FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scorci Parigini....il Pantheon.
Rispondi Nuova Discussione
Ro.Vin
Nikonista
Messaggi: 145
Messaggio: #1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.5 KB


Grazie per gli eventuali suggerimenti e critiche.


+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #2
non saprei cosa criticare e che suggerimento dare smile.gif
è molto bella
Aldo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Ciao Ro, l'avrei messo più in primo piano, magari togliendo le case ai lati, specialmente sulla destra(bruttine), che non apportano niente.

mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefanos1
Messaggi: 1.077
Messaggio: #4
Ciao Ro.vin
cavoli le linee che comunque puoi sistemare in pp.
non vedo i dati di scatto ma credo tu abbia usato un grandangolo
poi il cielo molto interessante con delle belle nuvole peccato per l'esposizione non buona infatti spiegata la conversione b/n che trovo buona come mio gusto personale
se puoi aumentare il contrasto del cielo lo farei io ma non sono bravo con il pp. tanto meno come fotografo
Ciao Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
casugian
Messaggi: 2.851
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Ciao,
tutto bene, però quando scatti con queste focali, per questi soggetti, cerca di tenere la fotocamera perpendicolare alla facciata dell'edificio......qui una leggera inclinazione verso l'alto ha generato un effetto di linee convergenti che disturba un bel pò....

Per il resto uno scattino ben fatto...

Alle prossime smilinodigitale.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fabio aliprandi
Messaggi: 2.892
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Questi tipi di scatti credo verrebbero meglio con un fisheye..ma a parte questo,lo scatto mi piace ma forse avrei scelto una ripresa da vicino,dato che le case di fianco sono molto di disturbo..
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
monteoro
Messaggi: 9.813
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Correggendo le linee cadenti e "giocando" su curve e livelli può migliorare parecchio.
Con un fish la foto cambierebbe totalmente, sarebbe un'altra foto.
Franco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Ro.Vin
Nikonista
Messaggi: 145
Messaggio: #8
Ciao a tutti, cerco di rispondere alle vostre...

X Mauro Fotografare il monumento in questo modo è stata una mia scelta ben precisa. Volevo contestualizzarlo nella sua bella piazza con tutto quello che c'era intorno. Da solo, sinceramente mi diceva molto poco. Ed inoltre avvicinandomi di più, avrei peggiorato la già precaria situazione delle linee cadenti.

X Stefano S, ovviamente ho usato un grandangolo abbastanza spinto. Il cielo non era per nulla interessante, piatto e grigio, curve e livelli mi hanno permesso di tirar fuori quello che si può vedere. La fotografia è già molto contrastata.

X Casugian Per fare questa foto mi sono allontanata parecchio dal monumento, e nonostante la distanza per riprenderlo nella sua interezza, ho dovuto per forza di cosa inclinare la fotocamera.

X Fabio Non so cosa sia un Fish-eye, potresti spiegarmelo per favore ( tongue.gif ).
Delle case a destra avevo già letto prima, mi pare...grazie per avermelo ricordato ancora....................

X Monteoro Ho già risposto in qualche modo...vedi sopra. Grazie per l'aiuto con l'occhio del pesce wink.gif

Ringrazio tutti gli intervenuti biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #9
il fish eye da un effetto arrotondato all'imagine..tipse vai su google e scrivi fisheye nelle immagini...scopri un mondo!
smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
franci7687
Iscritto
Messaggi: 525
Messaggio: #10
A me piace tantissimo!!!! e le case non le trovo affatto di disturbo, anzi, rendono ancora di più la città dal momento che moltissimi monumenti sono immersi nel paesaggio urbano .. non so se ho reso l'idea forse no, comunque a me piace molto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefanos1
Messaggi: 1.077
Messaggio: #11
la prossima volta se ti capita di usare il grandagolo cerca una posizione elevata in modo cosi eviti per la distorsione che aumenta inclinado la fotocamara se non la trovi scatat ma almeno lavoraci in pp wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #12
Io però non capisco una cosa: come si fà a fotografare un edificio senza inclinare la fotocamera? blink.gif
Direi che è impossibile...
Quindi non capisco chi consiglia di scattare "dritto".
Ok che le linee cadenti non darebbero problemi, ma è fisicamente impossibile non alzare la fotocamera se si scatta da vicino con un grandangolo!
Teorie apparte, a me lo scatto piace molto!
E' dritto, è al centro e la prospettiva dà l'idea di imponenza!
Per di più le case ai lati lo fanno sembrare un sopravvissuto del passato...come dire "Sono immortale"!!
Bravo Ro.vin!!!

p.s.: riusciresti a clonare via tutte le persone tranne quella al centro vestita di bianco? Secondo sarebbe magnifica così!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Tipo cosi...: wub.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
monteoro
Messaggi: 9.813
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Come ho detto nel mio intervento precedente questo scatto si può "correggere" facilmente, la fotocamera era in bolla e quindi è semplicissimo farlo.
Corretto velocemente con una ritoccatina alivelli e curve, spero che Rò non se ne abbia a male.
Immagine Allegata


se poi non si vuole intervenire in PP co sonp sempre gli obiettivi basculanti e decentrabili, ma costano un pochino troppo messicano.gif ; lasciamoli usare a chi di architettura vive.
Franco

p.s. a me i palazzi che contornano il monumento non creano particolari fastidi, fanno parte dell'insieme.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Ro.Vin
Nikonista
Messaggi: 145
Messaggio: #15
Grazie Franci smile.gif

Velejola trovo la tua domanda pertinente e corretta, ma a meno che di usare ottiche particolari, come quelle accennate da Monteoro, non credo si possa fare molto. Per conto mio le linee cadenti possono anche restare laugh.gif

Ad ogni modo, mi pare che l'esempio di correzione adottato da Franco credo tolga ogni dubbio sull'ottimo risultato che ne consegue da un'adeguata post produzione...però poi magari lo stesso Franco ci spiega come ha fatto !!

Grazie ancora a tutti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefanos1
Messaggi: 1.077
Messaggio: #16
Diciamo che a volte la distorsione prospettica non viene vista propio come un errore da evitare se usato in modo creativo dal fotografo ma non mi sembra sia il tuo caso almeno per me
poi lo so anchio che e' difficile tenere al momento dello scatto il piano perfettamente parallelo ma se si puo evitare e' meglio altrimenti si puo sempre corregere.

Ps. vi lascio con un battuta perche' l'orizzonte deve essere dritto se la terra e' tonda laugh.gif
Ciao Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
monteoro
Messaggi: 9.813
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(Ro.Vin @ Oct 13 2011, 09:57 AM) *
------cut---------
...però poi magari lo stesso Franco ci spiega come ha fatto !!

Grazie ancora a tutti


Farlo è semplicissimo, in PhotoShop basta agire così (è il procedimento che adopero io)

SELEZIONE ----> TUTTO
MODIFICA ---> TRASFORMA ---> PROSPETTIVA

Appaiono ai quattro angoli ed al centro di ogni lato delle maniglie, agendo su di queste si corregge la prospettiva

Per ottenere un buon risultato in genere si agisce sulle maniglie agli angoli, tirandole verso l'esterno in modo che non rimangano zone "scoperte" che lasciano vedere lo il livello di sfondo che in genere è grigio

Agendo sulle maniglie poste al centro dei lati del fotogramma si produce una inclinazione di questo verso il lato in cui si "spinge" la maniglia.
Terminata l'operazione basta fare doppio click sullimmagine e le "trasormazioni" vengono applicate.

Spero la mia spiegazione sia stata chiara.
ciao
Franco

Messaggio modificato da monteoro il Oct 13 2011, 11:02 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #18
chiarissima smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Ro.Vin
Nikonista
Messaggi: 145
Messaggio: #19
Grazie Franco, la tua spiegazione è stata perfetta.
Tenterò di correggere un paio di foto aventi il medesimo difetto di questa, se è il caso magari le posto.

Pollice.gif


Ciaoooooo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi