FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Uso Del Paraluce Canon - Nikon
Hahahahahahaha!!!
Rispondi Nuova Discussione
Marino_de_Falco
Messaggio: #1
Sì il titolo è un po' strano ma non sapevo cosa scrivere!

Spesso si vedono i nostri "cugini" Canonisti tra i vari fotografi in giro nelle varie manifestazioni e io dopo averli osservati da lungo tempo mi domando una cosa: qualcuno ha mai provato a spiegare loro che il PARALUCE va montato sull'obiettivo innestandolo in modo che intercetti i raggi di luce e non ROVESCIATO all'indietro (come quando lo riponiamo nella borsa)? Pensavo che ne fosse uno, due... invece mi accorgo che fanno tutti così!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Principalmente dovrebbero sapere che il paraluce ha una sua funzione fondamentale e che soprattutto va usato! In effetti c'è anche qualche Nikonista che si comporta così (inspiegabilmente) ma sono davvero una esigua minoranza.
stefar
Messaggio: #2
Io sicuramente non lo faccio, ma se non da fastidio con zoom e/o messa a fuoco manuale non vedo quale sia il problema?!?
MrFurlox
Messaggio: #3
QUOTE(stefar @ Apr 11 2012, 01:51 PM) *
Io sicuramente non lo faccio, ma se non da fastidio con zoom e/o messa a fuoco manuale non vedo quale sia il problema?!?



semplice ed immediato ... ti dicono niente luci parassite ?


Marco
a.mignard
Messaggio: #4
Sarà così... ma io sul 70-300 mi capita spesso di tenerlo così al contario...
Sul 105(sigma) e sul 60 micro non l'ho mai messo...
Ogni tanto lo metto sul 18-50...

Ma non lo vedo così grave... di solito mi metto in condizioni di avere la luce in maniera corretta.

Messaggio modificato da a.mignard il Apr 11 2012, 01:05 PM
falcopellegrino
Messaggio: #5
Le luci parassite ci sono con il sole frontale,se fotografi con il sole alle spalle che illumina il soggetto inquadrato non riesco a capire per quale motivo uno lo deve usare ugualmente.
Io invece se non mi serve lo rovescio per un semplice motivo di ingombri (a me da fastidio).
D'altronde,se hanno fatto in modo che possa essere montato rovesciato non vi balena l'idea che chi lo usa così lo fa per praticità?
Chissà come ma qua dentro siamo tutti intelligenti mentre gli altri(canonisti in primis)tutti scemi.
Vai a capire...
riccardoal
Messaggio: #6
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 11 2012, 02:06 PM) *
Le luci parassite ci sono con il sole frontale,se fotografi con il sole alle spalle che illumina il soggetto inquadrato non riesco a capire per quale motivo uno lo deve usare ugualmente.
Io invece se non mi serve lo rovescio per un semplice motivo di ingombri (a me da fastidio).
D'altronde,se hanno fatto in modo che possa essere montato rovesciato non vi balena l'idea che chi lo usa così lo fa per praticità?
Chissà come ma qua dentro siamo tutti intelligenti mentre gli altri(canonisti in primis)tutti scemi.
Vai a capire...

il paraluce oltre che aiutare nell eliminazione dei riflessi e quelle che comunemente vengono chiamate luci parassite serve anche a proteggere la lente frontale dell obiettivo.....ovviamente puo essere tolto se usato con zoom e flash poiche la sua dimensione puo poiettare un ombra colta dal lampo del flash.....
MrFurlox
Messaggio: #7
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 11 2012, 02:06 PM) *
Le luci parassite ci sono con il sole frontale,se fotografi con il sole alle spalle che illumina il soggetto inquadrato non riesco a capire per quale motivo uno lo deve usare ugualmente.
Io invece se non mi serve lo rovescio per un semplice motivo di ingombri (a me da fastidio).
D'altronde,se hanno fatto in modo che possa essere montato rovesciato non vi balena l'idea che chi lo usa così lo fa per praticità?
Chissà come ma qua dentro siamo tutti intelligenti mentre gli altri(canonisti in primis)tutti scemi.
Vai a capire...


perchè giustamente il sole di lato non lo becchi mai .... e altrettanto ovviamente l' unica illuminazione esistente al mondo è il sole dry.gif
hanno fatto un modo per montarlo al contrario semplicemente per ridurre lo spazio occupato in borsa ... se non serviva non lo mettevano proprio , non pensi che siano così stupidi gli ingenieri nikon/canon/pentax e via discorrendo vero ?

Marco
89stefano89
Messaggio: #8
é buona norma e regola montare il paraluce sempre, anche in fotografie al chiuso.
basta un riflesso di una finestra per crearti un flare in mezzo alla scena e poi domandarsi se siano sbarcati gli alieni smile.gif
al chiuso poi dove le luci spesso son molteplici l´effetto si amplifica.
non parliamo poi della protezione della lente frontale
falcopellegrino
Messaggio: #9
QUOTE(MrFurlox)
perchè giustamente il sole di lato non lo becchi mai .... e altrettanto ovviamente l' unica illuminazione esistente al mondo è il sole
hanno fatto un modo per montarlo al contrario semplicemente per ridurre lo spazio occupato in borsa ... se non serviva non lo mettevano proprio , non pensi che siano così stupidi gli ingenieri nikon/canon/pentax e via discorrendo vero ?



No,non lo penso come non penso assolutamente che sono fessi quelli che lo montano al contrario perché non gli serve!
Cioè:quello che ha aperto questo topic se la ride pensando proprio che tutti quelli che lo montano al contrario sono fessi.
Posso capire se in particolari condizioni di luce come quelle che tutti conosciamo uno lo usa al contrario ma per un buon 80% di foto non serve,quindi montato al contrario è certamente più comodo che averlo nella borsa e tirarlo fuori ogni volta.
Se ti serve,lo giri ed è bello che pronto.
Non è che forse i cononisti a cui allude chi ha aperto il topic lo utilizzano proprio così??

Sulla protezione non mi esprimo,di certo un sasso sparato frontalmente non salva di certo il vetro frontale per cui...è come non avere nulla....

Messaggio modificato da falcopellegrino il Apr 11 2012, 01:40 PM
lhawy
Messaggio: #10
QUOTE(89stefano89 @ Apr 11 2012, 02:35 PM) *
é buona norma e regola montare il paraluce sempre, anche in fotografie al chiuso.
basta un riflesso di una finestra per crearti un flare in mezzo alla scena e poi domandarsi se siano sbarcati gli alieni smile.gif
al chiuso poi dove le luci spesso son molteplici l´effetto si amplifica.
non parliamo poi della protezione della lente frontale

condivido Pollice.gif non scatto una foto senza paraluce: prevenire è meglio che curare messicano.gif e magari ce ne accorgiamo troppo tardi..
a.mignard
Messaggio: #11
Dai su non estremizzate... ovviamente dipende dall'ottica che si utilizza e dal tipo di luce.

Andrea



Spiegatemi "utilizzatori obbligati" del paraluce cosa vi serve su un ottica tipo un 60 af-d.
In questo caso è solo un impiccio.
stefar
Messaggio: #12
QUOTE(MrFurlox @ Apr 11 2012, 01:58 PM) *
semplice ed immediato ... ti dicono niente luci parassite ?
Marco


Prima di fare il saputello rileggiti la domanda che forse non hai capito tu come tanti altri che hanno scritto! wink.gif
Marino_de_Falco
Messaggio: #13
Il mio intento era ilare e benevolo, non pensavo di scatenare qualche velata polemica, i "canonisti" cui facevo riferimento fotografavano con il sole allo zenith e comunque da che scatto fotografie ho sempre saputo che il paraluce va montato SEMPRE, non fosse altro perchè è ANCHE un'ottima protezione per la lente frontale e tutto il complesso in generale.

La "guerra" (che non esiste nei fatti) tra Canonisti e Nikonisti è analoga a quella tra Hondisti e Ducatisti: quando giravo speso in moto era tutta una presa in giro rivolta ai Ducatisti dagli Hondisti o meglio Jap in generale (che da sempre per forza di cose sono in maggioranza)!
89stefano89
Messaggio: #14
QUOTE(stefar @ Apr 11 2012, 02:42 PM) *
Prima di fare il saputello rileggiti la domanda che forse non hai capito tu come tanti altri che hanno scritto! wink.gif


allora rettifico:
é buona norma e regola montare il paraluce nel verso corretto in ogni situazione messicano.gif
Marino_de_Falco
Messaggio: #15
Capperi, non pensavo che da una semplice battuta nascessero tutte queste polemiche! Non lo faccio più, lo giuro!!!
MrFurlox
Messaggio: #16
QUOTE(stefar @ Apr 11 2012, 02:42 PM) *
Prima di fare il saputello rileggiti la domanda che forse non hai capito tu come tanti altri che hanno scritto! wink.gif


non è questione di fare il saputello .... se becchi una luce a 30° che ti entra nella lente con il paraluce la lente non la "vede" con il paraluce girato avrai un simpaticissimo flare .... sinceramente se posso evito ! messicano.gif


Marco
federico777
Messaggio: #17
Io non capisco per quale motivo si debba sempre sindacare su quel che fanno gli altri... mi ricorda un po' il Partito del Treppiede, vecchio quanto la fotografia smile.gif

F.
Marino_de_Falco
Messaggio: #18
QUOTE(falcopellegrino @ Apr 11 2012, 02:35 PM) *
No,non lo penso come non penso assolutamente che sono fessi quelli che lo montano al contrario perché non gli serve!
Cioè:quello che ha aperto questo topic se la ride pensando proprio che tutti quelli che lo montano al contrario sono fessi.
Posso capire se in particolari condizioni di luce come quelle che tutti conosciamo uno lo usa al contrario ma per un buon 80% di foto non serve,quindi montato al contrario è certamente più comodo che averlo nella borsa e tirarlo fuori ogni volta.
Se ti serve,lo giri ed è bello che pronto.
Non è che forse i cononisti a cui allude chi ha aperto il topic lo utilizzano proprio così??

Sulla protezione non mi esprimo,di certo un sasso sparato frontalmente non salva di certo il vetro frontale per cui...è come non avere nulla....


Premesso che il mio intento era ben altro e l'ho anche spiegato, premesso che se guardi in giro è davvero così, ieri ero a fare foto in occasione della Coppa America e ho notato ancora una volta questo fenomeno. Le condizioni di luce erano tali che un fotografo, fesso o intelligente, canon o nikon, esperto o novello che sia per BUONA NORMA avrebbe dovuto innestare il paraluce. Beh... guarda caso tutti quelli che aveano una Canon avevano il paraluce al contrario.

Boh... io pensavo che trovandomi al BAR si potesse fare due battute per ridere, qua la state prendendo troppo sul serio... cerotto.gif
a.mignard
Messaggio: #19
Ecco non farlo più messicano.gif

E mi raccomando non sparlare delle Ducati, che li scoppia la guerra per davvero.

laugh.gif laugh.gif
Marino_de_Falco
Messaggio: #20
QUOTE(a.mignard @ Apr 11 2012, 02:53 PM) *
Ecco non farlo più messicano.gif

E mi raccomando non sparlare delle Ducati, che li scoppia la guerra per davvero.

laugh.gif laugh.gif

Amo le Ducati come tutte le altre moto, così come non me ne può frega' de meno di quello che fa la gente con il proprio paraluce! Vuoi mettere il rombo del pompone con quello delle jap? E' come paragonare una Intruder o similari a una Harley! Io avevo una jap ma mi sono sempre piaciute le rosse desmo!

P.S. MODERATORIIIIIII... chiudete 'sta discussioneeeeeeee :-P
89stefano89
Messaggio: #21
QUOTE(Blade Runner @ Apr 11 2012, 02:53 PM) *
Boh... io pensavo che trovandomi al BAR si potesse fare due battute per ridere, qua la state prendendo troppo sul serio... cerotto.gif


é la societá cinica e grigia che ci incattivisce!
messicano.gif

gandalef
Messaggio: #22
dopo aver letto tutta la discussione ho capito a cosa serve il paraluce ma ancora una cosa non mi è chiara:

cos'è il paraluce? messicano.gif

Dove si trova? L'ho cercato nel menu della fotocamera ma non c'è la voce, forse devo aggiornare il firmware? biggrin.gif
89stefano89
Messaggio: #23
QUOTE(gandalef @ Apr 11 2012, 03:06 PM) *
dopo aver letto tutta la discussione ho capito a cosa serve il paraluce ma ancora una cosa non mi è chiara:

cos'è il paraluce? messicano.gif

Dove si trova? L'ho cercato nel menu della fotocamera ma non c'è la voce, forse devo aggiornare il firmware? biggrin.gif


ne é munito solo chi ha piú di 32mpx
Marino_de_Falco
Messaggio: #24
QUOTE(gandalef @ Apr 11 2012, 03:06 PM) *
dopo aver letto tutta la discussione ho capito a cosa serve il paraluce ma ancora una cosa non mi è chiara:

cos'è il paraluce? messicano.gif

Dove si trova? L'ho cercato nel menu della fotocamera ma non c'è la voce, forse devo aggiornare il firmware? biggrin.gif


Hahahahahahaha!!! Ciao Gandalef vecchio mio, piacere di rileggerti (sono stato un po' lontano dal Forum), ci voleva un intervento come il tuo!

Il paraluce è in genere scolpito a mano da ogni fotografo, ricavandolo da un tronco di betulla, e lavorando poi con gli attrezzi idonei. Va innestato sull'obiettivo bloccandolo poi con colla a due componenti e lasciato lì per sempre! rolleyes.gif

Messaggio modificato da Blade Runner il Apr 11 2012, 02:16 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Non li capisco nemmeno io.
Il paraluce montato rovesciato... hmmm.gif

Io proprio lo lascio nell'armadio. messicano.gif

...salvo lavori su commissione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >