FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lo Strano Caso Del Battery Grip D7000
pro, contro, patta e rivincita...
Rispondi Nuova Discussione
macroandrea
Messaggio: #1
Salve amici del forum, sono un felice possessore di una meravigliosa d7000. La fotocamera mi entusiasma parecchio e non passa giorno in cui dentro di me non sento crescere questo dannato virus della fotografia che ormai sta assorbendo tutto il mio tempo libero e non solo. Specifico che non sono un professionista ma un semplice amatore e da tale concedo tutto me stesso alla mia piccolina D7000. La questione che vorrei porre a voi amici del forum è la seguente: stavo pensando di prendere il battery grip, ero quasi sul punto di comprarlo quando leggendo alcuni articoli sui pro e i contro ad un certo punto leggo che con il BG la macchina non va oltre F8(è vera questa cosa?). Qualcuno di voi se ha il bg potrebbe spiegarmi cosa significa? Ho trovato in rete un bg nikon con garanzia europea ad un ottimo prezzo (145 euro più spedizione di 12 euro) ed ero seriamente intenzionato a prenderlo ma a questo punto l'altra domanda che mi gira in testa è: serve davvero questo bg o è solamente un accessorio di cui si può fare a meno? Insomma leggendo gli altri articoli riguardante il grip chi lo ha dice che migliora le prestazioni della fotocamera e anche la maneggevolezza ed il bilanciamento ne guadagnano, calcolando che spesso uso il 70-300 bilanciare un po' il corpo mi sembra un punto a favore del grip però questa cosa degli f8 mi è rimasta sullo stomaco quindi ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a diradare questo torbido dubbio che avvolge la mia scelta...Andrea grazie.gif grazie.gif
Enrico_Luzi
Messaggio: #2
QUOTE(macroandrea @ Sep 2 2011, 10:58 AM) *
Salve amici del forum, sono un felice possessore di una meravigliosa d7000. La fotocamera mi entusiasma parecchio e non passa giorno in cui dentro di me non sento crescere questo dannato virus della fotografia che ormai sta assorbendo tutto il mio tempo libero e non solo. Specifico che non sono un professionista ma un semplice amatore e da tale concedo tutto me stesso alla mia piccolina D7000. La questione che vorrei porre a voi amici del forum è la seguente: stavo pensando di prendere il battery grip, ero quasi sul punto di comprarlo quando leggendo alcuni articoli sui pro e i contro ad un certo punto leggo che con il BG la macchina non va oltre F8(è vera questa cosa?). Qualcuno di voi se ha il bg potrebbe spiegarmi cosa significa? Ho trovato in rete un bg nikon con garanzia europea ad un ottimo prezzo (145 euro più spedizione di 12 euro) ed ero seriamente intenzionato a prenderlo ma a questo punto l'altra domanda che mi gira in testa è: serve davvero questo bg o è solamente un accessorio di cui si può fare a meno? Insomma leggendo gli altri articoli riguardante il grip chi lo ha dice che migliora le prestazioni della fotocamera e anche la maneggevolezza ed il bilanciamento ne guadagnano, calcolando che spesso uso il 70-300 bilanciare un po' il corpo mi sembra un punto a favore del grip però questa cosa degli f8 mi è rimasta sullo stomaco quindi ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a diradare questo torbido dubbio che avvolge la mia scelta...Andrea grazie.gif grazie.gif


1 - ma dove l'hai letta la bestialità dell'F8 ?
2 - oltre ad aumentare il grip e a stabilizzare tutto, aiuta non poco negli scatti verticali
3 - se puoi prendilo originale anche import che vai sul sicuro

Messaggio modificato da Horuseye il Sep 2 2011, 10:33 AM
agarest
Messaggio: #3
QUOTE(Horuseye @ Sep 2 2011, 11:33 AM) *
1 - ma dove l'hai letta la bestialità dell'F8 ?
2 - oltre ad aumentare il grip e a stabilizzare tutto, aiuta non poco negli scatti verticali
3 - se puoi prendilo originale anche import che vai sul sicuro


Da possessore di D7000 + BG quoto completamente!
macroandrea
Messaggio: #4
QUOTE(agarest @ Sep 2 2011, 11:42 AM) *
Da possessore di D7000 + BG quoto completamente!



Quindi non è vero!!! rolleyes.gif ...grazie per avermi aiutato....sì ho intenzione di prenderlo import con garanzia europea, purtroppo nital costa ancora tanto(per me).... grazie.gif grazie.gif grazie.gif
mko61
Messaggio: #5
Anche io ho un BG originale e funziona perfettamente ... ci mancherebbe!!

Oltre a quello che ti hanno detto su bilanciamento e scatti verticali, tutto vero, ti aggiungo che ti risparmi l'eventuale acquisto di una batteria di riserva, perchè con il pack per 6 batterie Ni-Mih (in dotazione con il BG insieme al pack per la Li-Ion di serie) sono riuscito a scattare seicento foto in un mese, con sei stupidissimi accu da 2000 mAh presi al supermercato.

Messaggio modificato da mko61 il Sep 2 2011, 11:46 AM
Enrico_Luzi
Messaggio: #6
ma le stilo non aumentano parecchio il peso ?
Pietro111
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(Horuseye @ Sep 3 2011, 03:25 PM) *
ma le stilo non aumentano parecchio il peso ?

Direi di si. Il mio rig abituale monta d7000 + battery grip con 6 batterie + un tokina 11-16 oppure un nikon 35mm, e posso dirti (fatto la prova) che il peso varia tra i 2,5 kg e i 2,8 kg. Francamente io mi trovo benissimo, con poco peso mi trema la mano, con questo peso invece sono molto fermo. Certo, appesa al collo alla lunga stanca.
mko61
Messaggio: #8
QUOTE(Horuseye @ Sep 3 2011, 03:25 PM) *
ma le stilo non aumentano parecchio il peso ?


Sì, lo aumentano, ma "parecchio" è un po' troppo ... diciamo che si sente ma se non devi portarti la macchina in spalla tutto il giorno non ci fai caso.

macroandrea
Messaggio: #9
QUOTE(mko61 @ Sep 4 2011, 08:47 PM) *
Sì, lo aumentano, ma "parecchio" è un po' troppo ... diciamo che si sente ma se non devi portarti la macchina in spalla tutto il giorno non ci fai caso.




Dunque ragazzi, intanto scusate se non ho risposto prima...volevo ringraziarvi per la cortesia e poi vi informo che ho preso il grip, cioè è in ordine, dovrebbe arrivare in settimana...ho tovato un buon affare è un battery pac nital cioè ha anche la batteria in dotazione, adesso vorrei sapere se posso usarle entrambe le batterie, una la lascio nella macchina e una nel grip giusto??? devo impostare la macchina per fare questo? se qualcuno potesse rispondere ne sarei davvero grato...andrea... grazie.gif
Giacomo.terra
Messaggio: #10
QUOTE(macroandrea @ Sep 6 2011, 04:20 PM) *
Dunque ragazzi, intanto scusate se non ho risposto prima...volevo ringraziarvi per la cortesia e poi vi informo che ho preso il grip, cioè è in ordine, dovrebbe arrivare in settimana...ho tovato un buon affare è un battery pac nital cioè ha anche la batteria in dotazione, adesso vorrei sapere se posso usarle entrambe le batterie, una la lascio nella macchina e una nel grip giusto??? devo impostare la macchina per fare questo? se qualcuno potesse rispondere ne sarei davvero grato...andrea... grazie.gif


no devi solo dire alla macchina quale batteria usare prima dato che non le scarica in contemporanea...la nikon ha fatto proprio un bel colpo dry.gif
Per togliere la batteria dalla macchina tocca togliera tutto il BG....GENI! mad.gif

Comunque io ce l'ho e con teleobbiettivi va usato, io ho il 70-200 e senza bg non si tiene in mano...con quelli più piccoli non lo metto più, tropo peso smile.gif
marcoa64
Messaggio: #11
domanda:lo sportellino della batteria va tolto per montare il battery pack?
grazie
Marco
agarest
Messaggio: #12
QUOTE(marcoa64 @ Sep 8 2011, 08:24 AM) *
domanda:lo sportellino della batteria va tolto per montare il battery pack?
grazie
Marco


No, non serve toglierlo.
Il BG si aggancia elettricamente tramite la contattiera della D7000 che normalmente è coperta da un gommino rettangolare nero.
Lo sportellino del vano batteria rimane dov'è.
Enrico_Luzi
Messaggio: #13
QUOTE(marcoa64 @ Sep 8 2011, 08:24 AM) *
domanda:lo sportellino della batteria va tolto per montare il battery pack?
grazie
Marco


quello si fa sulla d90
marcoa64
Messaggio: #14
QUOTE(agarest @ Sep 8 2011, 08:35 AM) *
No, non serve toglierlo.
Il BG si aggancia elettricamente tramite la contattiera della D7000 che normalmente è coperta da un gommino rettangolare nero.
Lo sportellino del vano batteria rimane dov'è.

meno male,lo userei all'occorrenza e se ogni volta avessi dovuto togliere lo sportellino come nella D80 ci avrei rinunciato,il gommino della contattiera si leva e rimette senza difficoltà
grazie
Marco
FrancescoAmbuchi
Messaggio: #15
Io credo che F8 sia la raffica al secondo spiegata malamente, che col BG aumenta dai 6 normali
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio