FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
D700 ?
Rispondi Nuova Discussione
edate7
Messaggio: #26
Il nostro amico ha risolto, cambiando l'ordine con un 24-70 (beato te! E' una signora ottica!). Finalmente la D700 ha il suo degnissimo partner.
Auguri!
Ciao
EmanueleRM
Messaggio: #27
Scusate ma io quando leggo certe cose ho i brividi!!!

Ma leggere qualche manuale di fotografia e consultare qualche esperto prima di spendere cifre del genere non si usa più? unsure.gif

Ma come si fa a scegliere così dissennatamente?
E poi comprare il top delle ottiche Nikkor senza sapere cosa si ha tra le mani...

Beato te che hai soldi da spendere in questa maniera...

Saluti!
m.ben
Messaggio: #28
QUOTE(intercable @ Nov 20 2009, 07:00 PM) *
Ciao a tutti!

è andata bene ragazzi, cambiato ordine 18-200 con 24-70.............ahi.........ohi.........mmmmm.............
scusate mi duole il portafoglio.

cmq ora non devo fare altro che aspettare la bestia.

poi vi posto qualche foto.

Saluti ( anche se mi siete costati cari ).....


Mentre aspetti la "bestia", approfittane per un fare un po' di allenamento su avambracci e bicipiti - ti tornera' sicuramente utile ...

M
intercable
Messaggio: #29
Ciao,
ho omesso di dirvi che insieme alla d700 mi arriva anche il battery pack mb d10 con batteria enel 4a

per quanto riguarda il peso non mi preoccuperei( monto unità esterne di climatizzatori fino a 12000 btu in spalla ).

Ps. mese prossimo altra ottica e flash, si ma che ottica?

pensavo al 70-200 ma l'ho già avuto in passato e non mi è stato molto utile " per genere di foto" io prediligo fotoritratto, matrimoni e paesaggi: che mi consigliate?

ciao e grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Franco_
Messaggio: #30
QUOTE(intercable @ Nov 22 2009, 01:38 PM) *
Ps. mese prossimo altra ottica e flash, si ma che ottica?-


Hailà, calma, calma.

Ho l'impressione che ti stia facendo travolgere dagli "eventi".

Secondo me dovresti fermarti un attimo, leggere qualche buon libro di composizione e tecnica fotografica prima di pensare all'acquisto successivo... peraltro con il 24-70 potrai affrontare sia la foto ritrattistica che paesaggista senza particolari problemi wink.gif
momiziano
Messaggio: #31
QUOTE(Franco_ @ Nov 22 2009, 02:01 PM) *
Hailà, calma, calma.

Ho l'impressione che ti stia facendo travolgere dagli "eventi".

Secondo me dovresti fermarti un attimo, leggere qualche buon libro di composizione e tecnica fotografica prima di pensare all'acquisto successivo... peraltro con il 24-70 potrai affrontare sia la foto ritrattistica che paesaggista senza particolari problemi wink.gif


Quoto al 100%
bergat@tiscali.it
Messaggio: #32
DO YOU LOVE SHOPPING? laugh.gif
luis62
Messaggio: #33
Posso approfittare anche io della vs consulenza . Posseggo una D200 da 2 anni e sto per fare il passo verso una D700 USATA FIDATISSIMA , ma ho paura che il mio vecchio pc con 2 gb di ram e 150 fi HD possa andare in tilt , voi che ne dite ? grazie in anticipo
intercable
Messaggio: #34
QUOTE(Franco_ @ Nov 22 2009, 02:01 PM) *
Hailà, calma, calma.

Ho l'impressione che ti stia facendo travolgere dagli "eventi".

Secondo me dovresti fermarti un attimo, leggere qualche buon libro di composizione e tecnica fotografica prima di pensare all'acquisto successivo... peraltro con il 24-70 potrai affrontare sia la foto ritrattistica che paesaggista senza particolari problemi wink.gif


ok per l'ottica, ma il flash passatemelo! ( cmq, con 24mm non ci stò strettino come gradangolare?)

per il ritratto secondo me è essenziale (ovviamente il top) sb900

magari al posto dell'ottica prendo un bel treppiedi in carboniop rolleyes.gif

ciao e come sempre grazie per i suggerimenti
EmanueleRM
Messaggio: #35
QUOTE(luis62 @ Nov 22 2009, 05:50 PM) *
Posso approfittare anche io della vs consulenza . Posseggo una D200 da 2 anni e sto per fare il passo verso una D700 USATA FIDATISSIMA , ma ho paura che il mio vecchio pc con 2 gb di ram e 150 fi HD possa andare in tilt , voi che ne dite ? grazie in anticipo


Da 10 a 12mpx non credo che il pc risenta dell'incremento di risoluzione.

Personalmente ho un pc vecchiotto con solo un giga di ram che va benissimo per la mia D300.
Per l'HD ne ho preso uno esterno da oltre 500Gb nel quale archivio tutte le immagini.
Certo bisogna vedere che tipo di elaborazioni intendi fare.
Io faccio piccole correzioni perchè non amo stravolgere le foto.Ma se hai necessità ad esempio di lavorare in batch per modificare più foto alla volta, allora potrebbe essere necessaria più potenza.

L'importante è assegnare la percentuale max di utilizzo di ram nelle impostazioni di PS.

Vai tranquillo.


Ciao!

QUOTE(intercable @ Nov 22 2009, 06:32 PM) *
ok per l'ottica, ma il flash passatemelo! ( cmq, con 24mm non ci stò strettino come gradangolare?)

per il ritratto secondo me è essenziale (ovviamente il top) sb900

magari al posto dell'ottica prendo un bel treppiedi in carboniop rolleyes.gif

ciao e come sempre grazie per i suggerimenti



hmmm.gif blink.gif huh.gif Mah! Boh!
Franco_
Messaggio: #36
QUOTE(luis62 @ Nov 22 2009, 05:50 PM) *
Posso approfittare anche io della vs consulenza . Posseggo una D200 da 2 anni e sto per fare il passo verso una D700 USATA FIDATISSIMA , ma ho paura che il mio vecchio pc con 2 gb di ram e 150 fi HD possa andare in tilt , voi che ne dite ? grazie in anticipo



Non vedo dove sia il problema... vai tranquillo.
Franco_
Messaggio: #37
QUOTE(intercable @ Nov 22 2009, 06:32 PM) *
ok per l'ottica, ma il flash passatemelo! ( cmq, con 24mm non ci stò strettino come gradangolare?)

per il ritratto secondo me è essenziale (ovviamente il top) sb900

magari al posto dell'ottica prendo un bel treppiedi in carboniop rolleyes.gif

ciao e come sempre grazie per i suggerimenti



Non saprei, a meno che non te l'abbia prescritto il medico hmmm.gif

Scherzi a parte, gli acquisti vanno fatti in funzione di quello che serve: un obiettivo, un flash ed un cavalletto sono oggetti completamente diversi... io resto dell'idea che sarebbe meglio leggere qualche buon manuale wink.gif
Franco_
Messaggio: #38
QUOTE(luis62 @ Nov 22 2009, 05:50 PM) *
Posso approfittare anche io della vs consulenza . Posseggo una D200 da 2 anni e sto per fare il passo verso una D700 USATA FIDATISSIMA , ma ho paura che il mio vecchio pc con 2 gb di ram e 150 fi HD possa andare in tilt , voi che ne dite ? grazie in anticipo


Vedo solo ora che hai posto due volte la stessa domanda... qui ed in una discussione che avevi aperto solo 10 minuti prima... temevi di non ricevere risposte ? ohmy.gif tongue.gif
edate7
Messaggio: #39
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 22 2009, 05:25 PM) *
DO YOU LOVE SHOPPING? laugh.gif


Do you love "compulsive" shopping.... perchè di razionale, nelle scelte del nostro amico, c'è ben poco: molta istintività, ma poca "ratio". Fermati un pò, prova ciò che hai, lascia perdere il flash, almeno per ora, sul cavalletto, per quello che lo userai (a meno che non vai sempre in montagna a far chilometri) meglio spendere meno e comprare un buon cavalletto tradizionale (costa un terzo di quelli buoni in carbonio). Accetta i nostri suggerimenti: cerca di capire cosa ti serve per il tipo di foto che fai, analizza ed usa per bene la D700 con il 24-70, e vedrai che non stai per niente stretto sul lato grandangolo... se poi ti servirà un tele, bene, se ti servirà un flash, bene, ma con calma, moltissima calma. Altrimenti è spesa compulsiva, irrazionale, e, spesso, del tutto inutile.
Scatta molto, e dopo decidi.
Ciao
intercable
Messaggio: #40
QUOTE(edate7 @ Nov 22 2009, 07:49 PM) *
Do you love "compulsive" shopping.... perchè di razionale, nelle scelte del nostro amico, c'è ben poco: molta istintività, ma poca "ratio". Fermati un pò, prova ciò che hai, lascia perdere il flash, almeno per ora, sul cavalletto, per quello che lo userai (a meno che non vai sempre in montagna a far chilometri) meglio spendere meno e comprare un buon cavalletto tradizionale (costa un terzo di quelli buoni in carbonio). Accetta i nostri suggerimenti: cerca di capire cosa ti serve per il tipo di foto che fai, analizza ed usa per bene la D700 con il 24-70, e vedrai che non stai per niente stretto sul lato grandangolo... se poi ti servirà un tele, bene, se ti servirà un flash, bene, ma con calma, moltissima calma. Altrimenti è spesa compulsiva, irrazionale, e, spesso, del tutto inutile.
Scatta molto, e dopo decidi.
Ciao


veramente non capisco cosa ci sia di irrazionale nel voler essere attrezzati per ogni evenienza,
non sono proprio sprovveduto, ho iniziato con una d70s, 18-70, 60 micro, 70-200vr, moltiplicatore di focale 2x, flash sb 800, cavalletto manfrotto in alluminio e apparte il 70-200 che ho usato poco, il flash e cavalletto erano sempre montati, parlavi di montagna, ti posto un paio di foto di tre anni fà.
ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
serfuset
Messaggio: #41
QUOTE(intercable @ Nov 23 2009, 01:43 AM) *
veramente non capisco cosa ci sia di irrazionale nel voler essere attrezzati per ogni evenienza,
non sono proprio sprovveduto, ho iniziato con una d70s, 18-70, 60 micro, 70-200vr, moltiplicatore di focale 2x, flash sb 800, cavalletto manfrotto in alluminio e apparte il 70-200 che ho usato poco, il flash e cavalletto erano sempre montati, parlavi di montagna, ti posto un paio di foto di tre anni fà.
ciao


Intanto complimenti per le foto.

Scusa se mi permetto, senza offesa per nessuno ovviamente (il rispetto innanzi tutto), però:
1) hai ordinato una signora macchina in formato FX e le hai abbinato un obiettivo DX che, anche se supportato, non è proprio il massimo come ti hanno già spiegato in molti per cui l'acquisto diciamo che è stato fatto un po' frettolosamente e con non molta cognizione di causa senza esborsare una cifra esorbitante come per il 27/70 si sarebbe potuto abbinarle un onesto 24/120;
2) ti hanno consigliato la migliore ottica Nikon sul mercato e (beato te che puoi) senza pensarci troppo l'hai acquistata;
3) avevi una D70 con 18-70 che va moltiplicato per 1.5 per raggiungere la corrispettiva focale FX o 35mm a pellicola, quindi pari a 27mm, e non sai se il 24 ti va stretto come grandangolo oppure no;
4) dici di prediligere ritratti paesaggi e matrimoni e vuoi prendere un tele (e che tele!) scusa ma sinceramente non capisco quando lo useresti;
5) la D700 ad alti iso (per sentito dire, non ce l'ho e non la conosco pertanto) dalle foto che fa ha una resa imparagonabile rispetto alla tua D70, per cui sicuro che ti serva ancora un flash esterno?

Come ti hanno già detto io incomincerei ad usarla e vedere quello che mi occorre ancora e poi eventualmente completare il corredo secondo le mie necessità.

Naturalmente opinione personalissima e altrettanto criticabile.

Ciao.
Francoval
Messaggio: #42
Congratulazioni per l'acquisto.
Quoto chi mi ha preceduto nel sentenziare che è sempre meglio consultare i forums prima ma sono contento perchè hai potuto ovviare all'inconveniente.
Per quanto concerne il tuo desiderio di ritratto, quattro le soluzioni ottimali: i due 85 (1,4 e 1,8) e i due defocus control (105 e 135/2). Io ho optato per l'85/1,8 e il 135/2 per godere di un certo divario di focale tra le due ottiche. Alla fine della fiera confesso che tra i due preferisco il primo.
Photofinisher
Messaggio: #43
QUOTE(intercable @ Nov 22 2009, 11:43 PM) *
veramente non capisco cosa ci sia di irrazionale nel voler essere attrezzati per ogni evenienza,
non sono proprio sprovveduto, ho iniziato con una d70s, 18-70, 60 micro, 70-200vr, moltiplicatore di focale 2x, flash sb 800, cavalletto manfrotto in alluminio e apparte il 70-200 che ho usato poco, il flash e cavalletto erano sempre montati, parlavi di montagna, ti posto un paio di foto di tre anni fà.
ciao


Ciao. Penso che non ci sia nessuna irrazionalità nel voler essere attrezzati per ogni evenienza: hai soldi da spendere in questo costoso e bellissimo hobby che hai? Perfetto, fai pure, prima però informati bene su cosa stai per comprare per non incappare in altri errori come il 18-200.
E valutare se ti serve veramente o meno un flash o un'altra ottica è un mossa saggia.
Poi ripeto, il portafogli è tuo, puoi anche comprare tutto il parco ottiche nikkor pro ed essere pronto per qualsiasi situazione. messicano.gif
MightyMike
Messaggio: #44
QUOTE(Photofinisher @ Nov 23 2009, 03:06 PM) *
Ciao. Penso che non ci sia nessuna irrazionalità nel voler essere attrezzati per ogni evenienza: hai soldi da spendere in questo costoso e bellissimo hobby che hai? Perfetto, fai pure, prima però informati bene su cosa stai per comprare per non incappare in altri errori come il 18-200.
E valutare se ti serve veramente o meno un flash o un'altra ottica è un mossa saggia.
Poi ripeto, il portafogli è tuo, puoi anche comprare tutto il parco ottiche nikkor pro ed essere pronto per qualsiasi situazione. messicano.gif



Quoto!

Visto che il portafogli non è un problema ti direi di andare con il 105 dc per i ritratti (visto che il 70-200 non l'hai sfruttato a pieno quando l'hai avuto; però considera che ora lo monteresti su FX... e che ora è uscito il VR II). Per matrimoni e paesaggi direi che sei a posto con il 24-70!
Considerando le spese per le ottiche non penso che l'SB900 e il cavaletto saranno un problema!

Ciao smile.gif
m.ben
Messaggio: #45
QUOTE(intercable @ Nov 22 2009, 11:43 PM) *
veramente non capisco cosa ci sia di irrazionale nel voler essere attrezzati per ogni evenienza,
non sono proprio sprovveduto, ho iniziato con una d70s, 18-70, 60 micro, 70-200vr, moltiplicatore di focale 2x, flash sb 800, cavalletto manfrotto in alluminio e apparte il 70-200 che ho usato poco, il flash e cavalletto erano sempre montati, parlavi di montagna, ti posto un paio di foto di tre anni fà.
ciao


Messaggio per tutti: perché insistere con commenti sulla profondità del portafogli del nostro amico ? Un po' di stile non guasterebbe, che dite ?

Io mi avventuro, è tutta roba che ho o che ho provato:

Flash: lascia perdere, salvo il caso di matrimoni. A 1600 ISO la D700 ha lo stesso disturbo della D700 a 200 ISO. Io ho l'SB400 e l'SB800, paradossalmente uso di più l'SB400, ma sono un caso clinico.

Tele: Nikon non da attualmente molte scelte. Io ho personalmente dato via il 70-200 (troppo pesante e vignettarolo per i miei personalissimi gusti), sull'80-400 sono dubbioso perché è vecchiotto e non ho avuto modo di testarlo (su D70 era ottimo, velocità a parte). Se proprio vuoi un tele senza pensarci troppo, prova il 70-300 VR: tra 70mm e 200mm è ottimo e la bassa velocità è ampiamente compensabile dagli ISO facili della D700. Se in seguito non ti piace oppure ne cerchi uno migliore, non ci perdi molti soldi.

Ritratto: io ho l'85 f1.8 che va bene per un "testa spalle" ma è molto vicino alla resa del 24-70 a 70mm, per cui lo uso poco. Fai tu.

Treppiede: Gitzo 1541T più testa Gitzo serie 1 (quella con il rotellone laterale e la piastra quadrata). La combinazione "regge" la D700 con 24-70 o 14-24, pesa 1,3 kg, ti mette il mirino quasi ad altezza occhio (in landscape e a meno che non sei alto 2 metri), smontati entrano in bagagli di dimensioni "normali" imbarcabili in aereo. Che vuoi di più ?

Happy credit card party !

M

intercable
Messaggio: #46
QUOTE(m.ben @ Nov 24 2009, 06:36 PM) *
Messaggio per tutti: perché insistere con commenti sulla profondità del portafogli del nostro amico ? Un po' di stile non guasterebbe, che dite ?

Io mi avventuro, è tutta roba che ho o che ho provato:

Flash: lascia perdere, salvo il caso di matrimoni. A 1600 ISO la D700 ha lo stesso disturbo della D700 a 200 ISO. Io ho l'SB400 e l'SB800, paradossalmente uso di più l'SB400, ma sono un caso clinico.

Tele: Nikon non da attualmente molte scelte. Io ho personalmente dato via il 70-200 (troppo pesante e vignettarolo per i miei personalissimi gusti), sull'80-400 sono dubbioso perché è vecchiotto e non ho avuto modo di testarlo (su D70 era ottimo, velocità a parte). Se proprio vuoi un tele senza pensarci troppo, prova il 70-300 VR: tra 70mm e 200mm è ottimo e la bassa velocità è ampiamente compensabile dagli ISO facili della D700. Se in seguito non ti piace oppure ne cerchi uno migliore, non ci perdi molti soldi.

Ritratto: io ho l'85 f1.8 che va bene per un "testa spalle" ma è molto vicino alla resa del 24-70 a 70mm, per cui lo uso poco. Fai tu.

Treppiede: Gitzo 1541T più testa Gitzo serie 1 (quella con il rotellone laterale e la piastra quadrata). La combinazione "regge" la D700 con 24-70 o 14-24, pesa 1,3 kg, ti mette il mirino quasi ad altezza occhio (in landscape e a meno che non sei alto 2 metri), smontati entrano in bagagli di dimensioni "normali" imbarcabili in aereo. Che vuoi di più ?

Happy credit card party !

M


grazie per le tue delucidazioni senzaltro utili e prive di sarcasmo.
ciao, Ermanno
ClaudiOcchioni
Messaggio: #47
QUOTE(intercable @ Nov 24 2009, 07:14 PM) *
grazie per le tue delucidazioni senzaltro utili e prive di sarcasmo.
ciao, Ermanno


Per me, AF-S VR Micro 105 f/2.8, non lo useresti solo per i ritratti ma se ti volessi cimentare anche nella macro trovo che sia la scelta ottimale.
m.ben
Messaggio: #48
QUOTE(c.occhioni @ Nov 24 2009, 08:12 PM) *
Per me, AF-S VR Micro 105 f/2.8, non lo useresti solo per i ritratti ma se ti volessi cimentare anche nella macro trovo che sia la scelta ottimale.


Concordo.

Il 105 VR e' un barilone, ma di quelli eccezionali.

Lo avevo comprato l'anno scorso, dopo pochi giorni sono stato preso dal rimorso (con pensieri da nerd del tipo: a meno di 5 metri non "apre" piu' di F4,5 - che orrore !) e l'ho riportato al negozio. Ne sono uscito con il Tamron 90 Macro, che dopo un giro attorno casa e qualche foto agli scoiattoli in mezzo alla neve (NY, dicembre 2008) e' pure lui ritornato sullo scaffale.

Forse ci ripenso e mi ricompro il 105 VR.

M
Danieluke
Messaggio: #49
xxxxx
Se vuoi fare matrimoni prendi il 24-70 f2.8 o Nikon o Sigma come ottica per fare un pò tutto.

Messaggio modificato da xaci il Nov 25 2009, 04:53 PM
Motivo della modifica: Eliminato link e riferimento a sito commerciale. Ultimamente, il regolamento sembra che non lo legga nessuno...
intercable
Messaggio: #50
QUOTE(Danieluke @ Nov 25 2009, 04:14 PM) *
xxxxx
Se vuoi fare matrimoni prendi il 24-70 f2.8 o Nikon o Sigma come ottica per fare un pò tutto.


grazie anche se arrivi un pò in ritardo Police.gif mi hanno già indirizzato su quell'ottica che ho già ordinato.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >