FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Nikon D70s Che Senso Ha?
visto che è identica alla D70 ...
Rispondi Nuova Discussione
PAS
Messaggio: #51

D70S che senso ha?
Progresso tecnologico?

No. Non c’è nulla di innovativo nella D70S rispetto alla D70. Le differenze sono minime e la sua uscita è solo il frutto di un’operazione congiunta di razionalizzazione produttiva e di marketing per rispondere alle dinamiche commerciali della concorrenza e come tale deve essere considerata.

Queste operazioni, fino a qualche tempo fa tipiche di alcuni prodotti consumer, dobbiamo rassegnarci ad osservarle sempre più spesso in un mercato in rapida espansione come quello delle reflex digitali.
E’ una scelta obbligata di Nikon e della sua concorrenza.

Quindi per favore, siamo realisti, e non attribuiamo l’uscita della D70S alla tecnologia che avanza.
Non vedo pertanto alcun motivo, per chi possiede già la D70 di sostituirla con la D70S perché non ne ricaverebbe vantaggi prestazionali giustificabili dalla la perdita economica che subirebbe con la sostituzione.

L’aspetto positivo (per chi deve ancora acquistarla) è invece un possibile ridimensionamento dei prezzi che accompagnerà questa politica.
A mio avviso un utente maturo, intenzionato ad acquistarla e con esigenze in linea con le caratteristiche del prodotto potrà sfruttare al meglio la situazione valutando il rapporto prestazioni/prezzo tra D70 e D70S.

Di una cosa comunque sono certo: Nikon continuerà a supportare entrambe le fotocamere anche se la D70 uscirà di produzione, perché questo è uno dei punti di forza della sua politica commerciale ed uno dei motivi che hanno indotto molti di noi a scegliere i suoi prodotti.



ea00220
Messaggio: #52
QUOTE(pas4191 @ Apr 26 2005, 01:45 PM)
[CUT ..]
Quindi per favore, siamo realisti, e non attribuiamo l’uscita della D70S alla tecnologia che avanza.
[CUT ..]
*



Concordo, almeno in parte, con la tua analisi, ma non sono d'accordo sulla frase riportata.
Come ho già avuto modo di scrivere, è passata quasi inosservata una caratteristica estremamente indicativa dell'evoluzione tecnologica: l'autonomia è passata da circa 500 a oltre 2.000 scatti !!!!
E tutto questo a fronte di un modesto aumento della capacità della batteria ?
La risposta è che per ottenere un risultato come questo è necessaria la rivisitazione completa di tutta la circuiteria e/o componentistica elettronica, adottando gli ultimi ritrovati tecnologici.
Non posso escludere che sia dovuto ad una razionalizzazione produttiva, ma nello stesso tempo devo prendere atto che un'azione di marketing, non supportata dalla tecnologia, ben difficilmente avrebbe potuto produrre un simile risultato.

Sono completamente d'accordo sulle conclusioni.


Saluti

Pietro
Mitia
Messaggio: #53
La tecnologia che avanza è stata applicata, giustamente, su una macchina da 5000 euro..........non stiamo parlando dello stesso oggetto.

Mitia
zero_cool
Validating
Messaggio: #54
non ci penso ne anche morto se esce D80 e D20. ph34r.gif
PAS
Messaggio: #55
QUOTE(ea00220 @ Apr 26 2005, 03:30 PM)
QUOTE(pas4191 @ Apr 26 2005, 01:45 PM)
[CUT ..]
Quindi per favore, siamo realisti, e non attribuiamo l’uscita della D70S alla tecnologia che avanza.
[CUT ..]
*



Concordo, almeno in parte, con la tua analisi, ma non sono d'accordo sulla frase riportata.
Come ho già avuto modo di scrivere, è passata quasi inosservata una caratteristica estremamente indicativa dell'evoluzione tecnologica: l'autonomia è passata da circa 500 a oltre 2.000 scatti !!!!

*



D’accordo Pietro
L’aumentata autonomia della batteria (peraltro già ottima nella D70) può essere frutto di due interventi.

- Una migliorata gestione sw delle fasi di power-down di sensore e processore, effettuata senza modificare l’hardware.

- Un nuovo hardware di acquisizione ed elaborazione del segnale del sensore, con consumi più bassi.

Io propenderei per la prima ipotesi, dato che un nuovo hardware avrebbe richiesto lo sviluppo di nuovi ASICs o la conversione tecnologica di quelli della D70, con investimenti imponenti e giustificabili solo dalla realizzazione di un modello di fotocamera decisamente innovativo.

Ma qui siamo solo nel campo delle ipotesi.

Ciao
enrico1974
Messaggio: #56
QUOTE(francesco.taurozzi @ Apr 24 2005, 08:31 AM)
Ciao,
come già postato in altra discussione credo che oggi la macchina da comprare sia la D70, sicuramente avrà un riduzione di prezzo e se non ho capito male si può avere gratis l'aggiornamento del software....
Comunque anche questa è un'illazione, magari il prezzo della D70s sara maggiore o uguale a a quello delle D70 ancora presenti nei magazzini....
*



Prezzi, si trovano già su noti e-store italiani, e paiono allineati a quelli della D70, per ora.
Ginolatino
Nikonista
Messaggio: #57
QUOTE(VINICIUS @ Apr 24 2005, 03:41 PM)
Adesso vedrete: ci sarà la corsa a disfarsi della D70 e il suo crollo di valore, pur trovandoci davanti una macchina quasi identica. Paradossalmente si svaluterà di più così, che non con l'introduzione di un modello completamente nuovo.
*


Quoto al 100 % !!!!! mad.gif
alessandro.
Messaggio: #58
QUOTE(Ginolatino @ Apr 26 2005, 09:02 PM)
QUOTE(VINICIUS @ Apr 24 2005, 03:41 PM)
Adesso vedrete: ci sarà la corsa a disfarsi della D70 e il suo crollo di valore, pur trovandoci davanti una macchina quasi identica. Paradossalmente si svaluterà di più così, che non con l'introduzione di un modello completamente nuovo.
*


Quoto al 100 % !!!!! mad.gif
*


La mancata vendita della mia (me la tengo), non contribuirà certo ad una eventuale svalutazione prevista.
Tato_p2p
Messaggio: #59
Per quanto riguarda il "deprezzamento" vero o presunto della D70 credo che in fondo non mi riguardi. La mia la tengo stretta, spero per molto tempo. cool.gif

Più carino invece sarà vedere le effettive differenze tra le due macchine, più sul lato pratico che teorico.

- Maggior autonomia: finora 1 batteria di scorta e non sono mai rimasto a piedi...

- Autofocus più veloce: sembra ci sarà anche sulla D70 con aggiornamento firmware

- Telecomando via cavo. Da quel che ho visto sulle broshure, non mi sembrava molto più evoluto del telecomandino. Certo il cavo è comodo perchè è possibile utilizzarlo in maniera molto più pratica rispetto al telecomando...

- Interfaccia USB 2.0. Non male, ma lo trovo più utile per comandare la macchina da PC che per il semplice trasferimento dei file (per quelli io uso un lettore di schede...)

Insomma, non credo che un utente soddisfatto della D70 passi alla D70s, se non per un puro fatto di moda, mentre un nuovo utente potrà valutare entrambe le fotocamere...
Inoltre su Dpreview le due fotocamere sembrano quasi identiche e la seconda ha un voto nettamente inferiore (il che mi lascai perplesso... hmmm.gif )
fenderu
Messaggio: #60
provo a placare la discussione con la seguente riflessione:

fino ad ora il mercato delle D70 usate è stato praticamente inesistente (ma posso essere smentito) segno inequivocabile della bontà della macchina;vuol dire in soldoni che chi ce l'ha se la tiene stretta!

visto che ci stiamo bagnando (e tanto) prima di piovere ecco la mia provocazione:

ma siamo proprio sicuri che siamo alla vigilia di questa profetizzata corsa al disfarsi della D70?!?

vedremo...ma io dico di no; wink.gif


gianluca
VINICIUS
Messaggio: #61
QUOTE(fenderu @ Apr 26 2005, 10:56 PM)
provo a placare la discussione con la seguente riflessione:

fino ad ora il mercato delle D70 usate è stato praticamente inesistente (ma posso essere smentito) segno inequivocabile della bontà della macchina;vuol dire in soldoni che chi ce l'ha se la tiene stretta!

visto che ci stiamo bagnando (e tanto) prima di piovere ecco la mia provocazione:

ma siamo proprio sicuri che siamo alla vigilia di questa profetizzata corsa al disfarsi della D70?!?

vedremo...ma io dico di no;  wink.gif


gianluca
*



Io spero di si perchè la voglio comprare... messicano.gif
Per ora non se ne trovano nemmeno a pagarle a prezzo intero...
Spero succeda quello che è successo quando la F90X sostituì la F90, ovvero molti la cambiarono (salvo poi incazzarsi che non cambiava quasi nulla) ed io comprai la mia prima nikon usata... laugh.gif
Forse è arrivato il momento di prendermi una stupenda D70 d'occasione...
Ragazzi, non tutti se la terranno come voi; ci sono anche i maniaci dell'ultimo modello che non sopporterebbero non vedere la S accanto alla scritta D70... biggrin.gif
Mitia
Messaggio: #62
Come in tutti i settori tecnologici è molto probabile che un evento del genere si ripeta anche per la D70/D70s........... blink.gif

Mitia
alessandro.
Messaggio: #63
QUOTE(VINICIUS @ Apr 27 2005, 09:47 AM)

Ragazzi, non tutti se la terranno come voi; ci sono anche i maniaci dell'ultimo modello che non sopporterebbero non vedere la S accanto alla scritta D70...  biggrin.gif
*


Su quest'ultima affermazione non posso che darti pienamente ragione.
Ciao.
it1cassa
Messaggio: #64
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 27 2005, 10:11 AM)
QUOTE(VINICIUS @ Apr 27 2005, 09:47 AM)

Ragazzi, non tutti se la terranno come voi; ci sono anche i maniaci dell'ultimo modello che non sopporterebbero non vedere la S accanto alla scritta D70...  biggrin.gif
*


Su quest'ultima affermazione non posso che darti pienamente ragione.
Ciao.
*




CONCORDO ANK'IO.

IO PERO' LA MIA D70 PERO' ME LA TENGO STRETTA wink.gif
IcemanX
Messaggio: #65
Dubito anch'io che la corsa al cambio avverà, ma viene logico pensare che la svalutazione delle D70 usate ci sarà eccome, cerco di spegarmi.
Visto che ora il modello sul mercato avrà se non altro maggiore autonomia della D70 original, x prendere un usato con durata batterie pari ad 1/3 il prezzo dell'offerente dovrà essere discretamente inferiore al nuovo; io la comprerei a prezzo di listino -iva - 20% anche se fosse stata acquistata ieri tanto x dare un'idea.
A giudicare dalle note tecniche pare che sia stata cambiata la circuiteria x arrivare ad autonomia quasi tripla con soli 100mAh in più di batteria, altro che aggiornamento di Firmware...

Ma una domanda l'avrei hmmm.gif ... ma quel cavolo di passa basso da 1centesimo che produceva stupende moirè su soggetti con trama almeno è stato sostituito? Xchè l'unico difetto della D70 x quel che mi riguarda era quello....

Saluti
cgm66
Messaggio: #66
ed eccoci qua!
dopo le innumerevoli discussioni sulla scelta di quanti Mpxl dover andare ad acquistare, perchè la D70 ne ha solo 6,1 mentre gli altri ne hanno di più..., ora siamo a quanto senso possa avere una "s"....
L'Azienda ha deciso di procedere ad alcune rivisitazioni (minime) al modello precedente e basta. L'utilità o inutilità è una discussione che porta a ben quattro pagine di post, mio compreso, di dissertazioni fondamentalmente vane.
La D70s c'è, utile o inutile alla fine non è un grosso problema, o no? chi possiede una D70, valuterà la necessità di avere o meno una "s" in più e cambierà..., chi acquista nuovo, comprerà la D70s, chi riterrà non più confacente alle proprie esigenze la D70, acquisterà la D2x o la D2Hs.
Ci sono case automobilistiche che cambiano i fari anteriori, posteriori, le maniglie, il profilo, etc etc, ogni sei mesi.... cosa fai? cambi l'auto? si! beato te..!
la D70 non è vecchia, funziona (bene), usiamola.
il mercato è quasi saturo, in termini di digitale... chi ha acquistato le compatte cosa dovrebbe fare? ne ha ducento modelli tra i quali scegliere, e dopo poco tempo, ne ha almeno un terzo modificato.

g
mdannib
Messaggio: #67
Concordo pienamente con quanto scritto da cgm66 ed aggiungo che secondo me la Nikon ha tirato fuori la D70s solo per risparmiare qualche cosa sulle catene di produzione; a me sembra (ripeto sembra!) che il display sia proprio lo stesso delle sorelle maggiori e forse avere meno linee di produzione su questi componenti quando i numeri in gioco sono alti, porta ad un grande risparmio.

Noi che abbiamo la D70 senza la s in fondo dobbiamo per forza strapparci la pelle hmmm.gif

Io me la strapperei se riuscissi ad avere la "mano" di molti dei professionisti che circolano sul forum e non certo per avere la "s" dietro al 70 texano.gif
buzz
Staff
Messaggio: #68
QUOTE(mdannib @ Apr 29 2005, 08:59 PM)
Concordo pienamente con quanto scritto da cgm66 ed aggiungo che secondo me la Nikon ha tirato fuori la D70s solo per risparmiare qualche cosa sulle catene di produzione; a me sembra (ripeto sembra!) che il display sia proprio lo stesso delle sorelle maggiori e forse avere meno linee di produzione su questi componenti quando i numeri in gioco sono alti, porta ad un grande risparmio.

Noi che abbiamo la D70 senza la s in fondo dobbiamo per forza strapparci la pelle  hmmm.gif

Io me la strapperei se riuscissi ad avere la "mano" di molti dei professionisti che circolano sul forum e non certo per avere la "s" dietro al 70  texano.gif
*



Finalmente uno che l'ha detta!!!
guru.gif grazie.gif guru.gif
mdannib
Messaggio: #69
[/quote]

Finalmente uno che l'ha detta!!!
guru.gif grazie.gif guru.gif
*

[/quote]

Ho aspettato il buio per dirlo in modo che non lo vedesse quasi nessuno ph34r.gif

genesi10
Messaggio: #70
QUOTE(3DNewbie @ Apr 26 2005, 10:24 PM)
Per quanto riguarda il "deprezzamento" vero o presunto della D70 credo che in fondo non mi riguardi. La mia la tengo stretta, spero per molto tempo.  cool.gif

Più carino invece sarà vedere le effettive differenze tra le due macchine, più sul lato pratico che teorico.

- Maggior autonomia: finora 1 batteria di scorta e non sono mai rimasto a piedi...

- Autofocus più veloce: sembra ci sarà anche sulla D70 con aggiornamento firmware

- Telecomando via cavo. Da quel che ho visto sulle broshure, non mi sembrava molto più evoluto del telecomandino. Certo il cavo è comodo perchè è possibile utilizzarlo in maniera molto più pratica rispetto al telecomando...

- Interfaccia USB 2.0. Non male, ma lo trovo più utile per comandare la macchina da PC che per il semplice trasferimento dei file (per quelli io uso un lettore di schede...)

Insomma, non credo che un utente soddisfatto della D70 passi alla D70s, se non per un puro fatto di moda, mentre un nuovo utente potrà valutare entrambe le fotocamere...
Inoltre su Dpreview le due fotocamere sembrano quasi identiche e la seconda ha un voto nettamente inferiore (il che mi lascai perplesso...  hmmm.gif )
*



Condivido con 3DNewbie Pollice.gif
La D70 sarà sempre una grande macchina guru.gif e poi non è la macchina che fa il fotografo, ma il fotografo che le fa texano.gif .
A mio parere il problema che mi preoccupa e che con il tempo la D70 sarà dimenticata (mi riferivo agli aggiornamenti futuri)anche se la Nikon ha confermato l'aggiornamento per maggio, ma poi???? hmmm.gif
Certo che con la tecnologia non ci si può fermare ma per lo meno sempre sè e possibile avere gli aggiornamenti futuri per questa macchina grazie.gif
Io sono molto soddisfatto della mia D70 e se un giorno dovessi sostituirla e solo perchè si e rotta del tutto è aquisterei una nuova Nikon attuale (spero nel lontano 2020 tongue.gif laugh.gif biggrin.gif )
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3