FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1205 Pagine: V  « < 60 61 62 63 64 > »   
CLUB D7000
La nuova reflex di casa Nikon !
Rispondi Nuova Discussione
IGBTsat
Messaggio: #1526
Posto alcune foto fatte con la D7000 (18-105).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 476.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 247.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 182.2 KB

Graditissimi i vostri commenti (postivi o negativi). L'importante è migliorare!!
P.S. (ho lasciato per errore la filigrana attiva su due foto... ma sinceramente disturba un pò)
Saluti a tutti e Buon Natale!
enrmorb
Messaggio: #1527
fatta con 5 pile a 2 centimetri con 105 f5.6
quella più vicina viene sempre meno a fuoco, no?

prova i comment sono graditiImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 513.3 KBi

Messaggio modificato da enrmorb il Dec 22 2010, 10:45 PM
File allegati
File Allegato  _DSC0352.JPG ( 3.92mb ) Numero di download: 50
 
raffer
Messaggio: #1528
Ancora un piccolo contributo con gli auguri di Byone Feste a Tutti! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Mauro1258
Messaggio: #1529
QUOTE(abacab @ Dec 22 2010, 08:13 PM) *
Gran belli 'sti scatti biggrin.gif
Rob



Si lo ammetto, quelli dei post precedenti sono decisamente migliori, anch'io ho fatto la prova delle tre pile, ma i due scatti mi sono venuti un po sottoesposti... messicano.gif

Messaggio modificato da Mauro1258 il Dec 22 2010, 11:37 PM
Pittatore
Messaggio: #1530
Appena acquistata; prime foto con 18 200 Tamron non stabilizzato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SuperNova Sound in Concerto - Palermo Via Sciuti di Pittatore, su Flickr


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SuperNova Sound in Concerto - Palermo Via Sciuti di Pittatore, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SuperNova Sound in Concerto - Palermo Via Sciuti di Pittatore, su Flickr
miniature63
Nikonista
Messaggio: #1531
Atroce dubbio, devo acquistare un ottica fissa, ma non ho ancora deciso se 50 1/8 o 35 1/8, mi sta esplodendo il cervello a furia di leggere post o recensioni, gradirei consigli soprattutto da chi ha la fortuna di averlo o averli usati tutti e due.

Approfitto per augurare a tutti un sereno Natale e un Felice anno nuovo.

Valter
raffer
Messaggio: #1532
QUOTE(miniature63 @ Dec 23 2010, 12:53 PM) *
Atroce dubbio, devo acquistare un ottica fissa, ma non ho ancora deciso se 50 1/8 o 35 1/8, mi sta esplodendo il cervello a furia di leggere post o recensioni, gradirei consigli soprattutto da chi ha la fortuna di averlo o averli usati tutti e due.

Approfitto per augurare a tutti un sereno Natale e un Felice anno nuovo.

Valter


Premesso che la scelta è anche condizionata dall'utilizzo che se vuole fare, a mio parere il 35ino ha il vantaggio non solo di avere una focale più adatta ad un uso generico, ma anche di essere pienamente utilizzabile a TA, cosa che non si può dire del 50ino.

Raffaele
orco
Messaggio: #1533
QUOTE(miniature63 @ Dec 23 2010, 12:53 PM) *
Atroce dubbio, devo acquistare un ottica fissa, ma non ho ancora deciso se 50 1/8 o 35 1/8, mi sta esplodendo il cervello a furia di leggere post o recensioni, gradirei consigli soprattutto da chi ha la fortuna di averlo o averli usati tutti e due.

Approfitto per augurare a tutti un sereno Natale e un Felice anno nuovo.

Valter


Ricambio gli auguri di cuore, a te ed a tutti gli amici del club. Sarà un Natale pieno di soddisfazioni il nostro!! messicano.gif
Per l'ottica, io posso dirti del 50ino, che ho preso assieme alla D7000 e mi sta dando grandi soddisfazioni! Per gli interni o per le foto la sera è quello che uso in esclusiva, grazie alla luminosità. E' vero che ha un angolo di campo equivalente ad un 75mm, ma il bello delle foto al chiuso è che puoi allontanarti di quel tanto che serve per ottenere l'inquadratura desiderata o avvicinarti fino a 24cm, che non è poco, senza problemi. Per ritratti lo trovo eccezionale, inoltre essendo un ottica FX, al contrario del 35mm che è DX, sulla D7000 lavora la parte centrale della lente, quella migliore, quindi ti scordi aberrazioni, eventuali distorsioni e altri potenziali difetti, che comunque non ha!!! Io sponsorizzo sempre le ottiche FX, ma ciò non toglie che anche il 35mm, da quanto sento e leggo in giro, sia un'ottima ottica. Concordo anche con quanto dice Raffaele, il 50ino a TA non è il massimo!! wink.gif

Messaggio modificato da orco il Dec 23 2010, 01:09 PM
gioton
Messaggio: #1534
QUOTE(orco @ Dec 23 2010, 01:06 PM) *
Ricambio gli auguri di cuore, a te ed a tutti gli amici del club. Sarà un Natale pieno di soddisfazioni il nostro!! messicano.gif
Per l'ottica, io posso dirti del 50ino, che ho preso assieme alla D7000 e mi sta dando grandi soddisfazioni! Per gli interni o per le foto la sera è quello che uso in esclusiva, grazie alla luminosità. E' vero che ha un angolo di campo equivalente ad un 75mm, ma il bello delle foto al chiuso è che puoi allontanarti di quel tanto che serve per ottenere l'inquadratura desiderata o avvicinarti fino a 24cm, che non è poco, senza problemi. Per ritratti lo trovo eccezionale, inoltre essendo un ottica FX, al contrario del 35mm che è DX, sulla D7000 lavora la parte centrale della lente, quella migliore, quindi ti scordi aberrazioni, eventuali distorsioni e altri potenziali difetti, che comunque non ha!!! Io sponsorizzo sempre le ottiche FX, ma ciò non toglie che anche il 35mm, da quanto sento e leggo in giro, sia un'ottima ottica. Concordo anche con quanto dice Raffaele, il 50ino a TA non è il massimo!! wink.gif

Prima di risponere a Valter: Orco, se tu hai acquistato il "cinquantino" (AF 50mm f1.8 D) la distanza minima di messa a fuoco è a 40cm, non 24, a meno che non sia stato fatto qualche aggiornamento all'obiettivo senza cambiargli nome.
Valter: io ho entrambi gli obiettivi, come ha già detto Raffaele il 35 ha il pregio di essere già molto buono a tutta apertura, diventando eccellente già a f2.8 (guarda qui), mentre il cinquantino (qui) dà le stesse prestazioni chiuso circa uno stop di più ed è eccezzionale, anche paragonato al suo costo irrisorio, a f5.6-8. L'unica mia personale riserva riguarda la lunghezza focale del 35, che, a mio avviso, è un po' troppo lunga per un uso generale, avrei preferito un 28.

Ciao
Giorgio
orco
Messaggio: #1535
QUOTE(gioton @ Dec 23 2010, 01:53 PM) *
Prima di risponere a Valter: Orco, se tu hai acquistato il "cinquantino" (AF 50mm f1.8 D) la distanza minima di messa a fuoco è a 40cm, non 24, a meno che non sia stato fatto qualche aggiornamento all'obiettivo senza cambiargli nome.
Valter: io ho entrambi gli obiettivi, come ha già detto Raffaele il 35 ha il pregio di essere già molto buono a tutta apertura, diventando eccellente già a f2.8 (guarda qui), mentre il cinquantino (qui) dà le stesse prestazioni chiuso circa uno stop di più ed è eccezzionale, anche paragonato al suo costo irrisorio, a f5.6-8. L'unica mia personale riserva riguarda la lunghezza focale del 35, che, a mio avviso, è un po' troppo lunga per un uso generale, avrei preferito un 28.

Ciao
Giorgio


Si Giorgio, hai ragione, volevo scrivere 42, ma m'è venuto invertito, poi ho ricontrollato sul catalogo prodotti e quella dichiarata è 45cm. Comunque non è male lo stesso per il tipo di scatti che normalmente si fanno con questa focale. Io ribadisco che ne sono stracontento, soprattutto se penso a quanto costa!! wink.gif
iaki
Messaggio: #1536
Cosa vuol dire il 50ino a TA?
orco
Messaggio: #1537
QUOTE(iaki @ Dec 23 2010, 02:59 PM) *
Cosa vuol dire il 50ino a TA?


Significa che stiamo parlando del Nikkor AF 50mm f/1.8 D usato a Tutta Apertura, ovvero con diaframma impostato a f/1.8. wink.gif

Messaggio modificato da orco il Dec 23 2010, 03:07 PM
kalio1987
Messaggio: #1538
Una domanda di curiosità: una volta che avete fatto tutte le modifiche al nef e poi convertite in jpg che risoluzione mettete? 240dpi,300dpi?o altro?

grazie.gif

claudio-rossi
Messaggio: #1539
QUOTE(gioton @ Dec 23 2010, 01:53 PM) *
Prima di risponere a Valter: Orco, se tu hai acquistato il "cinquantino" (AF 50mm f1.8 D) la distanza minima di messa a fuoco è a 40cm, non 24, a meno che non sia stato fatto qualche aggiornamento all'obiettivo senza cambiargli nome.
Valter: io ho entrambi gli obiettivi, come ha già detto Raffaele il 35 ha il pregio di essere già molto buono a tutta apertura, diventando eccellente già a f2.8 (guarda qui), mentre il cinquantino (qui) dà le stesse prestazioni chiuso circa uno stop di più ed è eccezzionale, anche paragonato al suo costo irrisorio, a f5.6-8. L'unica mia personale riserva riguarda la lunghezza focale del 35, che, a mio avviso, è un po' troppo lunga per un uso generale, avrei preferito un 28.

Ciao
Giorgio


Ciao,
anche io posseggo il 35 e ti posso garantire che è eccezzionale. In effetti la lunghezza focale "nomale" sarebbe 28mm, riesco comunque ad usarlo per la maggior parte dei miei scatti e regala ottimi scatti!

Ciao

Claudio
GialloNero
Messaggio: #1540
Aggiornamento taratura Messa a Fuoco:
dopo innumerevoli test mi sono convinto che probabilmente anche la mia d7000 mette a fuoco un po' indietro e forse lo faceva anche la mia vecchia d60 ma non mi sono mai fissato a fare dei test così raffinati e in alcuni scatti ho imputato l'errore ad una mia incuria e magari era una staratura ... chissà.

Se il fuoco è leggemente dietro quindi più lontana del punto desiderato devo impostare la regolazione a numeri negativi giusto?

Ho notato che la regolazione è poco sensibile ... o non sono capace ... in certi casi sembra anche a -20 che non cambi nulla in altri si ... o non imposto bene qualcosa o a volte attivo e non attivo o devo salvare l'obiettivo... non so comunque a 200 mm mi sembra che rimanga un leggero back focus anche a -20 in realtà a 200 mm mi sembra di aver sentito che sia normale
alyboem
Messaggio: #1541
Buonasera a tutti (da queste parti sembrerebbe più una battuta..), premetto che sono nuovo del forum. Ho da sempre usato macchine compatte fino a quando l'anno scorso a seguito di incidente stradale me l'hanno distrutta; fin da piccolo però ho sempre coltivato la passione delle reflex, prima utilizzato una Nikon 35mm del '79 (non ricordo il modello) di mio padre e poi scattando di qua e in là con quelle di amici (D300 e D700).
Da un pò di tempo avevo voglia di fare il primo passo ed oggi finalmente il traguardo è stato raggiunto con la nuovissima reflex D7000 + 16-85.
Un grazie a tutti del forum, leggendo i vs commenti e "discussioni" mi avete aiutato nella scelta!

grazie.gif

Spero a breve di regalarvi qualche scatto.

Buone festività a tutti.

Ciao.

orco
Messaggio: #1542
QUOTE(alyboem @ Dec 23 2010, 04:21 PM) *
Buonasera a tutti (da queste parti sembrerebbe più una battuta..), premetto che sono nuovo del forum. Ho da sempre usato macchine compatte fino a quando l'anno scorso a seguito di incidente stradale me l'hanno distrutta; fin da piccolo però ho sempre coltivato la passione delle reflex, prima utilizzato una Nikon 35mm del '79 (non ricordo il modello) di mio padre e poi scattando di qua e in là con quelle di amici (D300 e D700).
Da un pò di tempo avevo voglia di fare il primo passo ed oggi finalmente il traguardo è stato raggiunto con la nuovissima reflex D7000 + 16-85.
Un grazie a tutti del forum, leggendo i vs commenti e "discussioni" mi avete aiutato nella scelta!

grazie.gif

Spero a breve di regalarvi qualche scatto.

Buone festività a tutti.

Ciao.


Benvenuto, Buone Feste anche a te e, soprattutto, Buona Luce con la nuova Nikon!!! wink.gif
gioton
Messaggio: #1543
QUOTE(GialloNero @ Dec 23 2010, 03:54 PM) *
Aggiornamento taratura Messa a Fuoco:
dopo innumerevoli test mi sono convinto che probabilmente anche la mia d7000 mette a fuoco un po' indietro e forse lo faceva anche la mia vecchia d60 ma non mi sono mai fissato a fare dei test così raffinati e in alcuni scatti ho imputato l'errore ad una mia incuria e magari era una staratura ...

Attenzione, mi sembra, adesso non ho tempo per ricercare la conferma, che normalmente la profondità di campo di estenda più all'indietro che davanti al punto di messa a fuoco, per cui è facile stimare che ci sia del back focus, ripeto: mi sembra.
Ciao
Giorgio
GialloNero
Messaggio: #1544
QUOTE(gioton @ Dec 23 2010, 04:36 PM) *
Attenzione, mi sembra, adesso non ho tempo per ricercare la conferma, che normalmente la profondità di campo di estenda più all'indietro che davanti al punto di messa a fuoco, per cui è facile stimare che ci sia del back focus, ripeto: mi sembra.
Ciao
Giorgio


Nel senso che ci si può confondere e sembra di avere un back solo perchè la parte dietro tende a sfuocare di meno?
Sarebbe una spiegazione
raffer
Messaggio: #1545
QUOTE(gioton @ Dec 23 2010, 04:36 PM) *
Attenzione, mi sembra, adesso non ho tempo per ricercare la conferma, che normalmente la profondità di campo di estenda più all'indietro che davanti al punto di messa a fuoco, per cui è facile stimare che ci sia del back focus, ripeto: mi sembra.
Ciao
Giorgio


Anche a me sembra che sia così ed infatti nel mio test pubblicato al post #1517 la pila in primo piano è decisamente più fuori fuoco di quella sullo sfondo.

Raffaele
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1546
ciao a tutti , buone feste con tanta luce.
cosa ne pensate son a fuoco giusto mi sembra di si??
File allegati
File Allegato  ZEF_0823.jpg ( 238.44k ) Numero di download: 152
File Allegato  ZEF_0822.jpg ( 212.67k ) Numero di download: 138
File Allegato  ZEF_0824.jpg ( 219.05k ) Numero di download: 157
 
gianf77
Messaggio: #1547
QUOTE(zeffyro @ Dec 23 2010, 05:14 PM) *
ciao a tutti , buone feste con tanta luce.
cosa ne pensate son a fuoco giusto mi sembra di si??

il 50mm è micidiale a nitidezza....
funresearch
Messaggio: #1548
Domanda a batteria carica se guardate nel mirino a macchina spenta e nel frattempo accendete notate un aumento di luminosità?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1549
QUOTE(funresearch @ Dec 23 2010, 06:59 PM) *
Domanda a batteria carica se guardate nel mirino a macchina spenta e nel frattempo accendete notate un aumento di luminosità?

certo che si.direi che aumente di tanto a un mirino molto luminoso.
raffer
Messaggio: #1550
Ancora un piccolo contributo in clima natalizio. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1205 Pagine: V  « < 60 61 62 63 64 > »