FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Mio Mirino
La mia d70 ha il mirino storto?
Rispondi Nuova Discussione
Andrea Meneghel
Messaggio: #51
[quote=Pulse,Mar 15 2005, 10:35 AM]
ma se siamo qui poter condividere ed aiutare... allora condividiamo ed aiutiamo!
*

[/quote]



Questo e' lo spirito di un forum bravo Matteo

Ciao
*

[/quote]


Spero di non aver fatto un torto a nessuno, non volevo sicuramente innestare una polemia e spero lo abbiate capito tutti; ho ritenuto opportuno dire la mia perchè ho vissuto personalmente un problema poi risolto in LTR e vista la velocità e la professionalità del tecnici Nikon mi sento di dare i consigli che ho dato...

Saluti,

Andrea smile.gif
sdhet
Messaggio: #52
QUOTE(Pulse @ Mar 12 2005, 02:09 PM)
Infatti devono essere allineati.

Ma qui a volte sembra che chi ha iniziato a scattare da poco e pone dei quesiti magari semplici per i piu', viene preso per un celebroleso e riceve risposte tipo "scatta e non ti fare s...e mentali tanto non sei capace" o peggio non ti rispondono proprio.

Il brutto e' che questo comportamento viene tenuto spesso anche dallo staff. che al contrario dovrebbe aiutare i nuovi visto che i pro di aiuto non dovrbbero averne bisogno.


Saluti e senza rancore.
*



Quoto e anch'io senza rancore!!!
mc0676
Messaggio: #53
Dopo aver letto questo topic sono balzato sulla sedia perché temo di aver anche io un problema analogo.
Temevo di aver il cavalleto difettoso, ma dopo aver, per svariate volte, regolato il parallelismo della macchina utilizzando il mirino e guardando all'orizzonte ... diverse foto mi sono venute "inclinate", utilizzando il 70-300G e il 28-80G.
Non solo, a mano libera, in qualche occasione sono stato costretto, per farle venire dritte, a inquadrare "dritto" dal mirino, ruotare leggermente la camera verso sinistra e poi scattare ... e le foto sono venute diritte !

Non voglio creare allarmismo anche perché sono neofita e principiante in materia ma nelle decine di rullini scattati con la F65 MAI, dico MAI, una foto mi è venuta "storta", specie un tramonto o un panorama che sono il genere di foto che preferisco !

Per cui, visto il topic, cercherò di approfondire l'aspetto appena ho 2-3 ore di tempo e poi vi saprò ridire.
La mia macchina è nuovissima, 2 settimane di vita.
Cheo
Messaggio: #54
QUOTE(mc0676 @ Mar 16 2005, 08:43 AM)
La mia macchina è nuovissima, 2 settimane di vita.
*



D70?
Solo per precisazione...
mc0676
Messaggio: #55
QUOTE(Cheo @ Mar 16 2005, 03:48 PM)
QUOTE(mc0676 @ Mar 16 2005, 08:43 AM)
La mia macchina è nuovissima, 2 settimane di vita.
*



D70?
Solo per precisazione...
*




Si.
Cheo
Messaggio: #56
[quote=mc0676,Mar 16 2005, 02:55 PM]
D70?
Solo per precisazione...
*

[/quote]

Si.
*

[/quote]

Non avevo dubbi. Non ho mai sentito possessori di D100 lamentarsi di tale problematica...
Monello
Iscritto
Messaggio: #57
Fotocamera.gif OK ... ho letto solo alcuni post ...
questa foto mostra (DOPO un'assistenza costata 420 Euro in LTR )
come è tornata la D70 ... (NITAL ufficiale)

Ritieniti fortunato per l'allineamento in quanto rientra "nei limiti di tolleranza" della LTR, quindi NITAL .. così eviti di aspettare 51 giorni per l'assistenza e spiacevoli sorprese e magari conto salato da pagare ...

Per tutti quanti pensano di essere bravi fotografi, professionisti od altro, e pensano che scriviamo queste cose perche NEW USER e neofiniti, non bisogna essere ingenieri o professionisti per vedere ad occhio nudo immagini come questa, poi se chi di mestiere dice che è apposto OK ... prendiamola per buona ...


Se un professionista, si crede tanto bravo a dire "io la faccio dritta" che venga nello stesso punto dove l'ho scattata, usi la mia macchina e poi vediamo chi ha ragione ...

Ps. Gli offro anche da bere, dato che è un bar ...

Buone foto a tutti....
Cheo
Messaggio: #58
QUOTE(Monello @ Mar 17 2005, 04:17 PM)
Fotocamera.gif  OK ... ho letto solo alcuni post ...
questa foto mostra (DOPO un'assistenza costata 420 Euro in LTR )
come è tornata la D70 ... (NITAL ufficiale)
*



Scusa ma per che cosa hai dovuto spendere 420 Euro?
ohmy.gif
Falcon58
Messaggio: #59
QUOTE(Monello @ Mar 17 2005, 04:17 PM)
Fotocamera.gif  OK ... ho letto solo alcuni post ...
questa foto mostra (DOPO un'assistenza costata 420 Euro in LTR )
come è tornata la D70 ... (NITAL ufficiale)

Ritieniti fortunato per l'allineamento in quanto rientra "nei limiti di tolleranza" della LTR, quindi NITAL .. così eviti di aspettare 51 giorni per l'assistenza e spiacevoli sorprese e magari conto salato da pagare ...

Per tutti quanti pensano di essere bravi fotografi, professionisti od altro, e pensano che scriviamo queste cose perche NEW USER e neofiniti, non bisogna essere ingenieri o professionisti per vedere ad occhio nudo immagini come questa, poi se chi di mestiere dice che è apposto OK ... prendiamola per buona ...


Se un professionista, si crede tanto bravo a dire "io la faccio dritta" che venga nello stesso punto dove l'ho scattata, usi la mia macchina e poi vediamo chi ha ragione ...

Ps. Gli offro anche da bere, dato che è un bar ...

Buone foto a tutti....
*




Mahhh.........Mi risultano riparazioni eseguite da LTR in modo assolutamente gratuito anche su macchine che erano cadute a terra causa tentativi di furto, quindi senza difetti di fabbricazione, e anche con difetti di fabbricazione ma con la garanzia scaduta; quello che dici è molto strano blink.gif blink.gif; e addirittura 420 euro........

Ciao

Luciano
Monello
Iscritto
Messaggio: #60
... guru.gif evidentemente saranno stati "VIP" ai quali tutto è dovuto, dalla priorità alle riparazioni gratuite, poi le mettono in conto ai poveri plebei grazie.gif

Io altre ad avere aspettato 51 giorni ho dovuto pagare il conto come da allegato, inoltre deve ritornare in LTR per essere riparata dalla riparazione fatta (è peggio di prima... in quanto PRIMA era centrata perfettamente poi le foto le faceva coemda post precedente, ma il tecnico sa quello che fa rolleyes.gif )

sarà stata sfortuna (molto salata...) è stato pure dichiarato caso unico !!! e come premio mi sono ritrovato in più 20 EURO della riconsegna a casa (che a volte mettono !!!) hmmm.gif

Comunque ringrazio sinceramente colui che ha dovuto interessarsi al caso per l'ennesima volta, per allieviare e porre fine in tempi celeri a questo inconveniente, che dal mio punto di vista è imperdonabile e resto fermo convinto di quanto abbiamo discusso... e se dovessi cambiare idea e continuare sulla stessa strada finora percorsa il merito va solo a codesto, ma non sicuramente alla LTR...

Buone foto a tutti coloro che hanno la fortuna di poter usare la propria NIKON ...
mc0676
Messaggio: #61
QUOTE(Monello @ Mar 18 2005, 02:58 AM)
...  guru.gif  evidentemente saranno stati "VIP" ai quali tutto è dovuto, dalla priorità alle riparazioni gratuite, poi le mettono in conto ai poveri plebei  grazie.gif

Io altre ad avere aspettato 51 giorni ho dovuto pagare il conto come da allegato, inoltre deve ritornare in LTR per essere riparata dalla riparazione fatta (è peggio di prima... in quanto PRIMA era centrata perfettamente  poi le foto le faceva coemda post precedente, ma il tecnico sa quello che fa  rolleyes.gif )

sarà stata sfortuna (molto salata...) è stato pure dichiarato caso unico !!! e come premio mi sono ritrovato in più 20 EURO della riconsegna a casa (che a volte mettono !!!)  hmmm.gif

Comunque ringrazio sinceramente colui che ha dovuto interessarsi al caso per l'ennesima volta, per allieviare e porre fine in tempi celeri a questo inconveniente, che dal mio punto di vista è imperdonabile e resto fermo convinto di quanto abbiamo discusso... e se dovessi cambiare idea e continuare sulla stessa strada finora percorsa il merito va solo a codesto, ma non sicuramente alla LTR...

Buone foto a tutti coloro che hanno la fortuna di poter usare la propria NIKON ...
*



Ma dicci qualcosa di più ... com'è che non c'è la garanzia ? Ti è caduta per caso ?

Io penso che questo caso debba essere chiarito !
Falcon58
Messaggio: #62
QUOTE(Monello @ Mar 18 2005, 01:58 AM)
...  guru.gif  evidentemente saranno stati "VIP" ai quali tutto è dovuto, dalla priorità alle riparazioni gratuite, poi le mettono in conto ai poveri plebei  grazie.gif

Io altre ad avere aspettato 51 giorni ho dovuto pagare il conto come da allegato, inoltre deve ritornare in LTR per essere riparata dalla riparazione fatta (è peggio di prima... in quanto PRIMA era centrata perfettamente  poi le foto le faceva coemda post precedente, ma il tecnico sa quello che fa  rolleyes.gif )

sarà stata sfortuna (molto salata...) è stato pure dichiarato caso unico !!! e come premio mi sono ritrovato in più 20 EURO della riconsegna a casa (che a volte mettono !!!)  hmmm.gif

Comunque ringrazio sinceramente colui che ha dovuto interessarsi al caso per l'ennesima volta, per allieviare e porre fine in tempi celeri a questo inconveniente, che dal mio punto di vista è imperdonabile e resto fermo convinto di quanto abbiamo discusso... e se dovessi cambiare idea e continuare sulla stessa strada finora percorsa il merito va solo a codesto, ma non sicuramente alla LTR...

Buone foto a tutti coloro che hanno la fortuna di poter usare la propria NIKON ...
*




Ciao,

Dalla fattura che hai postato, si legge chiaramente che la macchina ha subito un grosso urto probabilmente per una caduta.
Pretendere una riparazione in garanzia in questi casi mi sembra francamente un pò troppo; quanto ti avevo riferito nel mio precedente post (riparazione in garanzia di una D70 caduta a terra), riguardava un'utente del forum che aveva subito un tentativo di scippo, e in questo caso, la LTR probabilmente considerando l'accaduto ha fatto uno strappo alla regola.

Luciano
Cheo
Messaggio: #63
Caro "monello" ritengo che dovresti darci qualche notizia in più riguardo la tua disavventura.
Da quanto hai scritto non si capisce per quale motivo hai mandato la D70 in assistenza e non si capisce se è ancora coperta da garanzia.
Nella fattura si parla di una caduta della fotocamera nel qual caso non credo che ci sia garanzia che tenga.... dry.gif
Certo che se il lavoro non è stato eseguito a regola d'arte è fa pensar male sui controlli post riparazione ma questo è un discorso a parte, si uscirebbe dal tema di questo topic.
Monello
Iscritto
Messaggio: #64
L'ha fatta cadere la mia ragazza, ha preso la borsa sul tavolo senza accorgersi che era aperta (avevo già aperto un topic riguardo al "caso" chiedendo consigli su che ottica comprare, avevo gia "intuito" che il 18/70 era da cestinare (infatti è arrivato 280 + iva di preventivo riparazione ....) ma per il corpo macchina che funazionava benissimo, dato che è caduta da 50 CM di altezza ... era stato spedito a titolo di previdenza .... costatomi molto cara, ma sfido chiunque nel dubbio di una parola tra tecnico e utente cosa avrebbe fatto ... poi se quel tecnico NON ha saputo fare il suo lavoro, mi vien logico pensare che ha forse messo le mani dove non doveva, ed in più a solo peggiorato la situazione, che qualcun'altro dovrà riparare, ORA senza pagare, ma sempre io rimandendo per altri giorni (min 7) macchina fotografica ...

