FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Ho 200 Euro Da Spendere...che Mi Compro?
Rispondi Nuova Discussione
michela.c
Messaggio: #51
e qui dei test sul 18-200 sigma e tamron
ciaoooooooooo

qui


qui
-missing
Messaggio: #52
QUOTE(michela.c @ Nov 21 2009, 12:03 PM) *
e qui dei test sul 18-200 sigma e tamron

Due test fotocopia, con conclusioni analoghe.

"Esiste di meglio? Ma certo, però costa (grazie tante). In compenso c'è il vantaggio della leggerezza e del non dover cambiare obiettivo, il che vi mette al riparo dal grave problema della polvere (sic!).
Insomma, se vi serve un obiettivo a lunga escursione da tenere innestato a permanenza sulla macchina, queste sono ottime scelte economiche."


Manca solo il consiglio di dare un giro di silicone tutto intorno all'innesto, e siamo al completo. messicano.gif

Con tutto il rispetto, più che test sembrano una collection di luoghi comuni fritti e rifritti; i soliti che si sciorinano dappertutto quando si discute dei soliti plasticoni.

Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #53
raga grazie a tutti dei consigli,sempre ben accetti...i link ora gli dò un occhiata...per lo stabilizzatore,sò che fino a poco fa non c'erano,però se c'è schifo non mi fa... messicano.gif ,sopratutto ora che stò imparando bene a fotografare,sarebbe utile...

michela.c
Messaggio: #54
il voto che danno alla qualità dell'immagine è alto...
mi sembra ovvio che ci sia di meglio ma se la cifra è 200 euro,io li prenderei al volo...non mi sembra che abbia detto che ci deve fare foto per riviste fotografiche rolleyes.gif
almeno scatta e si diverte
bergat@tiscali.it
Messaggio: #55
Dipende da cosa si cerca.

Io sono sempre dell'avviso pochi ma buoni, e non accetterei mai un obiettivo che non sia il massimo come risoluzione per quella focale. Poi per taluni il fattore economico è importante, ma non si spiega poi il possesso di tanti obiettivi talvolta con focali coincidenti e tutti di plasticottiglia....

Figurati che ancora rimpiango la costruzione dei vecchi Ai rolleyes.gif
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #56
si beh raga ho dato un occhiata...in effetti non ci capisco molto da quel sito che fa diversi test...però in generale le foto che vedo dei 18-200 non sono male..ovvio c'è di meglio,ma se potevo prendere di meglio di certo non ero qui a chiedere mille consigli,compravo il migliore e stop...detto questo penso che su questi obiettivi sia utile lo stabilizzatore giusto?visto che non sono molto luminosi si potrebbe riuscire ad aumentare il tempo di esposizione cosi da "illuminare" le foto senza mossi...o sbaglio?poi dire che invece dello stabilizzatore posso usare il cavalletto,si è giusto in parte...io mi prendo un 18-200 per non portarmi dietro null,e mi vado a portare un cavalletto?non mi rimane comodo... rolleyes.gif
giovanni1973
Messaggio: #57
Infatti concordo con chi mi ha preceduto...i preferirei tenermi i soldi
inutile comprare ottiche che non migliorano di molto le qualità di una foto
Credo che la differenza tra il 18 55 del kit e i vari sigma e tamron tuttofare plasticosi....non sia poi così eclatante da valutarne l'acquisto.....
Giovanni.
Franco_
Messaggio: #58
Sinceramente non ti capisco, vuoi vendere il 18-55 perchè lo ritieni scarso e poi pensi di acquistare plasticoni universali con escursioni 18-200... bah, contento tu... io un consiglio te lo avevo dato wink.gif
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #59
QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2009, 01:12 PM) *
Sinceramente non ti capisco, vuoi vendere il 18-55 perchè lo ritieni scarso e poi pensi di acquistare plasticoni universali con escursioni 18-200... bah, contento tu... io un consiglio te lo avevo dato wink.gif



beh la qualità sicuramente,anche se di poco migliora...poi la versatilità non ne parliamo...ripeto,ovviamente,che anche a me piacerebbe avere vari obiettivi buoni e magari fissi...ma se prendo ad esempio degli obiettivi sempre su questa tipologia,migliori,si passa magari ad un 16-85 o un 70-200 da ben altro valore in euro...e io non spenderei mai una cifra del genere per un obiettivo da montare su una D50(presa usata tra l'altro per mancanza di quattrini),che poi resterebbe gran parte del tempo ferma...cioè non è che la uso tutti i giorni...oppure dei fissi,bellissimi,ma o ne hai almeno 3 o 4 oppure sentiresti sempre la mancanza di "un pezzo" per essere completo...questo è quello che penso,potrei anche sbagliarmi...
-missing
Messaggio: #60
QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2009, 01:12 PM) *
Sinceramente non ti capisco, vuoi vendere il 18-55 perchè lo ritieni scarso e poi pensi di acquistare plasticoni universali con escursioni 18-200... bah, contento tu...

Ma infatti. Se si tiene quel che ha ci guadagna. Solo che pare essersi innamorato dell'opzione all-in-one. Se gli va bene così, ha ragione lui. Amen.

QUOTE(Rickyyy @ Nov 21 2009, 01:32 PM) *
beh la qualità sicuramente,anche se di poco migliora...

Sicuro sicuro?
giovanni1973
Messaggio: #61
QUOTE(Rickyyy @ Nov 21 2009, 01:32 PM) *
beh la qualità sicuramente,anche se di poco migliora...poi la versatilità non ne parliamo...ripeto,ovviamente,che anche a me piacerebbe avere vari obiettivi buoni e magari fissi...ma se prendo ad esempio degli obiettivi sempre su questa tipologia,migliori,si passa magari ad un 16-85 o un 70-200 da ben altro valore in euro...e io non spenderei mai una cifra del genere per un obiettivo da montare su una D50(presa usata tra l'altro per mancanza di quattrini),che poi resterebbe gran parte del tempo ferma...cioè non è che la uso tutti i giorni...oppure dei fissi,bellissimi,ma o ne hai almeno 3 o 4 oppure sentiresti sempre la mancanza di "un pezzo" per essere completo...questo è quello che penso,potrei anche sbagliarmi...



Scusa...non capisco cosa ti aspetti in termini di qualita da un 18 200....e se secondo te veramente è superiore all'ottica che già hai.

se cerchi un po di qualità in più....scordatela dai tuttofari, con escursione così ampia.....(te lo posso dire perchè ne ho avuto sia nikon che di terze parti)
se hai bisogno di arrivare a 200 comprati un bel 55 200 che abbinato al 18 55
Ti farà fare foto migliori del 18 200 sigma tamron o altro che cerchi
Poi se il tuo problema di versatilità e cambiare l'ottica....
ti propongo allora una compatta...
Il bello della reflex e quello di innestarci l'ottica più adatta al momento....usarla come una compatta con attaccato i vari tuttofare...la vedo come uno spreco di soldi oltre a non sfruttarne le qualità..della reflex

Giovanni
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #62
QUOTE(paolodes @ Nov 21 2009, 01:39 PM) *
Ma infatti. Se si tiene quel che ha ci guadagna. Solo che pare essersi innamorato dell'opzione all-in-one. Se gli va bene così, ha ragione lui. Amen.
Sicuro sicuro?



beh io penso migliori,nel senso che ho montato sulla mia un 18-200 nikon e mi sembrava facesse foto leggermente meglio...però non ai livelli di rimanerci sbalordito...

QUOTE(giovanni1973 @ Nov 21 2009, 01:42 PM) *
Scusa...non capisco cosa ti aspetti in termini di qualita da un 18 200....e se secondo te veramente è superiore all'ottica che già hai.

se cerchi un po di qualità in più....scordatela dai tuttofari, con escursione così ampia.....(te lo posso dire perchè ne ho avuto sia nikon che di terze parti)
se hai bisogno di arrivare a 200 comprati un bel 55 200 che abbinato al 18 55
Ti farà fare foto migliori del 18 200 sigma tamron o altro che cerchi
Poi se il tuo problema di versatilità e cambiare l'ottica....
ti propongo allora una compatta...
Il bello della reflex e quello di innestarci l'ottica più adatta al momento....usarla come una compatta con attaccato i vari tuttofare...la vedo come uno spreco di soldi oltre a non sfruttarne le qualità..della reflex

Giovanni



questo è vero,però tipo mio fratello ha un 55-200 e mi sembra molto simile al 18-200 sempre nikon...forse bisogna cercare foto particolari per notare la differenza...


cmq il mio scopo era di prendermi un tuttofare per tutti i giorni,diciamo cosi,e poi comprarmi un paio di lenti fisse...cosi se esco per farmi un giro in montagna esempio,mi porto il 18-200...se esco chessò,con gli amici in un locale,monto un 50mm...se esco apposta per fotografare magari meto un 85 o 35mm...tutto qui...
giovanni1973
Messaggio: #63
QUOTE(Rickyyy @ Nov 21 2009, 04:50 PM) *
beh io penso migliori,nel senso che ho montato sulla mia un 18-200 nikon e mi sembrava facesse foto leggermente meglio...però non ai livelli di rimanerci sbalordito...
questo è vero,però tipo mio fratello ha un 55-200 e mi sembra molto simile al 18-200 sempre nikon...forse bisogna cercare foto particolari per notare la differenza...
cmq il mio scopo era di prendermi un tuttofare per tutti i giorni,diciamo cosi,e poi comprarmi un paio di lenti fisse...cosi se esco per farmi un giro in montagna esempio,mi porto il 18-200...se esco chessò,con gli amici in un locale,monto un 50mm...se esco apposta per fotografare magari meto un 85 o 35mm...tutto qui...



