FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Nikon 16-35 F4 Vr
Rispondi Nuova Discussione
beppe cgp
Messaggio: #26
Pensandoci bene ha un bel range anche per l'utente DX hmmm.gif
Secondo me venderà bene!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(beppenikon @ Feb 9 2010, 09:59 AM) *
C'è sempre da considerare il calo di prezzo dell'17-35 usato eh!!! hmmm.gif
Sicuramente, come ad ogni rinnovo, ci saranno tanti che si liberano del "vecchio"... Speriamo! messicano.gif


Quello è normale


QUOTE(Umbi54 @ Feb 9 2010, 10:05 AM) *
Ciao a tutti, l'obiettivo sembra splendido, l'unico appunto personalmente l'avrei preferito senza il VR, ci guadagnava in compattezza e in € !
Saluti
Umberto


Come ho detto sopra, anche io la penso allo stesso modo, no VR = 100-150 gr - euro in meno minimo.
gidi_34
Messaggio: #28
infatti..range...ottimo..apertura...ottima..prezzo discreto...

se poi si scorpisse che TA non va al massimo allora se lo possono pure tenere sugli scaffali
begnik
Messaggio: #29
E' un'ottica interessante, che però secondo me si giustifica solo se costerà sensibilmente meno del 17-35 2.8 ...
- stesso peso e imgombro
- circa stesso range di focale
- 1 stop in meno di luminosità
- VR non indispensabile
Moretti Fausto
Iscritto
Messaggio: #30
QUOTE(Lucabeer @ Feb 9 2010, 09:22 AM) *
Ho dato un'occhiata agli MTF (per quanto valgono) del nuovo nato a confronto con quelli del 17-35/2.8.

Mah, agli angoli le prestazioni del 16-35 a tutta apertura non mi sembrano superiori a quelle del 17-35 sempre a tutta apertura (e questo è l'unico "difetto" che qualcuno ha sempre mosso al "vecchietto" se usato su FX). Con la differenza che nel primo caso "tutta apertura" significa f/4, e nel secondo f/2.8.

Ovviamente aspetterò di provare il nuovo arrivato per bene, per farmi un'idea più completa... però al momento mi sembra di poter dire con tranquillità che sarà ben difficile che io faccia il passaggio da 17-35 a 16-35: sicuramente quest'ultimo è un ottimo obiettivo, ma non ci vedo particolari vantaggi (nemmeno in termini di compattezza/peso) rispetto a quanto già possiedo.


Scusa ma dove hai trovato i test mtf?????
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(Moretti Fausto @ Feb 9 2010, 10:46 AM) *
Scusa ma dove hai trovato i test mtf?????


fondo pagina

http://imaging.nikon.com/products/imaging/...ed_vr/index.htm
Moretti Fausto
Iscritto
Messaggio: #32
QUOTE(kintaro70 @ Feb 9 2010, 10:55 AM) *


Grazie fratello.
AmedeoFontana
Messaggio: #33
"avere un'alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED."


in base a quanto scritto nel comunicato stampa Nital prevedo un prezzo intorno 800 euro o meno,
Morpheus8415
Messaggio: #34
QUOTE(aff @ Feb 9 2010, 11:07 AM) *
"avere un'alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED."


in base a quanto scritto nel comunicato stampa Nital prevedo un prezzo intorno 800 euro o meno,


anche 100 o 200€ in meno letteralmente parlando è più conveniente dry.gif
terri2
Messaggio: #35
Niente male, ma secondo me costa un po' troppo per quello che è. Sarà perfetto otticamente, tropicalizzato, in lega di magnesio, ma per un obiettivo f/4 mi aspettavo un prezzo sotto i 1000€.
Facendo il paragone (legittimo o no) con il 17-40 f4 Canon, quello è sui 7-800€...
In ogni caso non tocca minimamente il mio programma di acquisti per i prossimi anni: senza la ghiera dei diaframmi come ce lo attacco alla FM?? tongue.gif
E poi mi pare che il 17-35 si trovi nuovo a poco più del prezzo stimato per questo 16-35, no?

Tornando alla presunta "sostituzione" del 17-35, nell'articolo dell'ufficio stampa si fa chiaro riferimento a questa nuova lente come "alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED".

Ciao, Mattia
Zeitgeist85
Messaggio: #36
QUOTE(aff @ Feb 9 2010, 11:07 AM) *
"avere un'alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED."
in base a quanto scritto nel comunicato stampa Nital prevedo un prezzo intorno 800 euro o meno,



ora iniziamo a ragionare, sinceramente l'avrei trovato una follia acquistare una lente f/4 quasi al prezzo del miglior grandangolo della storia f2.8 (il 14-24), se costa ALMENO un terzo in meno se ne può parlare...

ma chi fa landscape non usa il cavalletto? e il VR serve nel reportage? toglie il mosso della gente che si muove? mah...... rolleyes.gif
gambit
Banned
Messaggio: #37
QUOTE(Lucabeer @ Feb 9 2010, 10:22 AM) *
Ho dato un'occhiata agli MTF (per quanto valgono) del nuovo nato a confronto con quelli del 17-35/2.8.

Mah, agli angoli le prestazioni del 16-35 a tutta apertura non mi sembrano superiori a quelle del 17-35 sempre a tutta apertura (e questo è l'unico "difetto" che qualcuno ha sempre mosso al "vecchietto" se usato su FX). Con la differenza che nel primo caso "tutta apertura" significa f/4, e nel secondo f/2.8.


quoto.
inoltre il 16.35 f.4 (perfetto anche in dx) mi pare un "bestione", piu'grande del 17.35 o del 17-55 - ma piu' leggero.



QUOTE(beppenikon @ Feb 9 2010, 10:59 AM) *
C'è sempre da considerare il calo di prezzo dell'17-35 usato eh!!! hmmm.gif
Sicuramente, come ad ogni rinnovo, ci saranno tanti che si liberano del "vecchio"... Speriamo! messicano.gif


solo un ubriaco si libererebbe del 17.35 !
messicano.gif
Bittersweet Me
Messaggio: #38
Giusto per tirare le somme.

Peso - Dimensioni: Siamo verso il 17-35. Un filo più lungo, ma un po' più leggero.
Prezzo: Ipotizzo 1200, da noi. Caruccio.
Prestazioni: chi lo sa? A tutta apertura l'MTF non è esaltante, specie verso i bordi. In compenso è spettacolare al centro. Il VR potrebbe compensare l'apertura massima a f4, in certi casi. Di buono c'è che i filtri si montano facilmente.
andy68
Messaggio: #39
QUOTE(gidi_34 @ Feb 9 2010, 10:38 AM) *
infatti..range...ottimo..apertura...ottima..prezzo discreto...

se poi si scoprisse che TA non va al massimo allora se lo possono pure tenere sugli scaffali


Quoto...!! rolleyes.gif
cuomonat
Messaggio: #40
A livello di MTF il 14/24 li straccia tutti messicano.gif .

Però vanno valutate anche caratteristiche; per esempio il 16/35 potrebbe interessarmi su DX dove anche l'MTF sembra promettere performances migliori e secondo me da preferire all'acquisto di uno zoom medio DX.
gambit
Banned
Messaggio: #41
QUOTE(cuomonat @ Feb 9 2010, 12:23 PM) *
Però vanno valutate anche caratteristiche; per esempio il 16/35 potrebbe interessarmi su DX dove anche l'MTF sembra promettere performances migliori e secondo me da preferire all'acquisto di uno zoom medio DX.


infatti, pensavo alla stessa cosa.
Umbi54
Messaggio: #42
QUOTE(cuomonat @ Feb 9 2010, 11:23 AM) *
A livello di MTF il 14/24 li straccia tutti messicano.gif .

Però vanno valutate anche caratteristiche; per esempio il 16/35 potrebbe interessarmi su DX dove anche l'MTF sembra promettere performances migliori e secondo me da preferire all'acquisto di uno zoom medio DX.

Totalmente d'accordo, é in parte anche il motivo per cui l'avrei preferito senza VR, prima di tutto per la compattezza. Personalmente anche con il 18-70 alle focali equivalenti non sento il bisogno di VR, forse anche perché raramente mi muovo senza il monopiede, e inoltre non so se ci avete fatto caso ma l'avere uno specchio e un otturatore più piccoli si riducono le vibrazioni.
Saluti
Umberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE(aff @ Feb 9 2010, 11:07 AM) *
"avere un'alternativa più conveniente all'obiettivo ultra grandangolare professionale AF-S Zoom Nikkor 17-35mm f/2.8D IF-ED o al più recente AF-S NIKKOR 14-24mm f/2.8G ED."
in base a quanto scritto nel comunicato stampa Nital prevedo un prezzo intorno 800 euro o meno,



Il prezzo ufficiale in Europa è di 1199 €
Significa che si troverà intorno i 1000\1050€ in giro
Non credo a meno.
cuomonat
Messaggio: #44
QUOTE(Umbi54 @ Feb 9 2010, 12:16 PM) *
... uno specchio e un otturatore più piccoli si riducono le vibrazioni.
Saluti
Umberto

Si ma il crop 1,5x influisce anche sul tempo di sicurezza. Io lo trovo utile il VR per esempio in architettura e reportage documentaristico... ovviamente sperando che la distorsione a barile sia ben corretta perché sennò hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(cuomonat @ Feb 9 2010, 12:21 PM) *
Si ma il crop 1,5x influisce anche sul tempo di sicurezza. Io lo trovo utile il VR per esempio in architettura e reportage documentaristico... ovviamente sperando che la distorsione a barile sia ben corretta perché sennò hmmm.gif



Scusa...ma nel reportage è infinitamente più importante poter contare su uno stop di luminosità in più...piuttosto che su uno stabilizzatore.

Il limite deriva dal movimento dei soggetti (reportage statici , onestamente, non me ne vengono in mente... rolleyes.gif )

cuomonat
Messaggio: #46
QUOTE(FZFZ @ Feb 9 2010, 12:25 PM) *
Scusa...ma nel reportage è infinitamente più importante poter contare su uno stop di luminosità in più...piuttosto che su uno stabilizzatore.

Il limite deriva dal movimento dei soggetti (reportage statici , onestamente, non me ne vengono in mente... rolleyes.gif )

Per il reportage c'è il 14/24.
Io amo visitare luoghi di interesse archiettonico/archeologico e documentare. In questi casi non mi interessa il mosso delle persone... anzi a volte lo preferisco.
In quelle occasioni diaframmo a f8 (almeno) e mi torna utile il VR. D'altra parte, per questo utilizzo, anche il 17/35 rende al meglio diaframmato.

Messaggio modificato da cuomonat il Feb 9 2010, 12:38 PM
abyss
Messaggio: #47
Per me la presenza dello stabilizzatore è comunque gradita. La si tiene OFF e la si attiva quando le condizioni di illuminazione e l’attrezzatura che abbiamo dietro non ci permetterebbero altrimenti di scattare “nitido”: Che ne so, scarsa luce, ad ISO 800 f/4 e tempo da usare 1/10. Su soggetto statico se non ho il treppiede (o comunque un buon appoggio) con il VR me la cavo sicuramente meglio che senza.
Poi, ovvio, ci sono tante situazioni diverse, come gli esempi sopra (soggetto non statico, dove è meglio avere più apertura, però visto che non credo che la presenza del VR impatti in maniera significativa sul prezzo finale e che l'ottica è un f/4, a me che sia VR non dispiace affatto.
barbarian
Messaggio: #48
Bisognerà vedere un po' sul campo come si comporta (anche con i vari corpi).
Sicuramente una novità interessante (peccato aver preso da poco il 16-85DX)
Campomarzio
Messaggio: #49
Credo proprio che sarà il prossimo acquisto!!! manderà in pensione il 12-24 sigma che è sicuramente molto più spinto come grandangolare ma che soffre di perdita di nitidezza ai bordi e non può montare filtri...
Pergiunta è tropicalizzato... Grazie Nikon!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
Si, sono d'accordo.
Anche se non riesco a concepire nemmeno il 14-24 come lente da reportage
Troppo grossa , pesante, decisamente troppo vistosa e delicata.
Comunque è un punto di vista personalissimo, sia chiaro.
Poco male , comunque.
Anche se non vedo uno zoom grandangolare da reportage (come era il 17-35 f2,8) personalmente preferisco i fissi per quel tipo di lavoro...quindi nessun problema (anzi...l'uscita del 24 f1,4 è una splendida sorpresa...portafoglio a parte!)

Il VR lo vedo benissimo anch'io su una linea f4 di lenti (davvero interessantissima!)
Lo vedrei male, invece, sulla linea pro ultraluminosa (zoom grandangolari-normali f2,8 o fissi entro i 100 mm f2,0 o più luminosi)
Dove la qualità d'immagine dovrebbe essere tenuta in considerazione in maniera assoluta
E l'aggiunta di un gruppo ottico dedicato alla stabilizzazione non può che essere un male(seppur con un impatto molto molto basso)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »