FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
In Giro Tra I Sassi
Rispondi Nuova Discussione
gidi_34
Messaggio: #1
Salve a tutti, vi propongo un giro virtuale tra i Sassi di Matera, splendido luogo dove ancora oggi si riesce a respirare quell'atmosfera aspra e dura che gli uomini del tempo affrontavano ogni giorno per sopravvivere.

Pensare che fino agli anni 50 qui ci vivevano fa venire i brividi.

Partiamo con una prima immagine che ci presenta l'entrata del centro storico a monte dei Sassi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Proseguiamo per le vie del centro storico in questa bellissima mattinata di metà aprile dove un cielo terso e limpido non fa altro che risaltare i colori delle costruzioni in pietra e calce

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

camminiamo qualche minuto e ci si apre alla vista lo splendido scenario, rimasto tale, delle viuzze che portano ai Sassi, le tipiche abitazioni dei Poveri e dei contadini del Materano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

visitiamo uno dei Sassi aperti e agibili al pubblico...la temperatura è molto bassa, circa 10 gradi meno rispetto all'esterno e l'umidità tangibile...immaginare un inverno qui dentro fa venire la pelle d'oca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

usciamo dal sasso e il mio sguardo si pone su un panorama mozzafiato, quello che gli abitanti di questo luogo vedevano ogni giorno appena sull'uscio della loro abitazione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

ci incamminiamo verso la parte più nuova e gli scorci che ci appaiono sono di una bellezza, e allo stesso tempo semplicità, unici.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

questa è una visuale di Matera da un belvedere su nel centro pedonale...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

e per finire.....

Matera By Night!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

spero che il viaggio vi sia piaciuto...

Il tutto scattato con nikon D90, sigma 15-30 e nikkor 50 1.8

Messaggio modificato da gidi_34 il Jun 23 2010, 01:41 PM
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #2
Un bel reportage di un paese siucuramente interessante sotto diveri punti di vista "fotografico e culturale " ....

Gli scatti sono effettuati "alcuini" con una luce non proprio idela ma il panorama e notevole ....!!!

complimenti ... Pollice.gif Pollice.gif
gidi_34
Messaggio: #3
la luce era quella che era..scampagnata fuori porta...porti a casa quello che puoi...
grazie per il passaggio...

Detto da te che è un buon reportage mi riempie di gioia...

sei uno di quelli che seguo assiduamente quando presenta i suoi scatti sul forum...


grazie ancora
alessandro.sentieri
Messaggio: #4
Senza ombra di dubbio un bel foto-racconto, composto da immagini molto descrittive.
Proprio perchè in definitiva si tratta di un racconto sposto in Street & Reportage wink.gif

Complimenti
Ale

Paesaggi ed architettura -> Street e Reportage
roberto depratti
Messaggio: #5
Con piacere ho visionato il tuo lavoro.
Secondo me hai ottenuto buoni risultati, sia dal punto di vista delle compo, quindi degli scorci sia per il risultato relativo alla gestione della luce, cosa per nulla facile dato che si parla di orari in cui la luce è molto "Dura". Soprattutto sei riuscito ad evitare le brusche contrapposizioni luce-ombra tipica dei borghi o paesetti arroccati con vicoli molto stretti .....
Bene e bravo, alla prossima.

Roberto
gidi_34
Messaggio: #6
frazie anche a te roberto, sai la stima che ho nei tuoi confronti, mi ha fatto molto piacere il tuo passaggio..cmq ragazzi, il sigma è una lente eccezionale..in queste situazioni di luce basta usare la media ponderata al centro e sottoesporre sistematicamente di 1/3 di stop e il gioco è fatto!

lente veramente buona...avrò un esemplare buono a quanto pare... wink.gif



QUOTE(Marco Vegni @ Jun 23 2010, 03:49 PM) *
Molto bello questo reportage tra i Sassi di Matera. Lo approfondirei con qualche scatto interno in più e seguendo una linea unica...o solo colore o solo BN per renderlo fluido.
Ottima la scelta di inserire foto del panorama e più dettagliate dei vicoli.

smile.gif
Marco



subito dopo l'estate verso ottobre ci ritorno...questa volta però nel pomeriggio...
Marco Vegni
Messaggio: #7
Molto bello questo reportage tra i Sassi di Matera. Lo approfondirei con qualche scatto interno in più e seguendo una linea unica...o solo colore o solo BN per renderlo fluido.
Ottima la scelta di inserire foto del panorama e più dettagliate dei vicoli.

smile.gif
Marco
Negativodigitale
Messaggio: #8
Buon reportage, molto sereno.
Anche io opterei in questo caso per il solo colore (o il solo BN)
rolleyes.gif
Ciao! Paolo

fabiofagio
Messaggio: #9
Anche io ho scattato delle foto a Matera,
se vi va di vederle http://www.fabiofagiolini.eu/lightroomgall...iweb/index.html

Un saluto
maxbunny
Messaggio: #10
E' una delle mete che ho in "agenda". Niente male per essere il risultato di una gita, bravo.
gidi_34
Messaggio: #11
QUOTE(fabiofagio @ Jun 26 2010, 02:10 PM) *
Anche io ho scattato delle foto a Matera,
se vi va di vederle http://www.fabiofagiolini.eu/lightroomgall...iweb/index.html

Un saluto


che fatica!! cerotto.gif

171 scatti!!

troppi per avere un filo logico, troppi per raccontare una storia...il bianconero non mi convince del tutto ma potrebbe essere il mio schermo...

troppe deformazioni poco controllate delle ottiche usate in grandangolo...

ciao


QUOTE(maxbunny @ Jun 26 2010, 02:15 PM) *
E' una delle mete che ho in "agenda". Niente male per essere il risultato di una gita, bravo.



si, si...da andare a vedere...
Pietro.M
Messaggio: #12
ebbravo gidi34, vedo che il mio ex 15-30 è in ottime mani messicano.gif , di sicuro hai gestito bene la situazione fotografare i Sassi di solito non è molto semplice, poi con quella luce dura e a picco le cose si complicano parecchio anche grazie al tufo che riflette paurosamente e ai contrasti netti che si creano poi nelle zone d'ombra, per non parlare delle difficoltà naturali di un supergrandangolare in situazioni cosi critiche con l'esposimetro che ovviamente canna spesso.

Quando sei di nuovo da queste parti non ti resta che far un fischio laugh.gif
gidi_34
Messaggio: #13
QUOTE(Pietro.M @ Jun 29 2010, 04:51 PM) *
ebbravo gidi34, vedo che il mio ex 15-30 è in ottime mani messicano.gif , di sicuro hai gestito bene la situazione fotografare i Sassi di solito non è molto semplice, poi con quella luce dura e a picco le cose si complicano parecchio anche grazie al tufo che riflette paurosamente e ai contrasti netti che si creano poi nelle zone d'ombra, per non parlare delle difficoltà naturali di un supergrandangolare in situazioni cosi critiche con l'esposimetro che ovviamente canna spesso.

Quando sei di nuovo da queste parti non ti resta che far un fischio laugh.gif



certo!

ehehehehehe

troppo buono maestro!
Mitia
Messaggio: #14
un tour reportagistico di un luogo molto bello e reso davvero bene.
mitia
zico53
Messaggio: #15
Un ottimo reportage, a tratti mi sembra di vedere Ragusa Ibla, anche se il paese siciliano è molto più ricco di opere di inestimabile valore. Non avevo una percezione esatta di questi famosissimi "Sassi" adesso ne so un po' di più; Grazie!
gidi_34
Messaggio: #16
QUOTE(zico53 @ Jun 29 2010, 07:00 PM) *
Un ottimo reportage, a tratti mi sembra di vedere Ragusa Ibla, anche se il paese siciliano è molto più ricco di opere di inestimabile valore. Non avevo una percezione esatta di questi famosissimi "Sassi" adesso ne so un po' di più; Grazie!


tieni presente che i sassi credo siano patrimonio dell'UNESCO!


zico53
Messaggio: #17
Non voglio minimamente sminuire i sassi, se ti ho dato questa impressione ti chiedo scusa. Volevo solo dire che Ibla mi sembra più bella tutto quì.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio