FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 572 573 574 575 576 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
gioton
Messaggio: #14326
QUOTE(ste.pi @ Sep 7 2010, 01:18 PM) *
.....
@Giorgio: grazie per la delucidazione. In questo caso, se mi è abbastanza chiaro il discorso, credo che per il genere di scatti che prediligo sia più conveniente tenere attivo il DL e disinserirlo nel momento in cui ho tutto il tempo per "sperimentare"... Tuttalpiù provo successivamente, via software, a vedere cosa succede "disinserendolo".....


Guarda che io ho, come impostazione standard della macchina: P, DL auto, ISO 200, controllo immagine Neutro-2 e in questo modo faccio l'80% delle foto, poi, quando ho voglia di sbizzarrirmi o devo fare foto in situazioni critiche sperimento altre opzioni ... inclusa esposizione a destra.

Ciao
Giorgio
manuel.valeria
Messaggio: #14327
Ritratto

24mm - f/5,6 - 1/200 - Modo di Esposizione: Priorità Diaframmi - Misurazione: Matrix - ISO 100 - D-Lighting: Molto Alto - Flash: Prima Tendina, +0,7EV

File Allegato  Ritratto.jpg ( 185.8k ) Numero di download: 88


Maschera

22mm - f/5 - 1/2000 - Modo di Esposizione: Priorità Diaframmi - Misurazione: Matrix - ISO 200 - D-Lighting: Molto Alto

File Allegato  Maschera.jpg ( 223.45k ) Numero di download: 91


Che ne pensate? (lasciate in pace quella povera scitta eh!!! grazie.gif messicano.gif )

Silver Black
Messaggio: #14328
QUOTE(manuel.valeria @ Sep 7 2010, 04:59 PM) *
Ritratto

24mm - f/5,6 - 1/200 - Modo di Esposizione: Priorità Diaframmi - Misurazione: Matrix - ISO 100 - D-Lighting: Molto Alto - Flash: Prima Tendina, +0,7EV

File Allegato  Ritratto.jpg ( 185.8k ) Numero di download: 88


Maschera

22mm - f/5 - 1/2000 - Modo di Esposizione: Priorità Diaframmi - Misurazione: Matrix - ISO 200 - D-Lighting: Molto Alto

File Allegato  Maschera.jpg ( 223.45k ) Numero di download: 91


Che ne pensate? (lasciate in pace quella povera scitta eh!!! grazie.gif messicano.gif )


Per la seconda maschera, forse era meglio un'esposizione spot, tanto che te frega della parte attorno alla maschera? Per ugual motivo avrei anche provato a spegnere del tutto il DL, altro che "molto alto". In ogni caso bella foto!
sandriluca
Messaggio: #14329
Scusate l'intrusione, mi inserisco visto che vengo da una lunga vacanza in sicilia dove, in
pratica, ho quasi sempre tenuto il DL impostato su alto o molto alto, da ignorante perchè, in termini poco tecnici, "mi piacciono le foto nitide ma soprattutto ricche di dettagli anche nelle zona d'ombra".
Vi posto 3 foto in cui, forse, il DL sarebbe stato meglio disattivarlo.
Secondo voi ha degradato il risultato?
Probabilmente ho confuso un pò l'utilizzo del DL anche se il risultato non mi dispiace
Ciao a tutti
Luca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

manuel.valeria
Messaggio: #14330
QUOTE(Silver Black @ Sep 7 2010, 05:14 PM) *
Per la seconda maschera, forse era meglio un'esposizione spot, tanto che te frega della parte attorno alla maschera? Per ugual motivo avrei anche provato a spegnere del tutto il DL, altro che "molto alto". In ogni caso bella foto!



col senno di poi hai completamente ragione.

questi due sono i primissimi scatti fatti a Venezia, la d90 ce l'avevo da 1 settimana, e infatti puoi vedere che ho scattato in Priorità di Diaframmi per stare sicuro(Manuale non sapevo neanche che voleva dire) DL a cannone e Matrix......... cerotto.gif

La prima se mi si concede il neologismo è c**o, nel senso che ho visto il palo di ormeggio delle gondole e neanche mi ricordo che mi ha detto il cervello. Alla fine è uscita così... hmmm.gif

Manuel

Messaggio modificato da manuel.valeria il Sep 7 2010, 04:28 PM
raffer
Messaggio: #14331
QUOTE(sandriluca @ Sep 7 2010, 05:16 PM) *
Scusate l'intrusione, mi inserisco visto che vengo da una lunga vacanza in sicilia dove, in
pratica, ho quasi sempre tenuto il DL impostato su alto o molto alto, da ignorante perchè, in termini poco tecnici, "mi piacciono le foto nitide ma soprattutto ricche di dettagli anche nelle zona d'ombra".
Vi posto 3 foto in cui, forse, il DL sarebbe stato meglio disattivarlo.
Secondo voi ha degradato il risultato?
Probabilmente ho confuso un pò l'utilizzo del DL anche se il risultato non mi dispiace
Ciao a tutti
Luca


Caro Luca, benvenuto nel Club! Pollice.gif
Ti consiglio di andarti a leggere tutto ciò che si è detto circa il DL nelle pagine precedenti poichè temo che non te ne sia chiaro l'utilizzo. rolleyes.gif

Raffaele

P.S. Curiosità: perchè nella terza foto hai usato il flash? hmmm.gif


Messaggio modificato da raffer il Sep 7 2010, 06:12 PM
NKNRS
Messaggio: #14332
QUOTE(fmic67 @ Sep 7 2010, 12:52 PM) *
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di D90.


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
Messaggio: #14333
Chi ha detto che nella botte piccola c'è il vino buono? A casa mia, nella botte piccola c'è "Piccolo", il mio gatto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 456.8 KB

Francesco smile.gif

(Foto già postata nel club 35 mm f1.8, se postandola anche qui ho commesso un'infrazione al regolamento chiedo venia e la tolgo immediatamente.)
rcorni
Messaggio: #14334
QUOTE(ste.pi @ Sep 7 2010, 01:33 PM) *
@Rcorni: indipendentemente dalla possibilità di giungere ad una verità assoluta (Dl sì/Dl no/Dl forse... messicano.gif ) la mia domanda nasceva da una curiosità notata con l'utilizzo di view NX. Credo però che conoscere al meglio, teoricamente, il mezzo che utilizziamo possa aiutarci a scattare foto migliori. E tuttavia sono ben consapevole che questo non basti nella maniera più assoluta. Sono ben altre le caratteristiche di un bravo fotografo (anche di un fotografo amatore).
Fatta questa premessa, trovo assolutamente interessante tutta questa discussione, per ciò che concerne l'ambito tecnico della conoscenza del corpo D90, e ringrazio coloro che "si dilettano" a ricerche, richieste a terzi, bigini, ecc ecc. wink.gif

P.S.: mi sa che la tua foto della sposa l'avevo già vista in passato, se non sbaglio in BN. E' una mia impressione o le alte luci (parte centrale alta) sono un poco bruciate?

ora non ho tempo ma se vuoi ti posso mostrare che nel nef nessun dettaglio è andato perso sia sulle alte luci che nelle ombre nonostante il fondo fosse in piena luce e i soggetti in piena ombra.
la foto l'avevo gia postata ma mi pare non fosse in bn,è comunque presente su clikon.
roberto
teildbid
Messaggio: #14335
Piccolo contributo dopo un po' di tempo!

Ciao a tutti!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB
ze
Nikonista
Messaggio: #14336
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa passavo il weekend in montagna (altopiano della Lessinia) e il sabato ho deciso di fare come fanno quelli bravi: alzarmi presto per fotografare l'alba da un punto panoramico che conosco.
Recandomi nel luogo prestabilito, però, ho visto alcune belle vedute di una zona di Verona con una luce bluastra e non ho resistito: ho piazzato il cavalletto su un pascolo e ho perso un po' di tempo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 540.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 849.6 KB


Conseguenza di questo... che l'alba mi ha sorpreso quando ancora ero nel bosco...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 399.9 KB

Ma quel giorno era previsto che la mia levataccia venisse premiata, e improvvisamente ho notato un bagliore colorato di fianco ad una malga
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 698.5 KB

.. piano piano l'arco si definiva di più
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.7 KB

fino a completarsi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 311 KB

p.s. Scusate se sono tante, ma è stato un momento emozionante e non riuscivo a scegliere.
p.s.2: L'ultima ho "dovuto" metterla per dare l'idea del colpo d'occhio completo, ma sono consapevole che sono una zappa con lo stitching!

Se posso permettermi consiglio di aprile full detail.

Buona giornata
Zeno
Tizius
Messaggio: #14337
QUOTE(ze @ Sep 8 2010, 09:34 AM) *
p.s.2: L'ultima ho "dovuto" metterla per dare l'idea del colpo d'occhio completo, ma sono consapevole che sono una zappa con lo stitching!

A guardare la circonferenza sembra venuto bene lo stitching
sandriluca
Messaggio: #14338
@ Raffer
Ciao, nella terza ho usato il flash per evidenziare i colori in primo piano che erano
molto ombreggiati.
Riguardo al DL: sono ignorante ma è giosto dire che, aprendo le ombre, restituisce maggiori
dettagli, anche in scene con poco gap fra le luci e le ombre stesse? Inoltre: spesso, sbagliando,
ho utilizzato il DL insieme alla misurazione ponderata centrale invece della matrix: dite che di
fatto è stato come averlo avuto disattivato?
Luca
raffer
Messaggio: #14339
QUOTE(sandriluca @ Sep 8 2010, 10:18 AM) *
@ Raffer
Ciao, nella terza ho usato il flash per evidenziare i colori in primo piano che erano
molto ombreggiati.
Riguardo al DL: sono ignorante ma è giosto dire che, aprendo le ombre, restituisce maggiori
dettagli, anche in scene con poco gap fra le luci e le ombre stesse? Inoltre: spesso, sbagliando,
ho utilizzato il DL insieme alla misurazione ponderata centrale invece della matrix: dite che di
fatto è stato come averlo avuto disattivato?
Luca


Se al posto di Alto avessi usato l'opzione Auto il DL nelle tue foto non sarebbe proprio intervenuto in quanto in esse manca del tutto la presenza di ombre profonde.
Il DL Attivo si può utilizzare solo con il Matrix poichè è il solo tipo di esposizione che legge tutta l'area dell'inquadratura.

Raffaele
Silver Black
Messaggio: #14340
Altre mie foto tratte da" I miei 1400 Km in Scozia", un book che sto completando.
Fatemi sapere dove posso migliorare! (e scusate se no le posto direttamente nel messaggio)

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia10.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia11.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia12.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia13.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia14.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia15.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia16.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia17.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia18.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia19.jpg

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia20.jpg
FotoGolfer
Messaggio: #14341
QUOTE(ze @ Sep 8 2010, 09:34 AM) *
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa passavo il weekend in montagna (altopiano della Lessinia) e il sabato ho deciso di fare come fanno quelli bravi: alzarmi presto per fotografare l'alba da un punto panoramico che conosco.
Recandomi nel luogo prestabilito, però, ho visto alcune belle vedute di una zona di Verona con una luce bluastra e non ho resistito: ho piazzato il cavalletto su un pascolo e ho perso un po' di tempo...
.......
Se posso permettermi consiglio di aprile full detail.

Buona giornata
Zeno

Bellissime Zeno specialmente la prima della malga!
La seconda notturna con la strada di campagna sarebbe migliore senza quel palo della luce/telefono, se puoi eliminalo.

Ciao

Enrico
FotoGolfer
Messaggio: #14342
QUOTE(Silver Black @ Sep 8 2010, 11:57 AM) *
Altre mie foto tratte da" I miei 1400 Km in Scozia", un book che sto completando.
Fatemi sapere dove posso migliorare! (e scusate se no le posto direttamente nel messaggio)

http://i25.servimg.com/u/f25/11/95/36/97/scozia10.jpg

La trovo molto delicata e significativa, forse un po da elaborare in PP.
Le altre...................beh sinceramente le trovo un poco cartoline, mancano magari di un soggetto, umano o animale che le renda più personali, non offenderti!
Con amicizia

Enrico

Messaggio modificato da FotoGolfer il Sep 8 2010, 12:19 PM
Silver Black
Messaggio: #14343
QUOTE(FotoGolfer @ Sep 8 2010, 01:18 PM) *
La trovo molto delicata e significativa, forse un po da elaborare in PP.
Le altre...................beh sinceramente le trovo un poco cartoline, mancano magari di un soggetto, umano o animale che le renda più personali, non offenderti!
Con amicizia

Enrico


Già, la PP non la faccio mai. Comunque non mi offendo di certo, anzi, si cresce sopratutto con i commenti critici/negativi. In che senso "cartoline"? Poco emozionanti, fredde e stereotipate? Anche quella del campo giallo di colza e quella della papera coi piccoli? hmmm.gif
ze
Nikonista
Messaggio: #14344
QUOTE(Tizius @ Sep 8 2010, 10:06 AM) *
A guardare la circonferenza sembra venuto bene lo stitching


@Tizius. Mah, diciamo che perchè non si vedesse troppo che le due metà dell'arcobaleno non erano perfettamente coincidenti ho dovuto sfumare molto l'intersezione tra le due foto.
Grazie comunque, lo prendo come incoraggiamento.

@Enrico: Grazie mille, sono daccordo con te sia sulla preferita, sia su quel palo... ma non sono in grado tecnicamente di toglierlo....

@Silver: prima di tutto invidio il tuo viaggio! Poi ti devo dire che a mio parere si vede la ricerca di inquadrature interessanti e la gran parte delle immagini sono riuscite. In particolare la 10, la 11 e la 17. Trovo che l'effetto seta che hai ricercato nelle foto delle cascate ti abbia portato a esposizioni un po' lunghe, rendendo sbiadito il resto dell'immagine (penso che sia necessario in questi casi un filtro ND, oppure vanno scattate in orari più bui). Sulla PP molto è stato scritto, ma penso che chi è specializzato nei paesaggi almeno qualche piccola aggiustatina la faccia sempre (basta Viewnx).

Ciao Zeno
Davide Ciardy
Validating
Messaggio: #14345
QUOTE(Silver Black @ Sep 8 2010, 11:57 AM) *

avrei provato ad abassare leggermente l'inquadratura nelle prime due foto
ciao
davide


FotoGolfer
Messaggio: #14346
QUOTE(Silver Black @ Sep 8 2010, 01:31 PM) *
Già, la PP non la faccio mai. Comunque non mi offendo di certo, anzi, si cresce sopratutto con i commenti critici/negativi. In che senso "cartoline"? Poco emozionanti, fredde e stereotipate? Anche quella del campo giallo di colza e quella della papera coi piccoli? hmmm.gif

Caro Silver, per cartoline intendo delle immagini di ricordo dei posti visitati, cioè che non hanno un'impronta tua personale.
Quella del campo di colza, IMHO ha un taglio che non da la dimensione ne l'enstensione dello stesso che doveva essere il soggetto (manca di profondità). Non sapendo che lenti possiedi, hai fatto un taglio da ultra grandangolo (20 - 24 mm) poteva essere migliore con quello in orizzontale prendendo molto più giallo e molto più cielo (non ci sono exif), magari cambiando punto di ripresa (più basso o meglio più alto).
Le paperelle, simpatiche e dolci, ma si trovano ovunque..........troppo ravvicinate. Avresti dovuto includere un rudere, una roccia, alberi............persone, tutto quanto avrebbe fatto capire di essere in scozia.
Tutto questo è IMHO!
Ho rivisto quella dell'isolotto con rudere/castello..........ecco questa rappresenta il viaggio, ma la tecnica del riquadro (molto meno caotico) avrebbe dovuto essere con a fuoco il rudere e molto sfocato il quadro entro al quale c'è il soggetto.

Ciao

Enrico
ste.pi
Messaggio: #14347
QUOTE(rcorni @ Sep 7 2010, 11:56 PM) *
ora non ho tempo ma se vuoi ti posso mostrare che nel nef nessun dettaglio è andato perso sia sulle alte luci che nelle ombre nonostante il fondo fosse in piena luce e i soggetti in piena ombra.
la foto l'avevo gia postata ma mi pare non fosse in bn,è comunque presente su clikon.
roberto


Non ti preoccupare... Non era assolutamente una critica ma una constatazione, che derivava da una impressione soggettiva. In ogni caso è uno scatto molto simpatico. Riguardo al Bn, mi sarò sbagliato. Continua pure tranquillo con i tuoi impegni... wink.gif
Stefano.
ste.pi
Messaggio: #14348
QUOTE(ze @ Sep 8 2010, 09:34 AM) *
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa passavo il weekend in montagna (altopiano della Lessinia) e il sabato ho deciso di fare come fanno quelli bravi: alzarmi presto per fotografare l'alba da un punto panoramico che conosco.
Recandomi nel luogo prestabilito, però, ho visto alcune belle vedute di una zona di Verona con una luce bluastra e non ho resistito: ho piazzato il cavalletto su un pascolo e ho perso un po' di tempo...

Ingrandimento full detail : 540.7 KB

Ingrandimento full detail : 849.6 KB
Conseguenza di questo... che l'alba mi ha sorpreso quando ancora ero nel bosco...
Ingrandimento full detail : 399.9 KB

Ma quel giorno era previsto che la mia levataccia venisse premiata, e improvvisamente ho notato un bagliore colorato di fianco ad una malga
Ingrandimento full detail : 698.5 KB

.. piano piano l'arco si definiva di più
Ingrandimento full detail : 700.7 KB

fino a completarsi
Ingrandimento full detail : 483 KB

Ingrandimento full detail : 660.2 KB

Ingrandimento full detail : 311 KB

p.s. Scusate se sono tante, ma è stato un momento emozionante e non riuscivo a scegliere.
p.s.2: L'ultima ho "dovuto" metterla per dare l'idea del colpo d'occhio completo, ma sono consapevole che sono una zappa con lo stitching!

Se posso permettermi consiglio di aprile full detail.

Buona giornata
Zeno


...E fai bene, a consigliare di aprirle in full... guru.gif Gli scatti con arcobaleno sono da stampare... Ed appendere wink.gif
La prima della malga, con arcobaleno annesso, è davvero bellissima! E le altre non sono da meno....
Unica piccola "pecca" (IMO), ma poca roba, quella successiva (con taglio verticale) sarebbe stata un poco più bilanciata se avessi lasciato leggermente più spazio alla terra, nella parte bassa. In ogni caso, scatti deliziosi.
Naturalmente, per ciò che può valere una semplice ma sincera opinione!
Il mese scorso anche io fui premiato una mattina, non dalla levataccia ma da un invito (successivo alla levataccia) a proseguire nella camminata che avevo intrapreso... Mi trovai di fronte a questo ( o meglio, questo è ciò che sono stato in grado di catturare, i miei occhi hanno visto uno spettacolo decisamente migliore, e più completo...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

(mi scuso per il doppione, ma gli scatti di Zeno mi hanno proprio riportato a quella giornata...)
A volte, anche quando costa un po' di fatica, può davvero valerne la pena.
Silver Black
Messaggio: #14349
@Ze:
Vero sul fatto della quasi-sovra-esposizione nelle cascate... ma ho scattato a mano libera e non avevo filtri con me. :-( Per la PP in cosa si può intervenire per i paesaggi?

@Davide:
giusto, anch'io rimpiango non averlo fatto, devo imparare a fare più scatti per uno stesso soggetto che reputo interessante! me tapino!

@FotoGolfer:
ho un 18-105, si quella che intendi tu ha proprio l'escursione focale che dici. Se volete metto i dati EXIF, ma a questo punto credo siano superflui. Prossimamente metterò più ruderi e foto più personali! Comuque, per le cartoline... la Scozia è tutta una cartolina! Nel mio viaggio in Giappone ho fotografato molto più persone e soggetti urbani.
E pensa che per le paperelle pensavo di non avere abbastanza tele e rimpiangevo un 300 mm!!!

Gazie a tutti per i commenti.
rcorni
Messaggio: #14350
QUOTE(ste.pi @ Sep 8 2010, 03:26 PM) *
Non ti preoccupare... Non era assolutamente una critica ma una constatazione, che derivava da una impressione soggettiva. In ogni caso è uno scatto molto simpatico. Riguardo al Bn, mi sarò sbagliato. Continua pure tranquillo con i tuoi impegni... wink.gif
Stefano.

ok ,indubbiamente da come è sata sviluppata sembrerebbe la parte chiara bruciata.
ciao roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 572 573 574 575 576 > »