FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
59 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »   
CLUB NIKKOR AFD 135 f/2 DC
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Avenali
Messaggio: #76
QUOTE(Ezio Alessandri @ Mar 9 2011, 07:16 PM) *
Un altro scatto sempre di carnevale... f2,8 R2 appena per staccare ancor meglio la piccola commessa del supermercato....

ciao..ezio
Ingrandimento full detail : 736.8 KB

Beh quesa è cianotica porella. Qui deve essere successo qualcosa di oscuro col colore.
Ezio Alessandri
Messaggio: #77
oooooohhh l finalmente...chissa' che casino avevo fatto...ecco la piccola commessa in festa per carnevale... sta ottica mi acchiappa sempre piu'....

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.3 KB
Ezio Alessandri
Messaggio: #78
Sempre per testarne la spettacolarita'...qui' a f2,8 eDC F2,8 per sfuocare maggiormente la ragazza in primo piano... in effetti erano molto vicine le tre ragazze...ho deciso di provarne l'effetto con DC FRONT questa volta...

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.5 KB
Ezio Alessandri
Messaggio: #79
Altri scatti fatti stamattina dopo giorni di pioggia...un timido sole, che ha portato qualche ora di tregua... ormai è fisso sulla macchina...

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.5 KB
mk1
Messaggio: #80
QUOTE(bluvertical @ Mar 7 2011, 01:18 PM) *
probabilmente hai un monitor wide gamut e stai utilizzando un browser non color-managed. Per esempio Chrome o Internet Explorer.
Prova Firefox. E assicurati di aver allegato all'immagine il profilo colore che le appartiene.


Ciao, mi sto innamorando di quest'ottica, mannaggia ai club!
Ma più che altro intervengo perchè mi sembra di avere lo stesso problema di Ezio.
Vedo le immagini postate più contrastate e un pelo più rosse di come le vedo dal mio archivio.
Certe volte acquistano ma altre volte......!
Non ho capito molto dalla tua spiegazione, non perchè tu spieghi male ma perchè io sono completamente a terra di tutte queste modernità.
Saresti così gentile da spiegarmi, con un linguaggio per ritardati, che cosa devo fare per superare il problema?
Filippo.

Messaggio modificato da mk1 il Mar 17 2011, 09:02 PM
Alessandro Avenali
Messaggio: #81
QUOTE(mk1 @ Mar 17 2011, 08:59 PM) *
Saresti così gentile da spiegarmi, con un linguaggio per ritardati, che cosa devo fare per superare il problema?

Partiamo dalla fine. Che browser utilizzi per vedere le foto? E le foto postate (JPG immagino) che spazio colore utilizzano: sRGB, AdobeRGB o ProPhotoRGB? Sono state salvate con l'opzione "includi profilo colore nel documento"?

Intanto questo.

Se poi vuoi andare avanti da solo, ti segnalo un articolo in inglese che spiega molto bene il problema, altrimenti prova a rispondermi a quello che ti ho chiesto e vediamo un po' di migliorare le cose! smile.gif



Gary G. Ballard

WIDE GAMUT MONITOR TEST
http://www.gballard.net/photoshop/srgb_wide_gamut.html

WEB BROWSER COLOR MANAGEMENT TUTORIAL
http://www.gballard.net/psd/go_live_page_p...EGprofiles.html
mk1
Messaggio: #82
QUOTE(bluvertical @ Mar 18 2011, 12:00 AM) *
Partiamo dalla fine. Che browser utilizzi per vedere le foto? E le foto postate (JPG immagino) che spazio colore utilizzano: sRGB, AdobeRGB o ProPhotoRGB? Sono state salvate con l'opzione "includi profilo colore nel documento"?

Intanto questo.

Se poi vuoi andare avanti da solo, ti segnalo un articolo in inglese che spiega molto bene il problema, altrimenti prova a rispondermi a quello che ti ho chiesto e vediamo un po' di migliorare le cose! smile.gif
Gary G. Ballard

WIDE GAMUT MONITOR TEST
http://www.gballard.net/photoshop/srgb_wide_gamut.html

WEB BROWSER COLOR MANAGEMENT TUTORIAL
http://www.gballard.net/psd/go_live_page_p...EGprofiles.html


Sei veramente molto gentile, ti ringrazio!
Se per te non è un disturbo proverei a rispondere alle tue domande.
Mi piacerebbe leggere dai link, che mi hai gentilmente segnalato, ma ti confesso che a volte stento a capire quelli in italiano, quindi figurati….!
Allora, io scatto in sRGB, sviluppo con capture in sRGB IEC61966-2.1 con l’opzione ”includi profilo ICC” e uso internet esplorer.
Il mio monitor è un Samsung Master 204B.
A presto.
Filippo.

MCC747
Messaggio: #83
ciao a tutti,

D3 + 135DC a F2 + filtro ND0.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.6 KB


Michele
Alessandro Avenali
Messaggio: #84
QUOTE(mk1 @ Mar 18 2011, 08:34 PM) *
Sei veramente molto gentile, ti ringrazio!
Se per te non è un disturbo proverei a rispondere alle tue domande.
Mi piacerebbe leggere dai link, che mi hai gentilmente segnalato, ma ti confesso che a volte stento a capire quelli in italiano, quindi figurati….!
Allora, io scatto in sRGB, sviluppo con capture in sRGB IEC61966-2.1 con l’opzione ”includi profilo ICC” e uso internet esplorer.
Il mio monitor è un Samsung Master 204B.
A presto.
Filippo.

Siamo OT, forse sarebbe meglio aprire un topic dedicato e spostare là qualche messaggio.
In ogni caso la colpa è di Internet Explorer che non interpreta gli spazi colore. Probabilmente le foto postate, se viste con un browser color-managed come Firefox, ti sembreranno avere i giusti colori. Prova.
Ezio Alessandri
Messaggio: #85
Aggiungo un altro scatto... sempre piu' felice dell'acquisto...

ciao...ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 686.8 KB
Willyambo
Messaggio: #86
[quote name='Ezio Alessandri' date='Mar 19 2011, 07:28 PM' post='2390811']
Aggiungo un altro scatto... sempre piu' felice dell'acquisto...

ciao...ezio

... ulteriore personale convinzione verso l'ottica e complimenti "all'Utilizzatore finale" (ciao Ezio biggrin.gif Pollice.gif )
Alle prossime.
William

mk1
Messaggio: #87
QUOTE(bluvertical @ Mar 19 2011, 03:46 PM) *
Siamo OT, forse sarebbe meglio aprire un topic dedicato e spostare là qualche messaggio.
In ogni caso la colpa è di Internet Explorer che non interpreta gli spazi colore. Probabilmente le foto postate, se viste con un browser color-managed come Firefox, ti sembreranno avere i giusti colori. Prova.


Hai ragione per l'OT ma ho la coscienza a posto, ho aperto una discussione più di un mese fà nella sezione software, intitolata "più contrasto con Clikon" ed è andata deserta!
Grazie per la dritta!
Ciao.
Filippo.
Ezio Alessandri
Messaggio: #88
QUOTE(Willyambo @ Mar 19 2011, 08:26 PM) *
Aggiungo un altro scatto... sempre piu' felice dell'acquisto...

ciao...ezio

... ulteriore personale convinzione verso l'ottica e complimenti "all'Utilizzatore finale" (ciao Ezio biggrin.gif Pollice.gif )
Alle prossime.
William


Ti ringrazio molto per le gentil parole...

ciao..ezio
luigi vagnoli
Messaggio: #89
Tirato al limite: su D700 a 1600 iso 1/100 sec. f/2

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 246.9 KB



Ezio Alessandri
Messaggio: #90
Molto bello...sicuro di essere al limite...??

ciao..ezio
luigi vagnoli
Messaggio: #91
Grazie del passaggio
Beh, f/2 tempo al di sotto della sicurezza, alla minima distanza di maf con la fievole luce di una abatjour che stava vicino al soggetto... Non mi sento di chiedere oltre a questa preziosa ottica
Alessandro Avenali
Messaggio: #92
QUOTE(luigi vagnoli (Gigi67) @ Mar 20 2011, 09:45 PM) *
Grazie del passaggio
Beh, f/2 tempo al di sotto della sicurezza, alla minima distanza di maf con la fievole luce di una abatjour che stava vicino al soggetto... Non mi sento di chiedere oltre a questa preziosa ottica

Minima distanza di fuoco? Dici?
(Io su FX non l'ho mai provato. Quando ce l'avevo lo usavo su DX)
E' strano, tagli del genere si fanno anche con l'85. Non dovrebbe riuscire a catturare piani più stretti il 135 DC?
luigi vagnoli
Messaggio: #93
QUOTE(bluvertical @ Mar 21 2011, 01:14 AM) *
Minima distanza di fuoco? Dici?
(Io su FX non l'ho mai provato. Quando ce l'avevo lo usavo su DX)
E' strano, tagli del genere si fanno anche con l'85. Non dovrebbe riuscire a catturare piani più stretti il 135 DC?

Ero a poco più di 1 metro (la scheda tecnica dà 1.1 se non ricordo male), avvicinandomi di più l'af non agganciava, l'85 non lo ho mai usato ma credo che abbia una minima distanza più bassa
varenne
Messaggio: #94
QUOTE(bluvertical @ Mar 21 2011, 01:14 AM) *
Minima distanza di fuoco? Dici?
(Io su FX non l'ho mai provato. Quando ce l'avevo lo usavo su DX)
E' strano, tagli del genere si fanno anche con l'85. Non dovrebbe riuscire a catturare piani più stretti il 135 DC?



sono d'accordo con te, immaginavo fosse possibile stringere di più e riuscire in un primissimo (o quasi) piano. Ho provato con Opanda a vedere la distanza alla quale è stato realizzato lo scatto ma non non sono riportati gli exif. Ma se Luigi afferma che avvicinarsi non gli permetteva di agganciare l'AF vuol significare che la distanza era quella dichiarata da Nikon ad 1,1 mt
Massimo
luigi vagnoli
Messaggio: #95
QUOTE(varenne @ Mar 21 2011, 09:49 AM) *
sono d'accordo con te, immaginavo fosse possibile stringere di più e riuscire in un primissimo (o quasi) piano. Ho provato con Opanda a vedere la distanza alla quale è stato realizzato lo scatto ma non non sono riportati gli exif. Ma se Luigi afferma che avvicinarsi non gli permetteva di agganciare l'AF vuol significare che la distanza era quella dichiarata da Nikon ad 1,1 mt
Massimo

Il mio amato 135 è la versione "non D" ( mad.gif   ) per cui mi sa che la distanza è un dato non rilevabile, considera comunque che io ero seduto sul divano ed il "capo" era seduto su una seggiolina di fronte con il gomito appoggiato al tavolo da fumo attento nell'ascoltare una storiella che mia nonna (seduta accanto a me) gli stava raccontando ; così a spanna facendo il conto dovrei essere stato tra 1,20 e 1,30
Alessandro Avenali
Messaggio: #96
Se è così ho detto e pensato un sacco di fesserie.
Il 180 ha la distanza minima di MAF a 1,5m, quindi neanche lui "va bene".
Il 70-200 ha 1,4m, andrebbe un po' meglio, ma soltanto la versione VRI, perché la VRII non arriva a 200mm a corta distanza.
Argomento delicato caspita... se volete si può aprire un topic per non inquinare qui.
luigi vagnoli
Messaggio: #97
QUOTE(bluvertical @ Mar 21 2011, 10:22 AM) *
Se è così ho detto e pensato un sacco di fesserie.
Il 180 ha la distanza minima di MAF a 1,5m, quindi neanche lui "va bene".
Il 70-200 ha 1,4m, andrebbe un po' meglio, ma soltanto la versione VRI, perché la VRII non arriva a 200mm a corta distanza.
Argomento delicato caspita... se volete si può aprire un topic per non inquinare qui.

hai ragione, l'argomento è delicato e degno di nota, il mio "tirato al limite" era comunque mirato al fatto che scattando ad 1/100 il micromosso era in agguato e la dof ad f/2 è pochissima (a quelle distanze siamo sull'ordine del centimetro) siccome non sono un fenomeno quando ritraggo a diaframmi molto aperti ho sempre paura di cannare quest'ultima 
varenne
Messaggio: #98
QUOTE(bluvertical @ Mar 21 2011, 10:22 AM) *
Se è così ho detto e pensato un sacco di fesserie.
Il 180 ha la distanza minima di MAF a 1,5m, quindi neanche lui "va bene".
Il 70-200 ha 1,4m, andrebbe un po' meglio, ma soltanto la versione VRI, perché la VRII non arriva a 200mm a corta distanza.
Argomento delicato caspita... se volete si può aprire un topic per non inquinare qui.



Personalmente quando utilizzo il 180 riesco a stringere di piu i ritratti sebbene la distanza minima sia 1,5mt. Mi è capitato recentemente in studio, per quesot lo affermo.
Il 70-200 alla massima escursione focale poi è il top in termini di ritratti stretti. Parlo del VR I che oltre ad un rapporto di riproduzione , se ben ricordo di 1:5,6, ha anche la caratteristica della delicatezza dei passaggi tonali. Qui un esempio disponibile al momento, tornando al discorso del 180mm fatto nelle prime ricghe del messaggio. Non è strettissimo, ma ne ho scattato poco dopo uno piu stretto che appena torno a casa posterò.
Pedonatemil' OT ma era sempre poter raffrontare queste due ottiche al 135mm, soggetto del topic.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ezio Alessandri
Messaggio: #99
Vi mostro uno scatto eseguito con D3 e 135 a distanza 1,20cm osservabile anche nei dati exif del file Raw... avevo ancora 10 cm di utilizzo...

ciao..ezio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.7 KB

Messaggio modificato da Ezio Alessandri il Mar 21 2011, 12:24 PM
varenne
Messaggio: #100
[quote name='Ezio Alessandri' date='Mar 21 2011, 12:23 PM' post='2392769']
Vi mostro uno scatto eseguito con D3 e 135 a distanza 1,20cm osservabile anche nei dati exif del file Raw... avevo ancora 10 cm di utilizzo...

ciao..ezio

come si suol dire: "un immagine vale più di mille parole".
Saluti
Massimo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
59 Pagine: V  « < 2 3 4 5 6 > »