FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
59 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
CLUB NIKKOR AFD 135 f/2 DC
Rispondi Nuova Discussione
Sandroweb.ch
Iscritto
Messaggio: #201
Recente scatto ad una carinissima biondina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 725.4 KB

Messaggio modificato da Sandroweb.ch il Jul 12 2011, 03:23 PM
gigi 72
Messaggio: #202
un paio di scatti per ravvivare il club


gigi....



moto o bici boo ....

aaaaa!!!! una super bici ecco aaaaaaaaaaaaaa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

una americana

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


curiosità a pua


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB





Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #203
Domandona:
A parità di inquadratura e ingrandimento (quindi stando più lontani col 135), è più estesa la PdC dell'85 f/1.4 a TA oppure quella del 135 f/2 a TA?

hmmm.gif
gigi 72
Messaggio: #204
diciamo che alla minima maf focale, la pdc e minore nel 135 ,ora non conosco tutti i rapporti di entrambi , ma di parla di pochi millimetri in ogni caso.

ma sicuramente come dici tu la pdc sarebbe inferiore nel 85 con questi paramerti
gigi
Gianmaria Veronese
Messaggio: #205
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 15 2011, 01:48 PM) *
Domandona:
A parità di inquadratura e ingrandimento (quindi stando più lontani col 135), è più estesa la PdC dell'85 f/1.4 a TA oppure quella del 135 f/2 a TA?

hmmm.gif

Dunque mi cimento in un pò di trigonometria rolleyes.gif

Un 85mm ha un angolo di campo (sul lato corto e su FF) di 16.073°
Un 135mm di 10.160°

Supponiamo di inquadrare un soggetto di 1m di dimensione per semplicità.

La distanza da tenere è di:

1.735m con l'85mm
2.796m con il 135mm

A questa distanza le due ottiche a TA danno (calcolata con http://www.dofmaster.com/dofjs.html):

85 ƒ/1.4: 3.36 cm (85mm ƒ/1.2 2.83 cm! wub.gif )
135 ƒ/2: 4.90 cm

Però poi bisogna capire anche come sfuocano le lenti per dare una risposta più corretta..

Ciao ciao

Gianmaria smile.gif
gigi 72
Messaggio: #206
grande gianmaria confermi quello che pensavo, ma non sapevo come calcolarlo.
in più hai ragione quando dici "" come sfuocano le lenti "" il 135 in questo e' imbattibile.
ps e questo che eeee 85mm ƒ/1.2 2.83 cm!

vuoi provocare invidia .

un caro saluto gigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #207
QUOTE(Tore jr @ Jul 15 2011, 02:41 PM) *
Dunque mi cimento in un pò di trigonometria rolleyes.gif

Un 85mm ha un angolo di campo (sul lato corto e su FF) di 16.073°
Un 135mm di 10.160°

Supponiamo di inquadrare un soggetto di 1m di dimensione per semplicità.

La distanza da tenere è di:

1.735m con l'85mm
2.796m con il 135mm

A questa distanza le due ottiche a TA danno (calcolata con http://www.dofmaster.com/dofjs.html):

85 ƒ/1.4: 3.36 cm (85mm ƒ/1.2 2.83 cm! wub.gif )
135 ƒ/2: 4.90 cm

Però poi bisogna capire anche come sfuocano le lenti per dare una risposta più corretta..

Ciao ciao

Gianmaria smile.gif


Grande!

E il risultato è quello che speravo!

Per quanto riguarda il Bokeh, a R 2.8 il 135 è devastante, ma un po' meno nitido dell'85. Per avere la stessa nitidezza va messo a 0 il DC... e a quel punto il bokeh dell'85 lo preferisco... Insomma dipende dalle situazioni. messicano.gif
dottor_maku
Messaggio: #208
questo 135 mi attira e non poco, ma ci sono tre cose che mi frenano.

1) il DC non mi serve, non ho mai visto foto che me lo facciano desiderare, anzi!
2) la resa e i passaggi tonali mi sembrano paragonabili al suo coetaneo 85 1.4 D. quindi cerco un 135 con una resa piu' moderna (simile al nuovo 85 per intenderci)
3) non ha la modalita' M-A, utile per ritocchi precisi di messa a fuoco specie quando si scatta con il cavalletto.

a parte queste mie paturnie personali, sembra una grande lente!

secondo voi 135-isti, con la prospettiva di un 135 quanto ci si puo' avvicinare nel primo piano senza storpiare il viso?
Gianmaria Veronese
Messaggio: #209
QUOTE(dottor_maku @ Jul 15 2011, 03:48 PM) *
questo 135 mi attira e non poco, ma ci sono tre cose che mi frenano.

1) il DC non mi serve, non ho mai visto foto che me lo facciano desiderare, anzi!
2) la resa e i passaggi tonali mi sembrano paragonabili al suo coetaneo 85 1.4 D. quindi cerco un 135 con una resa piu' moderna (simile al nuovo 85 per intenderci)
3) non ha la modalita' M-A, utile per ritocchi precisi di messa a fuoco specie quando si scatta con il cavalletto.

a parte queste mie paturnie personali, sembra una grande lente!

secondo voi 135-isti, con la prospettiva di un 135 quanto ci si puo' avvicinare nel primo piano senza storpiare il viso?

Io vado anche alla minima.. poi dipende dal taglio che vuoi dare..

Un paio di esempi a 135mm e ƒ/2:
A 1m:
IPB Immagine
A 1.70m:
IPB Immagine
E' il canon 135/2L, ma giusto per capire la focale..

gigi 72
Messaggio: #210
al minimo della della sua maf 1'10 m non storpia nulla ma li la pdc e quasi inesistente .
un esempio
qui ero proprio al limite straiato a terra per rimanere piu parallelo possibile


post nulla
spero di essere stato utile e come dici tu il 135 a passaggi simili al 85 afd ma lo sfuocato e diverso a tutte le distanze .
gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB



anzi in alcuni casi preferisco il 135 per lo stacco dei piani che da o forse e la sua forte tridimensionalità.
dottor_maku
Messaggio: #211
QUOTE(Tore jr @ Jul 15 2011, 04:04 PM) *
Io vado anche alla minima.. poi dipende dal taglio che vuoi dare..

Un paio di esempi a 135mm e ƒ/2:
A 1m:

A 1.70m:

E' il canon 135/2L, ma giusto per capire la focale..


grandissimo il 135 canon!

esatto e' per capire la focale. quindi praticamente sei stato a quelle distanze e non hai croppato giusto? (tralasciando le strisce nere effetto cinema)

QUOTE(gigi 72 @ Jul 15 2011, 04:08 PM) *
al minimo della della sua maf 1'10 m non storpia nulla ma li la pdc e quasi inesistente .
un esempio
qui ero proprio al limite straiato a terra per rimanere piu parallelo possibile
post nulla
spero di essere stato utile e come dici tu il 135 a passaggi simili al 85 afd ma lo sfuocato e diverso a tutte le distanze .
anzi in alcuni casi preferisco il 135 per lo stacco dei piani che da o forse e la sua forte tridimensionalità.


utilissimo grazie! lo sfuocato s¡, cambia prospettiva e PDC quindi anche lo sfuocato. quindi mi confermi le mie impressioni: sto 135d come "timbro" e' simile all'85d.
gigi 72
Messaggio: #212
si a mio avviso avendoli entrambi, e avendolo preferito all'85 afs proprio per queste ragioni ,poi ovvio che anche afs e splendido, e solo una questioni di gusti.
gigi
dottor_maku
Messaggio: #213
QUOTE(gigi 72 @ Jul 15 2011, 05:57 PM) *
si a mio avviso avendoli entrambi, e avendolo preferito all'85 afs proprio per queste ragioni ,poi ovvio che anche afs e splendido, e solo una questioni di gusti.
gigi


si' credo anche io, questione di gusti. tanto di cappello a nikkor che ha fatto un 85 1.4 AFS davvero splendido, degno erede dell'AFD.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #214
L'unico limite che vedo nei Defocus è la precisione dell'AF che spesso scema a causa di problemi di Front / back focus, è quello l'unico vero motivo per sperare in un AFS, ma se trovi l'esemplare in ordine, non cerchi null'altro fidati.
zal
Messaggio: #215
A proposito di sfocato del 135:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952 KB
gigi 72
Messaggio: #216
sfuocato meraviglioso alessio

gigi
zal
Messaggio: #217
QUOTE(gigi 72 @ Jul 16 2011, 03:07 PM) *
sfuocato meraviglioso alessio

gigi


E' il Re, è l'85 la Regina wink.gif
gigi 72
Messaggio: #218
e sopra tutto bisogna possederli entrambi . wink.gif

visto che ci sono una fotina la posto
messicano.gif messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
gigi 72
Messaggio: #219
portiamo in prima pagina messicano.gif

buona giornata gigi.





IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718 KB

gigi 72
Messaggio: #220
up


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.8 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.5 KB
grazie.gif
gigi


Luigi_FZA
Messaggio: #221
QUOTE(gigi 72 @ Aug 4 2011, 12:08 PM) *
up
gigi

Sta lente soffre di problemi di uniformita' di luce ....... nella prima foto la tipa sulla dx sembra di colore!!

L.
gigi 72
Messaggio: #222
No è mulatta la lente non sapeva cosa fare wub.gif
Gigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #223
QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 4 2011, 01:18 PM) *
Sta lente soffre di problemi di uniformita' di luce ....... nella prima foto la tipa sulla dx sembra di colore!!

L.



Magari ha usato un digradante ND in verticale (scusate battutaccia ma non ho resistito).
zal
Messaggio: #224
Ma il problema che ha questa lente è un altro in realtà, una strana aberrazione ottica: lui in effetti era un cinese, si capisce dalle scarpe. Gigi io lo portere in LTR
gigi 72
Messaggio: #225
be, ve la siete cercata, ora vi tampinerò' fino alla morte messicano.gif up up up up up

una lente meravigliosa con una tridimensionalità unica.
gigi


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 967 KB





texano.gif texano.gif texano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
59 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »