FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
28 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »   
CLUB NIKKOR AF/AFD 20 f/2,8
Rispondi Nuova Discussione
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #401
QUOTE(karlsruhe @ Oct 14 2012, 09:56 PM) *
Preso oggi a 220 caffè quasi come nuovo con la sua bella scatolina rigida.

A quel prezzo sembrerebbe di terza mano o super sfruttato.... Ti auguro in ogni caso che funzioni a dovere.
Ciao
F.
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #402
QUOTE(fabryzio @ Oct 14 2012, 10:25 PM) *
A quel prezzo sembrerebbe di terza mano o super sfruttato.... Ti auguro in ogni caso che funzioni a dovere.
Ciao
F.



Ciao la lente lo guardata bene e tranne qualche segno di usura, intendo qualche graffietto lieve sulle lenti come giusto che sia, non c´era traccia di muffa funghi o altro.
Comunque a me sembra opacizzata.
Magari il tempo non e´ assolutamente per foto, pero a me sembra strano.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #403
Secondo voi e´ opacizzata la lente?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #404
QUOTE(karlsruhe @ Oct 15 2012, 06:05 PM) *
Ciao la lente lo guardata bene e tranne qualche segno di usura, intendo qualche graffietto lieve sulle lenti come giusto che sia, non c´era traccia di muffa funghi o altro.
Comunque a me sembra opacizzata.
Magari il tempo non e´ assolutamente per foto, pero a me sembra strano.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Non vorrei scoraggiarti, ma non sembra per niente normale nemmeno a me. Specie se a f/10. A giudicare dalla foto vedo uno strano alone diffuso.... hmmm.gif
A quell'apertura il mio è un rasoio, sebbene abbia dovuto regolare l'AF fine sulla D800 a ben -17! Comunque alla fine del valore dell'AF on camera a me non interessa nulla, purchè però funzioni bene la lente.
Prova a regolare la tua e soprattutto a scattare in pieno sole.

Ciao
F.

Messaggio modificato da fabryzio il Oct 15 2012, 10:35 PM
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #405
Oggi ho approfittato del bel tempo a me sembra che l´ottica abbia un problema alla sinistra della parte centrale alta.


1 come uscita dalneff. F10


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

2 con una piccola pp.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB






Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Messaggio modificato da karlsruhe il Oct 16 2012, 12:55 PM
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #406
QUOTE(karlsruhe @ Oct 16 2012, 01:59 PM) *
Oggi ho approfittato del bel tempo a me sembra che l´ottica abbia un problema alla sinistra della parte centrale alta.
1 come uscita dalneff. F10

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

2 con una piccola pp.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Difficile giudicare con l'immagine così piccola.Se permetti il download forse, si potranno esprimere pareri.
Ciao
F.
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #407
Penso di averlo fatto, non sapevo nemmeno che ci fosse...
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #408
QUOTE(karlsruhe @ Oct 16 2012, 08:56 PM) *
Penso di averlo fatto, non sapevo nemmeno che ci fosse...

Ho visto le foto ingrandite.
Nella prima soprattutto si nota uno strano alone diffuso al centro in alto (nelle finestre dell'edificio).
E' come se le lenti dell'obbiettivo fossero appannate. Qualcosa di anomalo certo c'è.
E non credo dipenda dalla regolazione dell'AF fine "on camera".
Potresti mandarlo in assistenza, ma considera che a me per pulire le lamelle del diaframma nel 20mm, qualche mese fa la Bames di Vimercate ha chiesto 145 € e l'ho consegnato e ritirato a mano io......
Ciao
F.

karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #409
Lo dato in un centro di assistenza oggi e speriamo che risolvano il problema, la lente e come nuova ci sono solo dei leggeri graffietti di abrasione di pulitura sulle lenti e loro anno escusso questo come problema, a detto che deve aprirlo per esaminare il tutto, speriamo bene.
swagger
Messaggio: #410
Ai possessori di macchine ipermegapixxellate tipo D800 e D600, come vi trovate con questo obiettivo??
Sono intenzionato di comprarlo accompagnandolo alla D600 per foto esclusivamente di paesaggio diurno, quindi con diaframmi abbastanza chiusi e all'occorrenza con filtri ND......Vorrei sapere se vale l'acquisto...

Ciao Luca
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #411
QUOTE(swagger @ Oct 22 2012, 04:47 PM) *
Ai possessori di macchine ipermegapixxellate tipo D800 e D600, come vi trovate con questo obiettivo??
Sono intenzionato di comprarlo accompagnandolo alla D600 per foto esclusivamente di paesaggio diurno, quindi con diaframmi abbastanza chiusi e all'occorrenza con filtri ND......Vorrei sapere se vale l'acquisto...

Ciao Luca

Le mie foto inserite in questa discussione (dalla pagina precedente ad ora) sono tutte scattate con D800, alcune con commenti relativi all'ottica in questione.
Comunque per la cronaca con la D800 e il 20 AFD mi trovo benissimo.

Ciao
F.
lilly1976
Messaggio: #412
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 647.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 660.2 KB
lilly1976
Messaggio: #413
Il Giorno dei Morti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 367.3 KB
lilly1976
Messaggio: #414
piccolo contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
alenurse
Messaggio: #415
che ne dite il 20 AF in accoppiata con la d300?
lilly1976
Messaggio: #416
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 212.6 KB
iSt3f
Messaggio: #417
ciao Giuseppe mi piacciono i tuoi scatti "insoliti" per un 20mm
in che parte del mondo eri !?
lilly1976
Messaggio: #418
QUOTE(iSt3f @ Nov 16 2012, 08:47 AM) *
ciao Giuseppe mi piacciono i tuoi scatti "insoliti" per un 20mm
in che parte del mondo eri !?

grazie,ero ad Istanbul per la maratona.Ciao Buona giornata.
iSt3f
Messaggio: #419
QUOTE(alenurse @ Nov 15 2012, 11:40 AM) *
che ne dite il 20 AF in accoppiata con la d300?

non saprei come lavora su DX, io lo uso su FF con buona soddisfazione
Prima di comprarlo ovviamente lessi montagne di thread in cui c'erano pareri un pò discordanti sul suo utilizzo su DX, mentre su FF tutti concordavano nel dire che faceva il suo onesto lavoro.
Vedo che hai già un 35mm, considera che questo 20 su DX lavora con un angolo di campo praticamente identico al tuo 35, forse vale la pena valutare anche questo aspetto
ciao
luca.alegiani
Nikonista
Messaggio: #420
QUOTE(iSt3f @ Nov 16 2012, 03:36 PM) *
Vedo che hai già un 35mm, considera che questo 20 su DX lavora con un angolo di campo praticamente identico al tuo 35, forse vale la pena valutare anche questo aspetto
ciao

no, non proprio: sono e rimangono due focali differenti in entrambi i formati, solo che su dx il crop li porta ad avere la seguente resa: 20 -> 30 e 35 ->52,5; avresti quindi un moderato grandangolo ed un normale.
lilly1976
Messaggio: #421
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
iSt3f
Messaggio: #422
QUOTE(luca.alegiani @ Nov 16 2012, 03:50 PM) *
no, non proprio: sono e rimangono due focali differenti in entrambi i formati, solo che su dx il crop li porta ad avere la seguente resa: 20 -> 30 e 35 ->52,5; avresti quindi un moderato grandangolo ed un normale.

ciao Luca,
dalla firma di Alenurse mi pare di capire che lui ha il 35 DX, quindi comprando il 20 andrebbe ad avere
35 dx --> rimane 35
20AFD --> 30
da qui il mio discorso di valutare bene
spero di essermi spiegato meglio di prima
hmmm.gif
luca.alegiani
Nikonista
Messaggio: #423
QUOTE(iSt3f @ Nov 16 2012, 05:00 PM) *
35 dx --> rimane 35

ciao ste!
il fatto che l'obiettivo sia dx significa che è stato progettato le macchine dx.
il sensore delle macchine dx è più piccolo di quello delle fx, quindi qualsiasi ottica montata (sia dx, che fx) renderà un'immagine croppata.
non so se mi sono spiegato bene, ma un 35 f/1.8 (dx) ed un 35 f/2 (fx) per es. su una d7000 renderanno entrambi sempre un angolo di campo simile a quel di un 50 su fx.
A parità di focale è il sensore che determina l'angolo di campo riprodotto.

Messaggio modificato da luca.alegiani il Nov 16 2012, 05:16 PM
lilly1976
Messaggio: #424
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 687.9 KB
lilly1976
Messaggio: #425
versione colore ..20 mm f 4.5 1/4 sec ISO 3200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 960.5 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
28 Pagine: V  « < 15 16 17 18 19 > »