FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
Click Create & Print
Ritorno alla passione fotografica...
Rispondi Nuova Discussione
kumitey
Messaggio: #101
io aspetto domani x vedere se c'è ancora qualche speranza per padova.. chi ci sarà?...
fotovideando
Messaggio: #102
peccato ho visto che sei di locri. sarebbe stata un'occasione per conoscersi .
io l'anno scorso sono stato a bari , ma debbo dire che ho trvoato non p oche difficoltà per raggiungere l'albergo.
domenico marciano
Messaggio: #103
QUOTE(fotovideando @ Nov 22 2005, 05:27 PM)
peccato ho visto che sei di locri. sarebbe stata un'occasione per conoscersi .
io l'anno scorso sono stato a bari , ma debbo dire che ho trvoato non p oche difficoltà per raggiungere l'albergo.
*


Anche io sono stato a Bari nel 2004, quest'anno invece prima mi ero iscritto a Bari poi gli amici colleghi mi hanno convinto per Catania in quanto piu' vicino.
Morale della favola non sono potuto andare, spero di rifarmi il prossimo anno.
Comunque per conoscerci non e' mica lontano Catanzaro da Locri.

Messaggio modificato da domenico marciano il Nov 22 2005, 04:40 PM
fotovideando
Messaggio: #104
in effetti hai ragione. era giusto il fatto che c'era questo tipo di occasione . tra l'altro mio nonno era proprio di locri ed ho alcuni prozii e cugini, che per mancanza di tempo non vedo mai
domenico marciano
Messaggio: #105
Fotografo o fotoamatore?
danielsann
Messaggio: #106
L'evento di Catania si è concluso oggi alle 18:00 spaccate!!!

Che dire..
L'ing. Maio è stato molto chiaro e preciso nella spiegazione degli argomenti da lui trattati, persona che stimo tantissimo.
Anke i rappresentanti di Adobe ed Epson hanno svolto il proprio dovere "pubblicitario", nel migliore dei modi...(non me ne vogliano se non ricordo i nomi).
Grandioso, quello che si definiva "la valletta", non ricordo il nome, cmq colui che ha aperto il meeting...veramente una persona grandiosa...
Che dire, mi aspettavo qualkosina in piu' sul lato tecnico-applicato, piuttosto che vedere tanta pubblicità.....
Ho tenuto in mano la neo-nata in casa Nikon, la D200...che dire ragazzi...
un ottimo passo avanti dal punto di vista tecnologico....anke se la D2x non ha paragoni !!!!
L'argomento B/N mi è piaciuto molto, anke se non mi ha entusiasmato piu' di tanto, mi sarebbe piaciuto vedere molto di piu' sul lato pratico, delle delucidazioni in + dal punto di vista realizzativo....in 8 ore, beh...si è disquisito molto di + dei clienti Epson insoddisfatti, piuttosto che dare una mano a chi voglia approfondire di + un argomento cosi' delicato, quale il Bianco/Nero è !!!
Riguardo il Backup....senza parole... si è parlato solo di Adobe, e del Bridge....nient'altro !!!

Cmq.... andateci... nonostante tutto è una bella esperienza !!!

Daniele ....#
zico53
Messaggio: #107
Daniele leggo tra le righe una certa delusione, però hai provato la D200! e ti sembra poco? quando puoi facci vedere qualcosa. Personalmente sono ancora arrabbiato per l'inconveniente, sarei venuto molto volentieri.
danielsann
Messaggio: #108
Beh...

pensavo di tornare a casa con un certo bagaglio culturale aggiuntivo... invece...
niente di piu' di quello che sapevo !!!

Ci sono le foto Zio Pino.... CI SONOOOO !!!!!

....#
fenderu
Messaggio: #109
io avevo aperto un nuovo topic proprio per la data di catania per fare un pò di ordine;

ho messo le mie prime impressioni qui:

LINK


smile.gif

notte,
gianluca
Fabio Pianigiani
Messaggio: #110
Gianluca, forse era meglio se ti accodavi.

Si riusciva a tenere raccolta la discussione ...

Va bè pace ... salteremo qua e là.
ciro207
Messaggio: #111
QUOTE(danielsann @ Nov 22 2005, 10:57 PM)
Riguardo il Backup....senza parole... si è parlato solo di Adobe, e del Bridge....nient'altro !!!

Cmq.... andateci... nonostante tutto è una bella esperienza !!!

Daniele ....#
*


Mi trovi perfettamente in accordo. Se la mattina (dedicata al BN) è stata veramente molto molto interessante, affrontando tutti gli aspetti dallo scatto alla stampa, il pomeriggio sembrava proprio su un altro livello.

Onestamente pensavo che la sezione Backup parlasse di backup, cosa che non si è fatta. (Forse lo ha fatto solo Epson). E anche la sezione colore poco ha parlato di colore, con Adobe che spiegava il nuovo HDR. Interessante sicuramente, soprattutto perchè mi ha tolto molti dubbi, ma mi aspettavo altro.

Io ho una piccola critica da muovere, ma non è polemica sia chiaro!!
Pensavo che il livello sarebbe stato molto più alto. Ovvero essendo un evento dedicato ai Pro immaginavo tante cose scontate, invece si è quasi ripartiti dall'ABC con metà sala che forse neanche aveva mai visto Capture.
E' vero che qui nel forum si fa "presto" ad imparare decine e decine di funzioni, ma se fossi un Pro dovrei conoscere ogni funzione del prodotto o quasi. Fortuna che io non lo sono biggrin.gif biggrin.gif
E soprattutto ancora il fantasma del Jpg che si aggirava nella sala Police.gif Fortuna che c'era Maio che con un esempio rapido ha tolto ogni dubbio.

Se potete andate perchè la sezione sul BN è eccezionale e i prodotti presentati sono incredibili. Paradossalmente sono rimasto più stupito dalle nuove Epson che dalla D200 wink.gif
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #112
anche io in effetti concordo con quanto detto da Daniele.....eravamo
a Roma insieme e quando stavamo per uscire gli ho detto: "Ma dell'archiviazione quando ne parlano!"

In ogni caso per essere un evento gratuito è organizzato bene,
consideriamo che lo scopo e' commerciale piu' che tecnico e riunendo 3 Brand come Nital, Adobe ed Epson gli argomenti in una giornata possono solo essere accennati
fenderu
Messaggio: #113
QUOTE(kurtz @ Nov 23 2005, 09:39 AM)
Gianluca, forse era meglio se ti accodavi.
*




no prob, here it is (tanto quel 3ad scorrerà presto in seconda pagina):

repost
----------

il seminario è stato sicuramente interessante; sintetizzo che l'intera parte che ha visto protagonista l'ing.Maio non è altro che un sunto di quello che lo stesso ha così ben descritto nel libro in regalo con la D70 Nital (e anche con la D50 nital);
con forza sono stati ribaditi la quasi imprescindibilità dell'uso del formato RAW/NEF e l'importanza di capire PRIMA DI TUTTO che bisogna sfatare mille leggende sul mondo digitale avendo le idee ben chiare a proposito (per dirne una, il discorso sullo spazio colore e il profilo colore);

Adobe ha molto giocato sul Camera Raw (perfettamente "ribatutto" dalla dimostrazione effettuata da Nital col Nikon Capture) e con la funzione HDR del nuovo CS2 (che come Maio non ha mancato di sottolineare è un ottima cosa....ma utilizzabile solo per certi tipi di scatti con soggetto immobile);

Intrigante la pagina Epson: inchiostri a pigmenti e stampe resistenti all'acqua (come abbiamo visto in prima persona!) e ai secoli (o almeno uno abbondante); dal mio punto di vista soggettivo le stampe erano qualitativamente eccellenti, mentre ho messo in discussione la bontà del bianco e nero stampato; solo dopo ho visto che in realtà quel bn altro non era che una foto a colori stampata direttamente in bianco e nero usando i driver della stampante (Epson 4800), cosa che spiega quelle tonalità sì pulite ma troppo tenui e decisamente "grigie"; avrei voluto portare un mio bn (nativo) bello contrastato e stamparlo in loco ma semplicemente non ci ho pensato...peccato...resta il fatto che (se è vero che avremo uno sconto sui prodotti in visione) una R2400 me la regalo eccome;

infine D200:
avete presente la D70? e la D2x? bene...fate una media esatta tra due e avrete la D200;la macchina è grande e "cattiva" , in mano cade benissimo anche senza il vertical grip (non disponibile) e questa cosa mi ha messo subito il sorriso sulle labbra; mirino grande e luminoso, niente a che vedere col buchetto della D70 ma niente a che vedere nemmeno con quello della D2x (che avevo quasi sempre sotto braccio grazie a Michelangelo Artephoto che se l'è portata appresso e me l'ha lasciata provare un bel pò); il mirino lo avrei preferito circolare;
la macchina è ottimamente sigillata (leggi tropicalizzata) lungo tutto il dorso dove le guarnizioni in gomma la fanno da padrone in ogni dove;mi ha lasciato l'idea che nemmeno il getto diretto di un idrante potesse fare entrare la minima goccia ;al contrario la testa (dove è presente il flash e il pentaprisma) da l'idea di fragilità tanto quanto la D70 (e così come la D70 è tutto in plastica); io avrei scelto la soluzione senza flash sia per un discorso di professionalità che per un discorso di robustezza; stesso nota dolens per la parte inferiore dove di trova l'alloggio per la batteria; c'è il classico sportellino come nella D70 senza alcuna protezione sigillante; ecco spiegato (almeno secondo me) perchè si legge da molte parte che la D200 è semi-tropicalizzata (o una cosa del genere);
ma come funziona? alla grandissima!!! ho scattato in RAW (aperto, anzi "costruito", benissimo dal Picture Project 1.6 ), in JPEG fine, a iso 100, 400, 800, 1600, con e senza flash SB800; ragazzi fino a 800 ISO il rumore è un ricordo! a 1600 si comincia a notare (almeno con ottiche top, leggi 17-55 2.8 DX); il multicam 1000 è una genialata; il sistema AF per come è disegnato è veramente d'eccezione; era naturalissimo scattare giocando col pad multidirezionale sul dorso...in ogni punto sensibile si trovava un punto AF....distributi in maniera veramente efficace, funzionale e chi più ne ha più ne metta; in condizioni di luce non eccellenti (lampade di sala al tungsteno) la velocità dell'AF non mi ha fatto gridare al miracolo; voglio dire che con la D70 (ovviamente firmware 2.0) non ho notate differenze di sorta; entrambi veloci, entrambi precisi, senza perdere un colpo MAI, nemmeno in quelle condizioni; stessa cosa per il bilanciamente del bianco....niente miracoli...e comunque in ogni caso lo si affina in post produzione come anche con la D2x no? non mi pronuncio sulla latitudine di posa perchè in quelle condizioni non si poteva fare granchè, ma il sensore mi ha fatto davvero una ottima impressione, specie per quanto riguarda l'amplificazione ISO analogica assolutamente strabiliante per un sensorazzo da più di 10 mega pixel!
Ultima nota: ottima la raffica senza indecisioni alcuna, e il bel monitor da 2.5 sul dorso veramente molto molto molto grande, luminoso e ottimamente contrastato;

conclusioni?
La D200 è una macchinazza che chiunque con un pò di obiettività stimerebbe a non meno di 2500 euro (minimo); chiunque la comprerà lo farà spendendo meno di 2000 euro (anche in italia, anche nital); non c'è confronto! il vero punto di forza è per l'appunto il rapporto qualità prezzo imbattibile già dall'uscita;
La D70 non regge il confronto costruttivo: più piccola, meno resistente, poco impermeabile e meno appariscente; mentre è sul campo che, a parità di ottiche, saprebbe giocarsi bene le sue ottime carte (restando comunque dietro ma sempre in vista);stesso discorso per il confronto con la D2x; semplicemente non è nemmeno ipotizzabile; la D2x è più grande, resistente, impermeabile, veloce, dura, durissima; mirino fantasmagorico, secondo solo a quello della F6 (che però ha il formato a 35mm), AF velocissimo, non paragonabile se non (ancora una volta) alla F6 (che è lo stesso );

insomma, finalmente ecco il compromesso tra D70 e D2x, ad un prezzo decisamente vantaggioso e, visto che stiamo parlando di Nikon, dalla qualità assoluta elevata, elevatissima;

concludo,
un saluto ai nuovi amici Michelangelo "Artephoto" (che è venuto da Vibo Valentia ) e Angelo "Tommy" da Catania; due persone tanto piacevoli e garbate quanto competenti; e anche al Gaetano, a Enrico, al mitico Daniele e a Pippo che è dovuto andare via all'ora di pranzo;

notte,
gianluca
Rudi75
Messaggio: #114
QUOTE(kumitey @ Nov 22 2005, 04:24 PM)
io aspetto domani x vedere se c'è ancora qualche speranza per padova.. chi ci sarà?...
*




Se non mi chiamano, l'anno prossimo mi dichiaro fotografo professionista tongue.gif

Non riesco proprio a capire perchè ci siano così tanti problemi di posti hmmm.gif , ah si, la D200 biggrin.gif
ciro207
Messaggio: #115
A roma contro i 120 posti disponibili hanno accettato circa 170 iscritti. wink.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #116
QUOTE(fenderu @ Nov 23 2005, 11:44 AM)
no prob, here it is (tanto quel 3ad scorrerà presto in seconda pagina):


Grazie Gianluca ...
E' proprio perché non vadano persi i racconti di chi ha assistito a questo workshop, che ho invitato a raggrupparsi in questo post aperto da Maio.
Non posso metterli tutti in evidenza ..... :lol:
Scozzarella
Messaggio: #117
Una piacevolissima giornata soprattutto per averla trascorsa per quasi nove ore con gli amici del Forum Gianluca, Michelangelo, Daniele, Gaetano, Enrico, Pippo, oltre che con Emanuele, Ignazio e Paolo.

Penso proprio che i tempi siano maturi per avviare la nuova esperienza delle NLC, Nital Local Community (Communities) e in Sicilia siamo pronti.

Adesso purtroppo non posso trattenermi più a lungo, ma avrò modo più tardi di esprimere le mie impressioni sull'evento.


Angelo Scozzarella
P.Pazienza
Messaggio: #118
Sono stato ripescato all'ultimo momento dalla lista d'attesa...

Ho pochissimo tempo per organizzarmi e purtroppo domani andrò da solo all'appuntamento di Bari.

Comunque meglio tardi che mai... almeno sono sicuro di trovare l'ottima compagnia degli amici del forum.

PS: qualcuno sa dirmi come arrivare dalla stazione all'Hotel Palace di Bari?
Giando69
Messaggio: #119
Mi hanno appena chiamato messicano.gif dalla lista di attesa a quella ufficiale biggrin.gif

QUOTE
PS: qualcuno sa dirmi come arrivare dalla stazione all'Hotel Palace di Bari?


Uscendo dalla stazione (Piazza Moro) avrai di fronte una strada pedonale molto lunga (Via Sparano); la percorri tutta fino alla fine ed arriverai in C.so Vittorio Emanuele. Gira a sx e prosegui sullo stesso corso per circa 200m, vedrai l'insegna del Palace Hotel sulla dx.

Ciao

Giandonato

Se vuoi altri chiarimenti puoi mandarmi pure un MP; sarò collegato fino alle 20.00
Michelangelo Serra
Messaggio: #120
QUOTE(fotovideando @ Nov 22 2005, 05:27 PM)
peccato ho visto che sei di locri. sarebbe stata un'occasione per conoscersi .
io l'anno scorso sono stato a bari , ma debbo dire che ho trvoato non p oche difficoltà per raggiungere l'albergo.
*


Anche io sono stato a Bari nel 2004, quest'anno invece prima mi ero iscritto a Bari poi gli amici colleghi mi hanno convinto per Catania in quanto piu' vicino.
Morale della favola non sono potuto andare, spero di rifarmi il prossimo anno.
Comunque per conoscerci non e' mica lontano Catanzaro da Locri.

Messaggio modificato da domenico marciano il Ieri, 04:40 PM


Benvenuto nel forum
comunque anche vibo non è lontano; sono contento che stiamo crescendo di numero, magari tra un pò di tempo sarebbe bello poter organizzare qualcosa qui in Calabria.
Michelangelo Serra
Messaggio: #121
giusto per ricompattare tutta discussione ,

"CARUSI RRRRIcambio" il grande piacere che ho avuto per aver trascorso una bella gionata con alcuni di voi, come ben descritto da Gianluca la giornata è passata tra le varie teorie di applicazione ai software utilizzati alle prove sulla D200, bella macchina da accoppiare alla D2x, anche se differenz con la mia belva ci sono!!!
danielsann
Messaggio: #122
E' stao un piacere anke per me, passare una piacevole giornata con delle persone splendite, quali, Gianluca, Michelangelo, Angelo e Pippuzzo....


Daniele ....#
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5