FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
46 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »   
CLUB NIKKOR AF/AFD/AFS 60/2,8 MICRO
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #351
Sui micro teneva botta bene
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Su obiettivi meno contrastati perdeva un bel po', l'ho provato anche su un 105mm DC ma non mi piaceva molto per via di un'esaltazione delle CA (di cui soffre ogni mediotele così luminoso).

Dimenticavo con l'nAFD non perdi l'AF su tutte le vecchie AF, ma lo perdi sulle AFS, ti conviene stare sul PRO300 DG.
nicofurio
Messaggio: #352
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 30 2011, 08:40 PM) *
Sui micro teneva botta bene
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Su obiettivi meno contrastati perdeva un bel po', l'ho provato anche su un 105mm DC ma non mi piaceva molto per via di un'esaltazione delle CA (di cui soffre ogni mediotele così luminoso).

Dimenticavo con l'nAFD non perdi l'AF su tutte le vecchie AF, ma lo perdi sulle AFS, ti conviene stare sul PRO300 DG.


ammazza che F O T O!!! bellissime!! ok...allora mi studio il Kenko PRO300 DG...si ''chiama'' così vero?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #353
QUOTE(nicofurio @ Mar 30 2011, 08:45 PM) *
ammazza che F O T O!!! bellissime!! ok...allora mi studio il Kenko PRO300 DG...si ''chiama'' così vero?


Si sulla carta dovrebbe essere migliore, ha sia i contatti per gli AFS G che il cardanino per gli AF.
nicofurio
Messaggio: #354
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 30 2011, 08:48 PM) *
Si sulla carta dovrebbe essere migliore, ha sia i contatti per gli AFS G che il cardanino per gli AF.


mi sono rivisto nel dettaglio la tua foto... i dettagli sono impressionanti....hai usato altro oltre all' af60d micro e al duplicatore???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #355
QUOTE(nicofurio @ Mar 30 2011, 08:54 PM) *
mi sono rivisto nel dettaglio la tua foto... i dettagli sono impressionanti....hai usato altro oltre all' af60d micro e al duplicatore???


No sono scatti nativi da D300, senza nessuna PP generati in jpg fine+RAW (quelli che vedi sono i jpg fine).
Il merito è del 60mm non del kenko.

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Mar 30 2011, 08:09 PM
mferreri
Messaggio: #356
Preso oggi, "usato ma tenuto bene".

Un paio di scatti casalinghi, giusto per provare l'ottica (su D700).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 544 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 456.8 KB

Un saluto a tutto il club.

Massimo

P.S.: molto interessante il fatto di poterlo abbinare al moltiplicatore di focale.
nicofurio
Messaggio: #357
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 30 2011, 09:09 PM) *
No sono scatti nativi da D300, senza nessuna PP generati in jpg fine+RAW (quelli che vedi sono i jpg fine).
Il merito è del 60mm non del kenko.


beh...complimenti!!è merito anche del manico del fotografo!!! guru.gif

una foto al volo...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.cat di Nicofù, su Flickr

SimoElle
Messaggio: #358
Ciao a tutti,

mi iscrivo alla discussione con una prima foto della mia piccola diavoletta laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Ottica acquistata per ritornare a fare un pò di macro senza grosse pretese e per i ritratti della mia piccola. Confermo nel frattempo quanto già detto da altri: per i ritratti degli adulti, è una lente che si odia o si ama da quanto è cruda. Mia moglie non la ama tanto visto che la prima foto che le ho fatto, le ha fatto vedere anche le rughe che avrà... rolleyes.gif

Chiudo con una domanda da principiante....non sono riuscito a mettere a fuoco l'intero viso perchè ero troppo vicino? tenete conto che ho fatto tutto in automatico, non ho ancora avuto tempo di smanettare con priorità di tempi e diaframmi.

Grazie mille a tutti.

Simone
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #359
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 31 2011, 10:35 AM) *
Ciao a tutti,

mi iscrivo alla discussione con una prima foto della mia piccola diavoletta laugh.gif

Ingrandimento full detail : 4 MB

Ottica acquistata per ritornare a fare un pò di macro senza grosse pretese e per i ritratti della mia piccola. Confermo nel frattempo quanto già detto da altri: per i ritratti degli adulti, è una lente che si odia o si ama da quanto è cruda. Mia moglie non la ama tanto visto che la prima foto che le ho fatto, le ha fatto vedere anche le rughe che avrà... rolleyes.gif

Chiudo con una domanda da principiante....non sono riuscito a mettere a fuoco l'intero viso perchè ero troppo vicino? tenete conto che ho fatto tutto in automatico, non ho ancora avuto tempo di smanettare con priorità di tempi e diaframmi.

Grazie mille a tutti.

Simone



Intanto bella "cucciolotta", per avere più profondità di campo devi chiudere il diaframma, tu lavoravi a TA, se avessi chiuso a f8-f11 sicuramente la situazione migliorava parecchio, in quel caso ti sarebbe servita molta più luce però.
mferreri
Messaggio: #360
Sabato, complice anche la bella giornata, ho l'ho provato sul campo, durante un'escursione sui monti vicino a Lecco.
Devo dire che l'impressione sulla versatilità è stata decisamente positiva, in quanto l'ho utilizzato sia per immagini "generiche" che per foto a distanza ravvicinata. Da questo punto di vista lo ritengo preferibile rispetto ad altre ottiche di focale più elevata, che, pur essendo sicuramente validissime per un impiego macrofotografico, risultano meno utilizzabili per un uso generico (almeno in ambiente montano).
In pratica con il 60 micro ci ho fatto circa il 90% degli scatti della giornata e i rimanenti con 17-35.

Qualche esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 100.2 KB

Ciao

Massimo
Edoardo Brotto
Messaggio: #361
Posto un paio di macro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 172.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.4 KB
marco.cassar
Nikonista
Messaggio: #362

Salve due domandine veloci su questo splendido obiettivo di cui vorrei acquistare la versione AF-S....:

1. qualcuno mi consiglia di installarci il paraluce del 105mm VR che non interferisce se usato su reflex con sensore DX...secondo voi e' un buon consiglio?

2. avete avuto mai problemi vista la ridottissima distanza di messa a fuoco con l'utilizzo del flash esterno?
Mi riferiscono alla creazione di ombre indesiderate date dall'obiettivo stesso.

Grazie.
GiulianoPhoto
Messaggio: #363
QUOTE(marcox076 @ Apr 6 2011, 01:22 PM) *
Salve due domandine veloci su questo splendido obiettivo di cui vorrei acquistare la versione AF-S....:

1. qualcuno mi consiglia di installarci il paraluce del 105mm VR che non interferisce se usato su reflex con sensore DX...secondo voi e' un buon consiglio?

2. avete avuto mai problemi vista la ridottissima distanza di messa a fuoco con l'utilizzo del flash esterno?
Mi riferiscono alla creazione di ombre indesiderate date dall'obiettivo stesso.

Grazie.


si è un problema concreto ma aggirabile.. se intendi acquistare il flash anulare macro ti consiglio di staccare il paraluce...provato personalmente e non lascia ombre, con il paraluce si invece, troppo vicino.

Il paraluce del 105 non so se va bene anche per il 60, temo di no.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #364
QUOTE(marcox076 @ Apr 6 2011, 01:22 PM) *
Salve due domandine veloci su questo splendido obiettivo di cui vorrei acquistare la versione AF-S....:

1. qualcuno mi consiglia di installarci il paraluce del 105mm VR che non interferisce se usato su reflex con sensore DX...secondo voi e' un buon consiglio?

2. avete avuto mai problemi vista la ridottissima distanza di messa a fuoco con l'utilizzo del flash esterno?
Mi riferiscono alla creazione di ombre indesiderate date dall'obiettivo stesso.

Grazie.


1. dipende da cosa intendi per buon consiglio, se non hai controluce spinti, non ne serve nessuno dei due.

2. tu che dici? fatta alla min distanza di MaF con SB 900 su D300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB

QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 6 2011, 02:22 PM) *
...

Il paraluce del 105 non so se va bene anche per il 60, temo di no.


Si ci va ma già il suo originale raggiunge lo scopo.
pes084k1
Messaggio: #365
QUOTE(nicofurio @ Mar 30 2011, 08:31 PM) *
perfetto...allora è proprio te che cercavo!! wink.gif ...quindi potrei provare a trovare quel Kenko...non perdi automatismi, tipo controllo diaframmi etc.??..dove posso vedere con che altre ottiche posso utilizzarlo??

Grazie.

Nico


Il Kenko MC7 è uno dei migliori duplicatori mai costruiti. Va bene anche con il 105 2.5, anche a breve distanza. Tutti i duplicatori perdono contrasto comunque. A lunga di stanza, in questo va meglio un tele-zoom, anche economico.

A presto telefono.gif

Elio
vvtyise@tin.it
Messaggio: #366
con questa ottica si può utilizzare il flash anulare macro?
Com'è la qualità del file rispetto al 200 micro?
Michele Festa
Messaggio: #367
Una libellula col mio 60 af

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 237.3 KB
umberto81
Messaggio: #368
Una bella seppia proveniente dal mio AFS.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.6 KB
vvtyise@tin.it
Messaggio: #369
c'è differenza qualitativa tra il file del 60 e quello del 105?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #370
Che scimmia pazzescaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Michele Festa
Messaggio: #371
Ancora una macro col 60 micro af!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 216.6 KB
alo78
Messaggio: #372
QUOTE(nicofurio @ Mar 30 2011, 08:23 PM) *
scusa! AF-D....preso apposta, perchè ho letto qui sul forum che sull'AF-S il moltiplicatore non fa funzionare l'autofocus...

mi potete spiegare che vuol dire ?
sono interessato all'acquisto del 60 micro ... ho trovato in un negozio sia l' AF-S e AF-D , il primo nemmeno 100 euro più caro . grazie .
foto splendide complimenti a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #373
QUOTE(alo78 @ Apr 15 2011, 04:02 PM) *
mi potete spiegare che vuol dire ?
sono interessato all'acquisto del 60 micro ... ho trovato in un negozio sia l' AF-S e AF-D , il primo nemmeno 100 euro più caro . grazie .
foto splendide complimenti a tutti

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=192765
alo78
Messaggio: #374
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 15 2011, 04:47 PM) *


grazie ora ci siamo ... non mi ero mai interessato dei moltiplicatori di focale , poi non capivo che cosa servivano negli obiettivi macro , ma leggendo quel post consigliato da te e altre cose penso di aver capito . grazie
cunta
Messaggio: #375
giusto x ricordarmi che sono in possesso di questo 60 afs

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
macro di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
macro di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
macro di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

Saluti Fabio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
46 Pagine: V  « < 13 14 15 16 17 > »