NON mi aspettavo in garanzia ma neanche un lavoro fatto con il c... spendendo 422 euro, ed aver atteso 51 giorni ...

e come torno a ripetere è stato dichiarato CASO UNICO, ma dato che lo ho COME MAI non mi fanno il 50% di sconto a titolo di scuse ??? ... e no se sbagliano loro riparano, se sbagli tu PAGHI e basta...

Per il resto OTTIMA NIKON (e non NITAL ....) cosa ben distinte ...

Il mio TOPIC era solo un consiglio a NON spedire la macchina se funziona, in quanto se in LTR decidono che è un guasto dovuto all'autente vi tocca PAGARE ... ed è sempre salato, è come un viglile, puoi fare ricorso (nel caso non avessi voluto aggiustare la macchina pagavo 50 euro 30+20 + iva credo di spedizione ) ... pari in questo caso al 25% di quello che ho pagato, ma MAI avrei pensato che fosse successo questo...

Vediam ose questa mia piccola provocazione serva a farmi risparmiare qualche EURO ... ma dubito wink.gif


BUONE FOTO A TUTTI.

In allegato l'autrice del danno ... come si fa a non perdonarla ????
Cheo
Messaggio: #65
QUOTE(Monello @ Mar 18 2005, 03:37 PM)

Per il resto OTTIMA NIKON (e non NITAL ....) cosa ben distinte ...

*



Beh, come Nikon e Nital sono due cose distinte, altrettanto distinte sono Nital e LTR quindi non capisco per quale motivo ce l'hai con Nital. huh.gif

Da quanto ho capito il mirino storto tu prima della disavventura non lo avevi bensì è stato causato da una pessima riparazione della fotocamera.
E' quindi un caso a parte da quelli che stavamo considerando in questa discussione ovvero D70 affette da tale problema a prescindere da urti, cattive riparazioni etc.

Comunque se la mia ragazza mi avesse fatto cadere la D70 a questo punto sarebbe in siberia ai lavori forzati... laugh.gif
Monello
Iscritto
Messaggio: #66
manda in LTR una NIKON che NON sia NITAL .... poi vediamo che succede ...

Forse al posto di 420 euro mi mandvano 840 di riparazione od addiritura irreparabile, (in quanto si vocifera che ai clienti NITAL il costo è al 50% .... rolleyes.gif )

MA QUESTA è UN' ALTRA STORIA SU CUI VI CHIEDO DI NON APRIRE DIBATTITO ...


L'unica cosa, RIPETO è solo un consiglio dì NON spedire in ASSITENZA una macchina che FUNZIONA al 99% ...

RISULTATI: SE NEI HAI VERAMENTE BISOGNO e non sono sovraccarichi di lavoro , i laboratori riescono a dartela in tempi brevi ... e sopratutto CURANO quello che stanno facendo ... altrimenti ti arriva UNA PIZZA mezza bruciata ...

QUESTO è solo un consiglio ...

PS. NON che gli altri siano meglio, ma prefereri dire questa è la MIGLIOR ASSISTENZA di tutte, che dover dire è la MENO PEGGIORE di tutte ... in entrambi i casi risulta superiore, ma non di grado soddisfacente all'utente... salvo essere un "VIP" ...

W NIKON, e buone foto a tutti ....

SONDAGGIO:

Preferisci avere tre anni di garanzia e pagarla 1500 EURO o PAGARLA 500 EURO avere 6 Mesi di KASKO e poi sia una USA e getta in caso di rottura ??? (furto escluso ...) o meglio ancora PAGARE in aggiunta UNA POLIZZA ASSICURATIVA con tempi di riparazione in base a quanto paghi ???

PS. è una strategia di marketing ... che vale la pena di valutare ...
Ognuno poi sceglie la strada che preferisce, e più nessuno si lamenta ....

Riassumendo:

A - 36 MESI garanzia e tempi a fortunello
B - 6 Mesi di casco poi USA e getta (o paghi quanto devi pagare ...)
C - Opzione B + Assicurazione con tempi e assistenza in base al premio (con tanto di penale per il centro assistenza in caso di mancato rispetto ...)

Vediamo che succede ...

Ps. NON RISPONDETE QUI, ho aperto un NUOVO TOPIC in REFLEX DIGITALI con questo argomento (TITOLO: ASSITENZA A PAGAMENTO) ...... vediamo che succede, come l'utente italiano preferisce ...


Cheo
Messaggio: #67
[quote=Monello,Mar 18 2005, 05:53 PM]
manda in LTR una NIKON che NON sia NITAL .... poi vediamo che succede ...

Forse al posto di 420 euro mi mandvano 840 di riparazione od addiritura irreparabile, (in quanto si vocifera che ai clienti NITAL il costo è al 50% .... rolleyes.gif )[QUOTE]

No, non è che si vocifera, è proprio così.
Ma lo sconto del 50% è, se non erro, sulla mano d'opera e non ci vedo nulla di strano....
...non è che paghi il doppio con un NON-Nital, paghi la metà con Nital, non so se mi sono spiegato...!
dry.gif
FilippoFiamma
Messaggio: #68
Dopo una lunga assenza dal forum ho trovato oggi la discussione e vorrei dire la mia.
Tempo fa avevo acquistato una FM3 A e, dopo un certo periodo di utilizzo, mi ero reso conto che le foto mi venivano sensibilmente inclinate verso destra. Ho fatto varie prove (orizzonte marino, piastrelle, ecc.) usando come immagini di confronto scatti allo stesso soggetto effettuati con l'uso di una livella a bolla montata sulla slitta flash ed ho riscontrato la presenza di un disassamento rispetto all'immagine mostrata sul mirino. Ho spedito la macchina in assistenza segnalando il difetto e la L.T.R. mi ha rispedito indietro la macchina dicendomi che, per quanto li riguardava, la reflex era perfetta e rientrava nelle tolleranze. Dopo un altro po' di tempo, piuttosto avvilito per il fatto di non riuscire a scattare foto dritte con la mia "meccanica", l'ho venduta ad un amico al quale, prima di cederla, ho raccontato tutta la trafila suesposta e lui, qualche mese dopo, mi ha detto che la macchina era ottima ma che "è vero: fa le foto storte!".
Adesso ho una F80 ed una D70 ed ho riscontrato con entrambe un lieve disassamento del mirino, sia pure più tollerabile di quello della FM3 A ed aggirantesi sugli 0,5 gradi. Da un po' di tempo mi sono imposto di non farci troppo caso, scatto allegramente con pellicola e digitale e sono soddisfatto delle foto che faccio. Quando fotografo con la macchina su cavalletto, tuttavia, non faccio troppo affidamento sul reticolo (che uso, invece, per comporre l'immagine) e piazzo sulla slitta flash una bella livellina a bolla per uso fotografico, così ottengo foto dritte.
Comunque, se ci sono sul forum diverse discussioni sull'argomento, evidentemente non sono io ad "avere gli occhi storti" (come scherzosamente mi diceva l'amico al quale ho venduto la FM3 A e che ha poi scoperto di averli storti anche lui).
Quanto all'assistenza NITAL, anche a me è venuto il dubbio che segua un doppio binario ed un doppio standard per utenti "professional" e "consumer"...
Preciso che non ho intenti polemici (sono rimasto un nikonista), ma mi pare che un problema ci sia. Come ultima nota, devo segnalare che con la F90X, la F601 AF e (UDITE UDITE) la "plebea" FM10 le foto mi venivano dritte.
fedrok
Messaggio: #69
Ciao a tutti.
Anche io ho il sospetto di avere qualche problema di allineamento del sensore.
Ho letto tutti i 3Ds e sento diverse correnti di pensiero.

Io sono solo dispiaciuto che guardo nel mirino, mi aiuto con le griglie opzionali del mirino, sembra tutto dritto e quindi scatto.
Poi apro la foto sul PC e sono costretto a raddrizzarla con il SW di grafica perdendo in qualità e anche in pixels efficaci (nel senso che nel raddrizzare la foto e tornare ad un formato rettangolare sono costretto a scontornarla).

Beh... pare mentali o meno... a parte il lavoro in più la cosa non mi piace davvero.
E comunque pende sempre a dx (piccola rotazione in senso orario, piccola ma ben visibile anche senza bolla o griglie o altro).

Mi sembra x altro che nei vari 3D di esempio a tutti capiti una piccola rotazione in senso orario... Forse mi è sfuggito qualche caso di difetto in senso antiorario?
Se sbagliassi io (che non sono di sicuro astigmatico!) non potrei fare qualche errore in senso antiorario...? Invece no! L'errore è sempre in senso orario e sempre più o meno della stessa entità... me ne accorgo perchè quando dico al software di applicare la rotazione l'angolo è sempre di 1,43°.
Mi viene proprio da pensare in un errore sistematico della mia macchina...

Va beh... scusate lo sfogo e lo sproloquio.
La mia macchina è ancora in garanzia. Io vorrei mandarla a far vedere all'assistenza.
Chi paga le spese di spedizione? Io?
Che tempi ci sono di solito per una verifica del genere? Se ci fosse qualcuno che ha già avuto questa esperienza mandando la macchina all'assistenza, gradirei conoscere le modalità alle quali si è attenuto e le sue impressioni sul "dopo" riparazione.

grazie.gif




serdor
Messaggio: #70
QUOTE(bluesun77 @ Mar 12 2005, 10:54 AM)
non so quanto centri controllare le piastrelle...in quanto anche se fossero storte nel momento che le ha allineate con la griglia nel mirino nella foto devono cmq venire dritte... huh.gif
*



OH my god! blink.gif
giorgiopraderio
Messaggio: #71
QUOTE(serdor1 @ Apr 15 2005, 09:21 PM)
QUOTE(bluesun77 @ Mar 12 2005, 10:54 AM)
non so quanto centri controllare le piastrelle...in quanto anche se fossero storte nel momento che le ha allineate con la griglia nel mirino nella foto devono cmq venire dritte... huh.gif
*



OH my god! blink.gif
*



"O my god" perché scusa? Se allinei un riferimento orizzontale alle guide orizzontali nel mirino, questo deve venire orizzontale anche nella foto no?
georgevich
Messaggio: #72
Fotografate, fotografate, fotografate.....foto+foto+foto+foto....per le
se...e mentali rimandiamo il tutto.....
Cheo
Messaggio: #73
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 09:28 AM)
Fotografate, fotografate, fotografate.....foto+foto+foto+foto....per le
se...e mentali rimandiamo il tutto.....
*



Un bell'esempio di post veramente poco costruttivo IMHO.
Non credo che chi ha un problema alla sua fotocamera si senta sollevato nel sentirsi dire foto...foto...foto.. anzi tutt'altro!

Senza rancore
Marco
giorgiopraderio
Messaggio: #74
QUOTE(Cheo @ May 11 2005, 01:13 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 09:28 AM)
Fotografate, fotografate, fotografate.....foto+foto+foto+foto....per le
se...e mentali rimandiamo il tutto.....
*



Un bell'esempio di post veramente poco costruttivo IMHO.
Non credo che chi ha un problema alla sua fotocamera si senta sollevato nel sentirsi dire foto...foto...foto.. anzi tutt'altro!

Senza rancore
Marco
*



Lui è lo stesso che qui mi dice a proposito dei miei dubbi se sia il sensore o il pentaspecchio
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 09:21 AM)
Nessuno di noi credo si sogni di conoscere le viscere di tali meraviglie bene come chi lo fa tutti i giorni...discutere di qualcosa senza conoscerne i contenuti non porta
da nessuna parte e le illazioni possono creare del panico a chi si affaccia al nostro mondo creando effetti a catena poco controllabili....un dispendio di energie che sinceramente non serve a molto. smile.gif  smile.gif
*



Direi che manda sempre post costruttivi...

Toglimi una curiosità: tu avevi il mio stesso problema? Se sì, alla fine com'è andato?
Cheo
Messaggio: #75
QUOTE(giorgiopraderio @ May 11 2005, 01:42 PM)
Toglimi una curiosità: tu avevi il mio stesso problema? Se sì, alla fine com'è andato?


Non sono ancora alla fine... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >