FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tutti I Miei Sbagli
Rispondi Nuova Discussione
Pava77
Messaggi: 254
Messaggio: #1
Ciao,
mi piacerebbe ricevere un feedback da voi su quali sono gli errori che ho commesso in questa foto.

In particolare, vorrei capire:
  • Quanto il soggetto è poco interessante?
  • Qualità della composizione
  • Scelte errate per quanto riguarda apertura, esposizione etc.
  • Lavoro eseguito in postproduzione

A mio avviso il soggetto era abbastanza interessante, ma sono profondamente insoddisfatto del risultato ottenuto. Grazie, i vostri feedback sono apprezzatissimi per poter migliorare.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Faccio fatica intanto ad identificare il soggetto: fiume, balconata in legno, monumento?
Vedo il cielo che è bruciato, però non era facile visto il forte contrasto di luce, come post forse un leggero eccesso di saturazione del verde.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Pava77
Messaggi: 254
Messaggio: #3
QUOTE(ges @ Aug 14 2013, 10:58 AM) *
Faccio fatica intanto ad identificare il soggetto: fiume, balconata in legno, monumento?
Vedo il cielo che è bruciato, però non era facile visto il forte contrasto di luce, come post forse un leggero eccesso di saturazione del verde.


Il soggetto voleva essere il monumento, con il ponticello.
La staccionata in legno non mi dispiaceva perchè a mio avviso la diagonale poteva dare del dinamismo e guidare l'occhio verso il monumento (mission failed a quanto sembra)
Insomma, già il soggetto era molto poco interessante.

In post invece non ho toccato i colori.

Ciao
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Burattignos
Messaggi: 85
Messaggio: #4
L'idea di usare la staccionata di legno come guida per condurre lo sguardo al soggetto è una buona idea! Personalmente avrei provato a piazzarmi con la macchina internamente allo steccato, per avere una convergenza verso il ponte. Come l'hai composta te il mio occhio (che forse non è normale!) si perde in fondo, cerca il soggetto e non lo trova!

Spero di essermi spiegato... messicano.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Pava77
Messaggi: 254
Messaggio: #5
QUOTE(Burattignos @ Aug 14 2013, 11:09 AM) *
L'idea di usare la staccionata di legno come guida per condurre lo sguardo al soggetto è una buona idea! Personalmente avrei provato a piazzarmi con la macchina internamente allo steccato, per avere una convergenza verso il ponte. Come l'hai composta te il mio occhio (che forse non è normale!) si perde in fondo, cerca il soggetto e non lo trova!

Spero di essermi spiegato... messicano.gif


Sinceramente no, ma se il tuo occhio non è normale la mia capacità di comprensione è sotto la media... laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Se posso, ti consegno il mio parere.
Credo, ma solo credo, di capire che il soggetto principale sia il monumento (?).
Se è così, lo vedo sacrificato, in più la sua visione è parzialmente interrotta da quei due lampioni sulla dx, il filo che attraversa sempre sulla dx, a me disturba un pó anche l'albero tagliato.
Il cielo, purtroppo è quel che è.... era già così sul file originale, immagino
Non sapendo com'era la location diventa difficile capire se potevi spostarti sulla sx o in giro. Avrei cercato in ogni caso un punto di ripresa più favorevole. Scattato da più angolazioni.
Per quanto riguarda la post, vedo i verdi e i gialli un po' troppo saturi, semprechè il mio monitor non faccia cilecca laugh.gif
Il tutto ovviamente secondo me....
Ciao
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
~Torque~
Messaggi: 43
Messaggio: #7
Sai cosa forse a parere mio: il monumento viene tagliato dal lampione che anche se non è orribile rompe un po' la composizione... esserti posizionato appena dopo ti avrebbe permesso, con uno scatto orizzontale, di mantenere tutti gli elementi (alberi ai lati, staccionata, monumento, ponticello) da un punto di vista più ravvicinato... vedo un altro palo dietro al lampione che sicuramente non avrebbe lasciato la composizione completamente libera, ma già di più rispetto ad ora...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
serfuset
Messaggi: 483
Messaggio: #8
Vediamo se ho capito io, l'idea della diagonale è buona, ma così composta la diagonale porta fuori dal soggetto e non al soggetto.
Per il cielo bruciato a me avevano suggerito di esporre per quello e recuperare le ombre in PP oppure usare un filtro graduato in modo da attenuare il contrasto tra luci ed ombre.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Nevermor3
Messaggi: 68
Messaggio: #9
Ciao,

Sono "in erba" anch'io per cui prendi quanto sotto con le pinze.

Se il soggetto dello scatto era ponticello+monumento credo che con un avvicinamento allo stesso (maggiore riempimento dell'immagine con il soggetto) avresti reso maggiormente l'idea.
Anch'io sono spesso alla ricerca di linee guida, di conseguenza trovo buona la tua idea di sfruttare steccato e torrente per guidare verso il soggetto. Probabilmente un posizionamento diverso avrebbe giovato al risultato finale, in alternativa puoi provare a croppare l'immagine dandole un taglio diverso o (e questa la butto li) provare a far emergere il soggetto in PP.. ad esempio con una desaturazione selettiva o attenuando tutto quello che soggetto non è..
Spero di essermi spiegato decentemente :-)

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ges
Staff
Messaggi: 14.511
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(Pava77 @ Aug 14 2013, 11:07 AM) *
Il soggetto voleva essere il monumento, con il ponticello.
La staccionata in legno non mi dispiaceva perchè a mio avviso la diagonale poteva dare del dinamismo e guidare l'occhio verso il monumento (mission failed a quanto sembra)
Insomma, già il soggetto era molto poco interessante.

In post invece non ho toccato i colori.

Ciao
Stefano

Se il soggetto era il momumento dovevi trovare un'altra angolatura per evitare che fosse tagliato dai pali a destra e nascosto dagli arbusti a sinistra.
L'idea della staccionata che conduce al momumento è buona ma lo mette in secondo piano essendo in prospettiva lontano e meno rilevante.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Pava77
Messaggi: 254
Messaggio: #11
Grazie a tutti,
avrò scattato 30 foto, vicine e lontane, orizzontali e verticali, esponendo per il cielo o per il terreno e questa era quella che mi soddisfaceva di più.
Per farvi capire com'era la situazione avvicinandomi maggiormente ho inserito sotto un'altra foto di cui ho provato una conversione in b/n (anche questa a mio avviso solo parzialmente soddisfacente).

Come vedete i pali mi perseguitavano... blink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #12
troppo lungo lo steccato....l'occhio lo percorre tutto e alla fine trova il soggetto...ma a quel punto piccolo e poco pregno di interesse

sarebbe bastato meno della metà facendo magari partire la compo dal ciglio del canale dall'angolo sinistro.....
poi da clonare lo scooter davanti alle colonne e il filo come suggerito da Rosanna


ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Pava77
Messaggi: 254
Messaggio: #13
QUOTE(Mauro Va @ Aug 14 2013, 11:35 AM) *
troppo lungo lo steccato....l'occhio lo percorre tutto e alla fine trova il soggetto...ma a quel punto piccolo e poco pregno di interesse

sarebbe bastato meno della metà facendo magari partire la compo dal ciglio del canale dall'angolo sinistro.....
poi da clonare lo scooter davanti alle colonne e il filo come suggerito da Rosanna
ciao


Vero anche quello che dici tu. Per quanto riguarda la clonazione del filo invece l'ho fatta nella foto in b/n che h appena postato...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Purtroppo i pali, i fili, sono e saranno sempre una croce per il fotografo.... Chi non vorrebbe una location pulita senza elementi di disturbo....a quanto pare sul posto ti han proprio perseguitato laugh.gif
Comunque la metti, ti "ciccia" fuori un palo! laugh.gif
Nell'ultima che hai postato, puoi clonarli senz'altro.... con un po' di pazienza, se pó fà!
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #15
La seconda come composizione la trovo molto più efficace!

Ciao

Daniele
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Memez
Messaggi: 3.332
Utente Assiduo
Messaggio: #16
nella prima, anche se il soggetto è decisamente "nascosto", avresti potuto aprire di più il diaframma in modo da sfocare la stacciona soprattutto in prossimità della tua posizione. questo mi avrebbe fatto capire che la staccionata, appunto, non era un elemento così importante da considerare e probabilmente mi avrebbe portato più facilmente a cercare altrove.
mi modesto parere.
ciao smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Memez
Messaggi: 3.332
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(Memez @ Aug 14 2013, 12:32 PM) *
nella prima, anche se il soggetto è decisamente "nascosto", avresti potuto aprire di più il diaframma in modo da sfocare la stacciona soprattutto in prossimità della tua posizione. questo mi avrebbe fatto capire che la staccionata, appunto, non era un elemento così importante da considerare e probabilmente mi avrebbe portato più facilmente a cercare altrove.
mi modesto parere.
ciao smile.gif

se facessi pace con la tastiera...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi