FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
302 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »   
Club D4 - D4s
Club Possessori Nikon D4 & D4s
Rispondi Nuova Discussione
Marcus-56
Iscritto
Messaggio: #851
QUOTE(Attilio PB @ Jun 4 2012, 12:06 AM) *
Eh, magari di averne di coolpix che a 3 metri hanno una PDC di 2,5 cm biggrin.gif

Grazie a tutti, questa la beccate ridotta però wink.gif
(con Ais 105 f/1,8 @f/1,8, 200 ISO, luce naturale)

Ingrandimento full detail : 426.5 KB

ciao
a.

Ottima,
preferisco l'altra,più ricercata e particolare lo spot di luce sugli occhi che diventano protagonisti -
Usi l'85 1,4 ?? Lo hai provato su D4 ?
Grazie -
veneziana
Messaggio: #852
QUOTE(Alessandro Catalano @ Jun 2 2012, 09:29 AM) *
Ciao Paolo,

Ho usato un AFS 14-24mm f/2.8 a focale 14 e a tutta apertura (f 2.8), l'esposizione in modalità Program con una sottoesposizione impostata a -2 EV ed un tempo di otturazione di 1,6 sec.

Ciao

Alessandro Catalano


ciao Alessandro, domanda da principiante, xche' diaframma tutto aperto x un panorama?
grazie
Andrea

PS. bellissima
carmine esposito
Messaggio: #853
QUOTE(veneziana @ Jun 4 2012, 10:00 AM) *
ciao Alessandro, domanda da principiante, xche' diaframma tutto aperto x un panorama?
grazie
Andrea

PS. bellissima


penso che Alessandro abbia voluto ridurre i tempi di scatto
Attilio PB
Messaggio: #854
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 4 2012, 08:04 AM) *
...
Usi l'85 1,4 ?? Lo hai provato su D4 ?
Grazie -


Si lo uso (credo di avere tutti gli 85 che nikon ha prodotto dalla comparsa dell'AF in poi biggrin.gif ), ma a dir la verità ancora non ci ho fatto nulla su D4, in questa uscita mi sono concentrato su 50 f/1,4 - 105 f/1,8 - 200 f/2.
Già che ci sono metto anche uno scatto con il 50 f/1,4 G a piena risoluzione (tanto per creare scompiglio con file grandi e piccoli tongue.gif )
D4, 50 f/1,4 G @f/2, 50 ISO, luce naturale, lettura spot su più zone

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB

ciao
a.
paolo192
Messaggio: #855
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
180 asa... il 24-70 non è malaccio neanche come macro...
kawagia
Messaggio: #856
oggi mi aggiugo pure io ritirata oggi batteria sottocarica
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #857
QUOTE(Attilio PB @ Jun 3 2012, 09:07 PM) *
Ok, ok un file a piena risoluzione così non si lamenta nessuno tongue.gif

(D4, 200 f/2 @f/2, 100 ISO, luce naturale)

Ingrandimento full detail : 5 MB

ciao
a.


Spettacolare Attilio!

Complimenti a te e al 200 f/2!

PS: credo che se scattavi con D3s nessuno avrebbe visto differenze...
Per tanto ti chiedo, quali sono le differenze che hai notato, rispetto alla D3s?
Ovviamente parlo SOLO di qualità immagine...

Vedo che molti utenti sono passati dalla D3s alla D4 appunto, quindi salvo casi di usura vecchio corpo e/o professionisti d'alto livello, vorrei sapere dai fotoamatori che hanno fatto il cambio, cosa li ha spinti di questi tempi a fare il gravoso "upgrade"...? hmmm.gif
beppe cgp
Messaggio: #858
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 7 2012, 07:37 AM) *
Spettacolare Attilio!

Complimenti a te e al 200 f/2!

PS: credo che se scattavi con D3s nessuno avrebbe visto differenze...
Per tanto ti chiedo, quali sono le differenze che hai notato, rispetto alla D3s?
Ovviamente parlo SOLO di qualità immagine...

Vedo che molti utenti sono passati dalla D3s alla D4 appunto, quindi salvo casi di usura vecchio corpo e/o professionisti d'alto livello, vorrei sapere dai fotoamatori che hanno fatto il cambio, cosa li ha spinti di questi tempi a fare il gravoso "upgrade"...? hmmm.gif


Provo risponderti io dato che sono uno di quelli.
Premesso che:
- La d3s la considero una macchina perfetta e ancora tra le migliori reflex
- Ho fatto il passaggio con la consapevolezza che in realtà non ne valeva proprio tanto la pena (perlomento l'aggiunta di soldi in relazione all'aumento di qualità la considero esagerata)

Dopo circa un mese di utilizzo queste sono le principali migliorie che ho riscontrato:

- La principale, che non mi aspettavo, la gamma cromatica. Il file che esce ha una qualità incredibile con colori e passaggi tonali decisamente migliori della d3s (si percepisce subito, dopo 10 scatti... appunto perchè la differenza è molta)
- A iso elevati, come rumore siamo circa ai livelli della d3s... però la zona a fuoco ha più dettaglio inoltre la grana è più fine e quindi meglio gestibile.
- L'aumento di gamma dinamica, che in tantissime situazioni si nota, specialmente nel recupero ombre/luci

In parole povere, prima di acquistarla ho sempre sostenuto che i cambio non ne valesse la pena... e sinceramente continuo a sostenerlo... nel senso che il conguaglio da sborsare è cmq elevato. Però utilizzandola sono evidenti le migliorie apportate. Per fare una proporzione, trovo che ci siano molti più miglioramenti tra d3s e d4 che tra d3 e d3s

Attilio PB
Messaggio: #859
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 7 2012, 07:37 AM) *
Spettacolare Attilio!

Complimenti a te e al 200 f/2!

PS: credo che se scattavi con D3s nessuno avrebbe visto differenze...
Per tanto ti chiedo, quali sono le differenze che hai notato, rispetto alla D3s?
Ovviamente parlo SOLO di qualità immagine...

Vedo che molti utenti sono passati dalla D3s alla D4 appunto, quindi salvo casi di usura vecchio corpo e/o professionisti d'alto livello, vorrei sapere dai fotoamatori che hanno fatto il cambio, cosa li ha spinti di questi tempi a fare il gravoso "upgrade"...? hmmm.gif


Per il momento non sono in grado di dare giudizi definitivi, l'ho usata ancora troppo poco ed in poche situazioni, ma sono d'accordo con Beppe fondamentalmente, ad alti ISO apparentemente la differenza è poca ma lavorando un po' sul file sia in termini di colore che di rumore i risultati sono significativamente diversi, a 6400 ISO si ottengono immagini finite utilizzabili per quasi qualsiasi lavoro, purtroppo gli unici scatti fatti finora in quelle condizioni non posso pubblicarli ma garantisco che non sfigurerebbero in termini qualitativi se pubblicati a pagina piena su una qualsiasi rivista.
Anche in termini di recupero e lavorabilità del file la differenza sembra significativa, strapazzando gli scatti i limiti di posterizzazione sembrano davvero elevati.
In questi giorni sono impegnato più nelle stampe che negli scatti ma dalla prossima settimana conto di divertirmi un po' di più a scattare e di affrontare situazioni diverse smile.gif
ciao
a.
WilliamDPS
Messaggio: #860
come detto da attilio il file è molto gestibile anche con poca pp, a volte nessuna Pollice.gif
cosa che nelle precedenti ammiraglie non mi era MAI capitato, anche poco ma qualcosina lo facevo sempre, o una levigatina al disturbo o un po di dominanti gialle.


File Allegato  _DPS4419_3200.jpg ( 5.74mb ) Numero di download: 219


ciao a tutti william
Alessandro Avenali
Messaggio: #861
Bell'attrezzo...
beppe cgp
Messaggio: #862
QUOTE(Alessandro Avenali @ Jun 8 2012, 02:19 AM) *
Bell'attrezzo...


Alessando, non fare lo sbaglio di provarla! laugh.gif

QUOTE(WilliamDPS @ Jun 8 2012, 01:54 AM) *
come detto da attilio il file è molto gestibile anche con poca pp, a volte nessuna Pollice.gif
cosa che nelle precedenti ammiraglie non mi era MAI capitato, anche poco ma qualcosina lo facevo sempre, o una levigatina al disturbo o un po di dominanti gialle.
File Allegato  _DPS4419_3200.jpg ( 5.74mb ) Numero di download: 219


ciao a tutti william


Esatto, come dicono william e attilio, la prima cosa che balza all'occhio senza prove approfondite è proprio la resa cromatica e la qualità del file che esce dalla macchina. Anche io mi sono subito accorto che tante foto non le tocco più... rispetto a prima che una piccola "aggiustatina" la davo a tutte.
E' difficile da spiegare, ma facilissimo da percepire una volta che si prova... wink.gif

Qui con il 70-200 2.8 vr1

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.9 KB
Alessandro Catalano
Messaggio: #863
QUOTE(veneziana @ Jun 4 2012, 10:00 AM) *
ciao Alessandro, domanda da principiante, xche' diaframma tutto aperto x un panorama?
grazie
Andrea

PS. bellissima


La risposta è semplicissima il 14/24 è strepitoso comunque ed avevo i secondi contati ... oltretutto in quel posto è pure rischioso. Metti tutte queste cose assieme e trai da solo le conclusioni.

Frattanto guardate quest'altra ... ritratto fuori dai canoni con 200/400 a focale massima e a luce ambiente e premisurazione del W/B ISO 1000 - 1/125 sec f/5.6 ... il resto lo potete leggere nei dati exif.

Registrazione in NEF e conversione in Jpg tutto con NX2 (ho ridotto le dimensioni a 1920 x 1920 in quanto sto usando il cell. come modem ... altrimenti tempi assurdi)

Oserei dire fantastica anche in questo campo di utilizzo.

Un caro saluto a Tutti

Alessandro Catalano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Messaggio modificato da Alessandro Catalano il Jun 8 2012, 11:38 AM
scardix
Messaggio: #864
....un'osservazione:

da utente moooolto inesperto, ho notato che nel club D4 ci sono "vere" foto,
mentre in quello della D800 la strà grande maggioranza mi sembrano solo "scatti"! ! ! !

Ma dipende dalle macchine?? biggrin.gif biggrin.gif

Se passa di qua un Dottocentista, mi fucila!

Senza polemica è, pour parlè(si scrive così??)...comunque complimenti a tutti i possessori D4, ottimi scatti..c'è da imparare in qs club!

Ciao ciao

Messaggio modificato da scardix il Jun 8 2012, 11:52 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #865
QUOTE(scardix @ Jun 8 2012, 12:51 PM) *
....un'osservazione:

da utente moooolto inesperto, ho notato che nel club D4 ci sono "vere" foto,
mentre in quello della D800 la strà grande maggioranza mi sembrano solo "scatti"! ! ! !

Ma dipende dalle macchine?? biggrin.gif biggrin.gif

Se passa di qua un Dottocentista, mi fucila!

Senza polemica è, pour parlè(si scrive così??)...comunque complimenti a tutti i possessori D4, ottimi scatti..c'è da imparare in qs club!

Ciao ciao



Ti risponde con garbo un Dottocentista, e non con il fucile.
Come target la D4 si propone a fotoamatori molto evoluti e a professionisti, la D800 a molti più, ovvero chi se la può permettere, ergo trovare foto tecnicamente più finite è più facile in questo club che in quello meno "professionale" della D800.
La D800 si rivolge ad un pubblico più eterogeneo, qundi anche dilettantistico, ma guarda le foto di Andreotto e dimmi se sono scatti o foto. wink.gif

Del resto nel club della D700 non vedo scatti così memorabili, per gli stessi motivi, e non come sibillinamente alcuni vorrebbero far credere, leggi che il sensore della D4 fa foto e quello della D800 solo scatti, a fare la differenza è chi sta dietro il mirino. wink.gif

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jun 8 2012, 12:26 PM
scardix
Messaggio: #866
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 8 2012, 01:24 PM) *
Del resto nel club della D700 non vedo scatti così memorabili, per gli stessi motivi, e non come sibillinamente alcuni vorrebbero far credere, leggi che il sensore della D4 fa foto e quello della D800 solo scatti, a fare la differenza è chi sta dietro il mirino. wink.gif


...E' questo quello a cui puntavo...è il famoso manico a fare la differenza! ! !

Chiudiamo qui che siamo decisamente O.T. !

Messaggio modificato da scardix il Jun 8 2012, 04:10 PM
kawagia
Messaggio: #867
QUOTE(kawagia @ Jun 6 2012, 11:34 PM) *
oggi mi aggiugo pure io ritirata oggi batteria sottocarica

ci devo prendere un pò di confidenza con l'attrezzo,o l'impressione che abbia una dominante gialla la foto e come uscita dalla macchina nessun ritocco con 27-70
beppe cgp
Messaggio: #868
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 8 2012, 01:24 PM) *
Ti risponde con garbo un Dottocentista, e non con il fucile.
Come target la D4 si propone a fotoamatori molto evoluti e a professionisti, la D800 a molti più, ovvero chi se la può permettere, ergo trovare foto tecnicamente più finite è più facile in questo club che in quello meno "professionale" della D800.
La D800 si rivolge ad un pubblico più eterogeneo, qundi anche dilettantistico, ma guarda le foto di Andreotto e dimmi se sono scatti o foto. wink.gif

Del resto nel club della D700 non vedo scatti così memorabili, per gli stessi motivi, e non come sibillinamente alcuni vorrebbero far credere, leggi che il sensore della D4 fa foto e quello della D800 solo scatti, a fare la differenza è chi sta dietro il mirino. wink.gif


Non è questione di foto o non foto... il fatto è che la d4 è un prodotto nato dall'evoluzione di una macchina già perfetta come la d3s... pertanto non ha nulla di particolarmente innovativo che incuriosisce l'attenzione dei potenziali acquirenti. La acquisti con la certezza che sarà una macchina come la d3s ma lievemente meglio.
Per la d800 cambia tutto, perchè di per se è un prodotto nuovo in casa nikon, il sensore super risoluto da un lato incuriosisce e da un lato spaventa, inoltre la rende stratosferica nel suo campo di utilizzo ma meno indicata per tutti gli altri... in poche parole, meno versatile. Pertanto è normale che la gente interessata al prodotto piuttosto che la foto "artistica" voglia vedere immagini di test che possono dare un'idea anche di massima sulle performances della macchina...
scardix
Messaggio: #869
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 9 2012, 11:52 AM) *
Non è questione di foto o non foto... il fatto è che la d4 è un prodotto nato dall'evoluzione di una macchina già perfetta come la d3s... pertanto non ha nulla di particolarmente innovativo che incuriosisce l'attenzione dei potenziali acquirenti. La acquisti con la certezza che sarà una macchina come la d3s ma lievemente meglio.
Per la d800 cambia tutto, perchè di per se è un prodotto nuovo in casa nikon, il sensore super risoluto da un lato incuriosisce e da un lato spaventa, inoltre la rende stratosferica nel suo campo di utilizzo ma meno indicata per tutti gli altri... in poche parole, meno versatile. Pertanto è normale che la gente interessata al prodotto piuttosto che la foto "artistica" voglia vedere immagini di test che possono dare un'idea anche di massima sulle performances della macchina...


...io nn l'ho mai provata, ma da quello che vedo e leggo sono perfettemente daccordo con questa affermazione.
Bisognerebbe spiegarla a qualche(ce ne sono di super bravi anche li...) Dottocentista che dice, che la D800 è anche più versatile della D700/D3, salvo poi essere smentito dagli scatti postati....se mai li postano!

Messaggio modificato da scardix il Jun 9 2012, 11:30 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #870
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 9 2012, 11:52 AM) *
Non è questione di foto o non foto... il fatto è che la d4 è un prodotto nato dall'evoluzione di una macchina già perfetta come la d3s... pertanto non ha nulla di particolarmente innovativo che incuriosisce l'attenzione dei potenziali acquirenti. La acquisti con la certezza che sarà una macchina come la d3s ma lievemente meglio.
Per la d800 cambia tutto, perchè di per se è un prodotto nuovo in casa nikon, il sensore super risoluto da un lato incuriosisce e da un lato spaventa, inoltre la rende stratosferica nel suo campo di utilizzo ma meno indicata per tutti gli altri... in poche parole, meno versatile. Pertanto è normale che la gente interessata al prodotto piuttosto che la foto "artistica" voglia vedere immagini di test che possono dare un'idea anche di massima sulle performances della macchina...



QUOTE(scardix @ Jun 9 2012, 12:29 PM) *
...io nn l'ho mai provata, ma da quello che vedo e leggo sono perfettemente daccordo con questa affermazione.
Bisognerebbe spiegarla a qualche(ce ne sono di super bravi anche li...) Dottocentista che dice, che la D800 è anche più versatile della D700/D3, salvo poi essere smentito dagli scatti postati....se mai li postano!



E' una cosa che leggo costantemente sui forum chi non ce l'ha ne decreta il suo ambito d'uso.

C.V.D.

ora si che siamo andati veramente OT

Bye
beppe cgp
Messaggio: #871
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 9 2012, 01:27 PM) *
E' una cosa che leggo costantemente sui forum chi non ce l'ha ne decreta il suo ambito d'uso.

C.V.D.

ora si che siamo andati veramente OT

Bye


Io l'ho utilizzata un intero week-end... e credimi, è una macchina profondamente diversa dalla d4...
Di estrema qualità a basse sensibilità e cmq buona alle medio-alte. Ma la versatilità non è certo il suo punto forte dai! Con questo non vuol dire che con la d800 non ci fai tutto... il tutto lo fai lo stesso... perà non come con la d4. Che piaccia o meno, è così. :-)
Ma non è una novità, lo dice anche Nikon che la d800 è ottimizzata per ambiti fotografici ormai noti.
Del resto sono 2 professionali non sovrapposte ma pensate per ambiti diversi.

Inoltre, il fatto che sia una macchina particolare lo dimostra anche il fatto delle numerose vendite sul mercatino dell'usato... soprattutto effettuate da quella gente che, ascoltando i commenti di coloro che l'hanno proclamata a prescindere e spacciata per l'erede della d700, si sono poi trovati a disagio perchè la macchina seppur di qualità non soddisfava le loro esigenze...

Insomma, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole... ci mancherebbe... però, sportivamente, bisognerebbe ammettere con la massima oggettività i dati di fatto...

Esempio, se tu hai scelto la d800 perchè fai solo foto paesaggistica, beh, sono io il primo a dirti che hai fatto un acquistone... se invece mi dici che affronti ogni genere fotografico magari tante volte a scarsa luce oppure che stampi pochissime volte oltre il 30x40... beh, in questo caso ti crea solo rogne... meglio una d700 o d3 o meglio d4 che sono eccellenti in ogni campo di utilizzo...

Ultima cosa, sono profondamente convinto, che molti acquirenti della d800 l'hanno scelta per assenza di alternativa... nel senso, se ci fosse stata una d600 con sensore d4 sono pronto a scommettere che il 70% degli attuali utenti d800 avrebbero scelto la d600...
carmine esposito
Messaggio: #872
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 9 2012, 02:17 PM) *
... nel senso, se ci fosse stata una d600 con sensore d4 sono pronto a scommettere che il 70% degli attuali utenti d800 avrebbero scelto la d600...


...io m i spingerei molto oltre del 70%
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #873
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 9 2012, 02:17 PM) *
Io l'ho utilizzata un intero week-end... e credimi, è una macchina profondamente diversa dalla d4...

Vivaddio ci mancherebbe fossero uguali
Di estrema qualità a basse sensibilità e cmq buona alle medio-alte. Ma la versatilità non è certo il suo punto forte dai! Con questo non vuol dire che con la d800 non ci fai tutto... il tutto lo fai lo stesso... perà non come con la d4. Che piaccia o meno, è così. :-)
Se lo dici tu, peccato che io mi affidi di più a quello che dicono personaggi come Andreotto che le hanno entrambe e le usano entrambe senza fisime mentali
Ma non è una novità, lo dice anche Nikon che la d800 è ottimizzata per ambiti fotografici ormai noti.
Del resto sono 2 professionali non sovrapposte ma pensate per ambiti diversi.

Inoltre, il fatto che sia una macchina particolare lo dimostra anche il fatto delle numerose vendite sul mercatino dell'usato... soprattutto effettuate da quella gente che, ascoltando i commenti di coloro che l'hanno proclamata a prescindere e spacciata per l'erede della d700, si sono poi trovati a disagio perchè la macchina seppur di qualità non soddisfava le loro esigenze...
Quelli che la vendono probabilmente sono abbienti spendaccioni che non sanno nemmeno cosa comprano, forse una compatta con modalità sorrisi era più indicata per loro
Insomma, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole... ci mancherebbe... però, sportivamente, bisognerebbe ammettere con la massima oggettività i dati di fatto...
Cioè quello che dici tu, che oggettivamente mi pare una bella scalata di specchi. laugh.gif
Esempio, se tu hai scelto la d800 perchè fai solo foto paesaggistica, beh, sono io il primo a dirti che hai fatto un acquistone... se invece mi dici che affronti ogni genere fotografico magari tante volte a scarsa luce oppure che stampi pochissime volte oltre il 30x40... beh, in questo caso ti crea solo rogne... meglio una d700 o d3 o meglio d4 che sono eccellenti in ogni campo di utilizzo...
Il mio Core E8400, con 16GB di Ram rigira benissimo i RAW della D800E, ma se lo dici tu che la D700 è meglio dovrò per forza vendere la mia D800E per una preziosa vecchia ex ammiraglia Nikon, anzi quasi quasi c'è una D1 con 2 megapixel ce la si fa.
Ultima cosa, sono profondamente convinto, che molti acquirenti della d800 l'hanno scelta per assenza di alternativa... nel senso, se ci fosse stata una d600 con sensore d4 sono pronto a scommettere che il 70% degli attuali utenti d800 avrebbero scelto la d600...
Eri profondamente convinto che la D4 era inutile, la D3s era anche meglio bla bla, ma poi quando si tratta della corsa all'ultima novità non hai resistito, quindi quello che dici ora tra 3 mesi potrebbe valere tutto il contrario, ma si sa che anche questo sono i forum.


Oste com'è il vino?
Ma possibile che si debba trasformare tutto in guerra di campanile?
Un WE basta a liquidare una macchina e a saperla giudicare in maniera esaustiva? Bha sempre più perplesso.
Di fronte ad una simile sequela di argomentazioni così fondate, forse vale la pena ricominciare a postare foto e lasciare queste guerre di campanile al sushi bar, ma tanto lo so che non sarà mai così. smile.gif

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Jun 9 2012, 03:59 PM
Attilio PB
Messaggio: #874
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 9 2012, 04:56 PM) *
Oste com'è il vino?
Ma possibile che si debba trasformare tutto in guerra di campanile?
...


appunto Marcus, ad una qualsiasi battuta in palese off topic sei arrivato tu a difendere la D800, ok ci sta, ti hanno risposto in modo garbato e ragionevole, poi si sono iniziati ad alzare i toni... vogliamo evitare di trasformare anche il Club D4 in un ring dove discutere più o meno male della D800? Non credo sia necessario inondare qualsiasi topic di questo forum con le proprie opinioni sulla D800 ed i suoi utilizzatori, continuate lo scempio nel Club D800 e circoscriviamo la confusione solo a quel topic per cortesia.

Qui torniamo a chiacchierare tranquillamente della D4 che mi pare di argomenti e foto ne ha diversi da proporre...

ciao
a.
umbertomonno
Messaggio: #875
QUOTE(Attilio PB @ Jun 9 2012, 05:21 PM) *
.......Qui torniamo a chiacchierare tranquillamente della D4 che mi pare di argomenti e foto ne ha diversi da proporre...

ciao
a.

bene visto che siamo in tema di fiori... tongue.gif
ciao
1berto
File allegati
File Allegato  L1013174.jpg ( 4.68mb ) Numero di download: 107
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
302 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »