FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Zot!
... e buio fu.....
Rispondi Nuova Discussione
ienaplinskin
Messaggio: #1
Ciao a tutti biggrin.gif , dopo un po' di assenza dovuta a molteplici lavori riesco finalmente a tornare tra di voi, anche se non ho mancato mai di leggervi.
Restando in tema del 3D delle gocce ho raccolto in giro un po' di lampadine bruciate e ho fatto questa prova, vorrei sapere se l'esercizio è gradevole, se si può sviluppare e se qualcuno di voi ha scatti simili.
A presto e grazie in anticipo per critiche e consigli.

user posted image
mama62
Messaggio: #2
I miei complimenti!!!
Ancora non sono riuscito a fare foto del genere, (per la verità non mi sono mai cimentato, ma è nei miei programmi...... prima o poi)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
mooolto bella! caspiterina... mi spieghi la realizzazione (il make of?) sono molto curioso su come hai preparato la scena... c'era qualcuno con te? chi ha lasciato cadere la lampada?
ienaplinskin
Messaggio: #4
Ho fatto tutto da solo, un mobiletto di legno, un asciugamano nero, la D70 sul cavalletto, il flash in modalità wireless su un secondo cavalletto, priorità di diaframmi, apertura 16 1/60, esp. -0,7, micro 105, ISO200, misurazione ponderata centrale, AF manuale, telecomando...... e via!!! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(ienaplinskin @ Sep 6 2005, 05:10 PM)
Ho fatto tutto da solo, un mobiletto di legno, un asciugamano nero, la D70 sul cavalletto, il flash in modalità wireless su un secondo cavalletto, priorità di diaframmi, apertura 16 1/60, esp. -0,7, micro 105, ISO200, misurazione ponderata centrale, AF manuale, telecomando...... e via!!!  biggrin.gif
*



hmmm.gif Grazie... pensavo qualcosa di più semplice! mi manca un pò di attrezzatura per poter fare tutto da solo: in primisi il telecomando. mi sa che dovrò coinvolgere qualcuno per provare ad emularti grazie.gif
ienaplinskin
Messaggio: #6
altro tentativo.....


user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Un esercizio perfettamente riuscito e dagli ottimi risultati. Bellissime le foto, particolarmente la seconda: .. di grande "impatto". wink.gif
Complimenti! Pollice.gif

saluti
Bruno
_ROY_
Messaggio: #8
Molto bello il risultato finale, non sono un esperto di foto del genere ma a me piacciono veramente!! Grande!

Roby
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Caspiterina che esercizio!!!! ohmy.gif

Le foto sono mooolto belle...la seconda soprattutto...complimenti!

Una foto al set non sarebbe male rolleyes.gif
ienaplinskin
Messaggio: #10
grazie.gif a tutti guru.gif .

Per Fabio, purtroppo il backstage lo ho dovuto smontare e non posso più mostrartelo (il mio bagno è pieno di vetro mad.gif ) ma siccome ci voglio riprovare alla prossima non mancherò....

P.S. Cerco lampadine bruciate.... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Bentornato Pollice.gif e complimenti per l'esercizio, a mio parere, molto riuscito ...
Ok, per i dati tecnici, ma dicci almeno quante lampadine hai ... fracassato laugh.gif laugh.gif laugh.gif ?!?!

Ciao wink.gif
Angelo
ciro207
Messaggio: #12
Veramente ottimi scatti. La prima è leggermente in anticipo.
La seconda è proprio notevole!! Pollice.gif
photoflavio
Messaggio: #13
Mi piacciono molto.

Feci qualche esperimento ai tempi della F801s ma, non avendo la comodità del digitale di poter rivedere subito i risultati, rischiai di giocarmi lo stipendio in inutili prove Fulmine.gif

Hai risvegliato in me la voglia di riprovare quegli scatti.
Grazie per l'idea e complimenti per l'ottimo risultato ottenuto.

Per la cronaca: Tra le due preferisco la seconda

Ciao,
Flavio

-missing
Messaggio: #14
Bella la seconda. Complimenti, anche per la pazienza....
00infinito00
Messaggio: #15
E noto che si ritorna in punta di piedi, eh? smile.gif

Trovo molto belle le foto e di sicuro hanno ambedue un certo impatto. Delle due comunque quella che preferisco e' la seconda perche' e' piu' immediata e da un senso di "movimento" alla scena.
ienaplinskin
Messaggio: #16
QUOTE(Pegaso @ Sep 6 2005, 07:35 PM)
Ok, per i dati tecnici, ma dicci almeno quante lampadine hai ... fracassato  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif ?!?! 

Ciao wink.gif
Angelo
*



... meno di quelle che tu credi biggrin.gif biggrin.gif , diciamo che ne ho fracassate una ventina e "centrate" 7 o 8......

Pert tutti, grazie ancora.
robben
Messaggio: #17
Davvero un ottimo risultato, complimenti. Ho voglia di cimentarmi, mi mancano le lampadine però... Io invece preferisco la prima, un attimo prima che si frantumi!!!
togusa
Messaggio: #18
Spettacolare!
Complimenti vivissimi!....
A me piacciono tutte...

E alla fine il "set" non e' nemmeno particolarmente complicato da riprodurre.

Se sei rimasto a corto di lampadine... potevi far cadere l' SB-600 biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif !!!

Non hai fatto sequenze a raffica?

Messaggio modificato da togusa il Sep 7 2005, 08:12 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(ienaplinskin @ Sep 6 2005, 11:38 PM)

... meno di quelle che tu credi  biggrin.gif  biggrin.gif , diciamo che ne ho fracassate una ventina e "centrate" 7 o 8......

Pert tutti, grazie ancora.
*


Ottimo lavoro Francesco,
se mi metto a fracassare lampadine mia moglie mi fracassa la testa... cerotto.gif
e chi pulisce dopo?
Con qualche aggiustatina.....al set...che io non so darti ma penso che Ludovico ,essendo maestro di set, ti possa dare verebbe fuori un bel NitalArt wink.gif ph34r.gif spero di non aver esagerato Police.gif Police.gif Police.gif
Fabio Pianigiani
Messaggio: #20
Tentativo riuscito direi .....

Una riflessione ... hmmm.gif

Quel piano color legno .... non mi pare che aiuti a far risaltare le schegge di vetro... wink.gif
ienaplinskin
Messaggio: #21
Un saluto ed un ringraziamento anche a robben, togusa e la.deda (ti aspettavo wink.gif )

Per Kurtz: che il piano di legno non fosse proprio il massimo lo ho pensato anche io, ma proprio per far risaltare le schegge di vetro, che colore sarebbe meglio utilizzare? grazie.gif
whittard
Messaggio: #22
molto belle, complimenti!

tra le due preferisco la prima.

ciao
whittard
togusa
Messaggio: #23
QUOTE(ienaplinskin @ Sep 7 2005, 09:23 AM)
Per Kurtz: che il piano di legno non fosse proprio il massimo lo ho pensato anche io, ma proprio per far risaltare le schegge di vetro, che colore sarebbe meglio utilizzare?
*




Uno specchio? hmmm.gif
Una lastra di metallo non verniciata? hmmm.gif hmmm.gif



Sono idee...

Messaggio modificato da togusa il Sep 7 2005, 12:49 PM
Fabio Pianigiani
Messaggio: #24
Non è facile .... ma si potrebbe provare a mettere, solo nel punto di impatto, del nero lucido.

Pannelli bianchi ai lati per far specchiare le schegge, lasciando il posto per il flash che posizionerei ancora un po più dietro, in modo da far trasparire quelle che non specchiano.

E' un lavoro di micro aggiustamenti per trovare il giusto equilibrio tre controluce e luce riflessa.

Mi rimane un po difficile spiegarlo ......
Michele Festa
Messaggio: #25
QUOTE(ienaplinskin @ Sep 6 2005, 05:51 PM)
altro tentativo.....



Molto bella questa della lampadina che esplode! Pollice.gif

Michele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >