FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
23 Pagine: V  « < 20 21 22 23 >  
La Composizione Fotografica
L'officina di Primi Passi
Closed Topic Nuova Discussione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #526
QUOTE(francesko74 @ Oct 14 2010, 04:20 PM) *
salve a tutti, vi propongo 2 scatti fatti cn la p90, stesso soggetto ripreso da due angolazioni.la prima mi sembra un po' squilibrata , forse nella seconda ho recuperato. grazie a tt coloro che vorranno lascire una critica rolleyes.gif


Ciao Francesco
siamo intema di composizione, quindi il mio parere è su questa.
Preferisco la seconda, ha un maggiore equilibrio con la costa sulla destra.
Il cielo è più "interessante" nella prima. Occorrerebbe fare un trapianto smile.gif .
Luce un po' "piatta" ma questo non riguarda l'aspetto compositivo.
A presto
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Elo_1987
Messaggi: 19
Messaggio: #527
Salve a tutti!!!
Mi aggrego anche io anche se non appartengo al mondo reflex!!
Vi posto una foto che mi sembra corretta come composizione ma vorrei averne una conferma per capire se ho capito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=483653

Nikon Coolpix P100
Modo: autoprogrammato
Bilanciamento bianco: nuvoloso
ISO 160 Tempo 1/779 e diaframma 3.2
Ciao Eleonora!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #528
QUOTE(Elo_1987 @ Oct 21 2010, 03:54 PM) *
Salve a tutti!!!
Mi aggrego anche io anche se non appartengo al mondo reflex!!
Vi posto una foto che mi sembra corretta come composizione ma vorrei averne una conferma per capire se ho capito:
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=483653

Nikon Coolpix P100
Modo: autoprogrammato
Bilanciamento bianco: nuvoloso
ISO 160 Tempo 1/779 e diaframma 3.2
Ciao Eleonora!


Ciao Eleonora

La composizione mi sembra ben equilibrata. Corrette le proporzioni terra-cielo.
Un altro modo di comporre un po’ meno scontato avrebbe potuto includere completamente il ponte di accesso utilizzandone la prospettiva per “condurre” l’osservatore verso il castello.
In questi casi ti consiglierei di “sperimentare” diverse possibili composizioni per allenare l’occhio a scegliere la migliore o la più originale.

Riguardo i dati di scatto:
Il tempo molto veloce non era necessario data la "staticità" del paesaggio. Avresti potuto aumentarlo a vantaggio della chiusura del diaframma (migliori prestazioni ottiche dell'obiettivo).
L'esposizione è corretta anche se la luce "nordica" non ha valorizzato particolarmente lo scatto.

A presto
Valerio


Messaggio modificato da PAS il Oct 22 2010, 01:25 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Elo_1987
Messaggi: 19
Messaggio: #529
Ti ringrazio Valerio!! Specialmente per i preziosi consigli su tempi e diaframma!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
blanchita
Messaggi: 6
Messaggio: #530
Ciao a tutti, anche io non appartengo al mondo reflex...possiedo una coolpix p80.provo a postarvi una foto scattata di rcente...attendo con ansia pareri e suggerimenti.GRazie mille!!!
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...p;key=id=487183

Fotocamera Nikon Coolpix P80
Esposizione 0,004 sec (1/284)
Aperture f/7.1
Lente 36.9 mm
ISO 64
Exposure Bias 0 EV
Flash Off, Did not fire
Orientation Horizontal (normal)
X-Resolution 300 dpi
Y-Resolution 300 dpi
Software v289-71
Date and Time (Modified) 0000:00:00 00:00:00
YCbCr Positioning Co-sited
Exposure Program Program AE
Date and Time (Original) 0000:00:00 00:00:00
Date and Time (Digitized) 0000:00:00 00:00:00
Compressed Bits Per Pixel 4
Max Aperture Value 2.8
Metering Mode Multi-segment
Light Source Unknown
Color Space sRGB
Custom Rendered Normal
Exposure Mode Auto
White Balance Auto
Digital Zoom Ratio 0
Focal Length In35mm Format 208 mm
Scene Capture Type Standard
Gain Control None
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Normal
Subject Distance Range Unknown
Maker Note Version 2.00
ISO 0
Color Mode Color
Quality Fine
White Balance Auto
Sharpness Auto
Focus Mode AF-S
ISOSelection Auto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #531
QUOTE(blanchita @ Oct 24 2010, 08:02 PM) *
Ciao a tutti, anche io non appartengo al mondo reflex...possiedo una coolpix p80.provo a postarvi una foto scattata di rcente...attendo con ansia pareri e suggerimenti.GRazie mille!!!


Ciao blanchita e benvenuta (o?).
Allora iniziamo dall’inserimento di foto ed exif:
Dato che hai caricato la tua foto su Clikon.it non è necessario che ricopi nel post tutti i dati di scatto, perchè questi possono essere visualizzati tramite l’icona in calce alla tua foto.
Inoltre puoi inserire la foro nel post direttamente (anzichè con il link) semplicemente clikkando sull’anteprima che ti trovi in basso in fase di editing del post stesso.

Veniamo alla foto:
Situazione dolcissima. Una foto espressiva e ben eseguita.
Dato che qui parliamo di composizione avrei però preferito il formato classico 2/3 orizzontale anzichè il quadrato. Altra pignoleria: i soggetti li avrei collocati leggermente più a destra evitando in questo caso la loro centralità. Dare più spazio nella direzione del cammino è sempre più efficace per l’osservatore.

A presto
Valerio

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
blanchita
Messaggi: 6
Messaggio: #532
Grazie Valerio,
sono proprio alle primissime armi ed il tuo parere è stato allo stesso tempo gratificante e stimolante...la fotografia mi ha sempre affascinato ma non sapevo proprio da dove cominciare e questo forum è stato davvero provvidenziale!!!
Pubblicherò al più presto altri scatti e nei prossimi cercherò di mettere a frutto i consigli tratti dal forum!
A presto,
Rossana.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
blanchita
Messaggi: 6
Messaggio: #533
Ecco un altro scatto...stesso giorno stesso posto dela precedente.
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D487767

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #534
QUOTE(blanchita @ Oct 25 2010, 10:42 PM) *
Ecco un altro scatto...stesso giorno stesso posto dela precedente.
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D487767


Due osservazioni Rossana:

Una di tipo tecnico: l’orizzonte mannaggia!!! biggrin.gif ohmy.gif Occorre dargli una raddrizzata.

La seconda è un po’ più “articolata” (ed anche soggettiva).
Fotografare ha qualche analogia espressiva con il raccontare.
Detta più sinteticamente: occorre individuare due elementi (almeno negli esercizi iniziali) un soggetto ed un contesto.
Nella tua foto vediamo un tratto di fortificazione (torre o castello). Ma insufficiente per farci un’idea del suo insieme e/o del paesaggio nel quale è inserita. Quindi un po’ “debole” per essere un soggetto.
Però c’è qualcosa di interessante: una linea prospettica del muro (in basso) che “guida” lo sguardo dell’osservatore. Il problema è che lo guida nel nulla, ovvero in fondo alla linea prospettica ideale c’è solo un tratto di mare deserto e quindi un po’ anonimo.
Sarebbe stata sufficiente una barchetta a vela ed il “valore” espressivo sarebbe un po’ migliorato.

Questa “pappardella” per tornare su un punto che abbiamo trattato all’inizio di questo thread. Ovvero sforzarsi di “progettare” la propria foto, allo stesso modo di come “progettiamo” un racconto o semplicemente una lettera ad un amico: cosa voglio raccontare?

Ciao ed a presto
Valerio

Messaggio modificato da PAS il Oct 27 2010, 08:41 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
blanchita
Messaggi: 6
Messaggio: #535
Grazie Valerio per i preziosi consigli, ci riproverò al più presto!!! rolleyes.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
blanchita
Messaggi: 6
Messaggio: #536
Ecco 2 scatti ad una magnifica rosa...che ne pensate?
IPB Immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.8 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
and.ri
Messaggi: 52
Messaggio: #537
Ciao a tutti! Sono da pochi giorni un nuovo Nikonista e questo spazio sembra proprio adatto a me che è la prima volta che mi approccio alle reflex digitali.
Inserisco il link a Clickon della foto che vi propongo per avere indicazioni sulla composizione dell’immagine.
http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D491169
il soggetto non è proprio il massimo, d'altronde ne approfitto per esercitarmi durante il lavoro..

nikon d90
1/1250 sec
F/8
Iso 2000
Post-produzione: sono intervenuto sulle curve e sulla nitidezza.
Saluti, Andrea.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
and.ri
Messaggi: 52
Messaggio: #538
Di nuovo ciao a tutti, penso di aver sbagliato nell'inserimento del collegamento all'immagine, solo ora mi sono accorto dell'esistenza di un pdf in cui c'è spiegato tutto.
..spero di aver capito...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 284.2 KB

Andrea.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #539
QUOTE(and.ri @ Nov 3 2010, 06:21 PM) *
il soggetto non è proprio il massimo, d'altronde ne approfitto per esercitarmi durante il lavoro..

nikon d90
1/1250 sec
F/8
Iso 2000
Post-produzione: sono intervenuto sulle curve e sulla nitidezza.
Saluti, Andrea.


Ciao Andrea
In effetti concordo con te: il soggetto non è proprio il massimo.
Intanto per il prossimo ti consiglierei di esercitarti ad ottimizzare i dati di scatto.
Nella tua foto hai utilizzato una sensibilità elevata (2000 ISO) quando le condizioni di luce ti avrebbero permesso di scattare tranquillamente a 200 ISO. Infatti ne risulta un tempo di scatto di 1/1250° sec assolutamente non necessario per riprendere situazioni statiche.
Considera che l'impiego di sensibilità elevate può causare scarsa nitidezza per l'elevato rumore. In particolare nelle zone meno luminose della tua foto.
A presto
Ciao
Valerio

Messaggio modificato da PAS il Nov 4 2010, 08:23 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
and.ri
Messaggi: 52
Messaggio: #540
QUOTE(PAS @ Nov 4 2010, 08:21 PM) *
Ciao Andrea
In effetti concordo con te: il soggetto non è proprio il massimo.
Intanto per il prossimo ti consiglierei di esercitarti ad ottimizzare i dati di scatto.
Nella tua foto hai utilizzato una sensibilità elevata (2000 ISO) quando le condizioni di luce ti avrebbero permesso di scattare tranquillamente a 200 ISO. Infatti ne risulta un tempo di scatto di 1/1250° sec assolutamente non necessario per riprendere situazioni statiche.
Considera che l'impiego di sensibilità elevate può causare scarsa nitidezza per l'elevato rumore. In particolare nelle zone meno luminose della tua foto.
A presto
Ciao
Valerio


Grazie Valerio per i consigli sui dati di scatto, farò più attenzione sulle condizioni di luce.
Ma soprattutto, spero durante questo fine settimana di fare fotografie a soggetti che non siano cantieri! biggrin.gif
A presto!
Andrea
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Tom232
Messaggi: 7
Messaggio: #541
Salve tutti, sono da qualche settimana possessore di una D90 con 16-85.
Dopo essermi preso un pò di tempo per leggere il manuale, buona parte del forum e fare qualche scatto di prova in casa, ho avuto finalmente l'occasione di provare la mia reflex durante una breve gita.

Posto questo scatto convertito in b/n e modificato leggermente nel contrasto. Grazie.
Antonio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.5 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #542
QUOTE(Tom232 @ Nov 6 2010, 08:17 PM) *
Salve tutti, sono da qualche settimana possessore di una D90 con 16-85.
Dopo essermi preso un pò di tempo per leggere il manuale, buona parte del forum e fare qualche scatto di prova in casa, ho avuto finalmente l'occasione di provare la mia reflex durante una breve gita.

Posto questo scatto convertito in b/n e modificato leggermente nel contrasto. Grazie.
Antonio.


Ciao Antonio e benvenuto.
Una bella foto con una buona “pulizia” compositiva.
Bello anche il momento colto, molto espressivo. In particolare mi piace la postura del bambino più piccolo che pare impaziente del suo turno alla fontana.
Una piccola osservazione proprio sulla composizione. E’ talmente “pulita” da altri elementi che risulta evidente un leggero sbilanciamento a destra. Occorrerebbe un po’ più di spazio alla sinistra della panchina.
Inoltre un leggero intervento sui livelli per schiarirla ed aumentare il contrasto, renderebbe un bianco e nero meno "grigio".
Per il resto...Complimenti!
A Presto
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Tom232
Messaggi: 7
Messaggio: #543
Grazie Valerio per aver commentato la mia foto. Proverò in futuro, in situazioni simili, a mettere in pratica il tuo consiglio.
Ritengo davvero molto utile ciò che fai per questo forum.
Alla prossima. Antonio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
and.ri
Messaggi: 52
Messaggio: #544
Inserisco due scatti fatti ieri pomeriggio, i commenti sono graditi!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.8 KB
D90
diaframma f5.6
tempo di posa 1/6sec.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.7 KB
diaframma f4
tempo di posa 1/10sec.

Andrea

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
magnumd90
Messaggi: 59
Messaggio: #545
Buongiorno a tutti,

dopo essermi letto tutte le pagine di questo bellissimo thread, mi sono deciso a postare qualche foto fatta con la mia D90.
Aspetto i vostri commenti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ciao

Giovanni
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
digimark
Messaggi: 116
Messaggio: #546
ciao a tutti per prima cosa vi faccio i complimenti per il lavoro che state svolgendo.
vi posto questa immagine con una composizione semplice per avere consigli e vedere se ho capito qualcosa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #547
QUOTE(and.ri @ Nov 22 2010, 09:43 PM) *
Inserisco due scatti fatti ieri pomeriggio, i commenti sono graditi!

D90
diaframma f5.6
tempo di posa 1/6sec.


diaframma f4
tempo di posa 1/10sec.

Andrea


Ciao Andrea
La prima è un po’ confusa.
Troppi elementi (lupa, lampione, scala, tetti) senza che nessuno prevalga per essere soggetto.
Inoltre la panoramica è tagliata in basso in modo un po’ approssimativo e disturba la massa di vegetazione (ugualmente tagliata) sulla sinistra.
Direi che sia meglio rifarla, decidendo quale debba essere il soggetto e quale il contesto.
La seconda potrebbe essere interessante se migliori la conversione. Troppo grigia (come nella prima) e di conseguenza scarsa leggibilità dei particolari.
A presto
Valerio

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #548
QUOTE(magnumd90 @ Nov 24 2010, 01:26 PM) *
Buongiorno a tutti,

dopo essermi letto tutte le pagine di questo bellissimo thread, mi sono deciso a postare qualche foto fatta con la mia D90.
Aspetto i vostri commenti!


Ciao

Giovanni


Ciao Giovanni
Preferisco la terza. Forse sarebbe stato meglio allargare il campo di ripresa per includere ancora di più la rete (olive?) che veniva trascinata. Si sarebbe meglio cntestualizzato il soggetto.
Attenzione alla alte luci bruciate sul volto del soggetto. In questi casi di forti contrasti meglio esporre per le alte luci ed utilizzare un colpetto di flash (in manuale) per schiarire le ombre.
Le altre:
La prima è corretta dal punto di vista compositivo ma poco significativa: l’erpice (?) è completamente in ombra e viene percepito come soggetto indefinito.
La seconda è troppo poco nitida.
A presto
Valerio



QUOTE(digimark @ Nov 24 2010, 10:22 PM) *
ciao a tutti per prima cosa vi faccio i complimenti per il lavoro che state svolgendo.
vi posto questa immagine con una composizione semplice per avere consigli e vedere se ho capito qualcosa


Ciao digimark
E’ un minimalismo che mi piace.
Ben composta.
Forse gli appassionati del genere ti consiglierebbero di trovare un albero dalle forme più “accattivanti” ma per questo c’è tempo.
Una buona foto,
Ciao
Valerio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
digimark
Messaggi: 116
Messaggio: #549
Ciao digimark
E’ un minimalismo che mi piace.
Ben composta.
Forse gli appassionati del genere ti consiglierebbero di trovare un albero dalle forme più “accattivanti” ma per questo c’è tempo.
Una buona foto,
Ciao
Valerio



ciao valerio grazie.gif per le tue porole che danno felicità e forza per continuare questo bellissimo hobby
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
and.ri
Messaggi: 52
Messaggio: #550
QUOTE(PAS @ Nov 26 2010, 04:30 PM) *
Ciao Andrea
La prima è un po’ confusa.
Troppi elementi (lupa, lampione, scala, tetti) senza che nessuno prevalga per essere soggetto.
Inoltre la panoramica è tagliata in basso in modo un po’ approssimativo e disturba la massa di vegetazione (ugualmente tagliata) sulla sinistra.
Direi che sia meglio rifarla, decidendo quale debba essere il soggetto e quale il contesto.
La seconda potrebbe essere interessante se migliori la conversione. Troppo grigia (come nella prima) e di conseguenza scarsa leggibilità dei particolari.
A presto
Valerio



Ciao Valerio,
speravo che il vuoto del cielo intorno alla lupa potesse conferire alla lupa stessa l'importanza che ha generalmente un soggetto. Non potendo (almeno a breve) rifare la foto, ho ripreso il file originale - purtroppo jpeg, per fare un crop che ti propongo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.4 KB

La seconda foto l’ho convertita in seppia e le rovine mi sembrano infatti più leggibili.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Grazie per le preziosi indicazioni.

Andrea.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
23 Pagine: V  « < 20 21 22 23 >
-  Versione Lo-Fi