FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 591 592 593 594 595 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
raffer
Messaggio: #14801
QUOTE(eutelsat @ Oct 1 2010, 12:13 AM) *
Per fare una buona foto ci vuole un buon soggetto, e la foto è ottima wink.gif
Gianni


Adulatore! laugh.gif

Colgo l'occasione per evidenziare con quali livelli fotografici debbo convivere e confrontarmi nel corso di eventi come il Meeting. Ci sarebbe da avvilirsi, ma, almeno per me, così non è poichè sono convinto che sia un'ottima occasione per crescere, fotograficamente perlando poichè anagraficamente non ne ho di certo bisogno. dry.gif
Per chi non lo sapesse Massimiliano (maxmax) è l'autore della foto che recentemente Nikon Europa ha utilizzato nella campagna pubblicitaria e che ora è anche l'icona del "NIKON LENS fan club" del Forum.

Raffaele
gabri.56
Messaggio: #14802
altre 3 fotine per il club
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 372.5 KB
Bin
Messaggio: #14803
A chi chiedeva come leggere il numero degli scatti: se non ricordo male, scaricando opanda e facendo leggere gli exif di una foto, si possono leggere il numero di scatti fatti fino a quella.

ste.pi: per caso hai questa schermata?
File Allegato  Immagine.jpg ( 69.56k ) Numero di download: 68


A me lo fa periodicamente; se è come in altri forum ogni tanto 'azzerano' le impostazioni del forum e tocca rifare il login...
Controlla magari di non aver spuntato qualche opzione nel browser che ti svuota cache, cookies, etc. in automatico ad ogni uscita.

Per chi vuole ritornare all'ultima pagina del forum, firefox offre una funzione molto utile che è quella del ripristino dell'ultima sessione aperta. In pratica lasciando aperta la pagina in questione, ad ogni riavvio ricarica quella. Io per lo meno faccio così.
Silver Black
Messaggio: #14804
Ragzzi, ma per inserire un'immagine direttamente nel messaggio, bastausare i tag
CODE
[img] [/img]


Oppure serve qualcos'altro? L'account su Clickon è necessario?
Silver Black
Messaggio: #14805
Due immagini del mio amore:

IPB Immagine

IPB Immagine

Messaggio modificato da Silver Black il Oct 1 2010, 12:25 PM
raffer
Messaggio: #14806
QUOTE(Silver Black @ Oct 1 2010, 01:18 PM) *
Ragzzi, ma per inserire un'immagine direttamente nel messaggio, bastausare i tag
CODE
[img] [/img]


Oppure serve qualcos'altro? L'account su Clickon è necessario?


Non serve niente altro, neanche ClickOn, ma è necessario che l'immagine sia su un sito Web, privato o pubblico, ed il suo URL completo sia inserito tra i tag.

Raffaele
Bin
Messaggio: #14807
Domanda stupida e OT: dopo l'ultima formattazione del mio portatile (grazie ai malefici aggiornamenti di vista non mi ripartiva più il SO) ho installato la demo di capture, con l'ultimo aggiornamento. Ebbene, ricordo che la prima volta che lo provai, i valori numerici che inserivo, sempre tramite tastierino numerico, riconoscevano il punto del tastierino come virgola. Adesso invece sono costretta a mettere proprio la virgola dal tasto accanto alla M.
C'è il modo di cambiare questa impostazione? Nelle preferenze o non c'è o mi è sfuggito...
gioton
Messaggio: #14808
QUOTE(Bin @ Oct 1 2010, 02:49 PM) *
Domanda stupida e OT: dopo l'ultima formattazione del mio portatile (grazie ai malefici aggiornamenti di vista non mi ripartiva più il SO) ho installato la demo di capture, con l'ultimo aggiornamento. Ebbene, ricordo che la prima volta che lo provai, i valori numerici che inserivo, sempre tramite tastierino numerico, riconoscevano il punto del tastierino come virgola. Adesso invece sono costretta a mettere proprio la virgola dal tasto accanto alla M.
C'è il modo di cambiare questa impostazione? Nelle preferenze o non c'è o mi è sfuggito...

OT
Non c'entra Capture, è tutto il PC con le impostazioni italiane:
Pannello di controllo
Orologio e opzioni iniziali
Cambia tastiere ...
Formati
Impostazioni aggiuntive
Separatore decimali: metti "." (all'anglosassone)
Raggruppamento cifre: metti "," oppure uno spazio
Applica
OK
Fine OT
Ciao
Giorgio

Messaggio modificato da gioton il Oct 1 2010, 02:53 PM
Bin
Messaggio: #14809
E io ci avevo pensato... Ma in altri software il punto del t.n. lo prende, è questa la cosa strana... Per questo avevo escluso di controllare le impostazioni... Però a 'sto punto controllo, grazie Giorgio
gioton
Messaggio: #14810
QUOTE(gioton @ Oct 1 2010, 03:49 PM) *
OT
Non c'entra Capture, è tutto il PC con le impostazioni italiane:
Pannello di controllo
Orologio e opzioni iniziali
Cambia tastiere ...
Formati
Impostazioni aggiuntive
Separatore decimali: metti "." (all'anglosassone)
Raggruppamento cifre: metti "," oppure uno spazio
Applica
OK
Fine OT
Ciao
Giorgio

E invece NO, scusa è proprio Capture. Ti ho risposto così perché anch'io ho riscontrato la cosa e pensavo che dipendesse dalle impostazioni Italiane nel PC, che sapevo di avere e che mi costringono a battere , invece di . anche quando mi collego con la banca. Adesso ho provato a cambiarle, ma Capture vuole sempre la ",".
Bin
Messaggio: #14811
E infatti... Ho provato, riavviato e niente cambiò... Secondo me dipende dall'aggiornamento, possibile? e possibile che non ci sia una personalizzazione?
-Clyde-
Messaggio: #14812
QUOTE(raffer @ Sep 30 2010, 03:59 PM) *
... che secondo i miei gusti risulta ancora troppo grigia! rolleyes.gif

[attachment=149582:gallery_...SC0139_1.JPG]

Raffaele


miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi! rolleyes.gif ma...non è un po' esagerato così?!? Vabbè che è anche una questione di gusti, però sembra come se si perdessero dei particolari....
luca.f
Messaggio: #14813
QUOTE(-Clyde- @ Oct 1 2010, 04:36 PM) *
miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi! rolleyes.gif ma...non è un po' esagerato così?!? Vabbè che è anche una questione di gusti, però sembra come se si perdessero dei particolari....

♫ Que blanco sea blanco
que negro sea negro..
depende.. ♫

..più anche un pò di grigio, certo.

Sicuramente è una questione di gusti.
Per me non è (quasi) mai esagerato il contrasto nel bn.

Guardando il mare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca

Bin
Messaggio: #14814
QUOTE(-Clyde- @ Oct 1 2010, 04:36 PM) *
miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi!

eh no... il bianco e nero deve contemplare un minimo di scalatura... anche se in effetti è sbagliato chiamare quello che intendiamo noi come "bianco e nero"...
...est modus in rebus
raffer
Messaggio: #14815
QUOTE(Bin @ Oct 1 2010, 07:56 PM) *
eh no... il bianco e nero deve contemplare un minimo di scalatura... anche se in effetti è sbagliato chiamare quello che intendiamo noi come "bianco e nero"...
...est modus in rebus


Ilaria, sempre a puntualizzare! ohmy.gif
A proposito come va l'esame di geometria descrittiva? laugh.gif

Raffaele
Bin
Messaggio: #14816
eh beh...digitalmente parlando tra un bit e un byte ci passano 7 bit di differenza che non sono pochi..

geometria descrittiva...ecco appunto, perché puntualizzare? tongue.gif

un mio contributo, visto che solo ora riesco a mettere mano (e poco poco alla volta) agli scatti estivi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Silver Black
Messaggio: #14817
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?
iggaggio
Messaggio: #14818
QUOTE(Silver Black @ Oct 2 2010, 12:04 PM) *
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?


Sicuro di non avere impostato qualche automatismo in camera tipo, faccio un esempio, la riduzione del rumore? io scatto in raw anche le foto ai fulmini in notturna che necessitano molto spesso di esposizioni lunghe decine di secondi, ma disattivando tutta la postproduzione on camera (passatemi il termine) la scrittura è pressoché immediata, anche su schede di memoria non velocissime. Ah aggiungo che mentre vedi "job" non puoi scattare.
ze
Nikonista
Messaggio: #14819
QUOTE(Bin @ Oct 2 2010, 10:24 AM) *
eh beh...digitalmente parlando tra un bit e un byte ci passano 7 bit di differenza che non sono pochi..

geometria descrittiva...ecco appunto, perché puntualizzare? tongue.gif

un mio contributo, visto che solo ora riesco a mettere mano (e poco poco alla volta) agli scatti estivi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ottima Ilaria! ...ma sei andata in vacanza con i pirati quest'estate?
Zeno
ze
Nikonista
Messaggio: #14820
Anch'io sto mettendo mano agli scatti estivi.
Vi propongo una semplice serie di scatti fatti nella piazza del paese di Boscochiesanuova durante uno spettacolo per bimbi.

Il creatore di bolle
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 771.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 632.9 KB

il pubblico rapito...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

la mia piccola entusiasta...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 746.6 KB

Zeno
raffer
Messaggio: #14821
Sebbene Pesche, vicino ad Isernia, sia un borgo tutto ripide salite e scale i suoi abitanti amano molto la bicicletta, ma talora veramente esagerano. laugh.gif
Inoltre hanno uno strano modo di adoperare la lavatrice. hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Fragius
Messaggio: #14822
QUOTE(Silver Black @ Oct 2 2010, 12:04 PM) *
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?


Hai l'opzione "NR su pose lunghe" su ON...quindi a partire da 8 secondi in su, dopo lo scatto, il processo di elaborazione della foto richiede un tempo aggiuntivo pari all'incirca al tempo di esposizione (8+8, 10+10 ecc...). Questo per ridurre il rumore e non puoi fare nient'altro se non aspettare.
Bin
Messaggio: #14823
Concordo, anche io ho fatto degli scatti notturni a tempi lunghi con l'opzione nr su pose lunghe e lìil tempo di elaborazione è cresciuto a dismisura... E ho pure rischiato di friggere la MC spegnendo mentre elaborava, perché mi ero stufata di aspettare.... NON SONO UN ESEMPIO DA SEGUIRE!

Raffer, quella foto mi ricorda molto un disegno che feci anni fa per illustrare una delle città invisibili di Italo Calvino! Ma che cosa rappresenta codesta installazione? biggrin.gif

Zeno, eheheh sì magari con Johnny Depp, mica male!!!
raffer
Messaggio: #14824
QUOTE(Bin @ Oct 2 2010, 05:05 PM) *
Raffer, quella foto mi ricorda molto un disegno che feci anni fa per illustrare una delle città invisibili di Italo Calvino! Ma che cosa rappresenta codesta installazione? biggrin.gif


Boh, forse un omaggio ad Italo Calvino! laugh.gif

Raffaele
Silver Black
Messaggio: #14825
QUOTE(Fragius @ Oct 2 2010, 04:43 PM) *
Hai l'opzione "NR su pose lunghe" su ON...quindi a partire da 8 secondi in su, dopo lo scatto, il processo di elaborazione della foto richiede un tempo aggiuntivo pari all'incirca al tempo di esposizione (8+8, 10+10 ecc...). Questo per ridurre il rumore e non puoi fare nient'altro se non aspettare.


Avete ragione, avevo l'NR su pose lunghe su ON!!! grazie.gif
Tolgo?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 591 592 593 594 595 > »