FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
28 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
CLUB NIKKOR AF/AFD 20 f/2,8
Rispondi Nuova Discussione
Ennio57
Messaggio: #151
qualche scatto, ribadisco l'ottimo comportamento in controluce e la resa dei colori, purtroppo soffre di aberrazioni.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.8 KB

un'altra a diaframma chiuso.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234 KB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #152
[quote name='Ennio57' date='Nov 10 2009, 11:14 PM' post='1786359']
qualche scatto, ribadisco l'ottimo comportamento in controluce e la resa dei colori, purtroppo soffre di aberrazioni.
Ingrandimento full detail : 224.8 KB

Scusa ma a 5.6 dovrebbe andare un po' meglio. E' un obiettivo molto delicato causa il CRC,e se non trovi l'esemplare giusto delude. Io ne ho avuti più di uno e ne so qualcosa.
Dovresti provare a fare la stessa foto o una simile con un'altro esemplare e vedere la differenza
ciao
Fabrizio31
Messaggio: #153
QUOTE(Randi @ Nov 12 2009, 10:16 AM) *
qualche scatto, ribadisco l'ottimo comportamento in controluce e la resa dei colori, purtroppo soffre di aberrazioni.
Ingrandimento full detail : 224.8 KB

Scusa ma a 5.6 dovrebbe andare un po' meglio. E' un obiettivo molto delicato causa il CRC,e se non trovi l'esemplare giusto delude. Io ne ho avuti più di uno e ne so qualcosa.
Dovresti provare a fare la stessa foto o una simile con un'altro esemplare e vedere la differenza
ciao


In cosa dovrebbe andare meglio? Io non vedo grosse lacune. Certo che una foto a piena risoluzione aiuterebbe...

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #154
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 12 2009, 10:21 AM) *
In cosa dovrebbe andare meglio? Io non vedo grosse lacune. Certo che una foto a piena risoluzione aiuterebbe...

Resa ai bordi e iperfocale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #155
Aggiungo.. possibilmente non su una barca ... magari col mare mosso rolleyes.gif
(intendo per fare un test)

Messaggio modificato da Randi il Nov 12 2009, 10:47 AM
michele977
Messaggio: #156
Posto il mio primo scatto fatto con quest'ottica. Ho fotografato il muro della cameretta di mio figlio..... lo scatto è senza pretese!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.6 KB
File allegati
File Allegato  DSC_4595.jpg ( 346.55k ) Numero di download: 59
 
Ennio57
Messaggio: #157
QUOTE(Randi @ Nov 12 2009, 12:46 PM) *
Aggiungo.. possibilmente non su una barca ... magari col mare mosso rolleyes.gif
(intendo per fare un test)


i test non li ho fatti sulla barca, ho provato due 20 AFD e un AIS e la resa è all'incirca la solita devi diaframmare perlomeno a 5,6 per avere i bordi decenti, io sono di bocca buona, mentre le aberrazioni si hanno in occasione di forte contrasto sui bordi.
Comunque sono più che soddisfatto dell'ottica.
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #158
QUOTE(Ennio57 @ Nov 12 2009, 07:15 PM) *
Comunque sono più che soddisfatto dell'ottica.

Ci credo !
Per avere un ottica fissa di questa focale migliore del 20 bisogna andare su uno Zeiss Distagon
Quindi se consideri il rapporto qualità\prezzo è il migliore

Messaggio modificato da Randi il Nov 13 2009, 07:53 AM
giosanta
Messaggio: #159
QUOTE(michele977 @ Nov 12 2009, 11:29 AM) *
Posto il mio primo scatto fatto con quest'ottica. Ho fotografato il muro della cameretta di mio figlio..... lo scatto è senza pretese!!

Invece dice molto.
Macchina?
michele977
Messaggio: #160
QUOTE(giosanta @ Nov 13 2009, 08:07 AM) *
Invece dice molto.
Macchina?


Ho una D50....in attesa di una fx
gidi_34
Messaggio: #161
dice molto...dice che la lente comanda sempre...una d50 con alle spalle i suoi anni e usata 8in questo caso) in condizioni di luce scarse ha tirato fuori grazie al 20 2.8 tutto quel dettaglio del muro...un po sottoesposta...ma niente di irrecuperabile.
michele977
Messaggio: #162
QUOTE(gidi_34 @ Nov 20 2009, 12:02 PM) *
dice molto...dice che la lente comanda sempre...una d50 con alle spalle i suoi anni e usata 8in questo caso) in condizioni di luce scarse ha tirato fuori grazie al 20 2.8 tutto quel dettaglio del muro...un po sottoesposta...ma niente di irrecuperabile.


Si è vero, la qualità della lente fà comunque la differenza in questo tipo di foto. Anche io sono rimasto impressionato dal dettaglio del muro.
gioste
Messaggio: #163
ciao una piccola domanda. sto per acquistare l'obiettivo in questione usato, un 20 AF 2.8.

Come si comporta a TA su formato FX (ho una D700)?

Grazie a tutti
ste
leorus
Messaggio: #164
Ma siamo pazzi?!?! lasciar cadere il club del 20 in 5° pagina blink.gif ?!?!?!?

Qualche vecchio scatto rispolverato proprio per l'occasione...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 128.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.1 KB

Tutte scattate a Cremona durante la manifestazione "Mondo Musica" ad Ottobre 2009.

Per rispondere a gioste: su FX a TA c'è un'evidente CLB correggibile via sw ma anche un lieve degrado della qualità agli angoli e (meno) ai bordi.

Saluti e a presto!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #165
QUOTE(leorus @ Dec 20 2009, 07:25 PM) *
Per rispondere a gioste: su FX a TA c'è un'evidente CLB correggibile via sw ma anche un lieve degrado della qualità agli angoli e (meno) ai bordi.


Ciao, io ho una FX ed ho anche il 20 mm. f:2,8 AFD; mi chiarisci per cortesia cos'è "un evidente CLB"? grazie.gif e Auguri!!
Primo.
edate7
Messaggio: #166
Questa foto l'ho fatta a TA con il 20mm f2,8 AFD su D3:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630 KB

Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Dec 20 2009, 07:51 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #167
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
20 2.8 D su D700
leorus
Messaggio: #168
QUOTE(primoran @ Dec 20 2009, 07:47 PM) *
Ciao, io ho una FX ed ho anche il 20 mm. f:2,8 AFD; mi chiarisci per cortesia cos'è "un evidente CLB"? grazie.gif e Auguri!!
Primo.


Ciao!
ti rispondo subito ma solo e soltanto in seguito alla mia esperienza sul mio modello... Ho notato una Caduta di Luce ai Bordi (CLB o se preferisci "vignettatura") quando scatto a 2,8 che va via man mano che chiudo fino a sparire del tutto a 5,6 - 8. Purtroppo in alcune situazioni è pouttosto seccante ma agendo sui meravigliosi iso della D700 passa tutto (tranne ovviamente quando hai davvero bisogno dei diaframmi aperti dry.gif ).

So che più o meno tutti i modelli soffrono di questo "normale" problema mentre sono STRAinvidioso dell'esemplare di Randi che in passato ha dimostrato una distorsione nettamente inferiore a quella del mio e una totale assenza di perdita di dettaglio ai bordi e agli angoli.

Spero di essere stato d'aiuto wink.gif

Auguri a tutti!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #169
QUOTE(leorus @ Dec 21 2009, 02:18 AM) *
So che più o meno tutti i modelli soffrono di questo "normale" problema mentre sono STRAinvidioso dell'esemplare di Randi che in passato ha dimostrato una distorsione nettamente inferiore a quella del mio e una totale assenza di perdita di dettaglio ai bordi e agli angoli.

Il merito non è mio,ma come più volte ho sostenuto in questo forum,gli esemplari (purtroppo !) non sono tutti uguali quindi su quest'ottica è difficile dare un giudizio univoco e definitivo.
Saluti

Messaggio modificato da Randi il Dec 21 2009, 07:44 AM
gidi_34
Messaggio: #170
QUOTE(Randi @ Dec 21 2009, 07:42 AM) *
Il merito non è mio,ma come più volte ho sostenuto in questo forum,gli esemplari (purtroppo !) non sono tutti uguali quindi su quest'ottica è difficile dare un giudizio univoco e definitivo.
Saluti


come sigma quindi...
danardi
Messaggio: #171
QUOTE(leorus @ Dec 21 2009, 02:18 AM) *
So che più o meno tutti i modelli soffrono di questo "normale" problema mentre sono STRAinvidioso dell'esemplare di Randi che in passato ha dimostrato una distorsione nettamente inferiore a quella del mio e una totale assenza di perdita di dettaglio ai bordi e agli angoli.

Urca... ci sono esemplari con distorzione diversa??
Incredibile, sono curioso, dove trovo qualche esempio?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #172
QUOTE(gidi_34 @ Dec 21 2009, 10:40 AM) *
come sigma quindi...

Non saltiamo a conclusioni un po' affrettate !
Il gruppo di lenti flottanti in questa ottica può dare dei problemi. Chi ha avuto modo di esaminare più di un esemplare se n'è accorto
Saluti e Buon Natale a tutto il forum !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #173
QUOTE(gidi_34 @ Dec 21 2009, 10:40 AM) *
come sigma quindi...


Purtroppo non è una cosa positiva, Nikon ha sempre chiesto cifre superiori alla concorrenza, per gli standard qualitativi mediamente più alti che garantivano una costanza costruttiva su tutti gli esemplari, se non si può contare su questo, non c'è giustificazione a spendere di più ... che sia colpa della delocalizzazione dei siti produttivi o di un progetto non perfettamente sviluppato? unsure.gif

Messaggio modificato da kintaro70 il Dec 21 2009, 10:57 AM
gidi_34
Messaggio: #174
infatti!
leorus
Messaggio: #175
QUOTE(danardi @ Dec 21 2009, 10:41 AM) *
Urca... ci sono esemplari con distorzione diversa??
Incredibile, sono curioso, dove trovo qualche esempio?


Ciao Danardi!

si, purtroppo il mio soffre di una distorsione detta a "BAFFO", e in questa discussione avevo chiesto il parere degli esperti a riguardo.

Sicuramente non ci farò architettura... per il resto ho avuto il tempo e la pazienza di conoscerlo bene e per il momento va bene così!

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
28 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »