FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Patagonia - Fitz Roy, Cerro Torre, Torri Paine
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
Qualche anteprima... Fatte con la piccola D40X con il 18-55 e per la laguna del Cerro torre invece e' un montaggio di 12 foto fatte con il 55-200.
Posto in bassa qualita'...


Fitz Roy (18-55)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 693.7 KB


Cerro Torre (55-200)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 720.8 KB


Laguna Torre (Panorama of 12 pic with 55-200)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 696.7 KB


Torri Paine (18-55) ... Seguendo le orme del maestro Vittorio Sella.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 984.6 KB
AndreaSixty
Messaggio: #2
Se volevi farmi morire d'invidia.....
beh, ci sei riuscito!!!!!!!!
messicano.gif

Bellissime, toglierei solo qualche dominante azzurrina dalle parti di neve in ombra...

Andrea
finasteride
Messaggio: #3
Tutte molto belle, prima e ultima super wink.gif

Ciao, Massimiliano
16ale16
Messaggio: #4
da amante della montagna dalle tue foto immagino che spettacolo di viaggio che deve essere stato!!

bello il b/n, la mia preferita!
Matteo Ischia
Messaggio: #5
FANTASTICHE, bellissime
agrestip
Messaggio: #6


ci sono stato anch'io qualche anno fa ....


hai risvegliato in me dei bei ricordi !!!!!


la prima (Fitz Roy) è quella che preferisco

quelle del Cerro, avrei lasciato un pochino più di cielo .... la vetta mi sembra un pochino sacrificata (IMHO)


dario-
Messaggio: #7
Marooò che spettacolo! ohmy.gif invidia assoluta smile.gif che belle!

Il bianconero piace anche a me, moltissimo!

Complimenti
Dario
ziouga
Messaggio: #8
QUOTE(Lutz! @ Feb 1 2012, 01:05 PM) *
Fitz Roy

Chaltén! smile.gif

La prima e la quarta sono due capolavori Pollice.gif


ciao
Alessandro
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #9
La location e' interessantissima , se possibile ti consiglio di ritornare con una luce piu' bella ,avrai scatti migliori!!! wink.gif

Messaggio modificato da CCino (AndreaMorico) il Feb 1 2012, 02:33 PM
cobbretto
Messaggio: #10
Una bella serie complimenti posti stupendi.

la prima e lultima le migliori.

Messaggio modificato da cobbretto il Feb 1 2012, 02:35 PM
gobi
Messaggio: #11
che invidia!

Tutte belle per me.
L'ultima e la prima (nell'ordine), a mio gusto, sopra le altre
FM
Messaggio: #12
Belle, dal mio monitor vedo i bianchi della neve bruciati.
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #13
Ciao ....

bellissima location ....

per me l'ultima vale la serie ... ottima in tutto ...!!!

Nelle color vedo una dominate bul sulla neve ...!!!
Lutz!
Messaggio: #14
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Feb 1 2012, 04:33 PM) *
Ciao ....

bellissima location ....

per me l'ultima vale la serie ... ottima in tutto ...!!!

Nelle color vedo una dominate bul sulla neve ...!!!


Grazie a tutti ragazzi.

TORNO VOLENTIERI se qno mi ripaga il viaggio!!! Gia ho avuto molta fortuna in 3 giorni di beccare una giornata cosi bella.

Si ci son dei bianchi bruciati, son le anteprime, devo ancora sistemarle per la stampa, come anche la dominante azzurra, giustissimo, la miglioro. Avete ragione.

Grazie dei consigli!!!

Non vi dico quanto ho rimpianto la D700 e il 24mm in quell'occasione... A pieno schermo le magagne del 18-55 e del 55-200 si vedono... ma alla fine... non potevo camallarmela dietro 1 mese di trekking.... W la leggerezza della d40 .
maxbunny
Messaggio: #15
Bel viaggio e belle foto. Ma ti chiedo: se l'attrezzatura seria non la si usa per queste occasioni, perchè spendere soldi per comprarla?

Messaggio modificato da maxbunny il Feb 1 2012, 05:10 PM
Lutz!
Messaggio: #16
QUOTE(maxbunny @ Feb 1 2012, 05:10 PM) *
Bel viaggio e belle foto. Ma ti chiedo: se l'attrezzatura seria non la si usa per queste occasioni, perchè spendere soldi per comprarla?


Ti rispondo subito: io ci ho riflettuto a lungo prima di partire, ho studiato bene l'itinerario sulle cartine e son convinto, al ritorno, di aver portato l'attrezzatura giusta, nulla di piu e nulla di meno. D40X, cavalletto, batterie, polarizzatore, 18-55 e 55-200 + il 50ino di emergenza.

Ho fatto un trekking a piedi in tenda di 25 giorni, con tenda sacchi a pelo e viveri, zaino di 18Kg. Cio che conta in fotografia di montagna è anche la versatilità e la leggerezza. La D700 avrebbe voluto dire cavalletto piu pesante, 2kg di corpo macchina e 3kg di ottiche.

Ho rimpianto come qualità le lenti, ma non certo come peso. Se scatto in studio o in giornata, ovvio che mi porto dietro l'attrezzatura piu pensante, FX e il tele...

E la D700 sarebbe stata un grosso limite, non un vantaggio in questo viaggio per come era strutturato, per quello l'ho lasciata a casa.

Se fossi andato in quella valle 2 settimane con il solo scopo di fare fotografie e non trekking, ovvio mi sarei attrezzato diversamente.

Penso le entry level siano al momento il miglior compromesso tra qualità e peso che ci si possa portare dietro.
wabe47
Messaggio: #17
Belle inquadrature, ben composte. Delle dominanti blu è già stato detto. IL BN mi piace particolarmente.
archisal
Messaggio: #18
Luogo fantastico. Per me la 1 e l'ultima in BN sopra tutte. Complimenti!

Ciao
Salvatore
bruco82
Messaggio: #19
che posto...mamma!! invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia !!! smile.gif migliore della serie la prima..molto cartolinesca ma è quella con la compo e la luce migliore..

ciao
Luca
banzai85
Messaggio: #20
QUOTE(bruco82 @ Feb 2 2012, 06:32 PM) *
che posto...mamma!! invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia invidia !!! smile.gif migliore della serie la prima..molto cartolinesca ma è quella con la compo e la luce migliore..

ciao
Luca

Zitto vai...ieri sera Carolina era quasi convinta...se non fosse per i 118 voli interni da fare in una settimana...
Marco Carotenuto
Messaggio: #21
ma che spettacolooooo!!una più bella delle altre!!!
Gianluca Massimiani
Messaggio: #22
Bellissime! Anche per me la prima e il bn le migliori.

Un saluto. Gianluca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio