FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cielo Stellato
Rispondi Nuova Discussione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #1
Questo è il mio primissimo esperimento di foto ad un cielo buio e stellato.

Ho trovato la cosa estremamente difficile......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 73 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Carina ma ahimè l'immagine è invasa dal rumore...se scattavi con un diaframma più aperto (di solito si tiene il più aperto possibile) potevi abbassare gli iso e forse qualche stella in più usciva anche.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #3
QUOTE(Valejola @ Jul 11 2011, 01:36 PM) *
Carina ma ahimè l'immagine è invasa dal rumore...se scattavi con un diaframma più aperto (di solito si tiene il più aperto possibile) potevi abbassare gli iso e forse qualche stella in più usciva anche.


Si, molto rumorosa....
Ritenterò, grazie per il consiglio ^__^
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
flaim katia
Messaggi: 183
Messaggio: #4
Eh già molto rumorosa.. e quindi non molto gradevole.
Certo è che questo tipo di scatti sono piuttosto difficili.. Piacerebbe anche a me riuscire a scattare un bel cielo stellato, ma avrei bisogno di molti, ma molti consigli!! laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #5
QUOTE(flaim katia @ Jul 11 2011, 07:50 PM) *
Eh già molto rumorosa.. e quindi non molto gradevole.
Certo è che questo tipo di scatti sono piuttosto difficili.. Piacerebbe anche a me riuscire a scattare un bel cielo stellato, ma avrei bisogno di molti, ma molti consigli!! laugh.gif


Perl l'appunto sto cercando di raccoglierli eheh rolleyes.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Oltre i 20-25 secondi è meglio non andare mai perchè altrimenti si incomindierebbero a vedere le stelle ovali per via della rotazione terrestre (e la cosa peggiora se si usano focali medio lunghe).
Per gli iso quasi stessa cosa nel senso che li posso alzare per agievolare le cose, ma se ho una macchina che li digerisce poco, non posso spingermi tanto oltre se no si incappa nel rumore.
Quindi l'unica "via di fuga" è il diaframma che ovviamente più è aperto e più luce posso far entrare.
Purtroppo è così...senza un obiettivo molto luminoso e una macchina che crea poco rumore non posso ottenere risultati strabilianti.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #7
QUOTE(Valejola @ Jul 11 2011, 09:35 PM) *
Oltre i 20-25 secondi è meglio non andare mai perchè altrimenti si incomindierebbero a vedere le stelle ovali per via della rotazione terrestre (e la cosa peggiora se si usano focali medio lunghe).
Per gli iso quasi stessa cosa nel senso che li posso alzare per agievolare le cose, ma se ho una macchina che li digerisce poco, non posso spingermi tanto oltre se no si incappa nel rumore.
Quindi l'unica "via di fuga" è il diaframma che ovviamente più è aperto e più luce posso far entrare.
Purtroppo è così...senza un obiettivo molto luminoso e una macchina che crea poco rumore non posso ottenere risultati strabilianti.


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
glc_1912
Messaggi: 250
Messaggio: #8
vedo che hai una 3100... ha lo stesso problema della D3000, ovvero rumore esagerato fin da iso non troppo alti?

(per dire, oltre i 400 si vede nettamente... almeno la mia)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #9
QUOTE(glc_1912 @ Jul 12 2011, 04:50 PM) *
vedo che hai una 3100... ha lo stesso problema della D3000, ovvero rumore esagerato fin da iso non troppo alti?

(per dire, oltre i 400 si vede nettamente... almeno la mia)


Guarda sto cercando di prenderci un po' di confidenza perché è da poco che la utilizzo ma mi sembra che in generale regga abbastanza bene gli alti iso a meno di non venire "strizzata".

Ti posto un esempio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 127.1 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Nel caso del cielo è stato il mix esposizione lunga + iso alti che ha generato molto rumore.
Domandina: l'nr su pose lunghe era attivato?
C'è anche quello per gli alti iso ma è meno gettonato...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cristianocalvi
Messaggi: 80
Messaggio: #11
QUOTE(Valejola @ Jul 12 2011, 06:23 PM) *
Nel caso del cielo è stato il mix esposizione lunga + iso alti che ha generato molto rumore.
Domandina: l'nr su pose lunghe era attivato?
C'è anche quello per gli alti iso ma è meno gettonato...


Si era attivato ma evidentemente ho preteso troppo ^___^.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi