FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aumento Del Disturbo
Nikon D70
Rispondi Nuova Discussione
Kill Bill
Messaggio: #1
Salve a tutti mi chiamo Simone e volevo chiedervi una cosa:
La mia D70(prima di fare l'aggiornamento firmware) con il digital vari program su ritratto e anche con altre impostazioni faceva delle foto nitidissime, adesso, con firmware aggiornato(potrebbe essere una coincidenza) c'è un notevole aumento del disturbo o rumore. Volevo sapere se dipende dal firmware, dipende da me che forse ho toccato qualche tasto e non ricordo, oppure potrebbe essere un pò di sporco?
La domanda potrà sembrare banale ma a me serve saperlo.
Grazie per eventuali risposte.
padrino
Messaggio: #2
Di che sensibilità parli, Simone? Il rumore aumenta di pari passo con la sensibilità Iso... Oppure aumenta se hai una foto sottoesposta e provi a sovraesporla in post-produzione. Dacci qualche informazione in più... Comunque non credo possa dipendere dall'aggiornamento del firmware... Tale aggiornamento dovrebbe apportare dei miglioramenti e non peggiorare le prestazioni della macchina!! wink.gif
Kill Bill
Messaggio: #3
La sensibilità ISO è in automatico.
g_max
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(vaspring @ Aug 10 2005, 03:19 PM)
La sensibilità ISO è in automatico.
*



Questa funzione disattivala subito.
E se puoi posta qualche foto per vedere la differenza!
Ciao
Max
padrino
Messaggio: #5
Se hai impostato l'ISO auto, probabilmente ti è capitato di fotografare in situazioni in cui c'era poca luce e la macchina in automatico ha aumentato la sensibilità Iso. Ciò vuol dir eche, probabilmente, hai confrontato foto scattate con il vecchio firmware a Iso bassi e il nuovo firmware ad Iso elevati. Probabilmente è proprio questo il problema.

Se hai ben in mente la funzione della sensibilità (ISO), disattiva l'ISO auto e impostalo TU, in base alle esigenze.
_Led_
Messaggio: #6
QUOTE(vaspring @ Aug 10 2005, 03:56 PM)
Salve a tutti mi chiamo Simone e volevo chiedervi una cosa:
La mia D70(prima di fare l'aggiornamento firmware) con il digital vari program su ritratto e anche con altre impostazioni faceva delle foto nitidissime, adesso, con firmware aggiornato(potrebbe essere una coincidenza) c'è un notevole aumento del disturbo o rumore. Volevo sapere se dipende dal firmware, dipende da me che forse ho toccato qualche tasto e non ricordo, oppure potrebbe essere un pò di sporco?
La domanda potrà sembrare banale ma a me serve saperlo.
Grazie per eventuali risposte.
*



L'unico modo per poterti aiutare è postare una foto di esempio, anche ridimensionata ma con gli EXIF intatti.
Kill Bill
Messaggio: #7
Ok..farò un pò di prove e dopo vi faccio sapere...
Grazie per la vostra disponibilità!
Kill Bill
Messaggio: #8
Ciao a tutti, volevo dire che ho fatto un pò di prove e il problema ero io...mi ero incasinato con gli ISO...scusate!!!!
P.S. Già che ci sto volevo chiedervi un'altra cosa:
Quando imposto la priorità dei tempi a 1/8000 senza usare il flash incorporato con soggetto abbastanza luminoso e lontano (ad esempio un concerto) le foto escono nere sia di giorno che di notte "praticamente non escono". Usando invece il flash mi riporta in automatico il tempo a 1/500 ma le foto escono.
Domanda: come faccio a fare delle foto con tempi 1/8000 senza usare il flash?
Grazie ancora...
_Led_
Messaggio: #9
QUOTE(vaspring @ Aug 11 2005, 05:26 PM)
Ciao a tutti, volevo dire che ho fatto un pò di prove e il problema ero io...mi ero incasinato con gli ISO...scusate!!!!
P.S. Già che ci sto volevo chiedervi un'altra cosa:
Quando imposto la priorità dei tempi a 1/8000 senza usare il flash incorporato con soggetto abbastanza luminoso e lontano (ad esempio un concerto) le foto escono nere sia di giorno che di notte "praticamente non escono". Usando invece il flash mi riporta in automatico il tempo a 1/500 ma le foto escono.
Domanda: come faccio a fare delle foto con tempi 1/8000 senza usare il flash?
Grazie ancora...
*



Evidentemente anche con ISO Auto (e quindi a 1600!) il soggetto è poco illuminato e la foto esce sottoesposta (e di molto) comunque la macchina ti avvisa che stai tentando di scattare con esposizione inadeguata (guarda bene nel mirino e sul LCD sempre dopo aver letto approfonditamente il manuale s'intende).

Una mia curiosità...ma perché devi scattare a 1/8000?
Kill Bill
Messaggio: #10
anche con ISO 400 e tempi 1/700 senza flash non si vede nulla!!
Kill Bill
Messaggio: #11
Anzi vedendo bene in modalità M naturalmente con qualsiasi sensibilità ISO e con tutte le esposizioni inferiori a 1/30 (sempre senza flash) le foto escono nere.
marvin74
Messaggio: #12
QUOTE(vaspring @ Aug 11 2005, 04:26 PM)
Ciao a tutti, volevo dire che ho fatto un pò di prove e il problema ero io...mi ero incasinato con gli ISO...scusate!!!!
P.S. Già che ci sto volevo chiedervi un'altra cosa:
Quando imposto la priorità dei tempi a 1/8000 senza usare il flash incorporato con soggetto abbastanza luminoso e lontano (ad esempio un concerto) le foto escono nere sia di giorno che di notte "praticamente non escono". Usando invece il flash mi riporta in automatico il tempo a 1/500 ma le foto escono.
Domanda: come faccio a fare delle foto con tempi 1/8000 senza usare il flash?
Grazie ancora...
*



QUOTE(vaspring @ Aug 11 2005, 04:47 PM)
anche con ISO 400 e tempi 1/700 senza flash non si vede nulla!!
*



QUOTE(vaspring @ Aug 11 2005, 05:01 PM)
Anzi vedendo bene in modalità M naturalmente con qualsiasi sensibilità ISO e con tutte le esposizioni inferiori a 1/30 (sempre senza flash) le foto escono nere.
*



calma calma che non si capisce nulla.

vaspring sei passato da un program (fa tutto la macchina), ad un M (fai tutto tu).
Non è che la macchina con qualunque tempo e/o qualunque diaframma deve fare la foto. O meglio la foto la scatta ... ma come?

Comincia a dare un'occhiata alla ESPOSIZIONE e poi ne riparliamo:

http://www.nital.it/corso_foto/5.php
http://www.nital.it/corso_foto/51.php


saluti
vincenzo

PS. Ogni modalità di esposizione [P,S,A,M] ha un suo perché, bisogna capire come/dove/quando usarle.
dakocliff
Messaggio: #13
MI SA CHE STA FACENDP UN PO DI CACIARE CON I TEMPI E I DIAFRAMMI.
dakocliff
Messaggio: #14
MI SA CHE STA FACENDO UN PO DI CACIARA CON I TEMPI E I DIAFRAMMI.
elvio.corna
Messaggio: #15
Salve a tutti sono Elvio ho fatto questa foto 2 giorni fa a 1600 iso
con D70 e 24-120 vr a focale novante e senza flash.
E tutto dopo soli due giorni dall' aquisto della mia D70 come scatto di prova mi sembra abbastanza nitido specilmente in Raw considerando la chiesa un luogo buio e dove non avevo ne cavalletti ne tempo per pensare troppo dato che credo sia vietato
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
ciao a tutti
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
elvio.corna
Messaggio: #16
Fotocamera.gif Effettivamente in j peg 800x600 a minima risoluzione e vista sul forum fa schifo ma assicuro che a buona risoluzione è buona

dimenticavo senza post produzione cosi come l' ho scattata

Ora provo a cambiare la risoluzione
e riallego
elvio.corna
Messaggio: #17
Ecco una qualità media e scusate
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Rugantino
Messaggio: #18
Sto scervellandomi per capire quale potrebbe essere la necessità di scattare una foto a 1/8000 e soprattutto ad un concerto. In questo caso la foto deve per forza essere nera. Mi meraviglierei se fosse esposta correttamente!
salvatore_
Messaggio: #19
ma...
prima di tutto il tempo di 1/8000 si usa per congelare i movimenti di bolidi che sfrecciano magari a 300 km/h ... per fermare un tipo che salta su un palco puo' bastare anche 1/250 ... anche 1/125 se è un tipo calmo ...
poi per quel ke riguarda il tempo di 1/8000 per esporre correttamente anche con buona luce occcorre una lente molto luminosa ... da 2.8 scendere ... e che cioè faccia passare una quantità di luce necessaria alla corretta esposizione in quella breve frazione di tempo ... un concerto in notturna non mi sembra che abbondi in quanto a luce ...
Giorgio Baruffi
Messaggio: #20
tanto per darti un'idea, ad un concerto degli Stadio, gli scatti come questo

user posted image

avevano queste impostazioni

lente: 80-200 2.8 a 200mm
tempo: 1/100 (lo so, ho la mano fermissima) wink.gif
f: 2.8
ISO: 800
Compensazione esposizione: +0.3

il rumore c'era, ma non esagerato, e con Neat Image l'ho sistemato...

ecco perchè affermo anche io che 1/8000 NON è certo un tempo da usare per situazioni di scarsa luce...
salvatore_
Messaggio: #21
a dimenticavo ...
il tempo di 1/8ooo naturalmente si puo' tranquillamente usare per scopi creativi ... tipo sfondi neri su soggetti in primo piano ben illuminati ... ma sono altre cose che hanno poco a che fare con quello che abbiam detto sin'ora ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio