FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
D70 Difettosa: Sensore O Mirino?
Rispondi Nuova Discussione
F.T.
Messaggio: #26
Ciao Giorgio,
comunque la tua macchina e in buone mani adesso, insomma la sistemeranno ti daranno spiegazione e visto che è in garanzia non dovrai pagare nulla.... credo che sarebbe peggio se ti dicessero il problema non si può curare o la tieni così o la cambi...
oppure se per loro fosse tutto ok...

Quindi non temere vedrai che tra poco avrai una bella macchina e anche tutta in regola...
giorgiopraderio
Messaggio: #27
QUOTE(paolodes @ May 11 2005, 10:46 AM)
QUOTE(giorgiopraderio @ May 11 2005, 09:55 AM)
Grazie per aver supportato la logicità del mio discorso, perchè cominciavo ad avere dei dubbi.
*


Giorgio, sarò pure un fotografo della domenica, ma so bene come si conduce un esperimento scientifico - è il mio mestiere.
Tu, con pazienza invidiabile, hai condotto un semplice esperimento dalla logica inconfutabile; se solo gli strumenti di misurazione fossero stati più raffinati sarebbe perfetto.
*



Grazie mille! E poi non ti sto ad elencare gli altri che ho fatto e come li ho fatti... tipo quello per ottenere il parallelismo fra piano del sensore e il piano su cui giace il riferimento orizzontale...
biggrin.gif

QUOTE(paolodes @ May 11 2005, 10:46 AM)
Ora, a meno che non si stia trascurando una variabile importante al momento incognita, hai ragione e le tue conclusioni non fanno una grinza. Se poi in LTR ti dicono: "si, però non sapevate che...." allora se ne potrà discutere.
Ciao
*



Bè stiamo a vedere come torna e che cosa hanno fatto. L'unico mio problema è che ho la garanzia in scadenza e che sul foglio il tipo mi ha già scritto "difetto al sensore" senza specificare altro.
Non vorrei che dopo 20 giorni si accorga che il sensore è a posto e invece non si ricordi che il difetto può derivare da altri motivi.
giorgiopraderio
Messaggio: #28
QUOTE(paolodes @ May 11 2005, 11:47 AM)
QUOTE(buzz @ May 11 2005, 10:36 AM)
....è causa della mia ritrosia ad affiancare la D100 ad un secondo corpo con pentaspecchio....
*


Anche a me questa storia del pentaspecchio non piace per nulla. Ti dirò di più: un annetto fa stavo comprandomi la mia brava D70 kit (circa 1600 € all'epoca), quando al negoziante è sfuggita all'ultimo momento la parola "pentaspecchio". Mi sono ripreso la carta di credito e gli ho lasciato senza rimpianti la macchina già impacchettata. Sarò fanatico, ma su una macchina di quel costo non mi sembrava accettabile.
Ciao
*



Anche a me è la cosa che piace meno, però alla fine se vuoi il digitale ti devi accontentare, e comunque la concorrenza non offre meglio come qualità costruttiva.
giorgiopraderio
Messaggio: #29
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 01:12 PM)
Se e' in garanzia, la lasci in LTR e finisce la storia. Lascia fare a loro, non capisco come mai cercare di capire cosa possa essere come se dovessi metterla a posto tu.
Il mio e' solo un consiglio, ovviamente!

.oesse.
*



Il tuo consiglio è di non cercare di capire?
In generale non è un gran consiglio no?
Soprattutto se vai dal meccanico per un difetto al parabrezza e questo ti dice che devi cambiare il motore in blocco... capisco che è il tuo meccanico di fiducia e la macchina è in garanzia... però qualche dubbio ti viene, o no?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(giorgiopraderio @ May 11 2005, 02:28 PM)
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 01:12 PM)
Se e' in garanzia, la lasci in LTR e finisce la storia. Lascia fare a loro, non capisco come mai cercare di capire cosa possa essere come se dovessi metterla a posto tu.
Il mio e' solo un consiglio, ovviamente!

.oesse.
*



Il tuo consiglio è di non cercare di capire?
In generale non è un gran consiglio no?
Soprattutto se vai dal meccanico per un difetto al parabrezza e questo ti dice che devi cambiare il motore in blocco... capisco che è il tuo meccanico di fiducia e la macchina è in garanzia... però qualche dubbio ti viene, o no?
*



Allora quando ti tolgono la luce in casa corri in centrale in quanto si e' guastato qualche cosa e cerchi di metterlo apposto?
A mio avviso si deve sempre considerare il rapporto sforzo/beneficio. Ora, visto che di certo non la puoi sistemare tu ed e' in garanzia, non vedo che problema ci sia a portarla in LTR per farla sistemare. Faranno le loro verifiche e te la spediranno come se fosse nuova.
Ammettiamo che tu, alla fine delle tue analisi, ti convinca che sia il sensore. Ed in LTR invece, verifichino che sia lo specchio. Che ci hai guadaganto?che cosa fai? Se ti riparano il lo specchio gliela ritorni perche' per te era il sensore? Ammetterai che in LTR ne sappiano qualcosa piu' di noi, spero, vero?
Il resto, a mio avviso, sono solo parole sprecate.
Dormi tranquillo e fidati di LTR. Di piu' non saprei che dirti.

.oesse.
Cheo
Messaggio: #31
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 01:12 PM)
Lascia fare a loro, non capisco come mai cercare di capire cosa possa essere come se dovessi metterla a posto tu.


Beh, su questa affermazione non mi trovi per niente d'accordo, è nella natura umana cercare di capire le cose, fortunatamente.
Anch'io credo che il problema sia l'allineamento del mirino e non capisco in che modo possa influire il sensore.
Mi piacerebbe entrare a fondo nel problema e capire in realtà da cosa scaturisce questo difetto, nessuno qua vuole sostituirsi ai tecnici LTR, che tra l'altro sono stimatissimi per il lavoro che ogni giorno svolgono su queste delicatissime e sofisticatissime apparecchiature, cimancherebbe altro ma è più forte di me sono curioso. smile.gif

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
Quando torna da LTR troverai descritto il problema.

.oesse.
F.T.
Messaggio: #33
Ciao,
io invece sono pienamente in accordo con oesse...
credo che i tecnici sapranno dare tutte le spiegazioni del caso; qui non si sta dicendo di ignorare il problema sulla D70 in questione o altri problemi in generale, bene parlarne ma da qui a perderci il sonno, credo che ce ne passi
giorgiopraderio
Messaggio: #34
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 01:34 PM)
QUOTE(giorgiopraderio @ May 11 2005, 02:28 PM)
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 01:12 PM)
Se e' in garanzia, la lasci in LTR e finisce la storia. Lascia fare a loro, non capisco come mai cercare di capire cosa possa essere come se dovessi metterla a posto tu.
Il mio e' solo un consiglio, ovviamente!

.oesse.
*



Il tuo consiglio è di non cercare di capire?
In generale non è un gran consiglio no?
Soprattutto se vai dal meccanico per un difetto al parabrezza e questo ti dice che devi cambiare il motore in blocco... capisco che è il tuo meccanico di fiducia e la macchina è in garanzia... però qualche dubbio ti viene, o no?
*



Allora quando ti tolgono la luce in casa corri in centrale in quanto si e' guastato qualche cosa e cerchi di metterlo apposto?
*


Si sta cercando di risolvere un problema al processo di trasmissione della luce attraverso un apparato ottico, cambiando un dispositivo elettronico che nulla a che vedere con il fenomeno suddetto.
Proviamo con un altro paragone sulla corrente elettrica che ti fore ti è più congeniale.
Se ti parte la luce in casa: o non hai pagato la bolletta, o hai un corto da qualche parte o magari assorbi troppa potenza rispetto al tuo contratto.
Se chiamando l'elettricista ti dice che è colpa della tua lampada da comodino che assorbe troppo e tu invece pensi che sia colpa del tuo nuovo superforno/climatizzatore/congelatore da 3000 W che quando l'accendi di colpo salta la luce, magari il dubbio che il tecnico stia sbagliando ti viene no?
Ecco, visto che il paragone ti è più congeniale: io sto cercando di capire qual'è l'elettrodomestico che fa saltare la luce in casa mia e non pretendo di andare in giappone alla fabbrica della nikon per fare un controllo...
E non spengo neanche il cervello con il mio elettricista, anche se di fiducia.
georgevich
Messaggio: #35
Sono d'accordo, però quando la riavrai saprai anche cosa è successo.....al momento stai facendo delle congetture e ti mangi il fegato.....serve tutto questo?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
Mi spiace contraddirti. Ma a mio avviso ci sono 2 interpretazioni diverse che non obbligano a spegnere il cervello.
La prima prevede che io sappia cosa sia successo e ne abbia la certezza nonostante non sia in grado di risolvere il problema.
La seconda e' che io non abbia le benche' minime conoscenze per affrontare la problematica, e nenahce il bagaglio tenico per risolverla.
Il tuo problema, mi pare di capire, rientra nella seconda teoria e, francamente, mi sembra una grande perdita di tempo.


.oesse.
georgevich
Messaggio: #37
Non l'avrei edtto meglio.... Pollice.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
ed aggiungo che non sapendo da dove arrivi la griglia che si vede nel mirino, mi sembra ancora piu' forte la seconda ipotesi!

.oesse.
Cheo
Messaggio: #39
QUOTE(vladimir1950 @ May 11 2005, 02:16 PM)
al momento stai facendo delle congetture e ti mangi il fegato


Congetture o piuttosto analisi?

QUOTE
La seconda e' che io non abbia le benche' minime conoscenze per affrontare la problematica, e nenahce il bagaglio tenico per risolverla.


Infatti non si sta cercando di risolvere il problema (quello è compito di LTR) ma piuttosto di capirlo e le conoscenze non ci vengono impartite dallo Spirito Santo ma si acquisiscono proprio leggendo e\o confrontandosi con chi ne sa di più.
Cheo
Messaggio: #40
Comunque lo scopo di questo topic era appunto quello di capire da cosa dipende il problema di "giorgiopraderio" e per quale motivo viene tirato in ballo il sensore e non di discutere se Giorgio ha o meno le conoscenze tecniche per parlare dell'argomento, secondo me stiamo andando fuori tema (come diceva sempre la mia maestra delle elementari laugh.gif ).

Marco
buzz
Staff
Messaggio: #41
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 02:12 PM)
Se e' in garanzia, la lasci in LTR e finisce la storia. Lascia fare a loro, non capisco come mai cercare di capire cosa possa essere come se dovessi metterla a posto tu.
Il mio e' solo un consiglio, ovviamente!

.oesse.
*



<<Fatti non foste a viver come bruti, ma per segui virtute e conoscenza>>
buzz
Staff
Messaggio: #42
AGiiungerei inoltre che essere a conoscenza del problema e della sua localizzazione ci permette di non essere presi in giro da chicchessia.
Ferma restando la fiducia nei confronti del laboratorio riparatore, anchese ha dimostrato di non essere infallibile perchè ha restutuito la macchina dicendo di aver riparato un difetto e invece esso si è ripresentato, è sempre conveniente sapere, di che si tratta. Specialmente quando DEVI PAGARE la riparazione.

Se in garanzia i tecnici fanno confuzione e mi sostituiscono qualcosa che non dovevano, poco mi importa, non è una operazione chirurgica, ma se vado per il pulsante di scatto e mi vedo sostituire l'oculare e mi restituiscono la macchina con il pulsante rotto... e pago... permetti che un po' mi darebbe fastidio?!

Ripeto che non presumo il dolo da parte di nessuno, ma un errore può capitare, e chi sbaglia dovreppe assumersene le responsabilità.

Così come per una macchina caduta a terra io mi assumo il costo, così per una riparazione sbagliata ( sempre ammesso che lo sia) il lab dovrebbe assumersi il suo.

Ovviamente il mio è solo un discorso generico e prende spunto da ciò che è accaduto al nostro collega, ed ion risposta a chi sostiene che è meglio "fregarsene" dei motivi.
nikk
Messaggio: #43
La fiducia è normalmente riposta nei laboratori di riparazione, altrimenti sarebbe tolto lo scopo di mandarci il proprio "giochino" (ed inoltre non ci sarebbe altra soluzione, di fronte a problemi tecnici di questo tipo).
La questione, se ho ben capito, è sorta da un'affrettata risposta data da un tecnico mentre era al lavoro.
Probabilmente, il malcapitato in questione (si, malcapitato il tecnico, con tutto il lavoro che si ritrova da quando c'è il digitale biggrin.gif tongue.gif ), ha risposto al cliente pensando di aver individuato il problema a naso, rifacendosi magari alle ultime D70 riparate in mattinata mad.gif
Ma forse era con il pensiero alle D2X o alle D2H che il quel momento giacevano aperte sul bancone blink.gif e che stava già pensando come risolvere.
Certamente, alla fine tornerà a Giorgio una D70 perfetta, pulita, con aggiornamento firmware (vedi D70s) e con un bel rapporto di lavoro dal quale risulterà l'effettiva riparazione.....e qualunque sia l'intervento effettuato, si troverà soddisfatto tra le mani una bella macchina. E ci riderà sopra su questo momento.....
Però.... wink.gif se a Giorgio interessa sapere cosa ha avuto la macchina, liquidarlo da parte nostra con un invito a non interessarsi, in quanto le sue conoscenze tecniche sono ridotte al lumicino, mi sembra poco elegante da parte di alcuni.

Mi fa venire in mente il decalogo di Geipeg..... texano.gif

Sarebbe bene solo ricordare che simili interventi nel forum, riguardanti il servizio LTR ed altri, non sono ammessi da regolamento.
cool.gif dry.gif

buzz
Staff
Messaggio: #44
giusto, nikk
Sei riuscito a mettere d'accordo le parti, e hai centrato il problema.
L'unica cosa a cui tengo precisare è che nessuno ha messo in discussione il servizio tecnico LTR, ma se ci si debba interessare o meno sul difetto della propria cam, come linea di principio.

Del resto anche il libretti di istruzione hanno quella tabella di trubleshoot per evitare che l'utente scambi una batteria scarica per un difetto da laboratorio.

Oltre afotografare mi occupo di assemblaggio e riparazione PC e ti lascio immaginare quanta gente diffidente o no vuole sapere i dettagli delle riparazioni e specialmente le cause per evitare di ricaderci; ed io nei limiti del comprensibile spiego tutto nei dettagli.
giorgiopraderio
Messaggio: #45
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 02:19 PM)
Mi spiace contraddirti. Ma a mio avviso ci sono 2 interpretazioni diverse che non obbligano a spegnere il cervello.
La prima prevede che io sappia cosa sia successo e ne abbia la certezza nonostante non sia in grado di risolvere il problema.
La seconda e' che io non abbia le benche' minime conoscenze per affrontare la problematica, e nenahce il bagaglio tenico per risolverla.
*



A chi ti stai riferendo a te o a me?

QUOTE(oesse @ May 11 2005, 02:19 PM)
Il tuo problema, mi pare di capire, rientra nella seconda teoria e, francamente, mi sembra una grande perdita di tempo.
.oesse.
*



Bè, come fai a dire che io non ho il bagaglio tecnico per comprendere il fenomeno? Non conosco la risposta, ma se qualcuno competente mi risponde, penso proprio di essere in grado di capire.
Come invece è già successo per il mio thread precedente, le risposte che fioccano copiose sono quelle di gente come te e vladimir che insistono perchè io non faccia domande e non mi ponga dubbi.
La mia curiosità è: ma perchè non lasciate perdere quando vedete un post come il mio?
Se io non sapessi la risposta eviterei semplicemente di rispondere.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
Vedi, che tu,come tutti gli altri me compreso, non hai il bagaglio tecnico si evince da quello che scrivi. E, come ha sottolineato vladimir, nessuno qui ha il bagaglio tecnico. Il giochino, infatti, e' un concentrato di tecnologia. Non e' lo scaldabagno di casa.
Detto cio' ti lascio alle tue elucubrazioni certo che LTR, nel quale nutro la massima fiducia, sara' ingrado si riparare egregiamente il tuo corpo.

.oesse.
giorgiopraderio
Messaggio: #47
QUOTE(oesse @ May 11 2005, 04:55 PM)
Vedi, che tu,come tutti gli altri me compreso,  non hai il bagaglio tecnico si evince da quello che scrivi.
*


Da dove si evince?
Riguarda i miei primi due post e spiegami dov'è che il mio discorso fa acqua e sarò ben contento di commentare.
Ho come l'impressione che tu non abbia capito quello che ho scritto.
E comunque non hai risposto alla domanda:
QUOTE(giorgiopraderio @ May 11 2005, 04:48 PM)
Come invece è già successo per il mio thread precedente, le risposte che fioccano copiose sono quelle di gente come te e vladimir che insistono perchè io non faccia domande e non mi ponga dubbi.
La mia curiosità è: ma perchè non lasciate perdere quando vedete un post come il mio?
Se io non sapessi la risposta eviterei semplicemente di rispondere.
*


-missing
Messaggio: #48
Santo cielo,
ma possibile che in Italia - oltre a tante cose invero assai più importanti - non si sia in grado di condurre decentemente nemmeno un forum di fotografia?
Qui chi apre bocca viene immediatamente tacciato - più o meno tra le righe - di essere un incompetente o di avere le traveggole o di spararsi le s...e mentali (cito testualmente). A meno che - naturalmente - non si applauda Nikon in continuazione (ma mi risulta che questo non lo facciano più neppure le maestranze giapponesi, e lo dobbiamo fare noi che cacciamo gli euri?)
Ma è possibile che se un argomento non interessa si debba comunque intervenire in maniera tutt'altro che costruttiva giusto per dire sempre e comunque la propria?
Francamente - essendo abituato per affinità linguistica ai forum anglosassoni - dove la scortesia più grave consiste nel rispondere a un altro "I'm sorry I can't agree with you" - le discussioni da bar dello sport che infestano una larga percentuale di questo gruppo mi sembrano quanto meno fastidiose. Non mi sembra corretto dare del cretino - più o meno tra le righe - a chiunque non la pensi come noi.
Chiudo quindi la mia breve parentesi in questa sede, saluto rispettosamente tutti, specialmente Fedro che è un ottimo fotografo oltre che una persona gentile, e buona notte a tutti.
buzz
Staff
Messaggio: #49
Pollice.gif

... ma chi è fedro? non era in questo 3d
georgevich
Messaggio: #50
[quote]Perciò, grazie a un viaggio di lavoro a Torino, ho portato la macchina da LTR.Quando sono entrato la macchina è stata portata per qualche minuto dal tecnico e mi è stato detto che sì, aveva un difetto ed era... il sensore. [Quote]
a) hai mai smontato una Dslr?
cool.gif hai mai smontato un sensore?
c) hai mai realineato un sensore?
e) hai partecipato alla progettazione di una macchina fotografica?
f) hai mai sostituito una qualsiasi parte fissa di un corpo fotografico?
Da quello che affermi, solo perchè hai fatto un viaggio di lavoro a Torino hai portato la tua macchina alla Ltr.....perchè? Perchè pensi che loro possono controllarla? Bene mi pare che cio sia stato fatto e che ti abbiano dato una risposta
o no? Dicono che è il sensore giusto? Bene puoi confutarlo? non mi sembra in quanto: [quote] Al che, visto che sono un po' testardo, ho insistito per parlare con il tecnico, visto che per me è il mirino e non il sensore. [quote]
Sei testardo, lo affermi tu, quindi ne sai molto di più del tecnico stesso che sostiene
una cosa diversa.
[quote] Quando questo è venuto al banco, visto che era molto gentile e competente mi sono fidato e ho lasciato la macchina perchè venisse guardato (o sostiuito) il sensore. [quote] Ti sei quindi fidato a lasciare il tuo corpo al fine di sostituire il sensore, ma dici che invece è il mirino.....Sai dirmi perchè la Nikon
garantisce una certa % di visualizazione sul mirino che non corrisponde all'aerea del sensore? Si, no.....non credi che i tecnici della Ltr fatto tesoro della tua giusta
e sacrosanta lamentela facciano tutti i controlli necessari al fine di consegnarti la macchina perfettamente funzionante?
[quote]Ora la mia domanda è: qualcuno mi sa spiegare come fa un difetto al sensore a farmi vedere un'immagine inclinata nel mirino?! [quote] Lo hai chiesto ai diretti interessati? Avrai avuto una risposta no?? Quale? Non credo ci sia nessuno qui nel forum che abbia le capacità e conoscenze tecniche su questo concentrato di tecnologia per poter asserire con certezza quale sia il motivo e la causa del difetto che tu lamenti, oltretutto non avendo visto l'oggetto e il suo difetto. A quanto mi risulta chi lo ha potuto fare ti ha fornito una chiara causa
ma tu la rifiuti e chiedi a noi di darti una risposta che probabilmente prevede da parte tua una risposta scontata....
Rispondendo a Polodes, lontano da me voler tacciare chi che sia, ne tra, ne nelle righe, benchè meno trattarlo da incompetente....ma scrivere quello che ho fedelmente riportato rischia di creare situazioni che non hanno ragion d'essere
creando a tanti l'assurda preoccupazione che possa avere lo stesso problema senza averlo fino a prova contraria. E gia successo e forse succedera ancora cerchiamo di evitare polemiche inutili il forum è fatto per altro. Vi ricordo che
nel caso specifico siamo tutti degli ospiti della Nital...quindi come tali comportiamoci. Nessuno a dato del cretino a nessuno Paolones....rileggi queste mie righe....
Il leggere, l'approfondire senza avere esperienza diretta nel caso specifico non permette ad una persona di intavolare delle discussioni a cui mancano le basi stesse x poter costruire e sostenere una tesi. Mi chiedo se non fosse stato meglio
porre una domanda e far conoscere la risposta del perché un difetto al sensore fa vedere un'immagine inclinata nel mirino, avuta in risposta da chi è preposto
a aggiustare cio che non funziona.....cio sicuramente avrebbe aiutato la comunita a crescere...non credo che l'essere testardo nell'affermare il contrario di cio che è la causa giovi a nessuno....ne chiederlo in questa sede.
Mi permetto di aggiungere che alzare della polvere non serve a niente. Il sapere ascoltare ci gratifica con la conoscenza e la conoscenza non ha prezzo.....La mia regola di vita è questa: a costituire il valore dell'uomo è non la verità di cui chicchessia sia in possesso, o pretenda di esserlo, bensì l'impegno sincero che l'uomo ha profuso per scoprirla. attraverso la ricerca della verità, e non col possesso di essa che le sue forze si fanno più grandi, e solo in questo consiste la sua sempre progrediente perfezione. Come è terribile conoscere, quando la conoscenza non giova a chi la possiede!
Se poi vogliamo fare dei voli pindarici o alimentare futili polemiche fate pure ma ricordatevi che si costruisce piano piano e si distrugge molto velocemente....
Gli animali selvaggi non uccidono mai per divertimento. L'uomo è la sola creatura per cui la tortura e la morte dei suoi simili è spassosa in sé.
Tanto vi dovevo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >