FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 191 192 193 194 195 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
MrPaulson79
Messaggio: #4801
QUOTE(herrfox @ Mar 25 2013, 05:07 PM) *
http://forum.nikonrumors.com/discussion/84...e-discussion/p3

In questo forum dalla pagina 3 un certo Ton inizia col raccontare la sua storia con una nikon d600 con serial number 607.io capisco che a lui è stata cambiata la tendina ad un certo punto e gli unici spots che poi ha notato eran quelli di polvere legati al cambio degli obbiettivi.Al contrario degli spots che aveva prima della sostituzione della tendina,che eran di altra natura.Ho capito bene?La sostituzione della tendina dunque risolve?


La tendina dell'otturatore ... E' L'OTTURATORE!!!
Se il motivo è veramente questo si spiegherebbe in perchè in Nikon stiano nascondendo la testa sotto la sabbia. La sostituzione dell'otturatore è capace di costare (a Nikon) tra pezzi di ricambio e ore di lavoro dei centri assistenza non meno di 70/80 Euro ad operazione senza contare che di sicuro non ha sufficienti pezzi di ricambio in casa per un richiamo di tutte le D600 vendute e un intervento di questo tipo paralizzerebbe di fatto tutti i centri assistenza.
Se così è preparatevi al biadesivo ...

Messaggio modificato da MrPaulson79 il Mar 25 2013, 05:51 PM
herrfox
Iscritto
Messaggio: #4802
QUOTE(herrfox @ Mar 25 2013, 05:07 PM) *
http://forum.nikonrumors.com/discussion/84...e-discussion/p3

In questo forum dalla pagina 3 un certo Ton inizia col raccontare la sua storia con una nikon d600 con serial number 607.io capisco che a lui è stata cambiata la tendina ad un certo punto e gli unici spots che poi ha notato eran quelli di polvere legati al cambio degli obbiettivi.Al contrario degli spots che aveva prima della sostituzione della tendina,che eran di altra natura.Ho capito bene?La sostituzione della tendina dunque risolve?



E aggiungo...dunque che mi viene da pensare?che il seriale 607(recente)nasca con sto famoso scotch e che ,dopo 2265 fatti da Ton,sia venuto meno nella sua funzione.Problema risolto,credo di aver capito..con la sostituzione della tendina!Ma serve una conferma....
Kaiser Soze
Messaggio: #4803
Domanda magari banale:

LTR "assiste" per i primi 12 mesi in garanzia anche modelli import con garanzia europa da negozio italiano.

C'è qualcuno che ha "import" come sopra e ha inviato la sua macchina a pulire il sensore?

Volevo semplicemnete sapere se hanno provveduto senza fare problemi e magari se i tempi di assistenza e riconsegna sono in linea con i modelli Nital (mi è sembrato di capire intorno ai 10/15gg)

mauross
Messaggio: #4804
Una delle cose penose di questa situazione è che per aver postato su questo thread ricevo PM da utenti (non moderatori) xxx che mi chiedono di non continuare in questa storia per non danneggiare il marchio.

non ho parole.
Memez
Messaggio: #4805
QUOTE(mauross @ Mar 25 2013, 06:31 PM) *
Una delle cose penose di questa situazione è che per aver postato su questo thread ricevo PM da utenti (non moderatori) xxx che mi chiedono di non continuare in questa storia per non danneggiare il marchio.

non ho parole.


blink.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
MrPaulson79
Messaggio: #4806
QUOTE(mauross @ Mar 25 2013, 06:31 PM) *
Una delle cose penose di questa situazione è che per aver postato su questo thread ricevo PM da utenti (non moderatori) xxx che mi chiedono di non continuare in questa storia per non danneggiare il marchio.

non ho parole.


In più persone sanno di questa cosa meno possibilità hanno di vendere a qualche malcapitato il loro usato (ma praticamente mai usato) pieno di "polvere" altrochè non danneggiare il marchio Nikon ahahah messicano.gif
Lapislapsovic
Messaggio: #4807
QUOTE(mauross @ Mar 25 2013, 06:31 PM) *
Una delle cose penose di questa situazione è che per aver postato su questo thread ricevo PM da utenti (non moderatori) xxx che mi chiedono di non continuare in questa storia per non danneggiare il marchio.

non ho parole.

Avranno investito in azioni Nikon messicano.gif , altrimenti un comportamento del genere proprio non lo capisco wink.gif

Ciao ciao
a_deias
Messaggio: #4808
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 25 2013, 06:58 PM) *
In più persone sanno di questa cosa meno possibilità hanno di vendere a qualche malcapitato il loro usato (ma praticamente mai usato) pieno di "polvere" altrochè non danneggiare il marchio Nikon ahahah messicano.gif


E' un atteggiamento idiota poichè parlando del problema sul forum c'è qualche possibilità in più di spronare Nikon a trovare una soluzione, nascondendo la polvere sotto il tappeto non si risolve nulla.

Una volta trovata la soluzione ne beneficeranno tutte le macchine anche sull'usato.

E poi un conto è parlare di un problema ed un conto è gettare fango sul marchio Nikon, qui si discute ma non mi risulta ci siano eccessi.

Con tutto il problema io voglio bene alla mia fotocamera, ho fatto una scelta che non rinnego, mi piace il mondo Nikon pur con i suoi limiti.

Penso che un atteggiamento critico dove serve sia più produttivo per il marchio piuttosto che essere un cieco fan boy che accetta tutto.

Quando ho l'occasione mettoin evidenza il ritardo e l'ottusità di Nikon rispetto al mondo mirrorless, apprezzo i prodotti Fuji e vorreiche Nikon facesse qualcosa, se non lo farà quando potrò mi prenderò una bella Fuji XE-1, prendere una Coolpix A per spirito di marchio non fa bene alla Nikon stessa.

robycass
Messaggio: #4809
ho fatto pulire da ltr in fiera la mia D600. NOn ho poi avuto voglia di verificare se fosse pulita (non avevo voglia di uscire e mirare il cielo..).
Dopo la pulizia ho fatto circa 250 foto. Al rientro a casa ho rifatto il test. Sono riapparse delle palline di polvere....no comment.... e non venite a dire che questa macchina non è nata male e con un difetto.

Il ragazzo di ltr mi ha comunque confermato che spedendola a loro l'avrebbero scocciata per bene con i famosi biadesivi eliminando il fatidico problema.... mah.... mad.gif
nuzzosergio
Messaggio: #4810
Sono un nikonista da più di vent'anni ma oggi mi è caduto un mito.
Sono uno sfortunato possessore della D600. Immediatamente si sono presentate decine di puntini sui fotogrammi: la polvere sul sensore.
Inutile dire che la polvere non l'ho fatta entrare io ma era già presente dentro come, devo dedurre, in tutte le D600, prova ne è la diffusione del problema. Anche il mio amico da cui ho copiato l'acquisto ha lo stesso problema.
L'ho rispedita alla Nital il 5 marzo, l'hanno presa in carico l'8, oggi, 25 marzo, non hanno ancora fatto niente. E lunedì prossimo la macchina mi serve per lavoro.
Non sto qui a dirvi quale assurda scusa mi hanno addotto per giustificare il ritardo.
Non si sa quando l'aggiusteranno.
Poichè è un problema che non ho causato io, ho chiesto di restituirmi prontamente la mia fotocamera riparata o, in alternativa, una nuova. Mi hanno risposto che è esclusa una sostituzione della macchina.
Quanto sta accadendo è scandaloso, non avrei mai pensato che potessero trattare così i clienti...
Il mio rapporto con Nikon si chiude qui!
Lapislapsovic
Messaggio: #4811
Ma vuoi vedere che dal giappone è arrivato l'ordine di usare lo scotch brite questo della 3M e la parola brite si è persa per strada e quindi usano solo lo scotch ? messicano.gif

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Mar 25 2013, 08:28 PM
herrfox
Iscritto
Messaggio: #4812
QUOTE(nuzzosergio @ Mar 25 2013, 08:20 PM) *
Sono un nikonista da più di vent'anni ma oggi mi è caduto un mito.
Sono uno sfortunato possessore della D600. Immediatamente si sono presentate decine di puntini sui fotogrammi: la polvere sul sensore.
Inutile dire che la polvere non l'ho fatta entrare io ma era già presente dentro come, devo dedurre, in tutte le D600, prova ne è la diffusione del problema. Anche il mio amico da cui ho copiato l'acquisto ha lo stesso problema.
L'ho rispedita alla Nital il 5 marzo, l'hanno presa in carico l'8, oggi, 25 marzo, non hanno ancora fatto niente. E lunedì prossimo la macchina mi serve per lavoro.
Non sto qui a dirvi quale assurda scusa mi hanno addotto per giustificare il ritardo.
Non si sa quando l'aggiusteranno.
Poichè è un problema che non ho causato io, ho chiesto di restituirmi prontamente la mia fotocamera riparata o, in alternativa, una nuova. Mi hanno risposto che è esclusa una sostituzione della macchina.
Quanto sta accadendo è scandaloso, non avrei mai pensato che potessero trattare così i clienti...
Il mio rapporto con Nikon si chiude qui!


Pazzesco per questo sto consgliando a tutti i miei colleghi di prenderla a garanzia europea,proprio perché nital non viene sostituita!
Lapislapsovic
Messaggio: #4813
QUOTE(nuzzosergio @ Mar 25 2013, 08:20 PM) *
Sono un nikonista da più di vent'anni ma oggi mi è caduto un mito.
...

Ciao nuzzosergio, ti do il benvenuto sul forum, anche se è un benvenuto triste per quanto ti è capitato, purtroppo il problema anomalo che presentano alcune D600 è stato portato alla luce già dal mese di Ottobre del 2012, in tutto questo tempo ci siamo chiesti cosa possa causare ciò, ma ad oggi non è dato sapere, l'unica notizia "buona" huh.gif che posso darti, è che sembrerebbe che Nital stia applicando del biadesivo all'interno del bocchettone probabilmente attorno allo specchio, per far si che "questo particolato anomalo" ci si vada ad attaccare sopra, insomma stesso concetto della carta moschicida, forse nel tuo caso avranno terminato le scorte di questo biadesivo blink.gif

Che dirti se non massima solidarietà per quanto capitatoti ed auguri

Ciao ciao
a_deias
Messaggio: #4814
QUOTE(nuzzosergio @ Mar 25 2013, 08:20 PM) *
Sono un nikonista da più di vent'anni ma oggi mi è caduto un mito.
Sono uno sfortunato possessore della D600. Immediatamente si sono presentate decine di puntini sui fotogrammi: la polvere sul sensore.
Inutile dire che la polvere non l'ho fatta entrare io ma era già presente dentro come, devo dedurre, in tutte le D600, prova ne è la diffusione del problema. Anche il mio amico da cui ho copiato l'acquisto ha lo stesso problema.
L'ho rispedita alla Nital il 5 marzo, l'hanno presa in carico l'8, oggi, 25 marzo, non hanno ancora fatto niente. E lunedì prossimo la macchina mi serve per lavoro.
Non sto qui a dirvi quale assurda scusa mi hanno addotto per giustificare il ritardo.
Non si sa quando l'aggiusteranno.
Poichè è un problema che non ho causato io, ho chiesto di restituirmi prontamente la mia fotocamera riparata o, in alternativa, una nuova. Mi hanno risposto che è esclusa una sostituzione della macchina.
Quanto sta accadendo è scandaloso, non avrei mai pensato che potessero trattare così i clienti...
Il mio rapporto con Nikon si chiude qui!


A leggere la cronologia mi domando se hai parlato con il tuo negoziante, sapedo le tue esigenze ed i tempi medi di lavorazione in Nital avrebbe potuto consigliarti di non inviare per ora la macchina in assistenza.

In molti con una spompettata ogni tanto tengono sotto controllo la polvere in attesa di maggiori certezze sulla efficacia degli interventi in assistenza.

Ora purtroppo ti ritrovi senza macchina avendone bisogno.

Mi auguro che con al ritorno la tua macchina sia esente da problemi, tienici informati.
kattivo87
Messaggio: #4815
Ricapitolando... sembra che nikon cadrà in picchiata (se non lo sta già facendo):

1. Esce D600 senza un minimo di testing. Non hanno fatto più di 500 scatti, altrimenti si sarebbero accorti del problema... (SPERO!)
2. Esce D800 con l'AF che va a c...o
3. Non ammette i problemi
4. Non sostituisce i pezzi/corpi difettosi
5. Fa riparazioni LOW BUDGET

non mi piace...

a_deias
Messaggio: #4816
QUOTE(kattivo87 @ Mar 25 2013, 08:53 PM) *
Ricapitolando... sembra che nikon cadrà in picchiata (se non lo sta già facendo):

1. Esce D600 senza un minimo di testing. Non hanno fatto più di 500 scatti, altrimenti si sarebbero accorti del problema... (SPERO!)
2. Esce D800 con l'AF che va a c...o
3. Non ammette i problemi
4. Non sostituisce i pezzi/corpi difettosi
5. Fa riparazioni LOW BUDGET

non mi piace...


Il proverbio dice: "quando la toppa è peggiore del buco"
cranb25
Nikonista
Messaggio: #4817
QUOTE(a_deias @ Mar 25 2013, 09:09 PM) *
Il proverbio dice: "quando la toppa è peggiore del buco"

messicano.gif
Memez
Messaggio: #4818
è pietoso comunque vedere che non c'è nessuno (non un numero degno di nota) che abbia un riscontro positivo sul rientro da ltr... per quanto sia io il primo ad invitare di non trarre conclusioni affrettate, mi sta sinceramente passando la voglia di acquistare questa macchina...

sinceramente parlando, volendo prendere una Fx, cosa scegliereste?
Lapislapsovic
Messaggio: #4819
QUOTE(Memez @ Mar 26 2013, 07:34 AM) *
....

sinceramente parlando, volendo prendere una Fx, cosa scegliereste?

Se la reflex che cerchi deve essere Nikon, direi la D800 sul nuovo, se usata la D3s che però non si trova facilmente chi sà perchè wink.gif , la D700 se trovi un buon prezzo.

Ciao ciao
danielg45
Validating
Messaggio: #4820
QUOTE(Memez @ Mar 26 2013, 07:34 AM) *
è pietoso comunque vedere che non c'è nessuno (non un numero degno di nota) che abbia un riscontro positivo sul rientro da ltr... per quanto sia io il primo ad invitare di non trarre conclusioni affrettate, mi sta sinceramente passando la voglia di acquistare questa macchina...

sinceramente parlando, volendo prendere una Fx, cosa scegliereste?

Lasciala stare e vai su d800 magari import se vuoi , la ma d800 di febbraio di quest'anno e' perfetta. Non si puo' andare a roulette russa con la d600' e' piu facile beccarne una col pblema che una senza. Deve per forza essere un problema strutturale. Nikon ha cannato esto modello.
Memez
Messaggio: #4821
ma anche la d800 non aveva un problema di autofocus sul lato sinistro?
edate7
Messaggio: #4822
QUOTE(kattivo87 @ Mar 25 2013, 02:31 PM) *
sono perfettamente d'accordo!

Se dovesse succedere, ma spero proprio non succederà, l'uscita di una d600s d600e d6**X, il mio istinto tenderebbe a lanciare una specie di bomba a nikon! e iniziare a scattare foto con iphone (dopo tutti i soldi che ho investito per nikon.. non me ne sono avanzati anche per Canon).

all'inizio non si era detto che gli adesivi venivano applicati per rimontare la macchina??

Comunque in ogni caso se devono mettere l'adesivo ..almeno che ne mettano uno figo! tipo una donna messa a novanta!

Andrew
sono perfettamente d'accordo!

Se dovesse succedere, ma spero proprio non succederà, l'uscita di una d600s d600e d6**X, il mio istinto tenderebbe a lanciare una specie di bomba a nikon! e iniziare a scattare foto con iphone (dopo tutti i soldi che ho investito per nikon.. non me ne sono avanzati anche per Canon).

all'inizio non si era detto che gli adesivi venivano applicati per rimontare la macchina??

Comunque in ogni caso se devono mettere l'adesivo ..almeno che ne mettano uno figo! tipo una donna messa a novanta!

Andrew


Pessima battuta, veramente di cattivo gusto. Mi auguro che le donne fotografe non la leggano mai... io, pur appartenendo al genere maschile, sarei dalla loro parte. Un po' di rispetto, via!
Ciao
Lapislapsovic
Messaggio: #4823
QUOTE(Memez @ Mar 26 2013, 08:31 AM) *
ma anche la d800 non aveva un problema di autofocus sul lato sinistro?

Sembrerebbe che detto problema affligga di meno o sia in risoluzione sui nuovi esemplari (probabile nuova taratura con apposito macchinario), al limite si ruota la reflex di 180 in modo che il sensore dx diventi il sx messicano.gif

Ciao ciao
a_deias
Messaggio: #4824
QUOTE(Memez @ Mar 26 2013, 07:34 AM) *
è pietoso comunque vedere che non c'è nessuno (non un numero degno di nota) che abbia un riscontro positivo sul rientro da ltr... per quanto sia io il primo ad invitare di non trarre conclusioni affrettate, mi sta sinceramente passando la voglia di acquistare questa macchina...

sinceramente parlando, volendo prendere una Fx, cosa scegliereste?

Io ti consiglio la........D600!

Indubbiamente esiste una problematica di polvere sul sensore mal gestita ma non per questo bosogna rinunciare a questa gran macchina.

Ha un sensore che nulla ha da invidiare alla D800, una risoluzione gusta che porta a migliori prestazioi in temini di rumore.

Se lo scotto da pagare attualmente é una spompettata ogni tanto io ci penserei un attimo prima di rinunciare.

I sensori purtroppo sono soggetti a sporcarsi, d'altronde non é un caso che ci sia grande diponibilitá di prodotti per la pulizia, é pura illusione che il sensore non necessiti neanche di una spompettata per rimanere in condizioni accettabili.

La macchina ha avuto un picco inizialmente di un numero importante di esemplari affetti da polvere in modo serio, ma é anche vero che ci sono macchine che non hanno problemi, molte lo hanno invece in misura molto limitata.

Molti utenti che seguono queto thread tengono sotto controllo senza patemi il problema con la normale cura di cu necessta una fotocamera.

É indubbio che la problematica non é stata gestita correttamente ma ocorre valutare freddamente se non sia piú grave per l'appassionato rinunciare alle immagini di qualitá che puó dare la macchina al costo di una maggiore cura del sensore.

Non ho risposte certe al dilemma, prendere o non prendere la D600, semplicemente propongo di porsi il dubbio.

Preciso nuovamente che il mio é un ragionamento sulla macchina, nulla a che vedere con l'atteggiamento non all'altezza della fama del proprio nome di Nikon che rimane da parte mia molto critico.

Ritengo peró che questa macchina meriti maggiori attenzioni oltre che da Nikon anche dalla potenziale utenza, attenzione che dovrebbe portare a ponderare maggiormente le qualitá che possiede a dispetto dei problemi per un eventuale acquisto.

Messaggio modificato da a_deias il Mar 26 2013, 08:57 AM
Memez
Messaggio: #4825
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 26 2013, 08:45 AM) *
Sembrerebbe che detto problema affligga di meno o sia in risoluzione sui nuovi esemplari (probabile nuova taratura con apposito macchinario), al limite si ruota la reflex di 180 in modo che il sensore dx diventi il sx messicano.gif

Ciao ciao

ottima idea!
potrei mettere un pezzo di biadesivo trasparente in modo che faccia da lente e aiuti la macchina a mettere a fuoco... rolleyes.gif

roba da pazzi... quindi anche puntando alla d800 dovrei aspettare e sperare che il problema sia risolto o almeno su questo modello ci sono dei lotti esenti e riconoscibili?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 191 192 193 194 195 > »