FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare La Luna
.. con un 80/200 AF-D
Rispondi Nuova Discussione
edobanfi
Messaggio: #1
Vorrei scattare qualche foto alla Luna ...
cerco consigli per ottenere un risultato da FORUM ...

Grazie

Edoardo




smilinodigitale.gif
D70 - 17-55 2.8 / 24-120 VR / 80-200 AF D Bighiera - Cavalletto Manfrotto 728B
poca esperienza tecnica - tanta voglia di scattare ..
enri
Messaggio: #2
Questa l'ho fotografata la settimana scorsa con un nikkor 300mm f/4 + TC 17

Ciao
Enrico
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Fabio Blanco
Messaggio: #3
Ciao Edoardo,
per fare un buono scatto alla luna, come quello di Enrico, occorre: utilizzare l'ottica più lunga, posizionarla su un cavalletto, chiudere al diaframma migliore (f/5.6-f/7.1 nel caso del 80-200), impostare la macchina su misurazione esposimetrica spot in priorità di diaframmi con compensazione a +1/3 o +2/3.
Autoscatto a 10sec per evitare il mosso...

... e non dimenticarti di mostrarci i risultati.
edobanfi
Messaggio: #4
rolleyes.gif
La foto mostrata è eccezionale!!
Complimenti

Grazie a tutti

Edoardo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(enri @ May 29 2005, 01:09 PM)
Questa l'ho fotografata la settimana scorsa con un nikkor 300mm f/4 + TC 17

Ciao
Enrico
*



scusa, puoi postarla in 800x600? io cosi' grande non la vedo!
grazie

marco
enri
Messaggio: #6
QUOTE(oesse @ May 29 2005, 04:48 PM)

scusa, puoi postarla in 800x600? io cosi' grande non la vedo!
grazie

marco
*



Ciao Marco... come la vedi adesso?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Denis Calamia
Messaggio: #7
A quanto già giustamente detto da Fabio,aggiungerei come consiglio:
Appesantisci quanto + puoi il treppiedi,serra bene la testa,costruisciti un sacchettino pieno di Sabbia e posizionalo sulla parte superiore della Dslr(pentaprisma...diminuiranno le vibrazioni apportate dal ribaltamento dello specchietto)A meno che non sei fornito di funzione di sollevamento specchio (D100)...Scatta in Raw..E....non aspettare che la luna sia piena....la luce che la colpisce in pieno,ti farà perdere il contrasto dei crateri...basta scattare una o due sere prima.. wink.gif
enri
Messaggio: #8
Ho fotografato la luna da questa finestra...

Ciao a tutti.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
giannizadra
Messaggio: #9
La luna andava benissimo. Pollice.gif
La finestra...pende.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
ho fotografato la luna con un 70-300mm cosa ho sbagliato?
perchè non viene come quella di enri
lasciando perdere il cielo che non era proprio buio,mi sembra manchi in definizione
e che differenza c'è tra un 300mm fisso e un 70-300mm a livello di focale?
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
credo proprio che il suo sia un crop!

.oesse.
_Led_
Messaggio: #12
QUOTE(la.deda @ Jun 15 2005, 03:22 PM)
ho fotografato la luna con un 70-300mm cosa ho sbagliato?
perchè non viene come quella di enri
lasciando perdere il cielo che non era proprio buio,mi sembra manchi in definizione
e che differenza c'è tra un 300mm fisso e un 70-300mm a livello di focale?
*



A parte che a te manca il TC17, ma tra il 300 f4 ed il 70-300 (G?) a 300mm c'è un abisso...siderale.
lucaoms
Messaggio: #13
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 02:34 PM)
credo proprio che il suo sia un crop!

.oesse.
*


penso anche io sia un crop........ preo' che crop!! bravo davvero una bellissssima foto (dico issssima perche i mie risultati sono ben diversi)
Pollice.gif
bravo enri davvero bella ci posti i parametri?
Ciao
Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
si ma non di focale!!

.oesse.
_Led_
Messaggio: #15
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 03:52 PM)
si ma non di focale!!

.oesse.
*



Ah...io pensavo che intendesse differenza di definizione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
quindi a livello di focale ovviamente non c'è differenza e a livello di definizione dell'img sono cosi 2 "pianeti" diversi?
perchè? non capisco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(la.deda @ Jun 15 2005, 04:42 PM)
quindi a livello di focale ovviamente non c'è differenza e a livello di definizione dell'img sono cosi 2 "pianeti" diversi?
perchè? non capisco
*


ah e cos'è un tc17?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
moltiplicatore di focale che aumenta la focale di 1.7 volte (300 x 1.7 => calcolalo tu wink.gif
)

.oesse.
_Led_
Messaggio: #19
QUOTE(la.deda @ Jun 15 2005, 04:42 PM)
quindi a livello di focale ovviamente non c'è differenza e a livello di definizione dell'img sono cosi 2 "pianeti" diversi?
perchè? non capisco
*



Perché il 70-300 (G ma anche D) purtroppo a 300 non è che sia proprio il massimo come obbiettivo.
Del resto l'accoppiata 300 f/4 e TC 17 costa di listino poco meno di 2000 € e pesa più di un kilo e mezzo (se non vado errato): qualche differenza di prestazione ci dovrà pure essere, o no? biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20

[/quote]

Perché il 70-300 (G ma anche D) purtroppo a 300 non è che sia proprio il massimo come obbiettivo.
Del resto l'accoppiata 300 f/4 e TC 17 costa di listino poco meno di 2000 € e pesa più di un kilo e mezzo (se non vado errato): qualche differenza di prestazione ci dovrà pure essere, o no? biggrin.gif biggrin.gif
*

[/quote]
beh ma è come dire che la ferrari differisce dalla fiat perchè costa di più.......... non basta ma per adesso va bene grazie.gif biggrin.gif
enri
Messaggio: #21
QUOTE(lucaoms @ Jun 15 2005, 03:51 PM)
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 02:34 PM)
credo proprio che il suo sia un crop!

.oesse.
*


penso anche io sia un crop........ preo' che crop!! bravo davvero una bellissssima foto (dico issssima perche i mie risultati sono ben diversi)
Pollice.gif
bravo enri davvero bella ci posti i parametri?
Ciao
Luca
*



Sì Luca è proprio un crop e queste sono le impostazioni di scatto effettuate in ripresa:
NIKON D2X
Ob. 300 mm f/4
Lunghezza focale col TC 17 = 500 mm
Modo esposizione: manuale
1/160 sec. F/6,7
Sensibilità: ISO 100
Bilanciamento bianco: Auto
Ciao!
Enrico
enri
Messaggio: #22
...l'uso di un buon cavalletto è indispensabile. cool.gif cool.gif cool.gif
Mantorok
Messaggio: #23
[quote=la.deda,Jun 16 2005, 05:33 PM]
[/quote]

Perché il 70-300 (G ma anche D) purtroppo a 300 non è che sia proprio il massimo come obbiettivo.
Del resto l'accoppiata 300 f/4 e TC 17 costa di listino poco meno di 2000 € e pesa più di un kilo e mezzo (se non vado errato): qualche differenza di prestazione ci dovrà pure essere, o no? biggrin.gif biggrin.gif
*

[/quote]
beh ma è come dire che la ferrari differisce dalla fiat perchè costa di più.......... non basta ma per adesso va bene grazie.gif biggrin.gif
*

[/quote]

Nitidezza. Riproduzione colore. Contrasto.

A.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio