FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Luminosità Foto
Rispondi Nuova Discussione
antares62
Messaggio: #1
Ciao
mi rendo conto che dare una risposta alla domanda che sto per farvi è difficile in quanto le variabili da tenere in considerazione potrebbero essere molteplici, però giusto cosi per curiosità volevo sapere...........
Scatto delle foto a oggetti con uno sfondo bianco e illumino con due lampade a risparmio energetico dentro dei pannelli riflettenti che mi sono costruito.
Quando ho terminato lo scatto in genere guardo brevemente l'istogramma per avere un' idea sommaria della giusta esposizione. Di solito riesco a mantenere il grafico più o meno al centro ed anche se questa non è una verità assoluta mi aspetto di avere una foto correttamente esposta. Anzi probabilmente lo è, ma quando però vado in Post produzione, noto che spesso devo alzare la luminosità della foto perchè secondo me non va bene, come mai succede questo ?
Poniamo il fatto che il mio monitor sia tarato bene e che la mia percezione della luminosità della foto sia più o meno pari a quella di altre persone, cosa posso fare per non dover sempre correggere le foto?
Forse modificare il Picture Control ? Altro ?
Grazie mille
Paolo
enrico
Messaggio: #2
QUOTE(antares62 @ Feb 19 2013, 07:47 PM) *
Ciao
mi rendo conto che dare una risposta alla domanda che sto per farvi è difficile in quanto le variabili da tenere in considerazione potrebbero essere molteplici, però giusto cosi per curiosità volevo sapere...........
Scatto delle foto a oggetti con uno sfondo bianco e illumino con due lampade a risparmio energetico dentro dei pannelli riflettenti che mi sono costruito.
Quando ho terminato lo scatto in genere guardo brevemente l'istogramma per avere un' idea sommaria della giusta esposizione. Di solito riesco a mantenere il grafico più o meno al centro ed anche se questa non è una verità assoluta mi aspetto di avere una foto correttamente esposta. Anzi probabilmente lo è, ma quando però vado in Post produzione, noto che spesso devo alzare la luminosità della foto perchè secondo me non va bene, come mai succede questo ?
Poniamo il fatto che il mio monitor sia tarato bene e che la mia percezione della luminosità della foto sia più o meno pari a quella di altre persone, cosa posso fare per non dover sempre correggere le foto?
Forse modificare il Picture Control ? Altro ?
Grazie mille
Paolo


Per me lo sfondo bianco influisce sull'esposizione ( se esponi in automatico) e di conseguenza la foto viene sottoesposta. L'esposimetro è tarato in maniera da produrre un grigio medio quale che sia la luminosità di un soggetto uniforme (lo sfondo). Quando questo occupa una parte non trascurabile della scena, influenza l'esposizione. Non conosco esattamente la situazione precisa della tua ripresa, ma secondo me dovresti incrementare l'esposizione. Prova con un bracketing e va a cercare il fotogramma migliore. Controlla di quanti stop è sovraesposto rispetto al dato esposimetrico e così avrai una indicazione di massima per i prossimi scatti in condizioni simili. L'istogramma ti sembra corretto, ma probabilmente il picco è relativo allo sfondo.
Evita di correggere in PP. Meglio avere una esposizione corretta in ripresa e quante più informazioni possibili nel file.

Messaggio modificato da enrico il Feb 19 2013, 08:02 PM
antares62
Messaggio: #3
Grazie Enrico........velocissimo smile.gif
In effetti vorrei non andare in PP troppo spesso, anche perchè quando le foto sono tante diventa poco produttivo mettersi a correggerle tutte.
Niente di particolarmente professionale per carità, ma nel mio piccolo........... smile.gif
Ad ogni modo Enrico avevo pensato di aumentare l'esposizione ma mi suonava come un aggiustamento forzato e non come dovrebbe essere nella norma corretta.
Se però tu ipotizzi che lo sfondo bianco potrebbe essere la causa di tutto, significa allora che tutto sta "confinato" in questa particolare situazione e quindi conoscendone la causa non ci dovrebbereo essere problemi.
In ogni caso per tenere fede alla tua ultima affermazione come posso non passare dalla PP ?
Oltre all'esposizione, in alternativa posso tentare di cambiare lo sfondo con uno leggermente meno bianco?
Paolo
enrico
Messaggio: #4
QUOTE(antares62 @ Feb 19 2013, 08:18 PM) *
Grazie Enrico........velocissimo smile.gif
In effetti vorrei non andare in PP troppo spesso, anche perchè quando le foto sono tante diventa poco produttivo mettersi a correggerle tutte.
Niente di particolarmente professionale per carità, ma nel mio piccolo........... smile.gif
Ad ogni modo Enrico avevo pensato di aumentare l'esposizione ma mi suonava come un aggiustamento forzato e non come dovrebbe essere nella norma corretta.
Se però tu ipotizzi che lo sfondo bianco potrebbe essere la causa di tutto, significa allora che tutto sta "confinato" in questa particolare situazione e quindi conoscendone la causa non ci dovrebbereo essere problemi.
In ogni caso per tenere fede alla tua ultima affermazione come posso non passare dalla PP ?
Oltre all'esposizione, in alternativa posso tentare di cambiare lo sfondo con uno leggermente meno bianco?
Paolo


Il mio consiglio è dettato dall'esperienza. Faccio spesso ritratti a matita e li fotografo anche nelle diverse fasi. Ed aumento l'esposizione. L'esposimetro è uno strumento "stupido" e la corretta esposizione non è sempre quella che lui ti suggerisce. Come tante persone in ambiti diversi, si lascia ingannare facilmente wink.gif
Per lo sfondo la scelta deve essere una scelta espressiva. Se per la foto reputi vada bene lo sfondo bianco, lascialo bianco. La PP va sempre fatta, ma solo per aggiustamenti minimi, per la maschera di contrasto ecc. Per immagini di qualità cerca di ottenere un file quanto più buono possibile già in fase di ripresa. Scatta in raw e lavoralo poi a 16 bit. Solo quando hai finito, converti nel formato che ti pare e, magari, scendi ad 8 bit.
niccofib
Messaggio: #5
QUOTE(antares62 @ Feb 19 2013, 08:18 PM) *
Grazie Enrico........velocissimo smile.gif
In effetti vorrei non andare in PP troppo spesso, anche perchè quando le foto sono tante diventa poco produttivo mettersi a correggerle tutte.
Niente di particolarmente professionale per carità, ma nel mio piccolo........... smile.gif
Ad ogni modo Enrico avevo pensato di aumentare l'esposizione ma mi suonava come un aggiustamento forzato e non come dovrebbe essere nella norma corretta.
Se però tu ipotizzi che lo sfondo bianco potrebbe essere la causa di tutto, significa allora che tutto sta "confinato" in questa particolare situazione e quindi conoscendone la causa non ci dovrebbereo essere problemi.
In ogni caso per tenere fede alla tua ultima affermazione come posso non passare dalla PP ?
Oltre all'esposizione, in alternativa posso tentare di cambiare lo sfondo con uno leggermente meno bianco?
Paolo


Concordo con quanto ti ha detto Enrico. lo sfondo bianco altera l'esatta esposizione, in quanto "inganna" l'esposimetro sulla quantità di luce disponibile.
Aumentare l'esposizione non è un aggiustamento forzato, ma è quello che va effettivamente fatto per ottenere una foto corretta.
niklaudio77
Messaggio: #6
Prova ad esporre usando l' esposimetro in SPOT,assicurati di eseguire la misurazione solo sul soggetto,blocchi ( L/AE) e ricomponi.
Ciao
giacomomontebelli
Messaggio: #7
Oltre i consigli già dati, proverei anche semplicemente a spostare le luci allontanandole se possibile dal fondo bianco, o cambiandone l' incidenza sul soggetto da fotografare.
antares62
Messaggio: #8
Grazie a tutti per i consigli.
Tengo presente tutto smile.gif

A risentirci smile.gif
Paolo
Clau_S
Messaggio: #9
Probabilmente non sarà il tuo caso, ma se ad esempio scattassi in raw con D-lighting attivo (a meno che la fotocamera lo ritenga non necessario se impostato in auto) e convertissi con un software di terze parti (non View/Capture NX2) ti troveresti una foto sottoesposta.
gfbalduc
Messaggio: #10
Nell'istogramma i bianchi devono stare nella parte destra, se esponi un'immagine prevalentemente bianca mettendo il picco dell'istogramma in centro, probabilmente sottoesponi di 2-3 stop!
Consiglierei la tecnica di "esporre a destra" (portare l'istogramma tutto a destra, senza bruciare le luci), è sempre meglio in post-produzione semmai scurire l'immagine che non schiarirla (esce il rumore).

Gianfranco
antares62
Messaggio: #11
Grazie Gianfranco,
ottima deduzione smile.gif
Preferirei sempre non passare per la PP se non quando necessario, ma visto che lavorando in Raw ci devo comunque andare nel mio questo caso sarebbe forse più semplice aumentare l'esposizione, che smanettare sulle luci ? (in PP intendo)
Ovvio che sarebbe meglio una foto "giusta" in fase di scatto, ma devo fare un pò di prove con i vari consigli che mi avete dato per raggiungere il giusto livello di luminosità.

Lutz!
Messaggio: #12
Ma vedere una banalissima foto JPG per capire dove sbagli o se va bene?

Certo che non e' obbligatorio passare in post produzione, l'esposizione corretta si fa SOLO al momento dello scatto! E' li che si diventa fotografi!
antares62
Messaggio: #13
Ciao Lutz
prova a vedere questa per esempio smile.gif (se non ho sbagliato a caricarla)

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gfbalduc
Messaggio: #14
QUOTE(antares62 @ Feb 22 2013, 05:04 PM) *
Ciao Lutz
prova a vedere questa per esempio smile.gif (se non ho sbagliato a caricarla)


Direi che la foto conferma tutto quello che ti è già stato detto: l'immagine è prevalentemente bianca e l'esposimetro tutto contento ti rende il tutto come grigio 18%!

Classica situazione in cui o misuri SPOT, o imposti una correzione all'esposimetro (il pulsante apposito ce l'avranno ben messo per un motivo, no?), e controlli che l'istogramma risultante sia spostato a destra del centro.

Se sul monitor della macchina ti sembra giusta, e poi sul PC è buia, prova ad abbassare un po' la luminosità del monitor sulla fotocamera, anche quello può contribuire a dare una idea sbagliata della esposizione.


Gianfranco
antares62
Messaggio: #15
gfbalduc
ti ringrazio nuovamente.....................
certo che il tasto lo hanno messo per qualche ragione smile.gif solo che sapendo di essere con l'istogramma in posizione corretta non mi aspettavo di ottenere un risultato "scuro".
Se vogliamo vederla bene l'istogramma della foto che ti ho mandato è gia' più a destra del centro, ma comunque dai ho capito il concetto smile.gif
Adesso che so di avere questo tipo di problema posso rimediare.
Grazie mille

Paolo

pes084k1
Messaggio: #16
QUOTE(antares62 @ Feb 19 2013, 07:47 PM) *
Ciao
mi rendo conto che dare una risposta alla domanda che sto per farvi è difficile in quanto le variabili da tenere in considerazione potrebbero essere molteplici, però giusto cosi per curiosità volevo sapere...........
Scatto delle foto a oggetti con uno sfondo bianco e illumino con due lampade a risparmio energetico dentro dei pannelli riflettenti che mi sono costruito.
Quando ho terminato lo scatto in genere guardo brevemente l'istogramma per avere un' idea sommaria della giusta esposizione. Di solito riesco a mantenere il grafico più o meno al centro ed anche se questa non è una verità assoluta mi aspetto di avere una foto correttamente esposta. Anzi probabilmente lo è, ma quando però vado in Post produzione, noto che spesso devo alzare la luminosità della foto perchè secondo me non va bene, come mai succede questo ?
Poniamo il fatto che il mio monitor sia tarato bene e che la mia percezione della luminosità della foto sia più o meno pari a quella di altre persone, cosa posso fare per non dover sempre correggere le foto?
Forse modificare il Picture Control ? Altro ?
Grazie mille
Paolo


E' importante non saturare mai l'istogramma a destra, neppure con il fondo bianco, ma occore avvicinarsi molto a quel punto. Con una risposta lineare da DSRL, è ovvio che la foto apparira poco luminosa sullo schermo. In ripresa, con un mezzo limitato in riproduzione (solo la diaproiezione in pratica non lo è), la soluzione non è possibile. In questo caso occorre applicare in PP una curva che non modifichi i punti di nero e di bianco, ma rialzi i toni centrali e medio-bassi, in pratica un aumento del gamma. I più bravi userebbero una curva S-log, come sulle dia scansionate. Ripeto, non sovraesporre MAI in ripresa.

A presto telefono.gif

Elio
antares62
Messaggio: #17
Grazie mille Elio smile.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio