FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Parliamone..........è Una Cosa Abbastanza Seria !!!
E secondo me capita a tutti....ciclicamente....
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #26
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 09:07 PM) *
E pensare che mi basterebbe un semplice incontro ravvicinato del terzo tipo.....

Per qusto tipo di incontri..si accettano solo foto mosse e sfocate... laugh.gif
Francesco Martini
floridavenger
Iscritto
Messaggio: #27
questa discussione mi piace assai!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
Io credo che siamo troppo intossicati dal web, io ai tempi della pellicola ero felice di far foto e bastava un 50 del caxzo, adesso ci vuole il mondo, anche a me delle volte prende la smania di mollare tutto, ma la passione e' tanto forte e so che mi pentirei, prova a stare senza far foto per un po' oppure abbandona le caxxate sul web e fai foto
pisistrate nelson
Messaggio: #29
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 09:07 PM) *
Grazie a tutti delle risposte.

Tutte le altre però, magari le leggo domani.....
spengo questa prigione di PC e vado a vedermi MISTERO su Italia 1 !!!

Sperando che abbiano trovato delle prove al fatto che la vita umana....
non è solo la gran noia piena di routine ed abitudini volute od imposte, che sembra essere.

Mah... tongue.gif


Di sicuro a MISTERO sanno una s.ega ... in più le prove non esistono. Io so solo che la vita è un gran c.asino ultimamente e non è solo il discorso della reflex che passa e diventa noia, come tu dici, è proprio tutta la vita stessa che ha bisogno di continui stimoli e sta a noi non farla diventare solo routine. Non ci cadere in depressione eh!
cuscinetto
Messaggio: #30
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 07:54 PM) *
E se una mattina vi svegliate e realizzate che non avete più voglia di scattare fotografie ?
Bella storia !!!

A me capita con regolarità, magari poi mi passa.......
ma ultimamente ci mette sempre più tempo a passare. tongue.gif

Sono convinto che capiti anche a molti di voi.

Arriva un momento in cui vi chiedete : " Ma chi me lo fa fare ? "

Si finisce sempre per condizionare quasi ogni uscita fuori casa al servizio della reflex..................
e delle volte mi chiedo se non siamo una sorta di schiavi di qualcosa !!!!!!

E quando faccio questa riflessione....butterei tutto nel cesso senza pensarci un attimo.
Viva la libertà smile.gif

Sono riflessioni che capitano a tutti, su qualsiasi hobby, foto, caccia, pesca, modellismo ecc.. ecc..
abbiamo tutti bisogno di una valvola di sfogo!
normalmente la vita ci porta a molta tensione e impegno, lavoro, famiglia, con tutti i relativi problemi, che ci perseguitano
anche quando non vogliamo, a cui non possiamo sottrarci! avere un diversivo ci aiuta a staccare la spina! sia che trovi un ora
per uscire a fotografare, sia che vai a pesca, in quel frangente ti rigeneri, anche se fai solo uno scatto, o che non prendi un pesce.
Quindi è importante!
Ci sono periodi meno stressanti, che ti inducono tanti altri interessi, la passione si può affievolire ( questo è uno di quelli )
nessun problema! ma non buttare tutto nel cesso, ha.. ha.. lo riponi per bene, e ti prendi una vacanza
vedrai che non rimpiangerai il fatto di averla, presto o tardi ne sentirai un immenso bisogno! ma sai che ce l'hai!
non dovrai fare i conti se puoi o non puoi correre a ricomprarla, ciao
daniele.frezzolini
Messaggio: #31
Io torno dopo una pausa di svariati anni.........ma ci sono passato e so che ci ripasserò ancora.
Però io non scatto solo "foto".....io uso la reflex per lavoro.La uso anche per immortalare tatuaggi e piercing perchè odio le foto da compatte preferisco il raw.......scattando a ragazze e modelle ho la possibilità di ampliare le mie conoscenze personali e quindi di poter agganciare piu clienti per i tattoo(mia figlia se tutto va bene dopo l'estate aprirà uno studio)
Insomma......dalla foto direttamente non viene nulla o quasi nulla.....ma indirettamente è come se ampliasse le potenzialità lavorative.
Certo.....non c'era bisogno di una d700 per questo,ma io le cose cerco sempre di farle bene e cmq dopo 10 anni di pausa dovevo pur rientrare nel mondo reflex come si deve no?! messicano.gif
diabolic
Messaggio: #32
Io cerco di fare foto a ciò che vedo di interessante durante la mia vita cioè se vado in montagna faccio foto se passeggio in una bella città faccio lo stesso in questo modo la mia passione segue me non io lei...è tardi e sto lavorando e la fotografia mi segue per catalogare nuovi prodotti domani pardon oggi fotograferò i combattimenti di mia figlia .Non mi stancherò mai forse è Amore
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #33
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 07:54 PM) *
E se una mattina vi svegliate e realizzate che non avete più voglia di scattare fotografie ?
Bella storia !!!

...cut...

Arriva un momento in cui vi chiedete : " Ma chi me lo fa fare ? "

...cut...

Sempre, tutte le mattine (quando sono a casa)!!! biggrin.gif
Ma solo perchè non mi piace svegliarmi presto, mica per altro... tongue.gif

Ritornando indietro con la memoria credo che l'unica alba ch'io abbia mai fotografato è stata una al Grand Canyon...poi tutti tramonti... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
p4noramix
Messaggio: #34
Secondo me, iFelix, la cosa preoccupante e che guardi MISTERO. Pensaci.

Per quanto mi riguarda sono talmente agli inizi, fotograficamente parlando, che la passione è sempre più forte, forse anche perchè ho poco tempo per fotografare; la brama di uscire è tanta, che quando ci riesco è come strappare con foga la camicia di una donna, invece che sbottonarla, e si rischia anche di fare danni... infatti l'ultima volta che sono uscito credo d'aver fatto entrare un mucchio di polvere nella D90 per cambiare una lente al volo mentre c'era una folata di vento.

Per la cronaca la foto che ho fatto è inguardabile, ma il brivido di cambiare quell'ottica al volo per catturare quell'idea...
divudì
Iscritto
Messaggio: #35
E' normale, normalissimo direi... e non è nemmeno un discorso di ingombro/praticità. Direi che potremmo concludere come conclude un bellissimo e ironicissimo articolo apparso su nonciclopedia:

"Non è raro sentire il fotomane lamentarsi così: «Oggi non ho portato la macchina fotografica perché volevo stare più rilassato.» La verità è che il fotomane non sa che esiste una scelta che gli permetterebbe di vivere rilassato e senza ossessioni: NON fotografare tutto in maniera compulsiva. Allora, se conosci un fotomane, fa un'opera buona. Rompigli la macchina fotografica!"

A parte il finale, veramente il consiglio non è di mollare tutto ma solo di staccare la spina per un po'... tanto prima o poi ritorna.

Ps. leggete tutto l'articolo e ditemi se non vi rivedete in almeno uno dei punti http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Gente_..._ogni_2_secondi
biggrin.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #36
Ho letto....forte !!! laugh.gif

Fortunatamente................
io non sono a quel livello e non ci sono mai stato !!!

Ho solo avuto la " sfortuna " di scoprire la Fotografia tramite il Microstock...........
e di conseguenza sono patologicamente condizionato da un dogma semplicissimo :
" Se scatti una foto che potrebbe non essere commerciabile e vendibile allora stai solo perdendo il tuo tempo !!! "

Va da se che ragionando così ti precludi il meglio della Fotografia !!!!!! unsure.gif

Ma comunque a qualcosa deve pur servire............. smile.gif
ifelix
Banned
Messaggio: #37
QUOTE(p4noramix @ Mar 28 2013, 10:19 AM) *
Secondo me, iFelix, la cosa preoccupante e che guardi MISTERO. Pensaci.

Per quanto mi riguarda sono talmente agli inizi, fotograficamente parlando, che la passione è sempre più forte, forse anche perchè ho poco tempo per fotografare; la brama di uscire è tanta, che quando ci riesco è come strappare con foga la camicia di una donna, invece che sbottonarla, e si rischia anche di fare danni... infatti l'ultima volta che sono uscito credo d'aver fatto entrare un mucchio di polvere nella D90 per cambiare una lente al volo mentre c'era una folata di vento.

Per la cronaca la foto che ho fatto è inguardabile, ma il brivido di cambiare quell'ottica al volo per catturare quell'idea...


Hai ragione.......
la puntata di ieri sera faceva ca..ga..re !!!
Tantè che mi sono addormentato.................. laugh.gif
hroby7
Messaggio: #38
QUOTE(ifelix @ Mar 28 2013, 11:37 AM) *
" Se scatti una foto che potrebbe non essere commerciabile e vendibile allora stai solo perdendo il tuo tempo !!! "


Nuuuuuu

E te credo che hai la nausea biggrin.gif

Scatta per te stesso (o al max per te e tuoi cari) Punto

Non condividere le foto nel web, sganciati repentinamente

Ciao
Roberto
Valejola
Messaggio: #39
Concordo con chi mi ha preceduto!
A tutto piace l'idea di riuscire a fare una bella foto, ma alla fine quelle che rimangono tutta una vita sono quelle che ricordano la famiglia e gli eventi importanti ad essa legati!
Perchè quando tra vent'anni guarderai le foto di adesso, ti faranno sicramente emozionare!
hroby7
Messaggio: #40
Ah...dimenticavo

Evita come la peste quelle riviste che utilizzano titoli del tipo "Fare foto da veri professionisti", "Come fare paesaggi da pelle d'oca", "Realizzare foto da Mostra", etc...etc...

E' una corrente che va molto di moda ma che produce danni irreversibili unsure.gif

Secondo me la fotografia ha poco a che fare con quelle stronzate

Roberto
Franco_
Messaggio: #41
QUOTE(ifelix @ Mar 27 2013, 07:54 PM) *
E se una mattina vi svegliate e realizzate che non avete più voglia di scattare fotografie ?
Bella storia !!!

A me capita con regolarità, magari poi mi passa.......
ma ultimamente ci mette sempre più tempo a passare. tongue.gif

Sono convinto che capiti anche a molti di voi.

Arriva un momento in cui vi chiedete : " Ma chi me lo fa fare ? "

Si finisce sempre per condizionare quasi ogni uscita fuori casa al servizio della reflex..................
e delle volte mi chiedo se non siamo una sorta di schiavi di qualcosa !!!!!!

E quando faccio questa riflessione....butterei tutto nel cesso senza pensarci un attimo.
Viva la libertà smile.gif


La prima crisi l'ho avuta 30 anni fa ed è durata 20 anni... la seconda la sto vivendo adesso, ma tra le due c'è una profonda differenza: la prima volta ho abbandonato baracca e burattini, questa volta continuo ugualmente a fotografare ma non ho alcuna voglia di sedermi davanti al PC e perfezionare gli scatti (prima ci passavo giornate intere). Volete un altro indicatore ? Dal 2003 al 2012 ho speso molte migliaia di euro in materiale fotografico, negli ultimi 15 mesi neanche un centesimo... ma la cosa non mi preoccupa, la vita è fatta di alti e bassi, anche questo basso passerà wink.gif
ROBBIEPN
Iscritto
Messaggio: #42
ciao Felix.guarda la cosa non è nuova per nessuno credo,io 2 anni fa ho fatto l'errore di vendere tutto il mio corredo canon,tanto non avrei più scattato mi sono detto....poi ho preso una bridge...non si sa mai...vacanze,gite.....bhè proprio la vacanza tra i borghi dell'umbria dell'anno scorso mi ha fatto stramaledire il giorno che ho venduto tutto!!!!!!ho voluto stravolgere tutto e mi sono buttato su nikon e scatto quando sono tranquillo,senza fretta,senza ansia,mi prendo del tempo per me stesso,mi rilasso e cerco di fare lo scatto migliore che possa uscire dalla macchina!!! tutto questo per farti capire che ci sono momenti di alti e bassi e che spesso gettiamo tutto al vento e poi scopriamo che bastava aver pazienza,riflettere e parlarne come hai fatto tu.
ifelix
Banned
Messaggio: #43
Eh....vedo che non siamo in pochi !!!! tongue.gif

Beh...comunque la mia fase calante la si certifica dal peso del portafoglio.
Sono ormai 21 mesi che ho iniziato con la Fotografia.
Nei primi 18 mesi ho speso tanto da poterci comprare una utilitaria media....tipo una Peugeot 206, per capirsi........
nei tre mesi seguenti ho venduto il 16-35 e comprato quasi nulla !!!!

L'evoluzione è evidente. smile.gif

E' finita la fase pionieristica iniziale e del provo di tutto e di più......
Adesso l'idea sarebbe di tenere solo la D800 + una sola lente di pregevole qualità.........
che sia adesso il 24-120 o più avanti il 24-70 o meglio ancora la sola focale che prediligo, un 35mm ma ottimo in tutto tipo f/1.4 !!!
Certo se esistesse un 17-55 FX TOP QUALITY..........sarebbe il massimo........

Ma per fare foto bisognerebbe avere tempo libero e zero responsabilità verso altre persone ( vedi famiglia )...................
RosannaFerrari
Messaggio: #44
QUOTE(pisistrate nelson @ Mar 27 2013, 08:37 PM) *
Beh.. a me sta crescendo sempre di più la voglia di fotografare invece. Il fatto è che non ho tempo per farlo e probabilmente è quello che tiene viva la passione. Vorrei provare un sacco di cose e non ci riesco. L'unica volta che ho potuto scattare tutto il giorno in santa pace e con i soggetti felici di questo, è stato quando mi è stato chiesto un servizio matrimoniale. Un altro motivo per il quale non mi passa la voglia è il fatto che non sono mai soddisfatto degli scatti al 100% e spero sempre di riuscire a farne qualcuno che mi soddisfi di più provando diversamente. Alle mirrorless ci penso ... come tutti credo ... ma solo per la curiosità di provare qualcosa di nuovo. Per il resto sono completamente soddisfatto del Full Frame rispetto al APS-C per la resa delle ottiche che avevo ben diversa e devo ancora spremercele bene. Tra l'altro sono approdato alla D700 da qualche mese che magari per qualcuno non sarà il massimo, ma per me sono convinto che sia il miglior compromesso in termini di qualità, pesantezza dei file e funzionalità operativa che ci sia al momento.

Quoto in pieno l'intervento e ti lascio le mie considerazioni.
Mi sono "innamorata" della fotografia circa vent'anni fa, e questa "passione" è in costante e forte crescita.
L'unico cruccio che ho è legato al fattore tempo.... Ne ho sempre poco da dedicare a questa passione, a volte anche zero, ed è questo fatto che mi fa "alterare"...
Ciò che mi fa più piacere sentirmi dire, di recente è successo dopo un servizio fotografico che ho fatto ad un battesimo di un figlio di amici, è questo: "quand'è che ti posso stressare di nuovo per fare un book al pupo?" Il tutto mi sprona a fare sempre meglio, a migliorare continuamente.
Al di là dell'impegno, e della plausibile "paura" che mi sorge se dovesse incepparsi l'attrezzatura sul più bello, so per certo che non "appenderei" mai la reflex al chiodo... Di questo fatto sono estremamente certa.
Mi auguro che questo "malessere", per te, sia solo passeggero!
Ciao
Rosanna
ROBBIEPN
Iscritto
Messaggio: #45
QUOTE(ifelix @ Mar 28 2013, 01:33 PM) *
Eh....vedo che non siamo in pochi !!!! tongue.gif

Beh...comunque la mia fase calante la si certifica dal peso del portafoglio.
Sono ormai 21 mesi che ho iniziato con la Fotografia.
Nei primi 18 mesi ho speso tanto da poterci comprare una utilitaria media....tipo una Peugeot 206, per capirsi........
nei tre mesi seguenti ho venduto il 16-35 e comprato quasi nulla !!!!

L'evoluzione è evidente. smile.gif

E' finita la fase pionieristica iniziale e del provo di tutto e di più......
Adesso l'idea sarebbe di tenere solo la D800 + una sola lente di pregevole qualità.........
che sia adesso il 24-120 o più avanti il 24-70 o meglio ancora la sola focale che prediligo, un 35mm ma ottimo in tutto tipo f/1.4 !!!
Certo se esistesse un 17-55 FX TOP QUALITY..........sarebbe il massimo........

Ma per fare foto bisognerebbe avere tempo libero e zero responsabilità verso altre persone ( vedi famiglia )...................



ma guarda io credo che le responsabilità più o meno le abbiamo tutti,famiglia figli lavoro forse appunto la fotografia potrebbe essere un momento tutto per te,in cui magari ti ritagli quel lasso di tempo che serve ad ognuno di noi per ricaricarsi.... certo che è bello spendere per cercare sempre l'ultimo obiettivo,forse siamo troppo affannati alla ricerca dell'ottica perfetta sembra che dobbiamo avere lo zaino pieno per sfoderare il parco....e ci dimentichiamo di scattare e guardare il mondo attraverso un mirino....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE(ifelix @ Mar 28 2013, 11:37 AM) *
Ho solo avuto la " sfortuna " di scoprire la Fotografia tramite il Microstock...........
e di conseguenza sono patologicamente condizionato da un dogma semplicissimo :
" Se scatti una foto che potrebbe non essere commerciabile e vendibile allora stai solo perdendo il tuo tempo !!! "


Beh, se è così, allora forse non è mai stato un "hobby" smile.gif
Se un hobby può essere anche remunerativo, niente di male, se poi una passione diventa anche il mestiere che permette di campare, meglio ancora...ma visto che non era una professione, e visto che lo consideri un hobby, secondo me è posto su basi sbagliate, il punto è qua, per me smile.gif

Personalmente, tutti i miei hobby li porto avanti solo per piacere e divertimento, non ho mai pensato a DOVERCI tirar fuori a tutti i costi un guadagno, e non li ho MAI visti come una perdita di tempo...solo ora con la fotografia cerco ANCHE di guadagnarci, ma per i primi anni non ci avevo mai pensato, solo piacere personale.

Graziano smile.gif

Messaggio modificato da Grazmel il Mar 28 2013, 02:05 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
Probabilmente hai iniziato col piede sbagliato, ti sei avvicinato da subito per tirarci fuori un guadagno, mentre invece, forse, era meglio prima iniziare per passione e piacere personale, con la mente libera...come hai fatto tu, forse era inevitabile che poi ti portasse a questo punto, o mi sbaglio? smile.gif

Graziano
maxsalut
Messaggio: #48
QUOTE(hroby7 @ Mar 27 2013, 10:31 PM) *
Fermati ad assaporare vecchie fotografie e rivivi quei momenti, quella fase della tua vita

La fotografia congela emozioni e le conserva nel tempo

Non farti coinvolgere dai tecnicismi, sono quelli che spesso ti danno nausea

Scatta in maniera semplice e disimpegnata, afferra attimi che regalano interesse escusivamente a te

Condividi solo con la tua famiglia

La fotografia è una passione complementare ad altre, da sola non si regge in piedi

Ciao
Roberto



.... ma sai che già mi piaci..?! guru.gif

concordo... come anche ho scritto nel mio 'microsito' la fotografia mi serve per congleare momenti MIEI...;
Quando viaggio, fotografo quello che poi mi farà piacere ricordare; il danno si genera quando faccio un viaggio (o uscita) con il solo scopo di fare foto... a'ma stufia...!


max
Alex_Murphy
Messaggio: #49
QUOTE(xaci @ Mar 28 2013, 08:29 AM) *
Sempre, tutte le mattine (quando sono a casa)!!! biggrin.gif
Ma solo perchè non mi piace svegliarmi presto, mica per altro... tongue.gif

Ritornando indietro con la memoria credo che l'unica alba ch'io abbia mai fotografato è stata una al Grand Canyon...poi tutti tramonti... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.


Che bella l'alba al Grand Canyon!! Io ci voglio ritornare xkè le foto che feci non mi piacciono (ero totalmente inesperto), tra l'altro non mi ricordo più il nome del punto dove andai... mi confondo con Sunset e Sunrise Point ma quelli sono del Bryce Canyon...

Un hobby è come un tiramisù o panna montata o simlii: buono ma se esageri ti nausea

Io durante l'anno uso la reflex con una media di una volta ogni tre mesi e poi la uso in vacanza diciamo quelle tre volte l'anno. La maggioranza delle volte che esco lo faccio senza reflex ma sinceramente sono contento perché ogni volta che mi si presenta l'occasione di uscire con la reflex non vedo l'ora di farlo.

Messaggio modificato da alexseventyseven il Mar 28 2013, 02:22 PM
edgecrusher
Messaggio: #50
Se non lo fai per lavoro, devi scattare per te. Solo per te.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >