FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
A Lume Di Candela
Rispondi Nuova Discussione
ilpizzo
Messaggi: 34
Messaggio: #1
Prova di scatto a lume di candela. Modalità scena "lume di candela", postproduzione minima. Grazie in anticipo per consigli e critiche smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.1 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao ilpizzo
Non hai certo scelto il soggetto più semplice da fotografare.
Facile saturare o sottoesporre, data la grande differenza di tonalità ed infatti le fiamme ed i contorni sono in gran parte saturati.
In questi casi meglio tentare con un’esposizione in spot sulle luci se non lavorare in manuale.
Riprovare ti consentirà di prendere dimestichezza con l’esposimetro della tua 5100.
A presto
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Quoto quanto detto da Valerio..ed inoltre la foto non è nitida...leggo dai dati exif che hai scattato a f5.6 con 55mm ad 1/30?? ..forse a mano libera?

Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lutz!
Messaggi: 5.174
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Non hai scelto il soggetto piu facile ma ti è venuto bene direi. Di solito le candele nei primi passi son foto nere dove si intravede una fiammella...

Scopro ora che esistesse anche la modalitaà a lume di candela.... wow
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ilpizzo
Messaggi: 34
Messaggio: #5
Le impostazioni sono quelle settate in automatico dalla fotocamera nella modalità che ho scelto, e si, lo ammetto, ho scattato a mano libera... non è venuta poi così tanto mossa smile.gif

Il cavalletto ce l'ho, devo solo ricordarmi di usarlo, non ho mai fato foto col cavalletto e mi ricordo che potrei usarlo solo quando riguardo le foto dopo averle scaricate sul pc
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
claudio-rossi
Messaggi: 4.180
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Quoto chi mi ha preceduto suggerendo l'uso del cavalletto, quantomeno per avere nitidezza. Il tempo di scatto critico e la vicinanza al soggetto quindi la ridotta PDC si percepiscono.
Dimentica le modalità preimpostate...tutto quello che hai bisogno sono le modalità A,S,M.

Ciao

Claudio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lutz!
Messaggi: 5.174
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(ilterrestre @ Feb 28 2012, 05:17 PM) *
Quoto chi mi ha preceduto suggerendo l'uso del cavalletto, quantomeno per avere nitidezza. Il tempo di scatto critico e la vicinanza al soggetto quindi la ridotta PDC si percepiscono.
Dimentica le modalità preimpostate...tutto quello che hai bisogno sono le modalità A,S,M.

Ciao

Claudio


Permettimi di dissentire.

PER UNA VOLTA CHE UN UTENTE USA LA MODALITA' PREIMPOSTATA GIUSTA, perchè dirgli di non usarla?

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mbbruno
Messaggi: 1.165
Messaggio: #8
QUOTE(PAS @ Feb 28 2012, 04:12 PM) *
Ciao ilpizzo
Non hai certo scelto il soggetto più semplice da fotografare.
Facile saturare o sottoesporre, data la grande differenza di tonalità ed infatti le fiamme ed i contorni sono in gran parte saturati.
In questi casi meglio tentare con un’esposizione in spot sulle luci se non lavorare in manuale.
Riprovare ti consentirà di prendere dimestichezza con l’esposimetro della tua 5100.
A presto
Valerio

quoto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ilpizzo
Messaggi: 34
Messaggio: #9
Per ora sto provando le varie modalità preimpostate. Per le regolazioni manuali mi ci vorrà ancora un po', di fatto non so quasi nulla di come si debbano combinare. e in questo periodo ho così poco tempo che non sono ancora riuscito a studiarmi con calma il manuale della fotocamera.

Ma prima o poi ce la farò smile.gif

grazie per i consigli
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
claudio-rossi
Messaggi: 4.180
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(Lutz! @ Feb 29 2012, 09:52 AM) *
Permettimi di dissentire.

PER UNA VOLTA CHE UN UTENTE USA LA MODALITA' PREIMPOSTATA GIUSTA, perchè dirgli di non usarla?


Ciao Lutz,
la risposta alla tua domanda è negli exif:

Lunghezza focale: 55.0mm
Apertura: f/5.6
Tempo di esposizione: 0.033s (1/30)
Equivalente ISO: 2500

Tempo di scatto critico per quella focale, PDC ridotta, probabilmente insufficiente per avere tutto a fuoco. La modalità selezionata ha prodotto un risultato poco soddisfaciente quindi per me meglio M in questo caso.




QUOTE(ilpizzo @ Feb 29 2012, 10:11 AM) *
Per ora sto provando le varie modalità preimpostate. Per le regolazioni manuali mi ci vorrà ancora un po', di fatto non so quasi nulla di come si debbano combinare. e in questo periodo ho così poco tempo che non sono ancora riuscito a studiarmi con calma il manuale della fotocamera.

Ma prima o poi ce la farò smile.gif

grazie per i consigli


Per le regolazioni manuali (modalità M) puoi cercare online una guida tanto per cominciare oppure guarda qui:

http://www.nital.it/corso-fotografia-nikon/lezione2.php

Capisco che avendo poco tempo a disposizione è un sacrificio ma, leggere una miniguida online richiede piu o meno il tempo di scattare una foto alle candele, scaricare il file su pc aprire un thread.

Con il tempo e l'esperienza ovviamente arriverà tutto, basta perseverare (con A,S ed M se perseveri con la modalità candele non adrai lontano e solrattutto non capirai il perchè).

Ciao

Claudio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi