FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nuovo Smartphone, Quale Scegliere
Rispondi Nuova Discussione
atostra
Iscritto
Messaggio: #51
my 2 cent:

il passaggio ad android 4 ha ucciso la ram. purtroppo hanno esagerato e quindi terminali con 512 sono diventati inutilizzabili (anche con un processore di media qualità) io sono rimasto fregato da sony, all'epoca l'xperia U era l'unico dual core sotto i 200€ e con 512 di ram sembrava promettere bene.

per qualche mese, dopo meno di un anno dalla presentazione hanno aggiornato ad android 4.0.4 e ho dovuto dire addio ai widget, e nonostante tutto a volte la reattività lasciava a desiderare. spero che con 4.4 migliorino l'uso di ram e quindi rendano fruibili (senza molte pretese) i terminali con meno di 1gb.
ad oggi, 1GB di ram mi sembrano il minimo sindacale, il che è un po strano.

windows sembra non avere questo problema, in ogni caso io prenderei il 920. alla fine ha caratteristiche da buon fascia media, e su windows dovrebbe essere più che sufficiente, ad un prezzo da quasi entry level.
fabiotele
Messaggio: #52
Volevo, fortissimissimamente volevo.......un LUMIA. Ieri 2 novembre è stato il mio compleanno e la famiglia, con grande atto d'amore, mi ha regalato.....pensate.....un LUMIA....820. Bellissimo, fichissimo, nerissimo, luminosissimo,ma.....un attimo....che succede, lo accendo, lo configuro e la collego attraverso l'apposito cavo usb al mio PC per caricarlo e per passare tutti i dati dal vecchi al nuovo smart. Ma....che succede....il pc con XP sp3 aggiornatissimo mi chede di installare un drive (RM-825) che non so dove prendere....la "Nokia Suite" che usavo per il vecchio C5-03 con Symbian per la gestione di tutto il telefono non funziona....non carica il nuovo "dispositivo". Dio mio.....che succede....provo su di un portatile con "Seven"....stessa orribile richiesta....drive RM-825.....che succede..(sudo freddo)....vado sul forum della Nokia per cercare di trovare delle risposte e....mamma mia quanti siamo ad avere lo stesso problema.....cerco, cerco e le risposte non le trovo.....ma questi forum che cavolo ci stanno a fare....contatto nokia....aspetto risposta....
Bando agli scherzi, questo problema mi si è presentato davvero, il bello è che la stessa Nokia sembra non sia in grado di dare spiegazioni plausibili. Con la vecchia "Nokia Suite" installata su XP gestivo il telefono in ogni sua parte, dagli sms alle foto alla musica alle mappe stradali agli aggiornamenti e ogni cosa era controllabile e controllata. Ora il Lumia riesco a vederlo solo attraverso "gestione risorse", una volta collegato il pc mi chiede il solito drive che non so dove prendere e a questo punto mi crea due cartelle nominate "Phone" una e "SD card" l'altra e niente di più. Ho fatto un giro sul sito della Nokia cercando delle discussioni dove ad altre persone si fosse presentato lo stesso problema, con grande stupore mi sono accorto che eravamo in tanti. Nokia tace e le risposte degli ADM sono a dir poco ridicole. Spero di risolvere anche perché il "Windowsphonino a me mi piace tanto" anzi, se qualcuno di Voi avesse dei suggerimenti da darmi, questi sono assolutamente ben accetti.
hroby7
Messaggio: #53
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 23 2013, 05:22 PM) *
Io sto aspettando che mi consegnino il nuovo Galaxy Note 3...
che ha anche una fotocamera da 13 Megapixel.... tongue.gif


Francesco Martini



QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2013, 01:40 PM) *
Io aspetto con ansia che mi consegnino il nuovo Galaxy Note 3.... ph34r.gif
con la fotocamera da ben 13megapixel..... (poi postero' qui le foto....laugh.gif )
...2,3 giga di CPU e 3 giga di RAM!! ..Una vera goduria!!!!!!!!!!!
Francesco Martin


Ti giuro che anch'io non vedo l'ora che te lo consegnino (il nuovo Galaxy Note 3 da ben 13 megapixel)

Ahhhh, la vecchiaia rolleyes.gif


messicano.gif

Roberto
brusa69
Messaggio: #54
QUOTE(fabiotele @ Nov 3 2013, 03:04 PM) *
.il pc con XP sp3 aggiornatissimo mi chede di installare un drive (RM-825) che non so dove prendere....la "Nokia Suite" che usavo per il vecchio C5-03 con Symbian per la gestione di tutto il telefono non funziona....non carica il nuovo "dispositivo". Dio mio.....che succede....provo su di un portatile con "Seven"....stessa orribile richiesta....drive RM-825.....che succede..(sudo freddo)....vado sul forum della Nokia per cercare di trovare delle risposte e....mamma mia quanti siamo ad avere lo stesso problema.....cerco, cerco e le risposte non le trovo.....ma questi forum che cavolo ci stanno a fare....contatto nokia....aspetto risposta....

Ci sono passato anche io e mi sono arreso, anzi collegavo il lumia 820 al MAC con la app apposita sul mac app store.
Per quanto mi riguarda l'esperienza wp8 è durata 1 settimana poi l'ho dato via dalla disperazione.

Per tornare agli smarphone ... la mia scelta si rivolge da tempo ad Android e in particolare Samsung.
Per dirne qualcuna in ambito fotografico
posso leggere la CF tramite lettore usb dallo smartphone
ho lo scatto remoto IR per la mia D800 e la possibilità di controllarla da USB,
cose non fondamentali, ma che altri non offrono...

https://play.google.com/store/apps/details?...board&hl=it
https://play.google.com/store/apps/details?...emote&hl=it
riccardobucchino.com
Messaggio: #55
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 3 2013, 12:57 PM) *
no dai l'ativ s non mi è sembrato brutto... alla fine è un quasi uguale a un s3.
poi certo .. ognuno ha le proprie esperienze con le verie marche... per cui non sto a controbattere... personalmente... ritengo sia nokia, sansung che la stessa htc molto serie... un gradino + in basso lg (ma sono mie considerazioni).
certo... credo che le "pretese" comincino ad essere un pochino tante.. forse troppe... visto il prezzo che hai preventivato...
... vedi un pò tu.... ma qualunque scelta fai caschi in piedi! (unica cosa.. 1gb ram... quello serve!)


A me non piace proprio il samsung, sembra vecchio.

Certo che le pretese sono tante, mi accontenterei molto più facilmente se le dimensioni di questi telefoni non fossero così esasperate.

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2013, 01:40 PM) *
Io aspetto con ansia che mi consegnino il nuovo Galaxy Note 3.... ph34r.gif
con la fotocamera da ben 13megapixel..... (poi postero' qui le foto....laugh.gif )
...2,3 giga di CPU e 3 giga di RAM!! ..Una vera goduria!!!!!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martin


Non ti invidio per niente, trovo che sia un oggetto TOTALMENTE inutile, lo lascerei sempre a casa, troppo ingombrante e troppo inutile!

QUOTE(atostra @ Nov 3 2013, 02:06 PM) *
my 2 cent:

il passaggio ad android 4 ha ucciso la ram. purtroppo hanno esagerato e quindi terminali con 512 sono diventati inutilizzabili (anche con un processore di media qualità) io sono rimasto fregato da sony, all'epoca l'xperia U era l'unico dual core sotto i 200€ e con 512 di ram sembrava promettere bene.

per qualche mese, dopo meno di un anno dalla presentazione hanno aggiornato ad android 4.0.4 e ho dovuto dire addio ai widget, e nonostante tutto a volte la reattività lasciava a desiderare. spero che con 4.4 migliorino l'uso di ram e quindi rendano fruibili (senza molte pretese) i terminali con meno di 1gb.
ad oggi, 1GB di ram mi sembrano il minimo sindacale, il che è un po strano.

windows sembra non avere questo problema, in ogni caso io prenderei il 920. alla fine ha caratteristiche da buon fascia media, e su windows dovrebbe essere più che sufficiente, ad un prezzo da quasi entry level.


Quel che dici è ulteriore dimostrazione che la mia teoria ha un certo fondamento, la mia teoria dice: "android è stato programmato da una scimmia ammaestrata e il debug l'ha fatto un babbuino".
Come ho già detto: Mai più android!

QUOTE(fabiotele @ Nov 3 2013, 03:04 PM) *
Volevo, fortissimissimamente volevo.......un LUMIA. Ieri 2 novembre è stato il mio compleanno e la famiglia, con grande atto d'amore, mi ha regalato.....pensate.....un LUMIA....820. Bellissimo, fichissimo, nerissimo, luminosissimo,ma.....un attimo....che succede, lo accendo, lo configuro e la collego attraverso l'apposito cavo usb al mio PC per caricarlo e per passare tutti i dati dal vecchi al nuovo smart. Ma....che succede....il pc con XP sp3 aggiornatissimo mi chede di installare un drive (RM-825) che non so dove prendere....la "Nokia Suite" che usavo per il vecchio C5-03 con Symbian per la gestione di tutto il telefono non funziona....non carica il nuovo "dispositivo". Dio mio.....che succede....provo su di un portatile con "Seven"....stessa orribile richiesta....drive RM-825.....che succede..(sudo freddo)....vado sul forum della Nokia per cercare di trovare delle risposte e....mamma mia quanti siamo ad avere lo stesso problema.....cerco, cerco e le risposte non le trovo.....ma questi forum che cavolo ci stanno a fare....contatto nokia....aspetto risposta....
Bando agli scherzi, questo problema mi si è presentato davvero, il bello è che la stessa Nokia sembra non sia in grado di dare spiegazioni plausibili. Con la vecchia "Nokia Suite" installata su XP gestivo il telefono in ogni sua parte, dagli sms alle foto alla musica alle mappe stradali agli aggiornamenti e ogni cosa era controllabile e controllata. Ora il Lumia riesco a vederlo solo attraverso "gestione risorse", una volta collegato il pc mi chiede il solito drive che non so dove prendere e a questo punto mi crea due cartelle nominate "Phone" una e "SD card" l'altra e niente di più. Ho fatto un giro sul sito della Nokia cercando delle discussioni dove ad altre persone si fosse presentato lo stesso problema, con grande stupore mi sono accorto che eravamo in tanti. Nokia tace e le risposte degli ADM sono a dir poco ridicole. Spero di risolvere anche perché il "Windowsphonino a me mi piace tanto" anzi, se qualcuno di Voi avesse dei suggerimenti da darmi, questi sono assolutamente ben accetti.


Ma serve installare un programma sul pc? Io credevo che bastasse mettere l'account microsoft in cui ho già la rubrica e fine della storia. I dati li carico con skydrive e fine della storia, a cosa serve un programma?

PS: usi XP? davvero? pazzesco, credevo fosse estinto, è un SO di 12 anni fa!

QUOTE(hroby7 @ Nov 3 2013, 03:04 PM) *
Ti giuro che anch'io non vedo l'ora che te lo consegnino (il nuovo Galaxy Note 3 da ben 13 megapixel)

Ahhhh, la vecchiaia rolleyes.gif
messicano.gif

Roberto


Ancora a parlare di sto televisore 50" che funziona a batteria? che noia!

QUOTE(brusa69 @ Nov 3 2013, 04:03 PM) *
Ci sono passato anche io e mi sono arreso, anzi collegavo il lumia 820 al MAC con la app apposita sul mac app store.
Per quanto mi riguarda l'esperienza wp8 è durata 1 settimana poi l'ho dato via dalla disperazione.

Per tornare agli smarphone ... la mia scelta si rivolge da tempo ad Android e in particolare Samsung.
Per dirne qualcuna in ambito fotografico
posso leggere la CF tramite lettore usb dallo smartphone
ho lo scatto remoto IR per la mia D800 e la possibilità di controllarla da USB,
cose non fondamentali, ma che altri non offrono...

https://play.google.com/store/apps/details?...board&hl=it
https://play.google.com/store/apps/details?...emote&hl=it


Anche tu lo collegavi a un pc, ma perché?

Come ho già ripetuto innumerevoli volte: non mi interessa cosa fa android in più di WP8, mi interessa solo cosa fa in meno: funzionare correttamente per anni!
Non ho bisogno di collegare la reflex perché non trovo 1 solo motivo al mondo per scaricare pesanti file raw su un telefono, non mi serve uno scatto remoto visto che ho sia l'intervallometro cablato che lo scatto remoto wireless. Se voglio controllare la macchina con qualcosa quel qualcosa è il mio tablet con il suo bel processore i5 e il monitor da 12" non certo un cellulare.
E ripeto l'ennesima volta così magari vi si ficca in testa: ho chiesto consiglio per la scelta di un windows phone questo significa che il sistema operativo l'ho già scelto ed è windows phone 8, devo scegliere il device, quindi BASTA CON ANDROID!



CMQ non mi sono convinto per niente, anzi più passa il tempo e meno sono convinto, forse alla fine la scelta migliore è spendere il meno possibile, sta sera ho provato a cercare degli 820 e 920 usati, ne ho trovati anche a buon prezzo e di solito quando trovo buone occasioni mi ci fiondo, però booh, non sono per niente convinto, spero che escano nuovi telefoni di fascia bassa con 1 gb di ram (visto che avete detto che serve sta ram, non ho capito per cosa ma vabbeh) ma mi auguro che non siano enormi, il 620 è stato aggiornato a 625 e ora è più grande del 920!!!

pillopapaverolo
Messaggio: #56
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 3 2013, 10:39 PM) *
A me non piace proprio il samsung, sembra vecchio.

Certo che le pretese sono tante, mi accontenterei molto più facilmente se le dimensioni di questi telefoni non fossero così esasperate.
Non ti invidio per niente, trovo che sia un oggetto TOTALMENTE inutile, lo lascerei sempre a casa, troppo ingombrante e troppo inutile!
Quel che dici è ulteriore dimostrazione che la mia teoria ha un certo fondamento, la mia teoria dice: "android è stato programmato da una scimmia ammaestrata e il debug l'ha fatto un babbuino".
Come ho già detto: Mai più android!
Ma serve installare un programma sul pc? Io credevo che bastasse mettere l'account microsoft in cui ho già la rubrica e fine della storia. I dati li carico con skydrive e fine della storia, a cosa serve un programma?

PS: usi XP? davvero? pazzesco, credevo fosse estinto, è un SO di 12 anni fa!
Ancora a parlare di sto televisore 50" che funziona a batteria? che noia!
Anche tu lo collegavi a un pc, ma perché?

Come ho già ripetuto innumerevoli volte: non mi interessa cosa fa android in più di WP8, mi interessa solo cosa fa in meno: funzionare correttamente per anni!
Non ho bisogno di collegare la reflex perché non trovo 1 solo motivo al mondo per scaricare pesanti file raw su un telefono, non mi serve uno scatto remoto visto che ho sia l'intervallometro cablato che lo scatto remoto wireless. Se voglio controllare la macchina con qualcosa quel qualcosa è il mio tablet con il suo bel processore i5 e il monitor da 12" non certo un cellulare.
E ripeto l'ennesima volta così magari vi si ficca in testa: ho chiesto consiglio per la scelta di un windows phone questo significa che il sistema operativo l'ho già scelto ed è windows phone 8, devo scegliere il device, quindi BASTA CON ANDROID!
CMQ non mi sono convinto per niente, anzi più passa il tempo e meno sono convinto, forse alla fine la scelta migliore è spendere il meno possibile, sta sera ho provato a cercare degli 820 e 920 usati, ne ho trovati anche a buon prezzo e di solito quando trovo buone occasioni mi ci fiondo, però booh, non sono per niente convinto, spero che escano nuovi telefoni di fascia bassa con 1 gb di ram (visto che avete detto che serve sta ram, non ho capito per cosa ma vabbeh) ma mi auguro che non siano enormi, il 620 è stato aggiornato a 625 e ora è più grande del 920!!!


ma vedi... al momento neanche serve 1gb di ram.... (oddio magari si..., ma con 512 al massimo dovrai chiudere qualche app aperta in multitasking (con la gdr3)... ma niente di + per il momento). Però.. se dici che vuoi tenere il telefono x anni... allora è una considerzione da farsi.... visto che con la gdr3 hanno introdotto il supporto hai 2gb ram e processori quad-core (che ad oggi ti direi..."non ce n'è bisogno").... tutto lascia presagire che la nuova versione di wp che uscira... sarà + pesante, cosi come le apps...... quindi meglio guardare al futuro... prendere un telefono al momento buono... significa avere un telefono lento un domani; prenderlo veloce oggi, significa averlo buono un domani!.... e visto che, nei wp specialmente, la differenza di prezzo è ridicole... conviene prenderlo con 1gb di ram
ulipao
Messaggio: #57
Scusa ma perchè comprare un windows phone quando con 29 euro puoi prendere un qualunque cellulare di vecchia generazione che fa le stesse cose? Alcuni nokia da 29 euro hanno anche la torcia incorporata così non devi nemmeno scaricare l'app. L'unico problema è che la sveglia probabilmente non suona in crescendo, però hai risparmiato un sacco di soldi. Io ci farei un pensierino.
Czech_Wolfdog
Messaggio: #58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 3 2013, 10:39 PM) *
funzionare correttamente per anni!


Eh infatti è la scelta giusta.
Win Phone, sistema chiuso e proprietario al pari di Ios, non permette -a differenza di Ios- l'upgrande da win phone 7 (2010) a winphone 8 (2012)!
Fatto proprio per durare anni...
guinness1907
Messaggio: #59
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2013, 01:40 PM) *
Io aspetto con ansia che mi consegnino il nuovo Galaxy Note 3.... ph34r.gif
con la fotocamera da ben 13megapixel..... (poi postero' qui le foto....laugh.gif )
...2,3 giga di CPU e 3 giga di RAM!! ..Una vera goduria!!!!!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martin


Sticaxxi che hardware , penso che debba cambiare il pc
pillopapaverolo
Messaggio: #60
QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 10:09 AM) *
Eh infatti è la scelta giusta.
Win Phone, sistema chiuso e proprietario al pari di Ios, non permette -a differenza di Ios- l'upgrande da win phone 7 (2010) a winphone 8 (2012)!
Fatto proprio per durare anni...


ma provalo un wp che te ne accorgi!
wp quando è nato era chiuso quanto ios... ma si sta sempre di + aprendo... e anzi... oggi è decisamente + aperto di ios.
scusa ma mi spieghi dove sta la differenza... tra il dire:
-iphone: "ti aggiorno il telefono all'ultima versione del s.o. , però visto che il tuo vecchio modello è poco potente, non ti ci metto questa funzione, quest'altra, e quest'altra ancora". (in pratica hai si l'ultima versione... ma delle migliorie che porta, ne hai si e no 1/3, e inoltre il telefono è + lento e impallato)
-wp: "non posso aggiornarti il tuo wp7 a wp8... perchè wp8 richiede un processore dual core, mentre il tuo è un single-core, però faccio una cosa... sviluppo una nuova versione del s.o. tutta per te... wp7.8, che rende il tuo telefono quasi uguale a un wp8, integro applicazioni per wp7.8 che permettono le nuove funzionalità di wp8, cosi che anche tu possa usarle". (in pratica hai wp7.8 e non wp8, ma hai quasi tutte le stesse funzionalità, e il tuo telefono continua ad essere fluido e performante come lo era prima)!

... ora dimmi qual'è la scelta migliore!! smile.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #61
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 4 2013, 09:16 AM) *
ma vedi... al momento neanche serve 1gb di ram.... (oddio magari si..., ma con 512 al massimo dovrai chiudere qualche app aperta in multitasking (con la gdr3)... ma niente di + per il momento). Però.. se dici che vuoi tenere il telefono x anni... allora è una considerzione da farsi.... visto che con la gdr3 hanno introdotto il supporto hai 2gb ram e processori quad-core (che ad oggi ti direi..."non ce n'è bisogno").... tutto lascia presagire che la nuova versione di wp che uscira... sarà + pesante, cosi come le apps...... quindi meglio guardare al futuro... prendere un telefono al momento buono... significa avere un telefono lento un domani; prenderlo veloce oggi, significa averlo buono un domani!.... e visto che, nei wp specialmente, la differenza di prezzo è ridicole... conviene prenderlo con 1gb di ram


differenza di prezzo ridicola? da 120 del 520 a 240 del 820 (più economico con 1gb) c'è il 100% di prezzo in più, non sono bravo in matematica ma 100% mi pare sia un valore elevato.

QUOTE(ulipao @ Nov 4 2013, 09:30 AM) *
Scusa ma perchè comprare un windows phone quando con 29 euro puoi prendere un qualunque cellulare di vecchia generazione che fa le stesse cose? Alcuni nokia da 29 euro hanno anche la torcia incorporata così non devi nemmeno scaricare l'app. L'unico problema è che la sveglia probabilmente non suona in crescendo, però hai risparmiato un sacco di soldi. Io ci farei un pensierino.


Perchè forse il telefono da 29€ è peggio del mio attuale? E Forse perché per me le priorità sono mail e internet oltre che il comparto telefonico, un telefono da 29€ se va su internet è lento e non mostra i siti in versione completa, quindi è inutile. Ma poi ho smartphone dal 2004 perché oggi dovrei fare 1000 passi indietro? ho avuto un nokia da 19€ per un mese (quando il garmin era in assistenza) ed è stato tremendo, l'80% delle mie comunicazioni passa dalla posta elettronica quindi deve funzionare bene. iOS non lo voglio vedere, symbian è obsoleto (l'ho avuto per anni ma ha fatto il suo corso), bb fa ca**e, android ha mille gabole, resta solo wp, sistema che mi piace anche graficamente.

QUOTE(cirincione @ Nov 4 2013, 10:09 AM) *
Eh infatti è la scelta giusta.
Win Phone, sistema chiuso e proprietario al pari di Ios, non permette -a differenza di Ios- l'upgrande da win phone 7 (2010) a winphone 8 (2012)!
Fatto proprio per durare anni...


e menomale, meglio un telefono veloce non aggiornato che uno lento aggiornato!

QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 4 2013, 11:11 AM) *
ma provalo un wp che te ne accorgi!
wp quando è nato era chiuso quanto ios... ma si sta sempre di + aprendo... e anzi... oggi è decisamente + aperto di ios.
scusa ma mi spieghi dove sta la differenza... tra il dire:
-iphone: "ti aggiorno il telefono all'ultima versione del s.o. , però visto che il tuo vecchio modello è poco potente, non ti ci metto questa funzione, quest'altra, e quest'altra ancora". (in pratica hai si l'ultima versione... ma delle migliorie che porta, ne hai si e no 1/3, e inoltre il telefono è + lento e impallato)
-wp: "non posso aggiornarti il tuo wp7 a wp8... perchè wp8 richiede un processore dual core, mentre il tuo è un single-core, però faccio una cosa... sviluppo una nuova versione del s.o. tutta per te... wp7.8, che rende il tuo telefono quasi uguale a un wp8, integro applicazioni per wp7.8 che permettono le nuove funzionalità di wp8, cosi che anche tu possa usarle". (in pratica hai wp7.8 e non wp8, ma hai quasi tutte le stesse funzionalità, e il tuo telefono continua ad essere fluido e performante come lo era prima)!

... ora dimmi qual'è la scelta migliore!! smile.gif


quoto

oggi vado a guardarmeli in qualche negozio...
brusa69
Messaggio: #62
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 3 2013, 10:39 PM) *
E ripeto l'ennesima volta così magari vi si ficca in testa: ho chiesto consiglio per la scelta di un windows phone questo significa che il sistema operativo l'ho già scelto ed è windows phone 8, devo scegliere il device, quindi BASTA CON ANDROID!


Se sei consapevole di quello che stai comprando e hai deciso il budget, basta vedere i prezzi a listino...
poi pero' non dire che non te lo avevamo detto...

Evita magari gli entry level con 4GB di memoria (per app etc...)

Buona scelta.

Messaggio modificato da brusa69 il Nov 4 2013, 02:30 PM
cortonio
Messaggio: #63
Beh,
io ho sciolto il dilemma prendendo un HTC Desire 500.
Ho ceduto il mio nexus i9250 a mia moglie e, sto usando da un paio di giorni il Desire.

Mi piace perchè non è ingombrante... 4,3'' mi vanno più che bene,
ottimo audio (migliore IMHO) del nexus,
altoparlante più forte (questa era una pecca di quel samsung)
buona la fluidità nonostante non abbia 1gb di ram ma, al contempo rapido con il suo quad-core
rapidissimo, davvero veloce il fix con il satellite per la navigazione
leggermente più lento nel download dei file rispetto al nexus

pagato in negozio fisico 220 cappuccini...
e poi mi incuriosiva la Sense... tutti ne parlano bene e, ho voluto provare.
Per ora, soddisfatto!
riccardobucchino.com
Messaggio: #64
QUOTE(brusa69 @ Nov 4 2013, 02:27 PM) *
Se sei consapevole di quello che stai comprando e hai deciso il budget, basta vedere i prezzi a listino...
poi pero' non dire che non te lo avevamo detto...

Evita magari gli entry level con 4GB di memoria (per app etc...)

Buona scelta.


come storage mi piace la soluzione dei 32 gb non espandibili del 920

QUOTE(cortonio @ Nov 4 2013, 03:38 PM) *
Beh,
io ho sciolto il dilemma prendendo un HTC Desire 500.
Ho ceduto il mio nexus i9250 a mia moglie e, sto usando da un paio di giorni il Desire.

Mi piace perchè non è ingombrante... 4,3'' mi vanno più che bene,
ottimo audio (migliore IMHO) del nexus,
altoparlante più forte (questa era una pecca di quel samsung)
buona la fluidità nonostante non abbia 1gb di ram ma, al contempo rapido con il suo quad-core
rapidissimo, davvero veloce il fix con il satellite per la navigazione
leggermente più lento nel download dei file rispetto al nexus

pagato in negozio fisico 220 cappuccini...
e poi mi incuriosiva la Sense... tutti ne parlano bene e, ho voluto provare.
Per ora, soddisfatto!


Ma il desire ha 1 gravissimo difetto, è android!


Oggi sono riuscito a provare in mano l'820, i 160 grammi si sentono tutti è decisamente pesante, in tasca però ci sta bene, è più sottile del mio garmin e questo è un notevole vantaggio, il 920 non c'era e neppure il 925, ma dalle specifiche so che il 920 è 185 grammi e minimamente più grande dell'820, il 925 è più leggero e sottile sia del 820 che del 920 quindi ho ristretto il campo al 520 (la scelta economica, telefono di cui anche il negoziante che non lo aveva mi ha parlato stra bene, dice che ce l'ha sua figlia, ha messo mille app ed è sempre fluido) e il 925 (la scelta costosa), se trovo entro qualche settimana un 925 a meno di 300€ prendo quello, altrimenti 520 e morta li.
Ho visto anche il 625, è gigantesco, quello in tasca è scomodissimo!
pillopapaverolo
Messaggio: #65
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 4 2013, 05:05 PM) *
come storage mi piace la soluzione dei 32 gb non espandibili del 920
Ma il desire ha 1 gravissimo difetto, è android!
Oggi sono riuscito a provare in mano l'820, i 160 grammi si sentono tutti è decisamente pesante, in tasca però ci sta bene, è più sottile del mio garmin e questo è un notevole vantaggio, il 920 non c'era e neppure il 925, ma dalle specifiche so che il 920 è 185 grammi e minimamente più grande dell'820, il 925 è più leggero e sottile sia del 820 che del 920 quindi ho ristretto il campo al 520 (la scelta economica, telefono di cui anche il negoziante che non lo aveva mi ha parlato stra bene, dice che ce l'ha sua figlia, ha messo mille app ed è sempre fluido) e il 925 (la scelta costosa), se trovo entro qualche settimana un 925 a meno di 300€ prendo quello, altrimenti 520 e morta li.
Ho visto anche il 625, è gigantesco, quello in tasca è scomodissimo!


l'820 si trova in offerta nei volantini dei mediastore praticamente a giro su tutti, a 199 euro; il 920 è invece passato dai 299 di un paio di settimane fa... a 260 (mediamondo).
comunque... come ti ho detto... come scegli scegli bene... per quello che costano!
Basta pensare che, anche se spendi 120-130 euro per il 520, e per ipotesi tra un anno diventasse lento e volessi cambiarlo, avresti speso comunque meno di quanto ti si sarebbe svalutato un qualsiasi top-gamma (iphone compreso) dopo un anno!
(fossi io però.. spenderei quei 60-80 euro in + per 1gb di ram.. tra le altre caratteristiche migliori.
se invece non è da scartare il discorso appena fatto... vai di 520 e nn pensarci + ! biggrin.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #66
QUOTE(pillopapaverolo @ Nov 4 2013, 08:45 PM) *
l'820 si trova in offerta nei volantini dei mediastore praticamente a giro su tutti, a 199 euro; il 920 è invece passato dai 299 di un paio di settimane fa... a 260 (mediamondo).
comunque... come ti ho detto... come scegli scegli bene... per quello che costano!
Basta pensare che, anche se spendi 120-130 euro per il 520, e per ipotesi tra un anno diventasse lento e volessi cambiarlo, avresti speso comunque meno di quanto ti si sarebbe svalutato un qualsiasi top-gamma (iphone compreso) dopo un anno!
(fossi io però.. spenderei quei 60-80 euro in + per 1gb di ram.. tra le altre caratteristiche migliori.
se invece non è da scartare il discorso appena fatto... vai di 520 e nn pensarci + ! biggrin.gif


Come dicevo, ho provato in tasca e in mano l'820 ed è un po' troppo pesante, dovrei trovarlo davvero a poco per sceglierlo, il 920 non ne parliamo, credevo che 185 grammi non fossero troppi ma visto che l'820 con i suoi 160 grammi mi pareva troppo pesante direi che il 920 è scartato, il 925 invece sulla carta è ottimo e pesa meno di 820 e 920 come dimensioni è minimamente più grande dell 820 ma è più sottile, insomma è come se l'820 e il 920 fossero stati dei banchi di prova per l'hardware che è poi stato affinato in un unico device che ha preso i pregi da entrambi, cmq non ho intenzione di pagarlo gli attuali 320-360 euro quindi aspetto che scenda di prezzo, tanto per natale uscirà sicuramente il modello nuovo e questo cala e se proprio non cala prendo il 520 e ti dirò, del 520 non mi preoccupa la ram tanto quanto la batteria, dicono nelle recensioni che arriva con un uso poco intensivo a fine giornata, con un uso normale non ci arriva, certo che sarebbe bello sapere cosa si intende per normale e per poco intensivo.

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Nov 4 2013, 09:03 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #67
Della svalutazione non mi interessa minimamente, quando compro un cellulare io considero di aver buttato i soldi in una latrina perché di solito li uso fino alla loro morte, ora il garmin o meglio android mi ha rotto davvero le pa... quindi lo cambio che ancora funziona ma lo userò ancora per il geotag in vacanza e come contachilometri in bici, gli collego il mio ricarica telefono con 4 pile AA cinese così ha autonomia elevata e lo uso per il geotag, perché di solito in vacanza il mio telefono è offline, con gps acceso e se ne sta dentro lo zaino a geotaggare da quando mi sveglio a quando vado a dormire, le 4 batterie AA garantiscono il geotag per tutta la giornata. in viaggio il motto è "geotagga tutto!"
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Devo Scegliere D70 O D100? algol 28 15-02-2004 22:47
Scegliere D100 O D70 GianniF 17 07-02-2004 21:47
Compact Flash Quale Scegliere ? Utente cancellato 16 10-03-2004 17:30
Quale Risoluzione Scegliere X La 3100? dario_c 7 13-02-2004 17:08
2100 O 2200... Quale Scegliere? md80 6 31-01-2004 16:24
3 Pagine: V  < 1 2 3