Io insisto poi chiudo qui...visto che i soldi sono i tuoi e ci mancherebbe li spendi come vuoi....
che....
se sei deciso a prenderti un tuttofare fai pure....ma ripeto secondo me con l'accoppiata
18 55 + 55 200
farai foto migliori del solo 18 200...bendhe te ne dica

Te lo dico perchè ho avuto.. 18 200 tamron 18 200 nikon, nikon 18 105..ho fatto tutte le prove possibili e stampe...confrontate con un 18 55.....e la differenza non è così netta anzi...
poso dire di aver buttato via soldi inutilmente...e infatti di ottiche così "spinte" non ne voglio sentir parlare....
Sopratutto se hai intenzioni di comprare dei fissi (ottima scelta)...tieniti i soldi per quelli....

Chiudo qui

Buona serata
Giovanni.
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #64
QUOTE(giovanni1973 @ Nov 21 2009, 05:00 PM) *
Io insisto poi chiudo qui...visto che i soldi sono i tuoi e ci mancherebbe li spendi come vuoi....
che....
se sei deciso a prenderti un tuttofare fai pure....ma ripeto secondo me con l'accoppiata
18 55 + 55 200
farai foto migliori del solo 18 200...bendhe te ne dica

Te lo dico perchè ho avuto.. 18 200 tamron 18 200 nikon, nikon 18 105..ho fatto tutte le prove possibili e stampe...confrontate con un 18 55.....e la differenza non è così netta anzi...
poso dire di aver buttato via soldi inutilmente...e infatti di ottiche così "spinte" non ne voglio sentir parlare....
Sopratutto se hai intenzioni di comprare dei fissi (ottima scelta)...tieniti i soldi per quelli....

Chiudo qui

Buona serata
Giovanni.


no no giovanni...che chiudi.........?!?!?!?!?! rolleyes.gif ...mi piace capire....dimmi di piu....quindi neanche il 18-105 lo reputi discreto?e magari un 18-70(di cui mi ero fissato tempo fa)?
parlando invece di fissi,come ci si deve rivolgere verso questo mondo....?cioè si inizia con un ? e poi che si prende?e in base a come si usano?cioè mi spiego...se io ora ho un 18-55 e magari volevo prendere il 18-200,pre prenderci dei fissi,diciamo equivalenti,cosa dovrei prendere?grazie di nuovo... grazie.gif
-missing
Messaggio: #65
Mah, senti, a questo punto è evidente che stai vagando a tentoni nella nebbia.
La cosa migliore per te è che ti tenga quel che hai: facci un po' d'esperienza, leggi qualche manuale e chiarisciti le idee. Tra qualche tempo dovresti capire che ti serve e perché.
Buona fortuna.
giovanni1973
Messaggio: #66
QUOTE(Rickyyy @ Nov 21 2009, 05:20 PM) *
no no giovanni...che chiudi.........?!?!?!?!?! rolleyes.gif ...mi piace capire....dimmi di piu....quindi neanche il 18-105 lo reputi discreto?e magari un 18-70(di cui mi ero fissato tempo fa)?
parlando invece di fissi,come ci si deve rivolgere verso questo mondo....?cioè si inizia con un ? e poi che si prende?e in base a come si usano?cioè mi spiego...se io ora ho un 18-55 e magari volevo prendere il 18-200,pre prenderci dei fissi,diciamo equivalenti,cosa dovrei prendere?grazie di nuovo... grazie.gif


Onestamente....anche io ti continuerei a dire di tenere quello che hai e scattere più foto possibili in modo da fare tanta esperienza....e magari integrare con qualche lettura....interessante.
Con l'esperienza capirai da solo quello che ti serve per far le foto....che preferisci.
Credo che ora come ora se un pochino confuso, e qualsiasi consiglio non faccia altro che confonderti ancora di più le idee...

Ciao Giovanni.
dannymello79
Messaggio: #67
QUOTE(Rickyyy @ Nov 20 2009, 11:30 PM) *
beh la reflex non è meglio solo per le ottiche che si cambiano...poi detto questo se avessi i soldi mi comprerei tutte lenti fisse,dal fish-eye al 800mm...solo che non lavorando e studiando mi devo accontentare,se cosi si può dire,di un ottica tutto fare,anche perchè prendere almeno due ottiche per fare un range adeguato,il budget ne risentirebbe,e io non lo posso fare...


Credimi... lo so che la reflex non è meglio solo per le ottiche che si cambiano. Peccato che le ottiche, solitamente, meno escursione hanno e migliori sono.
Credimi che il tu 18-55 come qualità è di gran lunga superiore ai due 18-200 (sigma e tamron) e credo che sotto certi aspetti sia meglio anche del 18-200 (nelle focale 18-55 ovviamente).
Poi se ti vuoi sentir dire che i 18-200 universali che ti potresti permettere sono buoni....ok te lo dico: sono ottimi vai sicuro! Comprali! Secondo me... ti devi mettere da parte quei 200 euro. Poi... fai tu.
nikolad300
Messaggio: #68
Scusate se riapro, ma volevo dire che ha ragione giovanni anch'io ai tempi acquistai la d80 in kit con il 18-55 perche costava meno e con i soldi che mi avanzarono presi il 70-300 sigma. Dopo di che mi accorsi che con il mio cellulare facevo foto migliori e presi il 18-135 credendo di migliorare il mio corredo ma ora mi ritrovo con un 18-135 un 70-300 sigma che non uso perche non trovo soddisfazione nei risultati di queste ottiche. Mentre quando vado a lavoro e uso ottiche piu performanti trovo soddisfazione nelle foto che scatto.
Enrico66
Messaggio: #69
QUOTE(nikolad300 @ Nov 24 2009, 01:33 PM) *
Scusate se riapro, ma volevo dire che ha ragione giovanni anch'io ai tempi acquistai la d80 in kit con il 18-55 perche costava meno e con i soldi che mi avanzarono presi il 70-300 sigma. Dopo di che mi accorsi che con il mio cellulare facevo foto migliori e presi il 18-135 credendo di migliorare il mio corredo ma ora mi ritrovo con un 18-135 un 70-300 sigma che non uso perche non trovo soddisfazione nei risultati di queste ottiche. Mentre quando vado a lavoro e uso ottiche piu performanti trovo soddisfazione nelle foto che scatto.



Comprati un mega panettone per Natale! rolleyes.gif
edate7
Messaggio: #70
Si suole dire che più spende meno spende... e questa regola vale qualche volta nell'elettronica di consumo (televisori, hifi non esoterici, telefoni cellulari) e sempre nella fotografia, che adesso è anche elettronica. Conserva quei 200 euro, e, con qualcosina in più (50-100 euo) compra usato un bel 85mm f1,8 o un 35mm f2. Allora capirai veramente le differenze tra un'ottica nitida e una che non lo è. E sappi che più aumenta l'escursione focale di uno zoom, (18-70; 18-105; 18-200), più aumentano, in generale, i difetti che caratterizzano le ottiche zoom non specializzate. Si va infatti, nel caso del 18-200, da un grandangolo spintino ad un tele spintissimo... cosa sarà stato ottimizzato? Dove rende meglio? Magari, in quel tourbillon di focali, rende bene solo ad una-due focali. Tutto il resto è... nebbia, anche a prescindere dalla marca dell'obiettivo. E' per questo che molti amici ti hanno suggerito il 55-200: pur economico, ha una escursione di solo 4x, contro gli 11x del 18-200 e questo in genere fa diminuire i compromessi ottici ai quali i fabbricanti devono tutti sottostare per produrre ottiche dal prezzo umano....
Ciao
umbnick
Iscritto
Messaggio: #71
se può interessare ho uno Zoom Nikkor F AF D 28-105mm f/3,5-4,5 (IF), con imballo originale. Lo usavo su una analogica NikonF70, ora uso con soddisfazione una bridge NikonP80.
Mi faccia sapere.
giovanni1973
Messaggio: #72
QUOTE(umbnick @ Dec 2 2009, 06:50 PM) *
se può interessare ho uno Zoom Nikkor F AF D 28-105mm f/3,5-4,5 (IF), con imballo originale. Lo usavo su una analogica NikonF70, ora uso con soddisfazione una bridge NikonP80.
Mi faccia sapere.



Credo che le trattative sarebbe meglio farle per MP....

Buona serata

Giovanni.
gidi_34
Messaggio: #73
anche perchè se prima usava quella lente e ora usa "con soddisfazione" una bridge...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3