FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
Nikon 1 + 10-30 Oppure Nikon P7100?
Come complemento al Sistema Reflex
Rispondi Nuova Discussione
R9positivo
Messaggio: #76
Beh da amante del marchio Nikon da sempre, devo ammettere che che purtroppo le compatte de Canon sono sempre andate un bel po meglio....
Ho avuto la P7000 e mi è piaciuta, piu della 7001, perchè il monitor fisso fa piu macchina fotografica e meno gingillo...però era un po lentuccia. Ora l'ho cambiata con una X10 e mi sembra che la qualità, che era gia buona nella Nikon, sia migliorata.....anche dovuto al fatto che ha uno zoom piu corto e otticamente molto valido, molto bella secondo me la scelta di costruirla in modo che assomigli ad una vera piccola telemetro, perchè non ho feeling con gli oggetti volanti non identificati!
mdj
Messaggio: #77
Al di la della scelta tra J1 - V1 - CP7100,
quello che è bene tenere presente è che una compatta, per tanto evoluta che sia, per ora non può raggiungere le prestazioni di una DSLR, che che se ne dica.

Non si tratta solo di differenze di rumore alle alte sensibilità, quanto un insieme di fattori che fanno la differenza rispetto la DSLR, dal tipo di impugnatura, al mirino, all'accesibilità dei comandi e funzioni.

Al di la di questa premessa, il mio consiglio è per la J1 che ha un miglior rapporto qualità prezzo con il 10-30 (e non andrei ad aggiungere nemmeno il 30-100) con una qualità d'immagine sicuramente elevata in qualsiasi situazione.

Ciò non toglie che anche la CP P7100 sia un prodotto ben riuscito, e se vogliamo molto più completo della J1 dal punto di vista ottico ed ergonomico, ma decisamente inferiore in termini di velocità NRW e prestazioni velocità AF.

Quindi, impariamo ad apprezzarle per quello che sono, cercando di capire quali siano gli aspetti che preferiamo avere a disposizione su una compatta: nella CP7100 ergonomia e maggiore gamma focale, nella J1 maggiore qualità del file e prestazioni AF.
Quando si ha la necessità di fare foto importanti c'è sempre la DSLR

La V1, dal mio punto di vista, non ha senso prenderla in considerazione esclusivamente per il prezzo.

E tanto per confonderti... ti metto un 800 ISO della CP7100
rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 900.6 KB

Messaggio modificato da mdj il Dec 9 2011, 03:10 PM
Brunosereni
Messaggio: #78
Concordo in toto con quanto ha scritto mdj. Salvo l'ultima riga. In effetti, confrontandole, le due n1 hanno delle differenze che a prima vista non si notano.
La j è più sottile e quindi più "tascabile", e per questo preferibile alla v (e alla 7100). A parità di prestazioni (buffer a parte) però la v1 ha il mirino (tra l'altro molto buono) e, per chi come me non è capace a fotografare (a meno che non piacciano i mossi) senza portare la macchina all'occhio è una cosa che vale la differenza di prezzo. Altra differenza che abbiamo notato è la batteria, molto più grande quella della v1.

PS OT per MDJ - era meglio se rimanevo a vedere anche la partita... non ce n'è per nessuno (per ora, scrat scrat) smile.gif

Bruno
mdj
Messaggio: #79
QUOTE(Brunosereni @ Dec 9 2011, 04:48 PM) *
Concordo in toto con quanto ha scritto mdj. Salvo l'ultima riga. In effetti, confrontandole, le due n1 hanno delle differenze che a prima vista non si notano.
Altra differenza che abbiamo notato è la batteria, molto più grande quella della v1.

PS OT per MDJ - era meglio se rimanevo a vedere anche la partita... non ce n'è per nessuno (per ora, scrat scrat) smile.gif

Bruno


Carissimo e simpaticissimo Bruno,
le 2 macchine hanno si delle differenze, ma se devo guardare quanto spendo... una DSLR entry level come la D3100 con il 18-105VR oggi costa molto meno della V1, e secondo me ha delle prestazioni nettamente superiori (come la squadra di cui tu sei tifoso...), oltre alle possibilità di utilizzo con qualsiasi ottica e con qualsiasi flash.

Pollice.gif

La J1 sarà probabilmente la mia prossima compatta, e (pensa un po'...) mi piacerebbe avere quella bianca (praticamente biano-nera) ma solo perchè ha uno stile molto Apple di cui sono tifoso più del Toro! (mi è venuta anche la rima...)

Questa volta allego uno scatto ad ISO 400 sempre della CP7100, tanto per mettere ancora di più in difficoltà nella scelta l'autore dell'interessante discussione...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.3 KB

CVCPhoto
Messaggio: #80
Mauro, ti ringrazio per la brillante ed esaustiva esposizione. In effetti le Nikon 1 e la CP 7100 sono macchine con concetti diversi. Che mi piace della CP è l'ergonomia e la facilità di impostazioni tipo reflex, mentre invece sono rimasto affascinato dalla 1 per le sue prestazioni stratosferiche in termini di velocità, ma anche di resa.

Se guardo però le tue immagini, soprattutto la prima che ero al tuo fianco quando l'hai scattata, ritengo che anche la CP non si faccia mancare nulla in termini qualitativi ed è avvantaggiata da una maggior versatilità.

Due concezioni diverse di macchina, per esigenze diverse a mio parere.

Carlo
Brunosereni
Messaggio: #81
QUOTE(mdj @ Dec 9 2011, 09:40 PM) *
Carissimo e simpaticissimo Bruno,
le 2 macchine hanno si delle differenze, ma se devo guardare quanto spendo... una DSLR entry level come la D3100 con il 18-105VR oggi costa molto meno della V1, e secondo me ha delle prestazioni nettamente superiori (come la squadra di cui tu sei tifoso...), oltre alle possibilità di utilizzo con qualsiasi ottica e con qualsiasi flash.

Pollice.gif

La J1 sarà probabilmente la mia prossima compatta, e (pensa un po'...) mi piacerebbe avere quella bianca (praticamente biano-nera) ma solo perchè ha uno stile molto Apple di cui sono tifoso più del Toro! (mi è venuta anche la rima...)

Questa volta allego uno scatto ad ISO 400 sempre della CP7100, tanto per mettere ancora di più in difficoltà nella scelta l'autore dell'interessante discussione...

Ingrandimento full detail : 1014.3 KB



Giusta considerazione ma la D3100 non è compatta, e tra scegliere la j e fare le foto mosse e la v e farle meno mosse ho scelto la v bianco nera perché anch'io sono fan della mela di Cupertino oltreché di cuore juventino! (tié ribeccati la rima) smile.gif smile.gif
Scherzi a parte, Mauro è stato un piacere conoscerti e, permettimi l'OT, non è serie A senza il Toro, squadra che non amo ma che mi è molto simpatica, non fosse altro perché figlia di cotanta città.

La p7000 l'ho apprezzata ed è comunque un'ottima compatta.

Bruno

Messaggio modificato da Brunosereni il Dec 9 2011, 11:53 PM
Brunosereni
Messaggio: #82
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 763.6 KB

Tanto per rimarcare l'ultimo concetto.

Bruno
Brunosereni
Messaggio: #83
Ancora con la p7000
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.4 KB

Bruno
lambu
Messaggio: #84
come detto da tutti l'ottica 10-30 delle Nikon 1 non è luminosissima, essendo una 3.5-5.6, ma le ottiche delle sony hanno la stessa luminosità....ora io vi chiedo....tra le mirrorless ne esiste una che abbia ottiche (che non siano le pancake a focale fissa) più luminose ? che partano almeno da 2.8 ?

grazie a tutti
milliondollar
Messaggio: #85
QUOTE(lambu @ Dec 10 2011, 12:53 PM) *
come detto da tutti l'ottica 10-30 delle Nikon 1 non è luminosissima, essendo una 3.5-5.6, ma le ottiche delle sony hanno la stessa luminosità....ora io vi chiedo....tra le mirrorless ne esiste una che abbia ottiche (che non siano le pancake a focale fissa) più luminose ? che partano almeno da 2.8 ?

grazie a tutti


Attendo i più esperti, ma la lumix credo proprio di sì e anche la Olympus nelle varie versioni epl
CVCPhoto
Messaggio: #86
QUOTE(Brunosereni @ Dec 9 2011, 11:59 PM) *
Ingrandimento full detail : 763.6 KB

Tanto per rimarcare l'ultimo concetto.

Bruno


Bruno, dopo aver visto questa tua foto e le foto di Mauro, per le mie esigenze la nuova P7100 non può che essere il mio ideale di compatta, che non scavalcherà mai in nessun caso la D700, ma potrà essere sempre con me con qualità, leggerezza e discrezione, nonché come prezzo decisamamente abbordabile.

P.S.: La foto è semplicemente fantastica!

Carlo
lambu
Messaggio: #87
QUOTE(milliondollar @ Dec 10 2011, 01:54 PM) *
Attendo i più esperti, ma la lumix credo proprio di sì e anche la Olympus nelle varie versioni epl


sto guardando le lumix e l'ottica standard 14-42 parte anch'essa da 3.5 in qualunque declinazione.

quì ci sono tutti i dettagli: http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamer...lens/index.html

Purtroppo anche le olympus hanno obiettivi che partono da 3.5.

Ho paura che sia una scelta progettuale per non cannibalizzare le reflex
milliondollar
Messaggio: #88
QUOTE(lambu @ Dec 10 2011, 02:10 PM) *
sto guardando le lumix e l'ottica standard 14-42 parte anch'essa da 3.5 in qualunque declinazione.

quì ci sono tutti i dettagli: http://panasonic.net/avc/lumix/systemcamer...lens/index.html

Purtroppo anche le olympus hanno obiettivi che partono da 3.5.

Ho paura che sia una scelta progettuale per non cannibalizzare le reflex


Mmm, se parli di ottiche standard ti do ragione. Ma ho appena guardato e l'olympus ha anche degli ottimi 2.8 e anche alcuni 1.8. Non nelle ottiche standard, ovviamente.

Ciao
mdj
Messaggio: #89
QUOTE(Brunosereni @ Dec 9 2011, 11:52 PM) *
....ho scelto la v bianco nera perché anch'io sono fan della mela di Cupertino oltreché di cuore juventino! (tié ribeccati la rima) smile.gif smile.gif
Bruno


ma quante cose in comune abbiamo? Tutte meno una... la squadra del cuore!
Vorrà dire che il prossimo anno andremo a vedere il derby fianco a fianco! (ma non mi porterò la Nikon, perchè altrimenti te la darei in testa quando segna un bianconero!) laugh.gif

Gran belle foto Bruno!
mdj
Messaggio: #90
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2011, 01:56 PM) *
Bruno, dopo aver visto questa tua foto e le foto di Mauro, per le mie esigenze la nuova P7100 non può che essere il mio ideale di compatta, che non scavalcherà mai in nessun caso la D700, ma potrà essere sempre con me con qualità, leggerezza e discrezione, nonché come prezzo decisamamente abbordabile.
Carlo


Carlo, con la P7000 e la P7100 ho fatto un libro (formato 20x30) mescolando le foto con quelle della D90. Nessuno riesce a ditinguere quelle provenienti da una compatta.

Questo solo per dire che quando una foto è bella è bella di suo, indipendentemente con cosa sia fatta.
Molte volte leggo utenti che vanno a cercare "il pelo nell'uovo" pur di riuscire ad individuare un aspetto che poi nella fotografia vera non si vede.
Una bella foto, e non finirò mai di dirlo, viene dal cuore prima di tutto, e dalla mente che è riuscita a vederla prima ancora di portare la macchina a scattare. Il resto... sono solo chiacchere dettate più dalla "fede" o "disprezzo" verso il marchio che da considerazioni fotografiche.

Qualsiasi sia la tua scelta, sono convinto che non resterai deluso!

Ciao!
hroby7
Messaggio: #91
QUOTE(mdj @ Dec 10 2011, 05:40 PM) *
Carlo, con la P7000 e la P7100 ho fatto un libro (formato 20x30) mescolando le foto con quelle della D90. Nessuno riesce a ditinguere quelle provenienti da una compatta.

Questo solo per dire che quando una foto è bella è bella di suo, indipendentemente con cosa sia fatta.
Molte volte leggo utenti che vanno a cercare "il pelo nell'uovo" pur di riuscire ad individuare un aspetto che poi nella fotografia vera non si vede.
Una bella foto, e non finirò mai di dirlo, viene dal cuore prima di tutto, e dalla mente che è riuscita a vederla prima ancora di portare la macchina a scattare. Il resto... sono solo chiacchere dettate più dalla "fede" o "disprezzo" verso il marchio che da considerazioni fotografiche.

Qualsiasi sia la tua scelta, sono convinto che non resterai deluso!

Ciao!


Se penso a quanti amici sono passati alla reflex "perchè così faccio delle belle foto"......

Salvo accorgersi poi che le belle foto non arrivavano mai rolleyes.gif


Ciao
Roberto

Brunosereni
Messaggio: #92
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 10 2011, 01:56 PM) *
Bruno, dopo aver visto questa tua foto e le foto di Mauro, per le mie esigenze la nuova P7100 non può che essere il mio ideale di compatta, che non scavalcherà mai in nessun caso la D700, ma potrà essere sempre con me con qualità, leggerezza e discrezione, nonché come prezzo decisamamente abbordabile.

P.S.: La foto è semplicemente fantastica!

Carlo


Grazie ma era la situazione ad essere bella. Il l'ho solo registrata (interpretandola un pochino)

QUOTE(mdj @ Dec 10 2011, 05:23 PM) *
ma quante cose in comune abbiamo? Tutte meno una... la squadra del cuore!
Vorrà dire che il prossimo anno andremo a vedere il derby fianco a fianco! (ma non mi porterò la Nikon, perchè altrimenti te la darei in testa quando segna un bianconero!) laugh.gif

Gran belle foto Bruno!


Molto volentieri, ma quando si gioca in casa noi (così vedo lo stadio nuovo) Grazie per l'apprezzamento.

QUOTE(mdj @ Dec 10 2011, 05:40 PM) *
Carlo, con la P7000 e la P7100 ho fatto un libro (formato 20x30) mescolando le foto con quelle della D90. Nessuno riesce a ditinguere quelle provenienti da una compatta.

Questo solo per dire che quando una foto è bella è bella di suo, indipendentemente con cosa sia fatta.
Molte volte leggo utenti che vanno a cercare "il pelo nell'uovo" pur di riuscire ad individuare un aspetto che poi nella fotografia vera non si vede.
Una bella foto, e non finirò mai di dirlo, viene dal cuore prima di tutto, e dalla mente che è riuscita a vederla prima ancora di portare la macchina a scattare. Il resto... sono solo chiacchere dettate più dalla "fede" o "disprezzo" verso il marchio che da considerazioni fotografiche.

Qualsiasi sia la tua scelta, sono convinto che non resterai deluso!

Ciao!



è vero, tutto quello che dici, io addirittura stampo in super A3 e quando porto le foto al circolo nessuno si accorge se le ho fatte con la compatta o con la reflex. Basta avere dei minimi accorgimenti in fase di pp.

Bruno
lambu
Messaggio: #93
QUOTE(milliondollar @ Dec 10 2011, 02:16 PM) *
Ma ho appena guardato e l'olympus ha anche degli ottimi 2.8 e anche alcuni 1.8. Non nelle ottiche standard, ovviamente.

Ciao


me le indichi per favore ? io non le trovo sul sito ufficiale...sto parlando di ottiche non fisse però.

http://special.olympus.eu/pen/it_IT/olympu...-converters.htm
milliondollar
Messaggio: #94
QUOTE(lambu @ Dec 11 2011, 03:03 PM) *
me le indichi per favore ? io non le trovo sul sito ufficiale...sto parlando di ottiche non fisse però.

http://special.olympus.eu/pen/it_IT/olympu...-converters.htm



Come non detto, scusa. Non avevo capito che parlavi solo di ottiche non fisse. Per quest'ultime hai pienamente ragione: niente a meno di 3.5
CVCPhoto
Messaggio: #95
QUOTE(mdj @ Dec 10 2011, 05:40 PM) *
Carlo, con la P7000 e la P7100 ho fatto un libro (formato 20x30) mescolando le foto con quelle della D90. Nessuno riesce a ditinguere quelle provenienti da una compatta.

Questo solo per dire che quando una foto è bella è bella di suo, indipendentemente con cosa sia fatta.
Molte volte leggo utenti che vanno a cercare "il pelo nell'uovo" pur di riuscire ad individuare un aspetto che poi nella fotografia vera non si vede.
Una bella foto, e non finirò mai di dirlo, viene dal cuore prima di tutto, e dalla mente che è riuscita a vederla prima ancora di portare la macchina a scattare. Il resto... sono solo chiacchere dettate più dalla "fede" o "disprezzo" verso il marchio che da considerazioni fotografiche.

Qualsiasi sia la tua scelta, sono convinto che non resterai deluso!

Ciao!


Di questo ne sono assolutamente consapevole Mauro e di quante belle immagini ho scattato con la vecchie Coolpix 990 e 5900. Soprattutto con l'ultima che portavo quasi sempre con me.


QUOTE(Brunosereni @ Dec 10 2011, 07:04 PM) *
Grazie ma era la situazione ad essere bella. Il l'ho solo registrata (interpretandola un pochino)

...

Bruno


La capacità di un fotografo è soprattutto quella di cogliere e registrare una situazione nel migliore dei modi. Solo il fatto di coglierla è già sinonimo di capacità e occhio fotografico.
PAS
Messaggio: #96
QUOTE(mdj @ Dec 10 2011, 05:40 PM) *
...
Molte volte leggo utenti che vanno a cercare "il pelo nell'uovo" pur di riuscire ad individuare un aspetto che poi nella fotografia vera non si vede.
Una bella foto, e non finirò mai di dirlo, viene dal cuore prima di tutto, e dalla mente che è riuscita a vederla prima ancora di portare la macchina a scattare. Il resto... sono solo chiacchere dettate più dalla "fede" o "disprezzo" verso il marchio che da considerazioni fotografiche.


Ciao Mauro
Non posso che condividere.
D’altronde i maestri della fotografia di qualche decennio fa non penso si ponessero nemmeno un decimo degli pseudo-problemi che dibattiamo quotidianamente sul forum.
Ovvio che il mezzo abbia la sua importanza, ma il livello tecnologico di riferimento attuale penso sia di gran lunga meno influente sul risultato rispetto all’abilità di chi lo usa.
Quindi mai come ora la fotografia la fa il fotografo.

Tornando al quesito iniziale di Carlo, mi avrete visto gironzolare per Torino con una J1 più 10-30 (in prova da Nital) attaccata ad un treppiede Benro A250F. Peso complessivo circa 1,5kg.
Dopo una vita di reflex (la prima fu una F2) mi sono costretto a fotografare con una simil-compatta.
A parte il sollievo “fisico” per la leggerezza, che non è certo un parametro tecnico ma aiuta, sono rimasto più che piacevolmente sorpreso nel vedere i risultati.
Certo l’ambito fotografico più congeniale per la J1 è la street o la fotografia reportagistica “leggera”, nessuno penso si metterebbe a fare still life o ritratto evoluto con una compatta. E quindi è in questo ambito che mi sento di valutarla.
L’ottica intercambiabile è un plus “confortevole” che dà una versatilità d’impiego non trascurabile rispetto alla compatta tradizionale. Soprattutto da parte di chi proviene dal mondo reflex.
Un’aspetto che mi ha colpito fotografando in notturna è il bokeh del 10 30 (ma penso sia uguale anche per gli altri). Il diaframma a sette lamelle raccordate restituisce uno sfocato decisamente gradevole delle luci fuori fuoco, cosa che difficilmente ho trovato negli obiettivi economici per reflex.
Quindi Carlo ti riporto la mia prima esperienza: J1 + 10-30 è certamente una soluzione da prendere in considerazione come alternativa “leggera” per il reportage.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 408.9 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 415.2 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 950.5 KB


Ciao
Valerio


CVCPhoto
Messaggio: #97
Valerio, grazie per questa bellissima serie di immagini. Condivido pienamente duando affermi:

QUOTE
Quindi mai come ora la fotografia la fa il fotografo.


Il vantaggio di poter uscire con un treppiedi leggero ed avere un peso complessivo pari al corpo di una D3 è impagabile. Come è impagabile avere una macchina efficiente sempre con sé, fattore impossibile con una reflex, anche entry level.

Adesso però tra te, Mauro e Maurizio mi combattete parecchio.

Sono veramente attratto da questo piccolo gioiellino che ha delle potenzialità immense e che in certe zituazioni potrebbe addirittura arrivare in soccorso alla reflex.

L'unica cosa che mi frena un pochino è la minor ergonomia e la maggior lentezza di settaggi rispetto alla P7100 che mi sembra essere più dotata in questo senso.

Il sensore della piccolina è tuttavia incredibile e ho avuto modo di provare il mirino della V1 che ha una marcia in più rispetto a qualsiasi altra compatta, rimanendo in casa Nikon.

Per il momento continuo a scattare con la D700 e la D300s e continuerò ad ammirare i vostri scatti... l'anno prossimo poi deciderò sul da farsi.

In tutta sincerità? Non la facevo così performante la "1".
Umbi54
Messaggio: #98
QUOTE(lambu @ Dec 11 2011, 03:03 PM) *
me le indichi per favore ? io non le trovo sul sito ufficiale...sto parlando di ottiche non fisse però.

http://special.olympus.eu/pen/it_IT/olympu...-converters.htm

Ciao,
per le micro 4/3, come per le Nikon 1 e le Sony nx, esistono anelli adattatori per montare tra le altre anche le ottiche Nikon, per cui hai comunque a disposizione ottiche luminose fise e non.
Umberto

QUOTE(PAS @ Dec 16 2011, 08:54 PM) *
Ciao Mauro
Non posso che condividere.
D’altronde i maestri della fotografia di qualche decennio fa non penso si ponessero nemmeno un decimo degli pseudo-problemi che dibattiamo quotidianamente sul forum.
Ovvio che il mezzo abbia la sua importanza, ma il livello tecnologico di riferimento attuale penso sia di gran lunga meno influente sul risultato rispetto all’abilità di chi lo usa.
Quindi mai come ora la fotografia la fa il fotografo.

Tornando al quesito iniziale di Carlo, mi avrete visto gironzolare per Torino con una J1 più 10-30 (in prova da Nital) attaccata ad un treppiede Benro A250F. Peso complessivo circa 1,5kg.
Dopo una vita di reflex (la prima fu una F2) mi sono costretto a fotografare con una simil-compatta.
A parte il sollievo “fisico” per la leggerezza, che non è certo un parametro tecnico ma aiuta, sono rimasto più che piacevolmente sorpreso nel vedere i risultati.
Certo l’ambito fotografico più congeniale per la J1 è la street o la fotografia reportagistica “leggera”, nessuno penso si metterebbe a fare still life o ritratto evoluto con una compatta. E quindi è in questo ambito che mi sento di valutarla.
L’ottica intercambiabile è un plus “confortevole” che dà una versatilità d’impiego non trascurabile rispetto alla compatta tradizionale. Soprattutto da parte di chi proviene dal mondo reflex.
Un’aspetto che mi ha colpito fotografando in notturna è il bokeh del 10 30 (ma penso sia uguale anche per gli altri). Il diaframma a sette lamelle raccordate restituisce uno sfocato decisamente gradevole delle luci fuori fuoco, cosa che difficilmente ho trovato negli obiettivi economici per reflex.
Quindi Carlo ti riporto la mia prima esperienza: J1 + 10-30 è certamente una soluzione da prendere in considerazione come alternativa “leggera” per il reportage.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee1341f7508d_DSC0526.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 408.9 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee13420d422e_DSC0630.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 415.2 KB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee23e037fa30_DSC0525.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee23e959db61_DSC0516.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee23f149641a_DSC0489.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.3 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201112/gallery_4ee23f8d668a2_DSC0600.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 950.5 KB</a>

Ciao
Valerio

Ciao Valerio,
hai comunque sottolineato un parametro per me essenziale, io sono oltre 20 anni che non mi muovo senza un monopiede o un cavalletto, le tue foto sono molto belle ma a mano libera come sarebbero venute, indipendentemente dalla qualità della J1?
Un saluto
Umberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #99
Ma che tasche avete che c'entrano G12, P7100 o addirittura X10? Io mi posso permettere al massimo una S100!
PAS
Messaggio: #100
QUOTE(Umbi54 @ Dec 18 2011, 05:27 PM) *
Ciao Valerio,
hai comunque sottolineato un parametro per me essenziale, io sono oltre 20 anni che non mi muovo senza un monopiede o un cavalletto, le tue foto sono molto belle ma a mano libera come sarebbero venute, indipendentemente dalla qualità della J1?
Un saluto
Umberto


Ciao Umberto
Certamente senza treppiede avrei fatto altre foto, non queste.
Considerato che l’uscita prevista dal meeting di Torino era in notturna, ho scelto il treppiede per due motivi: cercare alcune situazioni di mosso utilizzando tempi lunghi ed evitare di far lavorare la J1 a sensibilità eccessive, dove è chiaro che la qualità restituita non sarebbe potuta essere ottimale.
Comunque in un’altra situazione ho anche testato la J1 a 3200 ISO con risultati superiori alle mie aspettative.
Appena riesco ad organizzare le foto le posto.

A presto
Valerio

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >