FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Argosy Photo Harddisk HD182
Photo Storage Portatilissimo...
Rispondi Nuova Discussione
meialex1
Messaggio: #26
Secondo il mio modestissimo parere "l'aggeggio" è molto utile e comdo, il prezzo sembra abbordabilissimo, (costa poco di più di due cf da 1G....), opterei molto per il suo acquisto.
Ho solo due domande da fare aiutatemi per favore non vorrei fare cavolate:

1) supporta il file NEF ?

in giro ci sono "sole" che non supportano il RAW

2)E' sicuro ?

Non vorrei scattare - scaricare e rischiare di non trovare nulla. Poi chi ci parla con gli sposini.

Mi sreve proprio "un'aggeggio" sicuro, a volte con il portatile scaricare le cf mi rimane al limite dell'impossibile, in particolar modo quando mi ha abbandonato il mio assistente.
grazie.gif
F.Giuffra
Messaggio: #27
Listino Nital: 930262 1GB USB 2,0 FLASH DRIVE Simple 120,00

Volevo comprare una seconda cf da 2 gb per la mia imminente D2x, ma con gli stessi soldi posso averne 20 del foto hd.

E mentre scarico la cf userò quella da 512 veloce che danno insieme alla D2x per emergenza.

Mi pare che con questo rapporto prezzo - ingombro non ci sia nulla.
antoinedelaroche
Messaggio: #28
QUOTE(meialex1 @ Apr 14 2005, 06:15 PM)
Secondo il mio modestissimo parere "l'aggeggio" è molto utile e comdo, il prezzo sembra abbordabilissimo, (costa poco di più di due cf da 1G....), opterei molto per il suo acquisto.
Ho solo due domande da fare aiutatemi per favore non vorrei fare cavolate:

1) supporta il file NEF ?

in giro ci sono "sole" che non supportano il RAW

2)E' sicuro ?

Non vorrei scattare - scaricare e rischiare di non trovare nulla. Poi chi ci parla con gli sposini.

Mi sreve proprio "un'aggeggio" sicuro, a volte con il portatile scaricare le cf mi rimane al limite dell'impossibile, in particolar modo quando mi ha abbandonato il mio assistente.
grazie.gif
*



cerca in Google Vosonic vp6210 (con visore), e vp2610. Mi raccomando non cercare ''aggeggio". messicano.gif

Io ho il vp6210 con 40gb, supporta la visione dei NEF, mpeg-1, divx, mp3, ....... e l'ho pagato ........... beh questo te lo lascio alla tua ricerca. In bocca al lupo!


luca.bertinotti
Messaggio: #29
Quoto completamente quanto detto da antoinedelaroche. Io ho acquistato lo stesso 'aggeggio'. Nikon fa ottime macchine, splendidi obiettivi, etc... ma non sponsorizza altrettanto ottimi sistemi di storaggio (parlo di rapporto qualità/prezzo, intendiamoci subito!). E' l'unico prodotto di mercato su cui non apprezzo la Mamma (per il resto basta dare un'occhiata alla mia firma per capire se dico il vero o no wink.gif ). E ritengo poco utile difendere questo nuovo photo-storage system lanciato da Nikon per il fatto che si risparmia in spazio (è vero, ma sia le dimensioni del box che quelle del caricatore non giustificano l'alto costo). La ricaricata USB-via? Ma se vi portate un portatile (scusate l'ignobile gioco di parole... dry.gif ) a che vi serve l'unità di storaggio (basta un adattatore per CF card)? E inoltre, il portatile comunque non lo ricaricate mai?! Se poi ci mettiamo che il Nikon aggeggio non fa visualizzare le anteprime (per quel che può servire, d'accordo!) e che l'HD è capiente 'solo' 20 Gb, mi dispiace proprio dirlo ma quell'altro 'abbriccico' (per mia esperienza l'X-Drive. Lasciamo perdere il modello che sennò sembra che mi abbiano pagato per fargli pubblicità... biggrin.gif ) ne esce vincitore alla grande, anche considerando le tasse (poche) doganali che si può rischiare di pagare.
luca
meialex1
Messaggio: #30
QUOTE(antoinedelaroche @ Apr 14 2005, 08:07 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 14 2005, 06:15 PM)
Secondo il mio modestissimo parere "l'aggeggio" è molto utile e comdo, il prezzo sembra abbordabilissimo, (costa poco di più di due cf da 1G....), opterei molto per il suo acquisto.
Ho solo due domande da fare aiutatemi per favore non vorrei fare cavolate:

1) supporta il file NEF ?

in giro ci sono "sole" che non supportano il RAW

2)E' sicuro ?

Non vorrei scattare - scaricare e rischiare di non trovare nulla. Poi chi ci parla con gli sposini.

Mi sreve proprio "un'aggeggio" sicuro, a volte con il portatile scaricare le cf mi rimane al limite dell'impossibile, in particolar modo quando mi ha abbandonato il mio assistente.
grazie.gif
*



cerca in Google Vosonic vp6210 (con visore), e vp2610. Mi raccomando non cercare ''aggeggio". messicano.gif

Io ho il vp6210 con 40gb, supporta la visione dei NEF, mpeg-1, divx, mp3, ....... e l'ho pagato ........... beh questo te lo lascio alla tua ricerca. In bocca al lupo!
*



grazie.gif ho dato un'occhiata al volo, è simpatico e il prezzo altrettanto (considerando che ha il display), quindi tu lo usi, puoi dirmi se ti ha dato problemi, del tipo non scarica , oppure alcuni file scaricati son volati via, ecc. ecc..
Scusami se insisto, ma devoessere sicuro prima dell'acquisto.

Per Luca.bertinotti
Hai pienamente ragione se ti porti dietro il portatile che te ne fai dell'agg.?
Purtroppo ripeto mi son trovato in condizioni disastrose, solo e con il diavolo che ticoore dietro, e allora in quell'energenza mi serve, però è anche vero che devo essere sicuro di aver scaricato!!!
Quando lavoro sono dannatamente pignolo, considera quando scarico le cf, prima di spengere (e cancellare le cf) il pc le riguardo tre quattro volte, proprio per essere sicuro.

Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #31
L'errore che troppo spesso vedo fare è quello di cercare di standardizzare gusti ed esigenze. Ognuno oltre alle caratteristiche può avere un diverso personale rapporto tra il costo e la "bellezza" dell'oggetto.

Personalmente ben conosco i vari storage "made in Cina" e non e ad ogni prodotto trovo vantaggi e svantaggi legati alle mie esigenze ed ai miei gusti ovviamente. C'è chi ritiene indispensabile il "grande" monitor, chi predilige il peso e l'ingombro, chi la capienza, chi l'affidabilità e "serietà" del brand chi vuole che sia anche lettore MP3 ecc ecc...
Non esiste il prodotto riconoscibile universalmente come quello ideale per tutti o quello che soddisfa ogni aspetto come "il migliore". L'Argosy Photo Harddisk HD182 che NON è un prodotto Nikon, Nital lo propone senza esclusiva alcuna per una buona autonomia, per una semplicità incredibile, per la compatibilità con qualunque file RAW (fa il back-up del file informatico) per le sue straordinarie contenute dimensioni e peso ridotto, per il pratico e piccolo alimentatore a rete elettronico, per le potenzialità da lettore di card, per i due slot incorporati per CF e SD, per il chiaro e semplice display retroilluminato che offre anche la conferma di download avvenuto con successo, per l'utile comunicazione data dal led multicolore...

E' dunque un'interessantissimo nuovo prodotto peraltro costruito con ottime rifiniture (la base posteriore di contenimento è in alluminio satinato) offerto dal mercato che si contraddistingue per interessanti peculiarità che ognuno valuterà in base alle personali esigenze. Non può dunque essere confrontato con un comune assemblaggio di HD da portatile ad unità di back-up...

Giuseppe Maio
www.nital.it
meialex1
Messaggio: #32
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 15 2005, 10:12 AM)
L'errore che troppo spesso vedo fare è quello di cercare di standardizzare gusti ed esigenze. Ognuno oltre alle caratteristiche può avere un diverso personale rapporto tra il costo e la "bellezza" dell'oggetto.

Non esiste il prodotto riconoscibile universalmente come quello ideale per tutti o quello che soddisfa ogni aspetto come "il migliore". L'Argosy Photo Harddisk HD 182 che NON è un prodotto Nikon, Nital lo propone senza esclusiva alcuna per una buona autonomia, per una semplicità incredibile, per la compatibilità con qualunque file RAW (fa il back-up del file informatico)
*


Personalmente non conosco questi oggetti se non per senttito dire, quindi penso che il mio timore nell'acquisto sia giustificato, oggi giorno purtroppo di "sole" se ne vedono abbastanza, non penso assolutamente che Nital (che fa le veci di Nikon) sponsorizzi un oggetto inutile, soprattutto non essere made in Nikon, il mio dubbio era solo se l'oggetto in discussione come il colwalker possono dare al fotografo la sicurezza di aver registrato i file della cf.
Non pretendo un oggetto fatto su misura per me ma se non altro avere la sicurezza di avere in tasca uno strumento che mi aiuti nel mio lavoro, poi se ha lo schermo o il display o semplicemente un semplice led che ti dice "transazione avvenuta o no" a me non interessa.
Vorrei essere chiaro non ritengo assolutamente che Nital proponga oggetti inutili o "sole", mi fido assolutamente dei prodotti che propone e che vende (NIKON) cerco solamente di avere le maggiori iformazioni possibili prima di fare l'acquisto.
La ringrazio cmq. dell'interessamento e colgo con l'occasione di ringraziarla per la spiegazione del Capture 4.2 che ho trovato molto interessante (già ne ho stampato una copia e me la sto studiando Pollice.gif )
antoinedelaroche
Messaggio: #33
QUOTE(meialex1 @ Apr 15 2005, 09:35 AM)

grazie.gif  ho dato un'occhiata al volo, è simpatico e il prezzo altrettanto (considerando che ha il display), quindi tu lo usi, puoi dirmi se ti ha dato problemi, del tipo non scarica , oppure alcuni file scaricati son volati via, ecc. ecc..
Scusami se insisto, ma devoessere sicuro prima dell'acquisto.


Mah...., ti posso dire che da quando ce l'ho, un paio di mesi, avro' scaricato una decina di volte e mai mi sono accorto di un malfunzionamento. Non e' certo un numero di casi di rilevanza statistica, comunque questo e' quello che posso testimoniare.

Opera con una batteria al litio FUJIFILM NP-120, credo facilmente reperibile nel caso volessi portartene apresso una di back-up. Puo' essere ricaricato dalla batteria dell'auto collegandolo all'apposito adattatore.
Supporta 7 tipi di formati di memorie, esegue il backup delle foto o del contenuto integrale del supporto di memoria (stuttura del file system), puo' essere usato come HD esterno collegandolo via USB 2.0 al pc. Puoi sostituire l'HD (2.5", quello dei portatili) con uno di capacita' e velocita' di rotazione (RPM) diversa.
Ultimo, ma non meno importante, il sistema operativo, risiede in una flash rom e non su HD. Quindi in caso che accidentalmente dovessi formattare l'HD da pc, perdi solo il contenuto dell'eventuale backup (lo so che non e' poco cerotto.gif ) e non cancelli il sistema operativo, come pare invece sia successo a qualcuno su un altro modello di PSD (portable storage device).

Io, prima di acquistarlo ho fatto un benchmarking su quello che offriva il mercato in quel preciso momento ed in base alle mie necessita'. E' anche vero che l'analisi fatta da un'altra persona, per di piu' in momenti diversi puo' portare a risultati diversi. Io posso solo parlare per la mia esperienza personale e posso dire a distanza di due mesi di non essermi pentito affatto della scelta fatta.

meialex1
Messaggio: #34
QUOTE(antoinedelaroche @ Apr 15 2005, 06:05 PM)
QUOTE(meialex1 @ Apr 15 2005, 09:35 AM)

grazie.gif  ho dato un'occhiata al volo, è simpatico e il prezzo altrettanto (considerando che ha il display), quindi tu lo usi, puoi dirmi se ti ha dato problemi, del tipo non scarica , oppure alcuni file scaricati son volati via, ecc. ecc..
Scusami se insisto, ma devoessere sicuro prima dell'acquisto.


Mah...., ti posso dire che da quando ce l'ho, un paio di mesi, avro' scaricato una decina di volte e mai mi sono accorto di un malfunzionamento. Non e' certo un numero di casi di rilevanza statistica, comunque questo e' quello che posso testimoniare.

Opera con una batteria al litio FUJIFILM NP-120, credo facilmente reperibile nel caso volessi portartene apresso una di back-up. Puo' essere ricaricato dalla batteria dell'auto collegandolo all'apposito adattatore.
Supporta 7 tipi di formati di memorie, esegue il backup delle foto o del contenuto integrale del supporto di memoria (stuttura del file system), puo' essere usato come HD esterno collegandolo via USB 2.0 al pc. Puoi sostituire l'HD (2.5", quello dei portatili) con uno di capacita' e velocita' di rotazione (RPM) diversa.
Ultimo, ma non meno importante, il sistema operativo, risiede in una flash rom e non su HD. Quindi in caso che accidentalmente dovessi formattare l'HD da pc, perdi solo il contenuto dell'eventuale backup (lo so che non e' poco cerotto.gif ) e non cancelli il sistema operativo, come pare invece sia successo a qualcuno su un altro modello di PSD (portable storage device).

Io, prima di acquistarlo ho fatto un benchmarking su quello che offriva il mercato in quel preciso momento ed in base alle mie necessita'. E' anche vero che l'analisi fatta da un'altra persona, per di piu' in momenti diversi puo' portare a risultati diversi. Io posso solo parlare per la mia esperienza personale e posso dire a distanza di due mesi di non essermi pentito affatto della scelta fatta.
*



grazie.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
Morgen
piccolo contributo: Argosy sembra valere per suo peso e dimensione ridotti (tascabile) e sua funzione dovrebbe consentire di portare con se poche CF da scaricare al volo o, se in vacanza, in albergo dove poter ricaricare, eventualmente; non necessario PC portatile per backup.
Ho una domanda da formulare per chi conosce Argosy HD 120: il sistema operativo risiende sull'HD interno o su ram, rom, CF, ecc.?????javascript:emoticon('_grazie!_')
smilie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #36
Scusate errore. Sigla precisa è Argosy Photo HD 182.
messicano.gif
meialex1
Messaggio: #37
oi,oi
mi sta sfuggendo qualcosa.... hmmm.gif
Coas vuol dire che il s.o. è nell' h.d. o ecc. ecc.
Quindi quando cancello le vecchie immagini devo stare con cennto occhi e cento orecchie?? grazie.gif
zalacchia
Messaggio: #38
Trovateci tutti i difetti che volete ma vale quel che costa solo per quanto è bello... wub.gif wub.gif wub.gif

Scherzi a parte mi sembra un prodotto veramente.. Pollice.gif


Ciao
Stefano Z.
Ric5401
Messaggio: #39
Ho un Magnex DBJ600 .Penso che questo sia migliore
per la dimensione e la batteria ,che del Magnex,non riesco a trovarla, di ricambio,
anche se tutti dicono che esiste.
Trovo sul Magnex una lentezza di scaricamento dati eccessiva.
Circa 15-20 minuti per una CF da 1 Giga.
Inoltre da quello che leggo ha la stessa mia autonomia.3 o 4 CF da 1 Giga.

Questo nuovo prodotto quanto ci mette a scaricare 1Giga.?


Bel prodotto!


Ciao Riccardo
meialex1
Messaggio: #40
Caos - traduzione : Cosa biggrin.gif
Ric5401
Messaggio: #41
Hai ragione.la fretta fa brutti scherzi.
Io ho il Magnex e non trovo la batteria di ricambio.
Durano poco.Scarichi 3 4 giga e sono scariche.Devi caricarle tutti i giorni

Inolttre quando scarichi le foto ,ci mette tanto tempo.
Questo nuovo prodotto è piu' veloce a scaricare le CF da 1 Giga?

Ciao e scuami per sopra!

alex2203
Messaggio: #42
Io ho comprato circa dieci giorni fa da una grossa catena europea un hard disk lettore c/f da 40 gb san disk. L'ho pagato molto meno perchè era in offerta e funziona alla grande. Provare per credere !!!
F.Giuffra
Messaggio: #43
Ecco qui, ho fatto una piccola foto veloce, non uno still life, giusto per farvi capire il sistema. Fotocamera.gif

Anche l'antenna del mio navigatore si ricarica con la porta usb, ma non serve un portatile. Esiste un adattatore usb 220v e un altro per la presa accendisigaro dell'auto. PC.gif

Quindi con questi accessori si possono ricaricare tutte le periferiche dello standard usb dovunque, e visto che sta prendendo sempre più piede, spero che presto non esista più il problema di girare con 10.000 alimentatori diversi per la propria attrezzatura. wink.gif

smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
Aggiornamento:
Oggi dai tecnici Nital ho avuto l'informazione che mi mancava riguardante il S.O. dell HD 182 (prezzo su listino Nital euro 259).
Non esiste S.O. , le informazioni visibili sul display sono gestite solo dal'eprom, per cui non ci possono essere perdite dovute a formattazioni.
Per la disponibilità dell'HD 182 mi è stato consigliato di rivolgermi, giustamente, al negoziante.
Chissà se riuscirò a sapere quando sarà disponibile.
Quest'informazione la rigiro a quanti fossero interessati.
gabriel
Messaggio: #45
Cia a tutti....questa chicca è proprio quello che stavo cercando. Infatti sono alcuni mesi che sono indeciso se acquistare altre compact flash (ho la 512 del kit d-70 e una San Disk Ultra II 1 GB) o prendere uno dei numerosi hard disk portatili con lettore schede incorporate. Per l'uso che ne devo fare posso accontentarmi del solo hard disk senza monitor (le foto le visualizzo nella fotocamera prima di scaricarle). Ho l'esigenza di una cosa piccola, leggera, semplice e funzionale.....nessun sistema di storage portatile ha queste caratteristiche a parte l'Argosy....Io viaggio sempre e solo in moto con la morosa.....ecco perchè voglio qualcosa di veramente piccolo (compreso il caricabatterie) e leggero.....di spazio non ne ho molto. Una sola cosa mi frena nell'acquisto di tale "aggeggio": i sistemi hard disk (quindi con componenti meccanici oltre a quelli elettrici) come si comportano con un uso sicuramente più "movimentato" dovuto al fatto di viaggiare sempre su una moto? Ok, non faccio motocross, ma le sollecitazioni sono sicuramente maggiori di come se viaggiassi su una macchina. Ammetto che a suo tempo questa cosa mi ha fatto propendere per la Compact Flash al posto del micro drive, sicuramente più economico ma anche più fragile. Qualcuno di voi ha già usato in condizioni particolari (sollecitazioni meccaniche più gravose) questi sistemi di storage? Come si sono comportati? Insomma mi preoccupa un pò l'affidabilità.
Grazie per le risposte.
Ciao
Riccardo
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #46
QUOTE(gabriel @ Apr 19 2005, 04:34 PM)
Insomma mi preoccupa un pò l'affidabilità...
*


L'affidabilità e l'autonomia sono ben al di sopra di quanto da me espresso. Sono sempre cautelativo. Per quanto concerne la moto nessun problema ! Non deve ovviamente essere mai messo a contatto con le normali vibrazioni della carrozzeria durante un viaggio. Sarebbe come allacciare un Rolex al telaio per migliaia di chilometri...
Se tenuto in tasca del giubbotto o comunque con la normale cura di posizionamento nel bauletto, non patisce perchè l'HD da spento ha le testine "posteggiate" e dunque al sicuro anche da "cadute".
Durante il funzionamento in download ho stupito altri ma me stesso in primis. Durante il download l'ho battevo sulla scrivania ed il tutto ha portato alla copia senza errori. Ciò significa che dispone delle protezioni alle vibrazioni di ultima generazione.

Personalmente lo ritengo dunque proprio il prodotto ideale per il motociclista.

Giuseppe Maio
www.nital.it
shanbu
Messaggio: #47
FANTASTICO TEST !!! laugh.gif
shanbu
Messaggio: #48
CMQ dove sono questi Box externi USB con lettori di card ??
non riesco a trovarli...
Red Roby
Messaggio: #49
Sono di Genova e non riesco a trovare nè l'Argosy consigliato, nè il Vosonic. Qualcuno che è della zona potrebbe indicarmi qualche negozio? Quelli fotografici mi mandano dai negozi informatici e quest'ultimi dicono che sono in arrivo, ma è per non dire che ne sono sprovvisti.
A fine maggio dovrei fare una breve vacanza, ma non vorrei acquistare CF, ma bensì uno di questi piccoli Hard disk fotografici.
Ringrazio per le risposte. Ciao
Marco Negri
Messaggio: #50
QUOTE(Red Roby @ Apr 28 2005, 10:29 AM)
Sono di Genova e non riesco a trovare nè l'Argosy consigliato........
Ringrazio per le risposte. Ciao
*




Il prodotto da Te citato è distribuito da Nital.
Lo potrai richiedere presso qualsiasi Centro autorizzato Nital.

Un cordiale saluto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >