FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Scheda Di Memoria: Formattare O Cancellare?
Rispondi Nuova Discussione
yohji
Messaggio: #1
Mi chiedevo se una volta scaricata la scheda, al fine di eliminare il contenuto, fosse meglio formattare la suddetta oppure cancellare tutte le foto. Attualmente formato sempre la scheda con la funzione della macchina quando ho intenzione di svuotarla.

Grazie.
yohji
Messaggio: #2
Mi chiedevo se una volta scaricata la scheda, al fine di eliminare il contenuto, fosse meglio formattare la suddetta oppure cancellare tutte le foto. Attualmente formato sempre la scheda con la funzione della macchina quando ho intenzione di svuotarla.

Grazie.
Antonio Canetti
Messaggio: #3
QUOTE(yohji @ Apr 17 2012, 01:51 PM) *
Attualmente formato sempre la scheda con la funzione della macchina quando ho intenzione di svuotarla.


perfetto!!


Antonio
LucaCorsini
Messaggio: #4
Certamente,
come mai questo dubbio?
MrFurlox
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 17 2012, 01:52 PM) *
perfetto!!
Antonio


Pollice.gif


Marco
Fridrick
Messaggio: #6
QUOTE(LucaCorsini @ Apr 17 2012, 01:55 PM) *
Certamente,
come mai questo dubbio?

Se fosse per la paura che qualcuno recuperi le tue foto tranquillo...si recuperano tranquillamente anche formattandola! biggrin.gif
MrFurlox
Messaggio: #7
QUOTE(Fridrick @ Apr 17 2012, 02:27 PM) *
Se fosse per la paura che qualcuno recuperi le tue foto tranquillo...si recuperano tranquillamente anche formattandola! biggrin.gif


sempre che non ci riscrivi sopra laugh.gif


Marco
Fridrick
Messaggio: #8
E aggiungo: grazie a Dio!

Ho recuperato un intero hard disk di dati formattato erroneamente! smile.gif
fabrycx
Messaggio: #9
Ciao anche io formatto hmmm.gif
mko61
Messaggio: #10

Meglio formattare: fa durare di più la scheda. Il motivo esatto di questo è un po' noioso da spiegare, in sintesi riduce le operazioni di scrittura e quindi contiene il deterioramento della memoria SS.

eutelsat
Messaggio: #11
Io normalmente cancello tutte le foto, e ogni tanto eseguo una formattazione completa della SD giusto per preservare eventuali errori smile.gif


Gianni
Knight
Nikonista
Messaggio: #12
Io ho sempre formattato direttamente in macchina.

Buone foto

fabrizio
agyga
Messaggio: #13
Formattazione sulla macchina. Sempre.

Ciao
Andrea
micki.cen83
Messaggio: #14
Ho sempre formattato le schede on camera dopo aver scaricato le foto sul computer!
monteoro
Messaggio: #15
Sempre formattato la scheda on camera, si fa prima a pigiare i due pulsantini che agire per cancellarle tutte cercando nei menù.
Franco
Paolo Rabini
Messaggio: #16
La formattazione è certamente il metodo più rapido per cancellare il contenuto della scheda; l'unico motivo che giustificherebbe l'eliminazione di una foto alla volta è la possibilità di controllare ogni foto prima di cancellarla ed evitare di gettarne qualcuna ancora necessaria.

Paolo
yohji
Messaggio: #17
QUOTE(mko61 @ Apr 17 2012, 03:40 PM) *
Meglio formattare: fa durare di più la scheda. Il motivo esatto di questo è un po' noioso da spiegare, in sintesi riduce le operazioni di scrittura e quindi contiene il deterioramento della memoria SS.


Infatti ero convinto di cio': volevo solo averne la certezza. Grazie!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
texano.gif
QUOTE(agyga @ Apr 17 2012, 04:55 PM) *
Formattazione sulla macchina. Sempre.


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

cuscinetto
Messaggio: #19
Normalmente estraggo la SD, inserisco su lettore, invece di copia, sposta cartella.
ogni tanto, una volta su 5, formatta, dalla fotocamera ovviamente.
Penso di continuare cosi.
sergiorom
Messaggio: #20
Una domanda: ma se sulla scheda ho anche dei Picture Control, che voglio usare ogni tanto, se formatto la CF li perdo tutti ?f

Cheer

Sergio
monteoro
Messaggio: #21
Si Sergio, se hai dei picture control sulla scheda formattandola li perdi tutti; in questo caso conviene utilizzare la cancellazione di tutte le foto da menù.
ciao
Franco
Max Lucotti
Messaggio: #22
ad essere precisi credo che la formattazione stressi più la memory poichè è un processo di scrittura su tutta la card mentre quando si cancella semplicemente il file non viene cancellato ma non fatto più vedere.
Quindi formattare diminuisce il ciclo di vita delle memory, ma altresi questo è talmente elevato che dal punto di vista pratico è ininfluente per i comuni mortali.

Ps.. io formatto, è decisamente più comodo.. wink.gif

Max
mko61
Messaggio: #23
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 18 2012, 12:44 PM) *
ad essere precisi credo che la formattazione stressi più la memory poichè è un processo di scrittura su tutta la card mentre quando si cancella semplicemente il file non viene cancellato ma non fatto più vedere.
Quindi formattare diminuisce il ciclo di vita delle memory, ma altresi questo è talmente elevato che dal punto di vista pratico è ininfluente per i comuni mortali.

Ps.. io formatto, è decisamente più comodo.. wink.gif

Max


É il contrario: la formattazione scrive solo un punto limitato di una zona detta FAT (file allocation table), marcando tutta la scheda come "libera", mentre se cancelliamo ogni singolo file, fa più operazioni di scrittura, sempre nella FAT, segnando come liberi tutti i settori interessati dai files cancellati.

É interessante notare che non tocca i dati nei settori, quindi fino a sovrascrittura le nostre foto cancellate "fisicamente" rimangono sulla scheda (e infatti possono essere recuperate con appositi programmi).

La differenza è più teorica che pratica perchè il deterioramento comincia ad essere significativo solo dopo decenni di uso normale.

Messaggio modificato da mko61 il Apr 18 2012, 12:39 PM
Max Lucotti
Messaggio: #24
QUOTE(mko61 @ Apr 18 2012, 01:39 PM) *
É il contrario: la formattazione scrive solo un punto limitato di una zona detta FAT (file allocation table), marcando tutta la scheda come "libera", mentre se cancelliamo ogni singolo file, fa più operazioni di scrittura, sempre nella FAT, segnando come liberi tutti i settori interessati dai files cancellati.

É interessante notare che non tocca i dati nei settori, quindi fino a sovrascrittura le nostre foto cancellate "fisicamente" rimangono sulla scheda (e infatti possono essere recuperate con appositi programmi).

La differenza è più teorica che pratica perchè il deterioramento comincia ad essere significativo solo dopo decenni di uso normale.


mi sà che hai ragione, io stavo pensando alla formattazione di basso livello, mentre la fotocamera sulle memory fà semplicemente una formattazione rapida.

Ragione in più per formattare quindi anzichè cancellare wink.gif

astellando
Messaggio: #25
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 18 2012, 02:56 PM) *
mi sà che hai ragione, io stavo pensando alla formattazione di basso livello, mentre la fotocamera sulle memory fà semplicemente una formattazione rapida.

Ragione in più per formattare quindi anzichè cancellare wink.gif

Io estraggo la scheda e per il trasferimento dei file uso il lettore sd del pc (mi sembra più veloce che connettere la fotocamera al pc) poi cancello tutta la cartella, ogni tanto formatto direttamente dalla fotocamera, sbaglio? sarebbe più corretto usare il software della fotocamera per il trasferimento dei file quindi formattare direttamente on camera?

Ciao a tutti
Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >