FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
Nikon 16-35 F4 Vr
Rispondi Nuova Discussione
IlCatalano
Messaggio: #201
QUOTE(mario-55 @ Feb 10 2010, 01:59 PM) *
appena venuto a conoscenza della prossima uscita del 16-35 f. 4 ho bloccato l'ordine dello zeiss 18/3,5 ZF.2; voglio prima vedere e provare lo zoom, mi pare un'ottica valida per il mio modo di far fotografie ed un perfetto abbinamento con la D700.

però prima di avere dati certi (prezzo e prestazioni) mi sembra che buona parte degli interventi precedenti lascino il tempo che trovano.

mario


Mi pare una saggia decisione. Per quanto abbia una elevatissima considerazione di Zeiss (e abbia posseduto tante loro ottiche di vari formati), non credo che il nuovo nato Nikon sarà sostanzialmente inferiore al 18mm Zeiss. Mentre la versatilità è un altro pianeta (range focali, autofocus, stabilizzazione).

IlCatalano
alcarbo
Messaggio: #202
Se veramente il prezzo viaggia ben sopra i 1000 e non è maneggevole come un 18-35 (bensì addiritura pesa circa come un 24-70 e quindi circa come un 17-35) sarei ben indeciso (se non avessi il 17-35) fra questo ed un 17-35 usato, che si trovano perfetti sotto i mille.
alessandro.sentieri
Messaggio: #203
Ne stavo aspettando da tempo l'uscita per valutare con attenzione quale wide-zoom con possibilità di montare filtri affiancare al mio 14-24 al quale non rinuncerei per nulla al mondo.
A queso punto resta solamente da verificare livello di prestazioni (che, tuttavia, non ho dubbi che sarà elevatissimo) e prezzo per decidere se orientarsi verso il nuovo arrivato o cercare un 17-35 sul mercato dell'usato.

Ale
salvatore_p.
Messaggio: #204
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 11 2010, 11:26 AM) *
Ne stavo aspettando da tempo l'uscita per valutare con attenzione quale wide-zoom con possibilità di montare filtri affiancare al mio 14-24 al quale non rinuncerei per nulla al mondo.
A queso punto resta solamente da verificare livello di prestazioni (che, tuttavia, non ho dubbi che sarà elevatissimo) e prezzo per decidere se orientarsi verso il nuovo arrivato o cercare un 17-35 sul mercato dell'usato.

Ale

é il mio stesso pensiero...
Solo che il prezzo che sento in giro mi sembra un pò troppo elevato ma questo lo vedremo presto.
Essendo un F4 dovrebbe essere una progettazione meno critica rispetto al 14-24 che possiedo e mi piacerebbe questo obiettivo oltre che per l'uso dei filtri,anche casomai per un uso controluce spinto...però tutte quelle lenti mi lasciano dubbioso in controluce...vedremo dalle foto di chi lo acquisterà...
Salvatore

Messaggio modificato da salvatore_p. il Feb 11 2010, 11:43 AM
alessandro.sentieri
Messaggio: #205
QUOTE(salvatore_p. @ Feb 11 2010, 11:42 AM) *
... anche casomai per un uso controluce spinto...


... sono d'accordo. Se c'è un difetto (ammesso che lo sia) che si può imputare al 14-24 è proprio la resa non ottimale in controluce spinto...
AmedeoFontana
Messaggio: #206
ho aspettato con impazienza l’uscita di un 18-35 ( 16-35) nuova versione , dopo un primo momento di entusiasmo ho abbandonato l’idea di acquistarlo se il prezzo resterà confermato a quello che si dice, circa 1200 euro.

Io possiedo già un 14-24 , non intendo venderlo dato il grosso investimento fatto, devo dire che alcune situazioni fotografiche con il 14-24 sono problematiche, esempio :

1- in caso di pioggia,
2- al mare è in caso di mareggiate è impossibile avvicinarsi alla spiaggia senza avere acqua salina sulla lente,
3 - alcune situazioni quando il sole è forte e laterale per eliminare i riflessi sulla lente uso un cartoncino nero
4 – i notturni in alcuni casi impossibili a causa degli aloni che si formano in corrispondenza dei lampioni e forti luci.
Nei primi due casi la impossibilità di montare un filtro di protezione è vitale.

Pensavo di acquistare un diciamo grandangolo “economico” per far fronte a queste situazioni,Comunque visto il prezzo della nuova alternativa economica (così definita dai comunicati stampa Nikon) penso che cercherò un vecchio 18-35 usato o una ottica universale.

Ultima riflessione, ho diversi amici appassionati di fotografia è frequento un club, devo dire che la maggioranza dei possessori Nikon specialmente formato dx , nei grandangoli spinti usano ottiche universali , motivo principale il prezzo dei vari 10-24 e 12-24 Nikon é troppo alto, l

Saluti a tutti
cuomonat
Messaggio: #207
QUOTE(aff @ Feb 11 2010, 02:14 PM) *
...il prezzo dei vari 10-24 e 12-24 Nikon é troppo alto, l

Saluti a tutti

Appunto.

Però se la qualità del nuovo fosse paragonabile al 14/24 pari diaframmi sarebbe ancora caro a 1300/400 (di listino)? Per me no.
Gian Carlo F
Messaggio: #208
QUOTE(cuomonat @ Feb 11 2010, 02:37 PM) *
Appunto.

Però se la qualità del nuovo fosse paragonabile al 14/24 pari diaframmi sarebbe ancora caro a 1300/400 (di listino)? Per me no.


behh... nemmeno tanto economico, stiamo parlando di Euro, è uno stipendio, 2.600.000 lire

Messaggio modificato da giancarloSV il Feb 11 2010, 03:22 PM
Marco Senn
Messaggio: #209
QUOTE(cuomonat @ Feb 11 2010, 02:37 PM) *
Appunto.

Però se la qualità del nuovo fosse paragonabile al 14/24 pari diaframmi sarebbe ancora caro a 1300/400 (di listino)? Per me no.

Si sarebbe comunque caro anche se fosse l'ottica più stupenda dell'universo. Un prezzo accettabile in negozio deve stare sotto i 1000. Dai, non dimentichiamo il SB-900 in regalo, questi ci marciano alla grande...
cuomonat
Messaggio: #210
QUOTE(giancarloSV @ Feb 11 2010, 03:22 PM) *
behh... nemmeno tanto economico, stiamo parlando di Euro, è uno stipendio, 2.600.000 lire

Vabbè... ma se ne valesse la pena si spenderebbero.

E poi 1.100 per il 12/24 si mentre 1300 per il 16/35 VR FX no????

Messaggio modificato da cuomonat il Feb 11 2010, 03:40 PM
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #211
mah..per me rimane caro.. la puntavo anche io sta ottica, ma a sto prezzo per la laurea punto diretto al 14-24 e vivo felice ^^

essendo uno squattrinato studente universitario le poche risorse che ho le devo puntare bene

nel frattempo mi accontento del 18-35 con tutti i suoi limiti ^^ ma che cmq tante soddisfazioni mi sta regalando biggrin.gif (contando che l'ho pagato meno250 caffè biggrin.gif )



ps: infatti 1100 euro per il 12-24 dx son tanti...per il formato ridotto decisamente meglio il tokina che costa meno e regala tanto


Messaggio modificato da Bagos1984 il Feb 11 2010, 03:43 PM
AmedeoFontana
Messaggio: #212
penso che un'azienda come Nikon deve dare la possibilità di scelta di prezzo anche per le ottiche,come fa già con le reflex digitali, chi può compra la d3 chi non può prende la d300 o inferiori,
Con il 10-24 dx risparmia solo un 15% rispetto a un 12-24 dx , con il nuovo 16-35 il risparmio rispetto al 14-24 e sempre su quella quota +- meno.

Probabilmente a Nikon interessa vendere solo le reflex, le ottiche "economiche" le fa vendere a Sigma, Tokina, Tamron , che comunque non vanno così male, anzi............
gambit
Banned
Messaggio: #213
Quello che è un po’ strano è che con un po’ di soldi in meno sul mercato dell’usato si trovano prodotti che attualmente sono ottimi, tipo il 17-55 e 17-35 e che costano meno.

Sono convinto che a quel prezzo la qualità sarà ottima però l’unico difetto che veramente rilevo sono le dimensioni, è un bel bestione, 125mm di dimensioni artistica, che non passeranno inosservati.
cuomonat
Messaggio: #214
Il 10/24 è stato un flop! Ormai gli utenti investono sempre meno negli obiettivi DX e questo obiettivo toglie dall'imbarazzo sia utenti DX che FX.
Franco_
Messaggio: #215
Ma prima di avventurarsi nel definirlo troppo caro non sarebbe il caso di aspettare che sia disponibile nei negozi ? Materialmente 'sto benedetto 16-35/4 non l'ha ancora visto nessuno e già si sparano sentenze sulla sua resa e sulla convenienza o meno nell'acquistarlo...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #216
Scusate, non voglio fare l'avvocato del diavolo ma dopo aver letto e riletto tutta la discussione mi domando quale era secondo voi il prezzo giusto per un obiettivo come questo...quanto vi aspettavate insomma hmmm.gif
Siete proprio sicuri che il prezzo non sia in linea?

-Costruzione Pro Tropicalizzata
-VR
-F4

Faccio presente che:

- Il 18-35 costava di listino piu' di 700 euro e non era tropicalizzato ne tantomento aveva le caratteristiche di questo nuovo obiettivo
- Gli obiettivi "universali" che molti decantano, quelli che funzionano bene costano vedi ad esempio il 12-24 di Sigma che anche'esso passa i 700 euro di listino.
- Il fratellone 17-35 costa ben 2000 euro sempre di listino...

Ribadisco che a quanto possiamo evincere dalle caratteristiche tecniche, questo sara' un obiettivo di sicuro successo e prevedo gia' da Aprile la nascita di un nutrito CLUB in questa Sezione... wink.gif smile.gif

Saluti

Giacomo
AmedeoFontana
Messaggio: #217
il 16-35 non può essere un sostituto del 10-24 sul formato dx, 16 mm sul dx equivale a un 24 mm fx,
mentre un 10 mm equivale a un 15 mm del formato dx.
Ho deciso, prendendo spunto da chi è intervenuto prima, aspetterò una promozione, non si sa mai che nital decida di regalare un 16-35 con l'acquisto di una reflex, ultimamente stanno aumentando sempre il valore dei regali , sono partiti con il capture, poi mbd10, la compatta e adesso sb900.
povero me,se penso che tutte queste cose le ho acquistate. Certo che potrebbero fare una politica di prezzi diversa, meno care le novità e meno regali dopo.Io ho imparato la lezione, siccome non mi manca nulla ( fotograficamente parlando) prima di acquistare un nuovo prodotto aspetto almeno un anno.


gambit
Banned
Messaggio: #218
QUOTE(cuomonat @ Feb 11 2010, 04:54 PM) *
Ormai gli utenti investono sempre meno negli obiettivi DX.


(OT) nn ne sono molto convinto. per molti utenti il dx rimane ancora una necessità.
salvatore_p.
Messaggio: #219
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Feb 11 2010, 04:05 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Scusate, non voglio fare l'avvocato del diavolo ma dopo aver letto e riletto tutta la discussione mi domando quale era secondo voi il prezzo giusto per un obiettivo come questo...quanto vi aspettavate insomma hmmm.gif
Siete proprio sicuri che il prezzo non sia in linea?


Saluti

Giacomo[/quote]
Conoscendo la qualità globale e il prezzo ad oggi del 14-24 se il prezzo sarà quello che si sente in giro secondo me è un pò altino ...
Se dopo un pò il lancio il prezzo si assesterà sui 1000 allora lo vedo adeguato.
Saluti Salvatore

Messaggio modificato da salvatore_p. il Feb 11 2010, 04:27 PM
hornet75
Messaggio: #220
QUOTE(cuomonat @ Feb 11 2010, 03:54 PM) *
Il 10/24 è stato un flop! Ormai gli utenti investono sempre meno negli obiettivi DX e questo obiettivo toglie dall'imbarazzo sia utenti DX che FX.



Hai i dati di vendita per affermare questo? Secondo te 10mm e 16mm sono la stessa cosa su DX?

Se su DX vuoi qualcosa di paragonabile al 16-35 appena uscito devi andare proprio su un 10-24 oppure su un'ottica di terze parti ma da quello che sto vedendo il 10-24 mantiene parecchie caratteristiche del già ottimo 12-24 con 2 mm in meno.
Gipsy
Messaggio: #221
QUOTE(Bagos1984 @ Feb 11 2010, 03:42 PM) *
...
essendo uno squattrinato studente universitario le poche risorse che ho le devo puntare bene

nel frattempo mi accontento del 18-35 con tutti i suoi limiti ^^ ma che cmq tante soddisfazioni mi sta regalando biggrin.gif (contando che l'ho pagato meno250 caffè biggrin.gif )
ps: infatti 1100 euro per il 12-24 dx son tanti...per il formato ridotto decisamente meglio il tokina che costa meno e regala tanto


Sarai pure uno studente squattrinato, ma sei molto saggio Pollice.gif

Solo, per la laurea, io più che al 14-24 punterei diretto su di un bel viaggio, per fare (anche ma non solo) tante foto wink.gif

Un grande saluto
Giuseppe
cuomonat
Messaggio: #222
QUOTE(gambit @ Feb 11 2010, 04:12 PM) *
...per molti utenti il dx rimane ancora una necessità.

Indubbiamente, e vedo che c'è un fiorente mercato dell'usato: 17/55 a 700€, 12/24 a 600€, ecc. praticamente sconti del 50% come minimo.

Anch'io ho affiancato alla D700 una D90 usata wink.gif ma gli obiettivi li preferisco FX.

Intendevo dire che chi volesse spendere 1000/1500 € potrebbe essere sempre più orientato sul nuovo FX anziché sul nuovo DX.
ThELaW
Messaggio: #223
interessante questo obiettivo....
Marco Senn
Messaggio: #224
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 11 2010, 04:05 PM) *
Ribadisco che a quanto possiamo evincere dalle caratteristiche tecniche, questo sara' un obiettivo di sicuro successo e prevedo gia' da Aprile la nascita di un nutrito CLUB in questa Sezione... wink.gif smile.gif


Ne sono certo Giacomo, come sono certo che tutte queste ottiche costino troppo qualsiasi siano le ragioni che chi le vende mette in campo; sono sopravvalutate probabilmente per i troppi passaggi, chi lo sa. Tutte quelle definite pro, anche il 17-35 a 2000 pezzi, il 70-200 a 2600 o quanto costa. Io 2600 devo metterci due mesetti per vederli (vederli, mica poterli spendere). Ribadisco anche che sarà buonissimo, quanto vuoi, ma personalmente non lo acquisterei a un prezzo sopra i 900-1000€, come non ho acquistato il 12-24 aspettando un usato a posto. Piuttosto con 1000€ mi prendo un 17-35 usato (a trovarlo...)
Ribadisco, Nikon in questo momento "regala" (o se vuoi sconta di 150€ la macchina) un flash che fino a poco tempo fa in negozio non trovavi a meno di 350€... direi che c'è da pensare, no?
freelazio
Messaggio: #225
Il 17-35 import si trova a 1.200 euro, se a detta della stessa Nikon questo sarà più economico mi aspetto che, stessa garanzia, debba trovarsi al di sotto di quella cifra diciamo 800/900 euro.
Al di la delle caratteristiche tecniche introdotte, il progresso ha questo vantaggio, credo vada a posizionarsi come costo dove era il 18-35.
Come strategia di marketing se dichiaro che è la scelta economica di altro non posso certo posizionarlo a ridosso di quello.

Gian
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »