FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nikon D700 Lampeggia, Il Flash è Come Impazzito
Rispondi Nuova Discussione
t_raffaele
Staff
Messaggio: #51
QUOTE(Rosalba @ May 5 2013, 05:05 PM) *
Scusatemi se mi inserisco nella discussione. Anch'io ho lo stesso problema con la D700 montando sia il flash sb-900 che l'SB-800. Certe volte i flash sembrano impazziti. Ma se é un problema comune a molti utenti la Nikon se ne dovrebbe fare carico. Sapete se la Nikon é intervenuta nella sostituzione della slitta gratuitamente? Penso che dovrebbe farlo perché è normale che il flash venga tolto e rimesso in continuazione e la slitta subisca delle sollecitazioni, non per questo deve subire danni. Recentemente la Apple mi ha sostituito l'HD (perfettamente funzionante) solo perché c'erano stati alcuni casi di malfunzionamento, quindi hanno deciso di sostituire tutti gli HD dei Mac venduti in un certo periodo.


Purtroppo o x fortuna, nel caso della d700 non è proprio cosi. Se avrai letto tutta la discussione, avrai notato che il "problema"
a volte, può anche essere incidentalmente causato dall'utilizzatore. Insomma x farla breve, non è lo stesso discorso degli Hd
che, apple ha ritenuto di ritirare perché difettosi. Anche nikon, in qualche situazione ha ritirato/sostituito le batterie di alcuni
corpi macchina, perchè facente parte di una serie nata male. Io ho due D700, che utilizzo ancora x lavoro, e non immaginerai
quante volte tolgo e monto i flash senza problemi. Certo, se prendono degli urti allora... è più probabile che ciò accada.
Considera che la D700 è già da diversi anni in commercio, e da poco tempo è uscita fuori produzione, pertanto....
Qualcosa mi dice che, se vuoi sostituire la slitta, la strada è una sola (chiedere il preventivo) a Ltr a Torino. (o metti l'elastico)
come è stato consigliato/indicato sempre in questa discussione.

ciao

raffaele
pes084k1
Messaggio: #52
QUOTE(paolo razzoli @ Mar 8 2013, 08:33 PM) *
Problema noto, è successo anche a me, prima su d200 po su d700, sulla seconda in garanzia mi hanno sostituito la slitta flash. Certo che con la vecchia rotellona che stringeva il flash sulla slitta queste cose non succedevano! Con un uso assiduo di flash montato le tolleranze cambiano ed i contatti elettrici hanno maggior gioco....
certo che 500 euro per una riparazione del genere mi sembrano eccessivi!


Anche la rotellona dava problemi, anzi. In ogni caso, la ripetizione del fenomeno raro indica una mano troppo pesante sui comandi.

A presto telefono.gif

Elio
Rosalba
Messaggio: #53
QUOTE(t_raffaele @ Mar 8 2013, 11:40 AM) *
Direi... un virus, che ha colpito solo una certa zona d'italia laugh.gif Se dovessi fare il conto dei colleghi,
che utilizzano ancora oggi la D700/sb800, bisognerebbe come minimo aggiungere uno zero al 4
Certo, capisco anche i 4, e mi dispiace x l'inconveniente (sicuramente risolvibile).

ciao

raffaele

Anch'io ho lo stesso,problema con la d700 montando il flash sb-900 e sb800 pertanto nonn è questione di una certa zona d'Italia ma molto probabilmente di una certa fornitura. Nikon pertanto se ne dovrebbe fare carico sostituendo la slitta. La Apple recentemente mi ha sostituito l'HD (perdettamente funzionante) perchè alcuni di questi HD avevano presentato delle nomalie e hanno deciso di sostituire tutti gli HD installati nei Mac venduti in un certo periodo. Questa é serietà. Contatterò l'assistenza della Nikon e cercherò di far valere il mio,punto di vista, oltretutto non sono fotocamere a basso costo. Non bisogna mai prendere sottogamba i problemi degli utenti.
Ciao
Rosalba
t_raffaele
Staff
Messaggio: #54
QUOTE(Rosalba @ May 5 2013, 06:05 PM) *
Anch'io ho lo stesso,problema con la d700 montando il flash sb-900 e sb800 pertanto nonn è questione di una certa zona d'Italia ma molto probabilmente di una certa fornitura. Nikon pertanto se ne dovrebbe fare carico sostituendo la slitta. La Apple recentemente mi ha sostituito l'HD (perdettamente funzionante) perchè alcuni di questi HD avevano presentato delle nomalie e hanno deciso di sostituire tutti gli HD installati nei Mac venduti in un certo periodo. Questa é serietà. Contatterò l'assistenza della Nikon e cercherò di far valere il mio,punto di vista, oltretutto non sono fotocamere a basso costo. Non bisogna mai prendere sottogamba i problemi degli utenti.
Ciao
Rosalba


blink.gif Ti avevo già risposto, scusami noto che prosegui a rispondere su cose già viste/dette....

raffaele

Messaggio modificato da t_raffaele il May 5 2013, 05:22 PM
Rosalba
Messaggio: #55
QUOTE(ang84 @ Mar 2 2013, 11:18 AM) *
[attachment=177411:_DSC0510.jpg]

Ho messo una foto in modo da far capire meglio in che punto attaccare l'elastico. La qualità non è un gran che, non ho una lente macro, non è il mio campo smile.gif

Buongiorno, anch'io ho il problema che il flash sb-900 e sb-800 montati sulla D700 lampeggiano NON a comando. Dalla foto sembra che l'elastico sia posizionato in orizzontale tra i due lamierini, é cosí? Togliere i lamierini, non sarà poi un problema rimontarli? Grazie
Ciao
Rosalba
_Lucky_
Messaggio: #56
QUOTE(Rosalba @ May 5 2013, 06:05 PM) *
.......Contatterò l'assistenza della Nikon e cercherò di far valere il mio,punto di vista, oltretutto non sono fotocamere a basso costo. Non bisogna mai prendere sottogamba i problemi degli utenti.


se ritieni che il problema alla tua macchina sia un difetto di progettazione o di costruzione che invalida la conformita' del prodotto, sei liberissima di farlo, sperando che Nikon ti ascolti..... rolleyes.gif
sarebbe pero' meglio se leggessi anche gli interventi degli altri partecipanti alla discussione, come ti ha gia' fatto notare un utente un paio di post prima di questo.
Ad ogni buon conto, ti riporto il contenuto di un mio intervento precedente, che evidentemente non hai letto, di cui ti ho sottolineato i concetti essenziali:

QUOTE(_Lucky_ @ Mar 22 2013, 02:19 AM) *
Purtroppo col passare degli anni i flash diventano sempre piu' grandi ed ingombranti, basta affiancare un Sb600 ed un Sb900 per rendersene conto, anche senza andare troppo indietro negli anni....
Ovviamente un flash con un corpo verticale di 18cm costituisce una leva estremamente sfavorevole e genera una forza terribile sulle guide della slitta, anche al minimo urto o alla minima pressione esercitata sul flash, magari anche solo chinandosi tenendo la macchina al collo insieme ad altre durante una sessione. E questo senza considerare l'inevitabile usura della plastica del piedino del flash dopo un discreto numero di inserimenti e disinserimenti.
E' inevitabile quindi che col passare del tempo il tutto acquisti un certo gioco, tanto maggiore quanto piu' e' utilizzata la slitta. Tra l'altro la slitta e' fatta in alluminio abbastanza tenero proprio per far si che in caso di urto le guide cedano prima di estirpare tutta la slitta dalla calotta superiore della macchina, con conseguenze ben peggiori di quelle di dover sostituire la sola slitta.....
Mettere una slitta di acciaio sarebbe fare come quel tizio che per non far ammaccare i paraurti della macchina li ha rivestiti di ferro, col risultato che dopo l'incidente il paraurti non si era ammaccato, ma la macchina si era piegata in due...... messicano.gif


buona luce e buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3