FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 5 6 7 8 >  
Sensori A Confronto D7000 Vs D300s
quanta differenza c'è davvero? i 12 megapixel della d300s sono un
Rispondi Nuova Discussione
a.mignard
Messaggio: #151
QUOTE(FabryD80 @ May 31 2012, 08:37 PM) *
Da super partes ti chiedo: ma veramente credi in ció che hai scritto?
Ma dove trapelerebbe "l'odio profondo per la D300 e per i suoi possessori"??
C'è bisogno di estremizzare cosí i concetti? Dai regaz.....fate i bravi!

Ma si ... sarà un pò esagerato...
comunque ribadisco il concetto che per un utilizzo normale le differenze tra d300 e d7000 sono quasi non percebili.
La d7000 la ritengo una ottima macchina e come ho già detto la prenderò quando arriverà a una quotazione di prezzo sull'usato abbordabile. Il difetto più grosso della d7000... è cara!
Io personalmente ho avuto la convenienza a prendere una d300 usata(1270 scatti) a metà prezzo di una d7000(nuova), quindi non mi sono posto il dubbio.
La d7000 è bella, ma io con la stessa spesa di una d7000 nuova ho comprato una nikon d90 Nital nuova e una d300 usata (1270 scatti).
Tutto lì.
Semplice? rolleyes.gif

Messaggio modificato da a.mignard il May 31 2012, 08:59 PM
Gothos
Messaggio: #152
QUOTE(a.mignard @ May 31 2012, 04:39 PM) *
Alla prima parte del tuo discorso dove dimostri il tuo odio profondo per la d300 e per i suoi possessori non ho nulla da eccepire sulla logica... ti faccio solo notare che per quel riguardo l'oggetto del 3d, la d300 non ha grossi limiti per l'utilizzo normale. Le stesse foto che tu hai postato come esempio hanno dimensioni di poco superiori a 1Mpx (circa 1300 x 800) quindi la dimensione del sensore è ininfluente.
Stessa cosa per gli ISO, nelle foto che hai postato non hai avuto bisogno di alzare gli ISO.
La qualità delle foto da te postate è dovuta all'ottica da te utilizzata e dalle tue capacità.
Se tu avessi utilizzato una d100 o una d70 il risultato sarebbe stato uguale.
Probabilmente con una d200 sin migliore.
Per certo non ci sarebbe stata nessuna differenza tra l'utilizzo di una d7000 o di una d300.

Per la seconda parte del tuo discorso differenza tra la d700 e d7000... lì il discorso cambia molto.
I risultati che ottieni con una FX e un ottica da ritratto luminosa come un 85 1,4 .... non sono neanche raggiungibile da una DX (d7000 o d300)... la differenza c'è ed è enorme.


Se ci vedi odio in quello che ho scritto, ti posso assicurare che ti sbagli. Per me siete tutti colleghi fotoamatori con la stessa passione. Quello che mi fa intervenire sono le mezze frasi buttate così per fare colpo, panda vs ferrari, un altro mondo, 3 spanne sopra ecc.. ecc..
Scrivere che la d300, d300s e d700 sono pro è giusto, perché è così! Ma poi aggiungere ogni volta che la d7000 è un giocattolo fatta di plasticaccia scadente che si rompe tenendola tra le mani e non regge il passo neanche se è più moderna a me sembra un po' uno sfottò.

"I risultati che ottieni con una FX e un ottica da ritratto luminosa come un 85 1,4 .... non sono neanche raggiungibile da una DX (d7000 o d300)... la differenza c'è ed è enorme."

Tu ci vedi una enorme differenza, beh io ribadisco che ho delle stampe di entrambe e non noto neanche una piccola differenza. Se qualcuno ha entrambe le fotocamere e ci vuole fare vedere questa enorme differenza sono disposto a ritrattare e cambiare idea. smile.gif


Clood
Messaggio: #153
QUOTE(a.mignard @ May 31 2012, 09:54 PM) *
Ma si ... sarà un pò esagerato...
comunque ribadisco il concetto che per un utilizzo normale le differenze tra d300 e d7000 sono quasi non percebili.
La d7000 la ritengo una ottima macchina e come ho già detto la prenderò quando arriverà a una quotazione di prezzo sull'usato abbordabile. Il difetto più grosso della d7000... è cara!
Io personalmente ho avuto la convenienza a prendere una d300 usata(1270 scatti) a metà prezzo di una d7000(nuova), quindi non mi sono posto il dubbio.
La d7000 è bella, ma io con la stessa spesa di una d7000 nuova ho comprato una nikon d90 Nital nuova e una d300 usata (1270 scatti).
Tutto lì.
Semplice? rolleyes.gif

hai fatto benissimo se erano due corpi che volevi..ma a me ne serviva uno ed ho optato x la 7000 e ne son veramente contento...venendo da una 90..se dovessi il prox anno pensare a una fx ..terro cmq la 7k

Messaggio modificato da Clood il May 31 2012, 10:20 PM
ifelix
Banned
Messaggio: #154
Che bello che è diventato questo thread !!!!
Ci si contende vivacemente la supremazia tramite la propria fotocamera..........
_________
Io voglio solo aggiungere una cosa...

Leonida avrebbe fatto distinzione tra qualunque dei suoi 300 ?
Assolutamente no.....ne prima ne dopo la battaglia delle Termopili !!!!!!

Lo so...non ci azzecca molto...forse nulla !!! tongue.gif

Ma era solo per fare una metafora................
qui dentro abbiamo tutti una fotocamera NIKON !!!!

Oh....NIKON.....mica canon !! laugh.gif

Ma se proprio dobbiamo fare le dispute....
invitiamo alcuni canonisti e diamoci sotto !!!! tongue.gif laugh.gif
_______________________________________________________

Io le fotocamere NIKON le comprerei tutte...anche solo per guardarle dentro una vetrina.
robycass
Messaggio: #155
QUOTE(russellcoutts @ May 31 2012, 12:13 AM) *
Una chiavica di AF e una morbidezza degna del miglior Coccolino......

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Quella della mancanza del Nef non compresso a 14 bit poi è da primato.
Ma godetevele le vs macchine, sono ottime TUTTE, io non ho voluto privarmi delle mie D70s e D200...


qui l'af ha lavorato bene. la nitidezza c'è ma c'è anche tanta grana per essere 400 iso. Come mai? hai aumentato le nitidezza in pp?

ciao
Clood
Messaggio: #156
QUOTE(IFelix68 @ May 31 2012, 11:25 PM) *
Che bello che è diventato questo thread !!!!
Ci si contende vivacemente la supremazia tramite la propria fotocamera..........
_________
Io voglio solo aggiungere una cosa...

Leonida avrebbe fatto distinzione tra qualunque dei suoi 300 ?
Assolutamente no.....ne prima ne dopo la battaglia delle Termopili !!!!!!

Lo so...non ci azzecca molto...forse nulla !!!

Ma era solo per fare una metafora................
qui dentro abbiamo tutti una fotocamera NIKON !!!!

Oh....NIKON.....mica canon !!

Ma se proprio dobbiamo fare le dispute....
invitiamo alcuni canonisti e diamoci sotto !!!! tongue.gif laugh.gif
_______________________________________________________

Io le fotocamere NIKON le comprerei tutte...anche solo per guardarle dentro una vetrina.

biggrin.gif biggrin.gif ma qui i canoniani..neanche si azzardano a metter naso.. specie in questo topic wink.gif
tommaso p.
Messaggio: #157
QUOTE(simonespe @ May 31 2012, 07:41 AM) *
ahhhhh...
ecco dove vai parare....farsopoli.. messicano.gif
tifoso risentito per l'annata andata male???

guarda....
vedendo i pochi messaggi dei tuoi 2 anni di cronologia su questo forum....vedo poca fotografia e tanta crociata....

io potrei farti notare anche nelle discussioni che preferisci...quello che nella mia eleganza ti ho fatto notare nel post precedente wink.gif


sei pure juventino? aaahhh ecco ora si che si spiega tutto! laugh.gif
cmq basta dai questa discussione non ha senso, io per motivi tecnici bazzico altri forum e faccio centinaia di foto se vuoi vederle ti giro qualche link in pvt ma non ho alcun interesse a darti spiegazioni. e le crociate non sono io a farle, magari rileggiti i tuoi msg (non solo in questa discussione, non solo in questi giorni) cosi capisci chi è l'ultras da tastiera. goditi la tua ottima d7000 tanto qui perdi tempo, se la pensiamo diversamente neanche un intervento divino ci può mettere d'accordo.

wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #158
QUOTE(TommasoPetruzzi @ Jun 1 2012, 01:01 AM) *
io per motivi tecnici bazzico altri forum e faccio centinaia di foto se vuoi vederle ti giro qualche link in pvt ma non ho alcun interesse a darti spiegazioni.


mi piacerebbe moltissimo invece....vediamo wink.gif
dimapant
Banned
Messaggio: #159
QUOTE(a.mignard @ May 31 2012, 04:39 PM) *
..............I risultati che ottieni con una FX e un ottica da ritratto luminosa come un 85 1,4 .... non sono neanche raggiungibile da una DX (d7000 o d300)... la differenza c'è ed è enorme.


Mi spieghi, per favore, con la masima precisione e dal punto di vista tecnico, oggettivo, con i numeri alla mano, il perchè e quando?

Poi esamino io i tuoi dati: i dati, quelli voglioi e li voglio circostanziati, le impressioni o le illazioni sono irrilevanti.

A risentirci


Grazie esaluti cordiali

massimomb
Messaggio: #160
....e qui si vanno a scontrare scienza e religione.....

....vi rammento che scientology non è nè l'una nè l'altra.....


M.
a.mignard
Messaggio: #161
QUOTE(dimapant @ Jun 1 2012, 06:26 AM) *
Mi spieghi, per favore, con la masima precisione e dal punto di vista tecnico, oggettivo, con i numeri alla mano, il perchè e quando?

Poi esamino io i tuoi dati: i dati, quelli voglioi e li voglio circostanziati, le impressioni o le illazioni sono irrilevanti.

A risentirci
Grazie esaluti cordiali


Visto che sei preparatissimo ti faccio una domanda :
In un ritratto dove per convenzione lo sfocato ha la sua importanza e si tende a minimizzare la Pdc per far risaltare il soggetto principale, che lente devo utilizzare su Dx per avere la stessa PdC con lo stesso angolo di campo di un 85 f1,4 su Fx?
Fai pure i tuoi conti...
Grazie per la risposta!

Andrea

P.s per chi non avesse voglia di fare i conti la lente corrispondente di un 85 1,4 (utilizzato su Fx) in APS-C è un 58 f0,95.
dimapant
Banned
Messaggio: #162
QUOTE(a.mignard @ Jun 1 2012, 09:38 AM) *
Visto che sei preparatissimo ti faccio una domanda :
In un ritratto dove per convenzione lo sfocato ha la sua importanza e si tende a minimizzare la Pdc per far risaltare il soggetto principale, che lente devo utilizzare su Dx per avere la stessa PdC con lo stesso angolo di campo di un 85 f1,4 su Fx?
Fai pure i tuoi conti...
Grazie per la risposta!

Andrea

P.s per chi non avesse voglia di fare i conti la lente corrispondente di un 85 1,4 (utilizzato su Fx) in APS-C è un 58 f0,95.


Io sono uno dei tanti.

Abbi pazienza, ma ti stai confondendo, e ti stai confondendo su due punti diversi ed indipendenti, attenzione.

C’è da considerare che Dx è solo un crop centrale dell’Fx, e stop.


1) L’angolo di campo delle ottiche è lo stesso, su qualsiasi formato di sensore le monti, e lo è perché è un parametro intrinseco dell’ottica, viene dal progetto, ed è completamente indipendente, è un invariante rispetto al sensore della fotocamera dove monti quell’ottica..

2) Quello che cambia, a pari ottica usata, tra Dx ed Fx è l’ampiezza del campo RIPORTATO in immagine A PARITA’ di distanza dal soggetto: a quella certa distanza, il campo inquadrato dall'ottica su FX o Dx è uguale, quello riportato in immagine è diverso, dato che il Dx è un ritaglio, un crop, ed il quanto diverso dipende appunto, dal fattore di crop, fattore che, ad esempio, Nikon e Canon hanno diverso.

A parità di tutto, salvo le tolleranze, un 85 mm su FX Nikon e Canon fa immagini uguali sulle due come campo inquadrato, dato che Nikon e Canon hanno dimensioni uguali di sensore FX, mentre sui rispettivi Dx ed APS –C l’immagine è abbastanza diversa come campo riportato in immagine, dato che sono diverse le dimensioni dei due sensori, lìimmagine Canon è più ingrandita della Nikon.

Il tuo ragionamento dell’equivalenza tra 85 mm e 58 mm fila perfetto ma soltanto se ci aggiungi “ a pari distanza dal soggetto”, altrimenti non fila più.

E nella pratica, non fila mai.

Con la premessa di fare stampa di pari formato tra Fx e Dx, per fare i ritratti di norma usi usa la stessa ottica, col Dx ti allontani un po’ di più, per avere lo stesso campo riportato in immagine, e la differenza di PdC tra i due è trascurabile, sono pochi mm, 3 o 5 mm su distanze di 1 m - 1,5 m, per un f 1,4 di quella focale.

Al limite, se sei nello stretto sul Dx ci ficchi un 50 f 1,4 e fai le foto lo stesso, tipo l’85 mm, più da vicino.

E poi…….. che fai solo foto a f 1,4?


Tra Dx ed FX tipo D 700, D 3s, D3 le immagini, se non ingrandisci molto, e se usi Dx buoni, tipo la D 7000, sono uguali.

La D 7000 la devi “ingrandire” (termine improprio) più di un FX, ma ha un po’ di risoluzione in più, che compensa in parte il fatto del sensore più piccolo, ed ha gamma dinamica e colori praticamente uguali se non meglio di quelle, ISO un pelo peggio, ma poco, e se non gli tiri il collo agli estremi (stampe enormi, altissimi ISO) la differenza in stampa non la vedi mai.

Se invece alzi il tiro e vai su 5D MKII o D3x o D 800, quelle sono migliori già su 30X40cm, la D 800 poi fa banda a sé su tutto, ha tutto (dinamica, colori etc) oggi allo stato dell’arte.

Ma per moltissime fotografie, anche di qualità alta, sui 30 X 40 cm a 360 PPI, un Dx tipo la D 7000, o una 7D, altra molto buona, vanno benissimo e sono indistinguibili, parametri alla mano, da un FX 12 Mpx.

Non mi è ancora riuscito di provare una Sony a 24 Mpx o la 3200 e sarei curioso di farlo.

Saluti cordiali
a.mignard
Messaggio: #163
QUOTE(dimapant @ Jun 1 2012, 11:38 AM) *
Io sono uno dei tanti.

Abbi pazienza, ma ti stai confondendo, e ti stai confondendo su due punti diversi ed indipendenti, attenzione.

C’è da considerare che Dx è solo un crop centrale dell’Fx, e stop.
1) L’angolo di campo delle ottiche è lo stesso, su qualsiasi formato di sensore le monti, e lo è perché è un parametro intrinseco dell’ottica, viene dal progetto, ed è completamente indipendente, è un invariante rispetto al sensore della fotocamera dove monti quell’ottica.. Stai prendendo un granchio l'angolo di campo varia con il variare delle dimensioni del sensore. Quello che non cambia è la lunghezza focale.

2) Quello che cambia, a pari ottica usata, tra Dx ed Fx è l’ampiezza del campo RIPORTATO in immagine A PARITA’ di distanza dal soggetto: a quella certa distanza, il campo inquadrato dall'ottica su FX o Dx è uguale, quello riportato in immagine è diverso, dato che il Dx è un ritaglio, un crop, ed il quanto diverso dipende appunto, dal fattore di crop, fattore che, ad esempio, Nikon e Canon hanno diverso. Appunto l'ampiezza è un angolo... quindi l'ampiezza del campo è l'angolo di campo.

A parità di tutto, salvo le tolleranze, un 85 mm su FX Nikon e Canon fa immagini uguali sulle due come campo inquadrato, dato che Nikon e Canon hanno dimensioni uguali di sensore FX, mentre sui rispettivi Dx ed APS –C l’immagine è abbastanza diversa come campo riportato in immagine, dato che sono diverse le dimensioni dei due sensori, lìimmagine Canon è più ingrandita della Nikon.

Il tuo ragionamento dell’equivalenza tra 85 mm e 58 mm fila perfetto ma soltanto se ci aggiungi “ a pari distanza dal soggettoâ€, altrimenti non fila più. Ovvio

E nella pratica, non fila mai.

Con la premessa di fare stampa di pari formato tra Fx e Dx, per fare i ritratti di norma usi usa la stessa ottica, col Dx ti allontani un po’ di più, per avere lo stesso campo riportato in immagine, e la differenza di PdC tra i due è trascurabile, sono pochi mm, 3 o 5 mm su distanze di 1 m - 1,5 m, per un f 1,4 di quella focale.
Al limite, se sei nello stretto sul Dx ci ficchi un 50 f 1,4 e fai le foto lo stesso, tipo l’85 mm, più da vicino. Non penso proprio, verifica bene. Un link con delle foto comparative : http://tonycorrea.com/blog/2010/09/dx-vs-f...ens-comparison/

E poi…….. che fai solo foto a f 1,4?
Tra Dx ed FX tipo D 700, D 3s, D3 le immagini, se non ingrandisci molto, e se usi Dx buoni, tipo la D 7000, sono uguali.

La D 7000 la devi “ingrandire†(termine improprio) più di un FX, ma ha un po’ di risoluzione in più, che compensa in parte il fatto del sensore più piccolo, ed ha gamma dinamica e colori praticamente uguali se non meglio di quelle, ISO un pelo peggio, ma poco, e se non gli tiri il collo agli estremi (stampe enormi, altissimi ISO) la differenza in stampa non la vedi mai.

Se invece alzi il tiro e vai su 5D MKII o D3x o D 800, quelle sono migliori già su 30X40cm, la D 800 poi fa banda a sé su tutto, ha tutto (dinamica, colori etc) oggi allo stato dell’arte.

Ma per moltissime fotografie, anche di qualità alta, sui 30 X 40 cm a 360 PPI, un Dx tipo la D 7000, o una 7D, altra molto buona, vanno benissimo e sono indistinguibili, parametri alla mano, da un FX 12 Mpx.

Non mi è ancora riuscito di provare una Sony a 24 Mpx o la 3200 e sarei curioso di farlo.

Saluti cordiali


Saluti

Andrea

Messaggio modificato da a.mignard il Jun 1 2012, 11:28 AM
ifelix
Banned
Messaggio: #164
Ma siiiiiiiiiiiii................D300S o D7000.............. !!!!
Ma che mi frega !!!!!
___
Tanto io a fine anno......compro una nuova fiammante NIKON FX......
sarà la D600 ?
magari la D800 ?
no....la D700 no...ormai è anacronistica ( e qui comincia l'altra... smile.gif)

Va bene comunque.... tongue.gif
__________________________
E se becco un terno al lotto................passo alla D4 senza pensarci un secondo !!! laugh.gif
lucenikon
Messaggio: #165
Credo che stia finendo tipo "alla Guerra " tra Canon e Nikon , ma scusate non si devono fare foto con le macchine fotografiche?? la scelta di tutti i corpi macchina dipende solo dalle esigenze di colui che la compra e a seconda di quello che ci deve fare !!
Gothos
Messaggio: #166
QUOTE(a.mignard @ Jun 1 2012, 09:38 AM) *
Visto che sei preparatissimo ti faccio una domanda :
In un ritratto dove per convenzione lo sfocato ha la sua importanza e si tende a minimizzare la Pdc per far risaltare il soggetto principale, che lente devo utilizzare su Dx per avere la stessa PdC con lo stesso angolo di campo di un 85 f1,4 su Fx?
Fai pure i tuoi conti...
Grazie per la risposta!

Andrea

P.s per chi non avesse voglia di fare i conti la lente corrispondente di un 85 1,4 (utilizzato su Fx) in APS-C è un 58 f0,95.


quindi tu valuti la qualità di una foto e della fotocamera e il uso formato in base alla ridotta profondità di campo? La profondità di campo e la qualità del bokeh dipendono molto anche dell'ottica che usi e non sempre nei ritratti usare la massima apertura di diaframma è la cosa più indicata (sembra la moda che chi ha un f1.4 poi fa solo ritratti a f1.4 con solo gli occhi a fuoco ... personalmente a me quei ritratti fanno venire il malditesta).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.3 KB

Ovviamente ci sono i dati sotto, ma se non ci fossero e ti dicevo che l'avevo scattata con la d700, e siccome (secondo il tuo punto di vista) ci sono differenze enormi, tu saresti stato in grado di dirmi che la foto era da una dx perchè ...
a.mignard
Messaggio: #167
QUOTE(Gothos @ Jun 1 2012, 02:31 PM) *
quindi tu valuti la qualità di una foto e della fotocamera e il uso formato in base alla ridotta profondità di campo? La profondità di campo e la qualità del bokeh dipendono molto anche dell'ottica che usi e non sempre nei ritratti usare la massima apertura di diaframma è la cosa più indicata (sembra la moda che chi ha un f1.4 poi fa solo ritratti a f1.4 con solo gli occhi a fuoco ... personalmente a me quei ritratti fanno venire il malditesta).

Ingrandimento full detail : 312.3 KB

Ovviamente ci sono i dati sotto, ma se non ci fossero e ti dicevo che l'avevo scattata con la d700, e siccome (secondo il tuo punto di vista) ci sono differenze enormi, tu saresti stato in grado di dirmi che la foto era da una dx perchè ...


Io parlavo di qualità dello sfocato ottenibile con Fx + 85 1,4... rimango convinto che il formato dx non riesce a competere sul ritratto con il formato Fx. Ma il discorso è complesso e siamo già OT
Personalmente per il tipo di foto che mi piace fare il formato Fx è uno svantaggio quindi posseggo e ho posseduto solo macchine dx... e non penso di passare in futuro a Fx.

saluti

andrea

Mauro1258
Messaggio: #168
QUOTE(a.mignard @ Jun 1 2012, 09:38 AM) *
Visto che sei preparatissimo ti faccio una domanda :
In un ritratto dove per convenzione lo sfocato ha la sua importanza e si tende a minimizzare la Pdc per far risaltare il soggetto principale, che lente devo utilizzare su Dx per avere la stessa PdC con lo stesso angolo di campo di un 85 f1,4 su Fx?
Fai pure i tuoi conti...
Grazie per la risposta!

Andrea

P.s per chi non avesse voglia di fare i conti la lente corrispondente di un 85 1,4 (utilizzato su Fx) in APS-C è un 58 f0,95.



Scusa ma secomdo me cadi un po in contraddizione ... hmmm.gif

Se ritieni che si tende a minimizzare la PdC per risaltare il soggetto principale, con un 85mm su una DX hai una PdC minore rispetto al formato FX, e quindi non capisco perchè ritieni che un 85 rende meglio in FX che DX blink.gif

russellcoutts
Messaggio: #169
QUOTE(robycass @ May 31 2012, 11:32 PM) *
qui l'af ha lavorato bene. la nitidezza c'è ma c'è anche tanta grana per essere 400 iso. Come mai? hai aumentato le nitidezza in pp?

ciao


Un po' si, ma è un crop dell'intera immagine, Il 70-200 è un po' piccolo per coprire un'intero campo di rugby, forse ci vorrebbe un TC. In quanto all'AF non mi ha mai dato problemi , con nessuno dei miei obiettivi ed in tutte le condizioni, quindi non posso assolutamente lamentarmi. Quando non avevo la 7000 ho usato la 300 di mio fratello al Mugello ed anche quella era una cannonata di fotocamera. Tra la 300 e la 7000 non vedo proprio il caso di fare guerre di religione, sono due macchine SPLENDIDE...
Kanva
Messaggio: #170
Io dico solo che se la D7000 l'avessero fatta con il corpo della D300S sarebbe stata superiore al 100% rispetto alla D300s.

Poi leggere tutte queste VS. fa sorridere.

Sarebbe meglio pensare a fare le foto, e farle (vale per tutti, compreso il sottoscritto).

Messaggio modificato da Kanva il Jun 1 2012, 06:57 PM
Clood
Messaggio: #171


QUOTE(Kanva @ Jun 1 2012, 07:55 PM) *
Io dico solo che se la D7000 l'avessero fatta con il corpo della D300S sarebbe stata superiore al 100% rispetto alla D300s.

Poi leggere tutte queste VS. fa sorridere.

Sarebbe meglio pensare a fare le foto, e farle (vale per tutti, compreso il sottoscritto).

dici pero vedo che arfischi co sto corpo biggrin.gif

Messaggio modificato da Clood il Jun 1 2012, 07:00 PM
a.mignard
Messaggio: #172
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 1 2012, 06:08 PM) *
Scusa ma secomdo me cadi un po in contraddizione ... hmmm.gif

Se ritieni che si tende a minimizzare la PdC per risaltare il soggetto principale, con un 85mm su una DX hai una PdC minore rispetto al formato FX, e quindi non capisco perchè ritieni che un 85 rende meglio in FX che DX blink.gif


Si, ma diminuisce l'angolo di campo in dx.. non è lo stesso. Leggi bene il mio post...
Ho detto anche : "... che lente devo utilizzare su Dx per avere la stessa PdC con lo stesso angolo di campo di un 85 f1,4 su Fx?"
In altri termini che lente devo utilizzare perchè esca un file da una macchina Dx uguale a un file fatto da una Fx con un 85 1,4.
tommaso p.
Messaggio: #173
QUOTE(simonespe @ Jun 1 2012, 02:01 AM) *
mi piacerebbe moltissimo invece....vediamo wink.gif



mi trovi nella firma.
massimomb
Messaggio: #174
QUOTE(a.mignard @ Jun 1 2012, 09:34 PM) *
In altri termini che lente devo utilizzare perchè esca un file da una macchina Dx uguale a un file fatto da una Fx con un 85 1,4.


i piedi?

Ma poi, tutti qui a menarsela che il risultato, il manico, la creatività e poi devo fare una foto IDENTICA, con un corpo e con quell'altro, nelle condizioni più improbabili, per il risultato più estremo......

....Mi sembrate dei vintagisti che vogliono la strato del 61 ma intonsa.....che magari suona una chiavica ed ha il manico storto, ma vuoi mettere, è del 61.....

....e poi giù a suonare battisti o vasco.....


M.
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #175
Ciaoooo ... messicano.gif ho letto tutto il thread perché sto cercando delle discussioni su confronti D90/D300/D300s/D7000 ed, a parte annoiarmi sulle ultime due pagine di thread e farmi qke risata, volevo solo farvi sapere una cosa, così da far dormire sonni tranquilli a chi possiede una fotocamera Nikon rolleyes.gif

A me è caduta, da circa 1metro d'altezza (le mie mani) la D70s - che non è prosumer e manco pro, ma proprio consumer - sul terreno duro delle isole borromee durante uno sfortunato cambio ottica in cui io e mia moglie ci siamo un po' confusi su chi teneva la tracolla e chi la fotocamera tongue.gif ... beh, volo da olimpiade del nuoto, con tanto di salto mortale avvitato della D70s, che impatta sulla slitta flash.
Risultato? A parte un po' di parolacce in vietnamita stretto, spolveratina, constatazione di una bella piegatura della slitta (ammazza che botta! cerotto.gif ), riaccensione della fotocamera e .. altre foto, tutte a fuoco!

ah! psss ... lo dico piano! biggrin.gif .. se proprio volete saperlo, non l'ho mai mandata in revisione. Scatta perfettamente ed anche in macro sui fiori, col 28-105 macro in autofocus non noto un pelo di disallineamento di nulla.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 572.3 KB

Questo per dire che Nikon costruisce fotocamere che hanno anche fatto la guerra, quella vera, e sono state in mano ai fotoreporter che non andavano tanto per il sottile. Nonostante non abbia fatto una misura in lab dei materiali adoperati il mio "personal crash test" mi ha "più che convinto" sulla solidità del "misero" policarbonato del body.

Immaginate quanto resistenti siano i corpi pro, allora. Godetevi la fotocamera che avrete scelto in base ai vostri usi/desideri o ... semmai smontatevi la D7000 e trapiantatele il sensore sulla D300s ... avrete la D7300s che nessuno ha! hahahahhaha
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 5 6 7 8 >