FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
alessandro pischedda
Messaggio: #76
Ottima prova si vede che sei una persona competente.
Ok quindi vale anche qui, ovviamente, l'eterna lotta nitidezza contro sfuocato.
Che poi, come anche tu noti, si facciano pagare cara questa tenuta controluce se ne puo' parlare.
Dalla tua analisi dunque esce un'ottica quasi "specialistiva" dedicata a chi ha esigenze specifiche o condizioni di luce particolari, meno generalista degli altri 1.4 di ultima generazione nikon.
gambit
Banned
Messaggio: #77
ringrazio anche io per la tua prova. rimango un po' deluso dal fatto che per nitidezza vinca il AFS50 1.4 a TA. i samples nikon allora non mi hanno detto tutta la verità?
aspetto ancora prima di imbarcarmi in un acquisto così importante, anche perché il suo ingresso comporterebbe delle rimodulazioni al corredo.

Danilo 73
Messaggio: #78
A me l'ottica continua a piacere, la nitidezza è ottima per quello a cui è destinata, la ritrattistica, speriamo scenda di prezzo, voi quanto l'avete pagata?

Messaggio modificato da Danilo 73 il Nov 28 2013, 01:05 PM
castorino
Messaggio: #79
Ciao Filippo e grazie per i complimenti che non credo di meritare ma grazie sopratutto per il tempo e l'acume che hai dedicato alle prove! Secondo me sei riuscito a sviscerare le qualità di quest'ottica ed a farcene comprendere le potenzialità! Stamattina ho ricevuto la telefonata ed oggi vado a prenderlo, poi spero di avere presto l'occasione di scattare qualche buona foto da condividere con gli amici del forum, Rino
gambit
Banned
Messaggio: #80
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 28 2013, 01:05 PM) *
A me l'ottica continua a piacere, la nitidezza è ottima per quello a cui è destinata, la ritrattistica, speriamo scenda di prezzo, voi quanto l'avete pagata?


ni, nel senso che in ritrattistica, se si vuole scattare a 1.4 si vuole la zona a fuoco super nitida ed il resto cremoso. con il 50, da mia personale esperienza, si ottengono risultati ottimi a f2/2.2. e ciò può andare bene visto che si è speso tra i 300e400 euro. avrei bisogno di qualcosa di più per giustificare i 1500. i samples mi avevano emozionato, ma al momento però aspetto.
Danilo 73
Messaggio: #81
QUOTE(gambit @ Nov 28 2013, 04:43 PM) *
ni, nel senso che in ritrattistica, se si vuole scattare a 1.4 si vuole la zona a fuoco super nitida ed il resto cremoso. con il 50, da mia personale esperienza, si ottengono risultati ottimi a f2/2.2. e ciò può andare bene visto che si è speso tra i 300e400 euro. avrei bisogno di qualcosa di più per giustificare i 1500. i samples mi avevano emozionato, ma al momento però aspetto.

A parte le foto viste, mi è molto piaciuto quando lo provai al nikon day, certo 1700 euro sono tanti.
aleme
Messaggio: #82
ottimo test Filippo

sono convinto che le qualità di quesa ottica vadano oltre i classici parametri come la risoluzione al centro o bordo che sia; verranno sicuramente evidenziati nelle immagini che i possessori riusciranno ad ottenere.
Andranno ricercate con pazienza e passione, non si tratta di un' ottica 'banale'.
Un piccolo, ma esauriente, esempio l' ha dato Filippo con la prova delle luci in campo, il comportamento è decisamente migliore del 50 ma, in prima istanza, chi ci avrebbe pensato?

Ale
mk1
Messaggio: #83
Grazie a tutti. Troppo buoni.
Sono contento che sia arrivata l'ottica anche a Rino perchè purtroppo io non posso uscire la sera quando mi pare.
Devo assistere la mia mamma che è disabile.
Spero di poterlo fare al più presto.
Ancora grazie.

Fili



MarcoD5
Messaggio: #84
QUOTE(cmg @ Nov 27 2013, 02:05 PM) *
Certo che lo é!! ... però , visto che si cominciano a vedere i primi scatti, non sarebbe male confrontarlo con i suoi predecessori o simili, sempre di casa Nikon. Si potrebbe valutare se aldilà del suo campo specifico, quello notturno, sia paragonabile nell'uso standard di tutti i giorni, con il vecchio AIS 50 f 1.2, considerato da alcuni il re dello sfocato oppure con il fratellino minore 1.4 AFS wink.gif



No comment blink.gif
vettori
Messaggio: #85
Il mio l'ho ritirato stasera. Lascio i primi tre scatti, uno in negozio e due per strada (con la macchina appoggiata al marciapiede).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7070.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7074.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7075.jpg di anelyu, su Flickr
GI@VANNI
Messaggio: #86
QUOTE(vettori @ Nov 28 2013, 09:32 PM) *
Il mio l'ho ritirato stasera. Lascio i primi tre scatti, uno in negozio e due per strada (con la macchina appoggiata al marciapiede).

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105299864/
ND4_7070.jpg di anelyu, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105231015/
ND4_7074.jpg di anelyu, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105247155/
ND4_7075.jpg di anelyu, su Flickr

Nel suo habitat naturale sembra funzionare bene...
maurizio angelin
Messaggio: #87
Grazie Filippo.
Hai fugato definitivamente i miei dubbi. Non entrerà nel mio corredo.
Ciao
mk1
Messaggio: #88
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2013, 09:59 PM) *
Grazie Filippo.
Hai fugato definitivamente i miei dubbi. Non entrerà nel mio corredo.
Ciao


laugh.gif
Felice di esserti stato utile.
Ciao



mk1
Messaggio: #89
QUOTE(vettori @ Nov 28 2013, 09:32 PM) *
Il mio l'ho ritirato stasera. Lascio i primi tre scatti, uno in negozio e due per strada (con la macchina appoggiata al marciapiede).

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105299864/
ND4_7070.jpg di anelyu, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105231015/
ND4_7074.jpg di anelyu, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11105247155/
ND4_7075.jpg di anelyu, su Flickr



Complimenti Andrea.
Quali sono le tue prime impressioni?
Lo sfocato dietro la DF è da favola!

aleme
Messaggio: #90
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2013, 09:59 PM) *
Grazie Filippo.
Hai fugato definitivamente i miei dubbi. Non entrerà nel mio corredo.
Ciao


Eppure Maurizio tu saresti un ottimo candidato in grado di far funzionare al meglio questo obiettivo.

Ale
vettori
Messaggio: #91
QUOTE(mk1 @ Nov 28 2013, 11:35 PM) *
Complimenti Andrea.
Quali sono le tue prime impressioni?
Lo sfocato dietro la DF è da favola!


Conto di provarlo bene nel weekend, oggi ho fatto veramente solo tre scatti smile.gif
Lo sfuocato mi piace molto messicano.gif
carlo_64
Messaggio: #92
Non riesco ad inserire uno scatto fatto questa sera e rimango sconvolto da certe prove e commenti, capisco anche perché frequento sempre meno il forum, la lente funziona e si esprime alla grande se usato nelle giuste condizioni, per via della focale con l'aggiunta della grande apertura offre un resa tridimensionale da primato, la resa a ta e sbalorditiva, la resa che può sembrare morbida e datata dalla scelta costruttiva delle lenti per avvicinarsi al noct storico, non difendo mai il brand anzi, ma in questo caso non posso che dire che questo 58 funziona alla grande.

MarcoD5
Messaggio: #93
QUOTE(vettori @ Nov 28 2013, 09:32 PM) *
Il mio l'ho ritirato stasera. Lascio i primi tre scatti, uno in negozio e due per strada (con la macchina appoggiata al marciapiede).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7070.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7074.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7075.jpg di anelyu, su Flickr


Belle foto vettori dietro a un gran obiettivo c'è una grandissima reflex D4 bisogna dire anche questo. Bello bello mi piace questo 58 mm quasi quasi....
castorino
Messaggio: #94
Prime foto, ieri sera è venuto a trovarmi il mio nipotino, per non cropparlo troppo ho scattato con la 7100 ad f2 t1/60 ed haimè a 66 anni la mano trema, in questi giorni tuttavia avrò modo di metterlo alla frusta. Rino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

BrunoBruce
Messaggio: #95
@filippo e @vettori

ottime prove, oneste e oggettive, grazie per il tempo dedicato.
alla fine è come sembrava, sui ritratti a TA e nelle foto normali a diaframmi chiusi va benone, a livello del 50 1.4, nelle foto artistiche, controluce e notturne, non credo abbia rivali a quel prezzo. Credevo fosse più "standard", tipo 35 e 85, invece questo 58 è più specializzato.
a.mignard
Messaggio: #96
Grazie a Filippo mk1 per le prove effettuate...e anche a Vettori per gli scatti.
Anche se questa ottica per me è esagerata e non entrerà nel mio corredo... ritengo che sia una grande ottica.
Ottima la resa controluce e stupendo e incredibilmente perfetto lo sfocato su piccole sorgenti di luce...
Grazie per il tempo dedicato.

E complimenti per l'acquisto...

Ciao
Andrea
vettori
Messaggio: #97
Qualche altro scatto... Prima due impressioni: la MAF mi sembra buona come velocità, non fulminea ma allo stesso livello del fratello 35 1.4. La ghiera di messa a fuoco manuale, benché non l'abbia ancora usata su foto "vere", la trovo MOLTO più piacevole da usare che non quella del 50 1.4 (che non ho più) o per esempio del 24-120. Su questi ultimi due la ghiera sembra "lasca" tanto gira facilmente. Sul 58, come anche sul fratello 35, è più smorzata, sembra che "muova più roba" e magari è vero smile.gif

Per le foto, personalmente mi ritengo molto soddisfatto. La nitidezza è più che buona, anche a 1.4, l'importante è ricordarsi di non confondere la non nitidezza con il fuori fuoco. Se faccio un primo piano a 1.4 è chiaro che la maggior parte del frame sarà fuori fuoco a meno che non stia fotografando un soggetto piatto smile.gif
Già a 2.8 è praticamente perfetto. Il bokeh lo trovo molto buono così come la tridimensionalità.
Vedremo nei ritratti serali o comunque con luce scarsa come va.

Bene, ecco le foto.

Primo Piano a F1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7148.jpg di anelyu, su Flickr

Primo Piano a F1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7136.jpg di anelyu, su Flickr

Primo Piano a F2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7120.jpg di anelyu, su Flickr

Mezzo Busto a F1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7271.jpg di anelyu, su Flickr

Mezzo Busto a F2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7203.jpg di anelyu, su Flickr

Figura Intera a F1.4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_7174.jpg di anelyu, su Flickr
gambit
Banned
Messaggio: #98
QUOTE(vettori @ Nov 29 2013, 03:07 PM) *
Qualche altro scatto...

ma veramente ti sembra più morbido del 50afs1.4? mmm
GI@VANNI
Messaggio: #99
QUOTE(gambit @ Nov 29 2013, 04:02 PM) *
ma veramente ti sembra più morbido del 50afs1.4? mmm

Aggiungo...ma veramente vi sembra che sia paragonabile al 50 afs? Il 50 questo stacco dei piani non mi pare che li regali
MarcoD5
Messaggio: #100
Vettori bel contrasto e colori, il tuo modello esplode di felicità ricco di energia positiva cmp
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »