FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D2xs
Rispondi Nuova Discussione
mat mast
Messaggio: #1
Buonasera a tutti..ho una nikon d5100 con un 35mm 1.8 e un 85mm1.8 sono abbastanza soddisfatto della macchina ma preferirei cominciare a prendere confidenza con un corpo piu' pro in vista magari di un passaggio all ff in un futuro piu' o meno lontano..ho trovato una d2xs a circa 700 euro con 34000 scatti tenuta molto bene..che mi consigliate..mi potrebbe dare delle soddisfazioni? sono consapevole che con la d5100 ci condivide solo il marchio e poco piu'..grazie a chi rispondera':-)

Messaggio modificato da mat mast il Feb 11 2013, 12:42 AM
Manuel_MKII
Messaggio: #2
La D2xs e' una macchina professionale ed il suo corpo pro sia come dimensioni che come peso sono molto molto diverse dalla tua "piccola" D5100.

Anche se ormai uscita di produzione da diversi anni e' ancora una macchina molto valida ma da usare a sensibilita' tra i 100 e gli 800 iso perche' piu' su la tua D5100 e' tutta un'altra cosa, per cui valuta bene se puo' essere adatta a te sotto questo aspetto.

Con quella puoi montare qualsiasi ottica Nikon senza perdere l'esposimetro e qualsiasi ottica AF/AFS con o senza motorino autofocus.

Il prezzo direi che e' buono e gli scatti sono molto sotto la norma per una macchina professionale.

P.S. - Io ho la D2x
Andrea Meneghel
Messaggio: #3
Dipende da che tipo di foto vuoi fare, la D2Xs e la D5100 nonostante appartengano a due mondi diversi per costruzione e fascia professionale hanno anche due destinazioni diverse d'uso

Cosa cerchi nella D2xs che ti manca nella D5100 ?

Andrea
larsenio
Messaggio: #4
QUOTE(mat mast @ Feb 11 2013, 12:41 AM) *
Buonasera a tutti..ho una nikon d5100 con un 35mm 1.8 e un 85mm1.8 sono abbastanza soddisfatto della macchina ma preferirei cominciare a prendere confidenza con un corpo piu' pro in vista magari di un passaggio all ff in un futuro piu' o meno lontano..ho trovato una d2xs a circa 700 euro con 34000 scatti tenuta molto bene..che mi consigliate..mi potrebbe dare delle soddisfazioni? sono consapevole che con la d5100 ci condivide solo il marchio e poco piu'..grazie a chi rispondera':-)

D300 a quel prezzo.. decisamente meglio.
skyler
Messaggio: #5
beh.. la D300 è molto più evoluta della D2xs, che rimane un carroarmato da usare senza riguardi, ma un pò sacrificato nel range ISO. Però usabilissima in tutte le situazioni.
Poi anche come fermacarte fà la sua figura...smile.gif
Calamastruno
Messaggio: #6
E cavolo se da fermacarte fa la sua! È monumentale! Se ti serve un corpo un po' più robusto del tuo, punterei su una D200 (che si trova a poche centinai di euro, ed ha ancora molto da dire) o una D300 se ti serve un autofocus più performante! Aspè, ma cosa cerchi di preciso? Che tipo di foto scatti?
mat mast
Messaggio: #7
Grazie per le risposte... avevo letto del problema agli alti iso...pero' ho anche letto che a 100 iso per qualcuno e' addirittura meglio della d3.. nella mia idea comunque la vorrei usare prevalentemente per i ritratti ..e' il tipo di foto ce mi piace di piu'..
Calamastruno
Messaggio: #8
Ritratti rubati, oppure studiati e in condizioni controllate?
mat mast
Messaggio: #9
QUOTE(Calamastruno @ Feb 11 2013, 02:40 PM) *
Ritratti rubati, oppure studiati e in condizioni controllate?

No in studio no..pero' credevo che usando un 85 1.8 con una buona luce fino a 200 iso ci potrei stare..sbaglio??
ang84
Messaggio: #10
QUOTE(mat mast @ Feb 11 2013, 01:24 PM) *
Grazie per le risposte... avevo letto del problema agli alti iso...pero' ho anche letto che a 100 iso per qualcuno e' addirittura meglio della d3.. nella mia idea comunque la vorrei usare prevalentemente per i ritratti ..e' il tipo di foto ce mi piace di piu'..


D2x/s buone come fermacarte? Ma per piacere, chi dice così non l'ha mai provata oppure è una di quelle persone che cambia fotocamera ogni 6 mesi. Non per nulla la usa ancora Steve Mccurry nel suo ultimo calendario Pirelli. Se poi siamo arrivati al punto in cui per fare una bella foto mi prendo la D4 ,altrimenti se ho lo D2x viene una schifezza, ognuno è libero di rimanere sulle proprie (sbagliate) idee smile.gif
Calamastruno
Messaggio: #11
Comunque fino a 800 iso si può andare!
Andrea Meneghel
Messaggio: #12
QUOTE(mat mast @ Feb 11 2013, 03:50 PM) *
No in studio no..pero' credevo che usando un 85 1.8 con una buona luce fino a 200 iso ci potrei stare..sbaglio??


assolutamente si, se le condizioni lo permettono i 200 ISO del CCD sono fenomenali
Manuel_MKII
Messaggio: #13
QUOTE(bluesun77 @ Feb 11 2013, 02:41 PM) *
assolutamente si, se le condizioni lo permettono i 200 ISO del CCD sono fenomenali



Probabilmente non sai, ma la D2x monta un cmos .....il primo sensore di questo tipo usato in casa Nikon su una reflex!!

P.S. - La D2h invece montava un labcast fatto proprio in casa!!

Messaggio modificato da Manuel_MKII il Feb 11 2013, 03:58 PM
Andrea Meneghel
Messaggio: #14
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 11 2013, 05:56 PM) *
Probabilmente non sai, ma la D2x monta un cmos .....il primo sensore di questo tipo usato in casa Nikon su una reflex!!

P.S. - La D2h invece montava un labcast fatto proprio in casa!!


mi riferivo alla D200 citata e consigliata da Calamastruno smile.gif se l'obbiettivo dell'utente è scattare ad ISO bassi ed avere una ottima resa credo sia un'opzione da vagliare, ho sbagliato invece a riferirmi ai 200 ISO quando parte invece da 100

Messaggio modificato da bluesun77 il Feb 11 2013, 04:05 PM
mat mast
Messaggio: #15
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 11 2013, 04:56 PM) *
Probabilmente non sai, ma la D2x monta un cmos .....il primo sensore di questo tipo usato in casa Nikon su una reflex!!

P.S. - La D2h invece montava un labcast fatto proprio in casa!!

Si sapevo che la d2xs e' un formato dx.. .. ho sentito parlare molto bene della sua resa soprattutto a 100 iso.. tanto che anche per la d3 sono stati resi disponibili i suoi profili colore.. ovviamente ad alte iso paga lo scotto del tempo che passa..pero sinceramente mi attizza parecchio:-)
macromicro
Messaggio: #16
come qualcun'altro ti ha suggerito, io un pensierino/one sulla D200 lo farei senz'altro. ISO da 100, CCD ecc., inoltre potresti risparmiare un qualcosa ed investirlo in ottiche o farti la mano su un corpo più 'robusto'
mat mast
Messaggio: #17
QUOTE(macromicro @ Feb 11 2013, 05:13 PM) *
come qualcun'altro ti ha suggerito, io un pensierino/one sulla D200 lo farei senz'altro. ISO da 100, CCD ecc., inoltre potresti risparmiare un qualcosa ed investirlo in ottiche o farti la mano su un corpo più 'robusto'

Grazie guardero' un po tra l'usato...a dire la verita' la mia prima idea era una d300s che anche agli alti iso credo si comporti meglio..ma avendo gia' la 5100 che comunque come qualita' di immagine non mi ha deluso pensavo di prendere una macchina piu' specifica per ritratti visto che in giro ho letto della sua grande resa a 100 iso.. oltre ad avere un corpo pro..ora pero' sono un po' confuso:-)
skyler
Messaggio: #18
Quella del fermacarte era ovviamente una battuta........ma come siete suscettibili.
Poi per la verità l'ho usata per diverso tempo, ma ho deciso di fare posto a corpi più flessibili nell'uso. D3s e D700.
Non sono uno che corre dietro alle ultime novità..anzi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio