a 1600 ISO, ma con due lenti assolutamente differenti.
Comunque anche la D7100, al confronto, se la cava egregiamente,
che ne dite?
Saluti Carlo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

elenafotobn
Messaggio: #2124
Nonostante mi sia letto le 85 pag di post non ricordo se avete già visto questa review, sembra fatta bene, magari può interessare. Se 'avete già postata scusate.

http://www.samhurdphotography.com/2013/gea...red-to-nikon-d4
Gian Carlo F
Messaggio: #2125
QUOTE(cmg @ Dec 19 2013, 10:51 AM) *

Grazie Gian Carlo, il merito è della Df e della bravura di Sara.
Approfitto dei tuoi complimenti per aggiungerne altre due, una con la Df e l'altra con la D7100.
Entrambe a 1600 ISO, ma con due lenti assolutamente differenti.
Comunque anche la D7100, al confronto, se la cava egregiamente,
che ne dite?
Saluti Carlo


gran macchina
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Street Photography In India Luca Moi 55 16-10-2004 23:12
Street Photography Con Dsrl Al_fa 26 26-10-2004 01:29
Fine Art Photography Alessandro Battista 8 02-03-2007 11:41
Concert Photography Antonio C. 7 18-10-2004 15:44
Photography Safari TAITA2 6 09-05-2007 16:56
89 Pagine: V  « < 83 84 85 86 87 > »