FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D7000 Vs D300s
Rispondi Nuova Discussione
Antoniogalvano
Messaggio: #1
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.
mariomarcotullio
Messaggio: #2
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.


Puó darsi che mi sbaglio, ma ammesso che qualcuno abbia entrambe e macchine e si sia presa la briga di fare scatti identici, con la stessa ottica, non credo che messi vicino si notino delle differenze ad occhio; forse ad alti ISO, da 3200 n su ci potrebbe essere qualcosa a favore della 7k.
Cesare44
Messaggio: #3
benvenuto sul forum,

non ho nessuna delle due, ma se può esserti dii aiuto, QUESTO è il club della D7000, mentre QUI trovi quello della D300s.

ciao
ulipao
Messaggio: #4
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.


ohmy.gif
hroby7
Messaggio: #5
Mamma mia ragazzi.....ma cosa fumate ? biggrin.gif

Roberto

Giuliano58
Messaggio: #6
Non ho scatti da confrontare, ma io ho una D300s e mio fratello una D7000, con le stesse ottiche Nikon 18-105 e 70-300
Spesso facciamo scatti in condizioni simili, e da inesperto posso dirti:
- difficilmente vedo differenze, se non ad alti ISO
- se è necessario croppare parecchio la D7000 è avvantaggiata
- se scattiamo in JPG la D300s pruduce files più soddisfacenti
- nella messa a fuoco continua, la D300s sbaglia di meno
- come corpo la D300s è più "professionale" e io mi ci trovo bene con i comandi
- mio fratello si trova bene con i comandi della D7000 rolleyes.gif
- con il 70-300 e foto naturalistiche, la D7000 permette di ingrandire un pò di più
- i files prodotti dalla D300s sono più leggeri,

Conclusioni mie e di mio fratello: sostanzialmente non ci sono enormi differenze, la differenza la può fare il modo di utilizzo e le condizioni di scatto


Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #7
QUOTE(Cesare44 @ Sep 1 2012, 10:50 AM) *
benvenuto sul forum,

non ho nessuna delle due, ma se può esserti dii aiuto, QUESTO è il club della D7000, mentre QUI trovi quello della D300s.

ciao


...questa discussione pero' - a differenza delle "quale prima reflex??" - e' nuova....interessante.... messicano.gif
Antoniogalvano
Messaggio: #8
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 1 2012, 02:06 PM) *
...questa discussione pero' - a differenza delle "quale prima reflex??" - e' nuova....interessante.... messicano.gif

Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.

Messaggio modificato da Antoniogalvano il Sep 1 2012, 01:32 PM
Giuliano58
Messaggio: #9
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


Arrivo anche io da una D3000 e anche io ero indeciso tra D300s e D7000.
Però ho notato che moltissime discussioni facevano confronti, paragoni, pareri sulla bontà dell'una o dell'altra.
E ti assicuro che ne ho lette parecchie, soprattutto quelle in occasione dell'uscita di entrambe le macchine.

Sono arrivato a scaricarmi i due manuali e confrontarli per capire le differenze tecniche e di utilizzo.

Ti assicuro che dopo queste letture, non ho avuto bisogno di iniziare alcuna discussione messicano.gif
mariomarcotullio
Messaggio: #10
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


Perché proprio fra queste due e non una D700 o aspettare l'uscita della D600?

QUOTE(Giuliano58 @ Sep 1 2012, 12:03 PM) *
- se scattiamo in JPG la D300s pruduce files più soddisfacenti


Credo che su questo punto l'impostazione dei "picture control" sia fondamentale.
Antoniogalvano
Messaggio: #11
Quindi la d300s vince su d7000?

Messaggio modificato da Antoniogalvano il Sep 1 2012, 02:09 PM
ffrabo
Messaggio: #12
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?

su qualcosa vincerà e su qualcosa perderà, a te scegliere cosa interessata di più.
Io potevo scegliere, il negoziante me le dava allo stesso prezzo e avendo già la D700 ero facilitato nell'uso ed avevo anche la stessa batteria, ma ho preferito prendere la D7000, perché più piccola e un pò meno rumorosa.
Antoniogalvano
Messaggio: #13
QUOTE(mariomarcotullio @ Sep 1 2012, 03:00 PM) *
Perché proprio fra queste due e non una D700 o aspettare l'uscita della D600?
Credo che su questo punto l'impostazione dei "picture control" sia fondamentale.

Mi consigli la 7000?


QUOTE(ffrabo @ Sep 1 2012, 03:17 PM) *
su qualcosa vincerà e su qualcosa perderà, a te scegliere cosa interessata di più.
Io potevo scegliere, il negoziante me le dava allo stesso prezzo e avendo già la D700 ero facilitato nell'uso ed avevo anche la stessa batteria, ma ho preferito prendere la D7000, perché più piccola e un pò meno rumorosa.

Da 700 a 7000?!?
nkg83
Nikonista
Messaggio: #14
Sono due ottime macchine, al di la iso, pixel ecc... la differenza essenziale è che la 300s è una professionale la d7000 no, e non è per dire in giro che hai la professionale sia chiaro, se avrai modo di provarle capirai quello che voglio dire...... biggrin.gif
ffrabo
Messaggio: #15
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:20 PM) *
Da 700 a 7000?!?

da D700 a D700+D7000
mko61
Messaggio: #16
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?


No: ad alti ISO la D7000 è indiscutibilmente meglio, mentre in AF-C (solo in quello) e come robustezza ed ergonomia generale la D300 è meglio.

Se ci lavori, prendi la D300.

Se ti ci diverti, prendi la D7000.

Come sensore ovviamente c'è molta differenza. Il WB della D7000 è meglio, la gamma dinamica anche e si vede, il rumore della D300 è superiore (sempre, anche a bassi ISO), ma dà dei files più lavorabili, con dettagli e colori anche nelle ombre, che invece nella D7000 si perdono. Se ho tempo più tardi recupero degli scatti di prova che avevo fatto a suo tempo e te li giro.



mariomarcotullio
Messaggio: #17
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 03:06 PM) *
Quindi la d300s vince su d7000?


Dia ragazzi, qualcuno che da fuoco alle polveri cosí ripartiamo con un bel flame!! laugh.gif
a.mignard
Messaggio: #18
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 02:31 PM) *
Essendo la d3000 la mia prima reflex chiedevo informazioni per riuscire a decidere quale tra le due prendere.


io mi permetto di darti un consiglio personalissimo...
Le due macchine sono nel complesso equivalenti. Secondo me se preferisci comprare il nuovo e pensi di cambiare in seguito ancora modello di reflex senza dubbio d7000. Se invece vuoi risparmiare un qualcosa e vuoi fare un acquisto definitivo allora d300s con pochi scatti.

Ciao Andrea

P.S. : acquista buone ottiche, sono loro che fanno la differenza.
Antoniogalvano
Messaggio: #19
QUOTE(ffrabo @ Sep 1 2012, 03:40 PM) *
da D700 a D700+D7000

quale prediligi?

QUOTE(mko61 @ Sep 1 2012, 04:28 PM) *
No: ad alti ISO la D7000 è indiscutibilmente meglio, mentre in AF-C (solo in quello) e come robustezza ed ergonomia generale la D300 è meglio.

Se ci lavori, prendi la D300.

Se ti ci diverti, prendi la D7000.

Come sensore ovviamente c'è molta differenza. Il WB della D7000 è meglio, la gamma dinamica anche e si vede, il rumore della D300 è superiore (sempre, anche a bassi ISO), ma dà dei files più lavorabili, con dettagli e colori anche nelle ombre, che invece nella D7000 si perdono. Se ho tempo più tardi recupero degli scatti di prova che avevo fatto a suo tempo e te li giro.

Grazie mi piacerebbe vederli

Messaggio modificato da Antoniogalvano il Sep 1 2012, 06:28 PM
Clood
Messaggio: #20
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 07:29 PM) *
quale prediligi?
Grazie mi piacerebbe vederli

la 7000 è attualmente la DX +versatile..ed il termine dice tutto.
mko61
Messaggio: #21
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 07:29 PM) *
...
Grazie mi piacerebbe vederli


hai un mp

dimapant
Banned
Messaggio: #22
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 1 2012, 10:07 AM) *
Dopo aver letto migliaia di forum e siti specializzati nel settore volevo sapere se qualcuno di voi ha realmente i due corpi e potrebbe postare degli scatti per poter vedere le differenze tra i due processori.



Io feci il cambio dopo attento esame, passai da D 300s, meccanicamente ottima, alla plasticona D 7000, solo per il guadagno di qualità d’immagine

Qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2737699.

ci trovi le mie considerazioni ed esempi, spalla a spalla, di foto delle due fotocamere, anche coi RAW.

Saluti cordiali
Antoniogalvano
Messaggio: #23
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?
Clood
Messaggio: #24
QUOTE(Antoniogalvano @ Sep 2 2012, 10:33 AM) *
Possibile che nessuno puo mostrarmi la differebza tra i due corpi?

ma come intendi differenza..allora sono due dx una la 300 ha pro Af da 51 punti..leggermente superiore ai 39 della 7000 e il corpo pro..la
7000 ha pro Sensore con il doppio di pixel ..molto + performante agli alti iso..minor rumore..16 mp contro 12.. batteria + potente ..menù ritocchi e pers + completo ..video full hd
serfuset
Messaggio: #25
Ciao, se ti riferisci a D300s Vs. D7000 ti è già stata data e la scelta in sostanza dipende da quello che vuoi dal nuovo corpo, se cerchi un AF più prestante per foto in movimento allora D300s se invece cerchi un file più pulito ad alti iso o vuoi croppare maggiormente allora D7000.

Se invece ti riferisci a D7000 Vs. D700 beh una è una DX e l'altra una FF e secondo me non ci sono paragoni ma una costa anche il doppio dell'altra.

Un saluto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >