FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D5000 ?
Rispondi Nuova Discussione
Fenice73
Messaggio: #1
Volevo acquistare una reflex e la mia scelta era caduta sulla neonata D5000. Ora però sono assalito dai dubbi. Sono apparse diverse discussioni su questa macchina nel forum, parecchie per discutere di problemi tecnici e di softwer. A monte di questi discorsi su problemi vari che, diciamo, possono "capitare", non è comparso sul forum nessun felice possessore che abbia postato un qualche scatto e che si dichiari ampiamente soddisfatto. E questo a cmq mi pare già da qualche mese dall'uscita. Inoltre parecchi che consigliano di comprare, con un piccolo sforzo in più, la D90. Ora la D90 è senza meno superiore, ma per averla con le stesse ottiche del kit doppio della D5000 ci vogliono circa 300 euro in piu e non mi pare "UN PICCOLO SFORZO" a questi livelli. Insomma, che dovrei pensare? Non cìè nessuno veramente che l'abbia acquistata? O se si mi pare comunque pochi. Mha...
SkZ
Messaggio: #2
conosco un ragazzo qui in chile che ha scattato centiania di foto e vari filmati tutto felice (e la macchina risulta tra le possibili sfigate, perche' da quanto ho capito solo alcune di quella partita hanno il problema)
francesco_if
Messaggio: #3
Secondo me, vai tranquillo. Si parla dei primi modelli immessi sul mercato e comunque in negozio nei puoi parlare col negoziante e fare delle prove, in questo modo gli fai vedere che conosci il problema nel caso volesse fare "l'indiano". Certo, le prove fatte in negozio non ti daranno la certezza di portarti a casa un modello non difettoso. Comunque Nikon si è già attivata per ritirare quelle difettose.
alefiore
Messaggio: #4
Ciao, io possiedo la D90 venendo dalla D80 e prima dalla D50, a mio avviso la D5000 e' la macchina ideale per un neofita, spendi il giusto ed inizi a capire se la fotografia reflex fa' o meno per te, se la passione ti prenderà allora potrei pensare quando la D5000 avrà' raggiunto i suoi limiti a cambiare il corpo, ma se fosse il caso contrario avrei sempre una macchina che sara' nettamente superiore ad un compatta e che ti darà' senz' altro soddisfazioni anche se non diventerai un fissato...
Spero di esserti stato di aiuto, e resto a disposizione..
Ciao
ALE
Giorgio Marinelli
Messaggio: #5
Ho preso la D5000 come secondo corpo da affiancare alla D300, piccola,leggera e con l'optional del monitor ad angolazione variabile . E' una entry level ma molto flessibile e con diverse possibilita' di intervenire manualmente sugli automatismi , il corpo macchina e' piccolo ma abbastanza ergonomico e tutto di plastica. Il monitor e' piu' piccolo e meno luminoso dgli ultimi modelli usciti ma si puo' spostare e richiudere verso l'interno e comunque piu' che sufficiente per visualizzare le foto. Il mirino invece, anch'esso piccolo e un po' buio disturba un po' di piu', specialmente se si e' abituati a quello della D300 o simili. Ha una sola ghiera per le impostazioni e molte a menu' quindi le operazioni sono un po' piu' lente. I file che produce mi sembrano molto buoni , d'altronde il sensore e' parente con quello delle sorelle maggiori (D300/90), e non mi viene in mente altro.
La mia fa parte del lotto con il componente difettoso e ,passato il periodo di ferie, la inviero' in assistenza per sistemare il possibile problema. Per ora ho fatto quasi seimila scatti senza rilevare altri problemi.
Saluti
Slonko
Messaggio: #6
Comprata da poco, esente da difetti di fabbricazione. Cosa dire, non è poi tanto piccola, anzi è più alta della d90 e solo un pò più stretta. Ha più funzioni della d90, come l'intervallometro, lo scatto silenzioso e un menu per il bilanciamento del bianco più articolato. Il suo mirino si è piccolo come quello della D70 ma non buio. Il suo monitor orientabile è leggibile anche in live view sotto il sole (non so a mezzogiorno). L'autofocus preciso e veloce come quello della D90. In tanti la considerano una entry level o una macchina per il neofita che passa dalla compatta (tanti che non l'hanno nemmeno provata) per me non è così, e tutto questo accanimento lo trovo ingiustificato. Anche se ha meno comandi a portata di dito, quelli necessari ci sono tutti e personalmente non sento la mancanza della seconda ghiera.
Questa macchina è veramente vicina alla D90, cambia solo il concetto.
Sono molto colpito da come interpreta l'esposizione in modo conservativo, tanto che non pela mai e dico mai le alte luci, da pensare che la funzione di visualizzazione post scatto delle alte luci non funzionasse biggrin.gif.
Le immagini che sforna sono di qualità al pari delle sue sorelle maggiori.
Nel mio corredo fotografico a preso il posto di regina, relegando alla D80 e D70 il posto di damigelle d'onore. Sono super soddisfatto dell'acquisto che ho fatto, il feeling con la D5000 è perfetto! Altro che macchinetta per neofiti messicano.gif
SkZ
Messaggio: #7
ma chi ce l'ha non potrebbe aprire il club? rolleyes.gif
Slonko
Messaggio: #8
QUOTE(SkZ @ Aug 28 2009, 07:15 PM) *
ma chi ce l'ha non potrebbe aprire il club? rolleyes.gif

Inagurato il 31/08/09, Finito in quarta pagina! ohmy.gif
Fotografo92
Messaggio: #9
QUOTE(Fenice73 @ Aug 28 2009, 03:17 PM) *
Volevo acquistare una reflex e la mia scelta era caduta sulla neonata D5000. Ora però sono assalito dai dubbi. Sono apparse diverse discussioni su questa macchina nel forum, parecchie per discutere di problemi tecnici e di softwer. A monte di questi discorsi su problemi vari che, diciamo, possono "capitare", non è comparso sul forum nessun felice possessore che abbia postato un qualche scatto e che si dichiari ampiamente soddisfatto. E questo a cmq mi pare già da qualche mese dall'uscita. Inoltre parecchi che consigliano di comprare, con un piccolo sforzo in più, la D90. Ora la D90 è senza meno superiore, ma per averla con le stesse ottiche del kit doppio della D5000 ci vogliono circa 300 euro in piu e non mi pare "UN PICCOLO SFORZO" a questi livelli. Insomma, che dovrei pensare? Non cìè nessuno veramente che l'abbia acquistata? O se si mi pare comunque pochi. Mha...

La D5000 per cominciare è un ottima macchina per coloro che si approcciano al mondo reflex, coniuga semplicità e manegevolezza in un corpo compatto.
Non ti fare dubbi, se il tuo scopo era prendere la 5000, allora vai su quella, invece se ti sei ricreduto e vuoi prendere la D90, ti consiglio di aspettare qualche mese e ti porti un ottima D90 con 16-85.
Slonko
Messaggio: #10
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 6 2009, 03:53 PM) *
La D5000 per cominciare è un ottima macchina per coloro che si approcciano al mondo reflex, coniuga semplicità e manegevolezza in un corpo compatto.


Concordo quando dici che la D5000 è un ottima macchina, ma credo che sia un grande errore considerala una macchina di primo approccio, dato che ha ereditato tutto il patrimonio operativo della D90: stesso è il modulo autofocus e stesse sono le funzioni operative (quindi stesso approccio), così per il sistema d'esposizione, il bilanciamento del bianco ecc.. Tutte due le macchine hanno il vari program ! Quindi come tipo d 'approccio sono identiche!
Vero che non supporta gli obiettivi privi di motore autofocus interno, ma tanto nella maggior parte dei casi quando viene consigliata la D90 si consiglia anche l'ottimo 16-85 vr!
Perché allora non una D5000 con 16-85 vr?
mapi159
Banned
Messaggio: #11
QUOTE(Claudio.. @ Sep 6 2009, 04:49 PM) *
Concordo quando dici che la D5000 è un ottima macchina, ma credo che sia un grande errore considerala una macchina di primo approccio, dato che ha ereditato tutto il patrimonio operativo della D90: stesso è il modulo autofocus e stesse sono le funzioni operative (quindi stesso approccio), così per il sistema d'esposizione, il bilanciamento del bianco ecc.. Tutte due le macchine hanno il vari program ! Quindi come tipo d 'approccio sono identiche!
Vero che non supporta gli obiettivi privi di motore autofocus interno, ma tanto nella maggior parte dei casi quando viene consigliata la D90 si consiglia anche l'ottimo 16-85 vr!
Perché allora non una D5000 con 16-85 vr?


tutta la vita d90 la d5000 e' pikkola cosaa a confronto
mko61
Messaggio: #12
QUOTE(Claudio.. @ Sep 6 2009, 04:49 PM) *
Concordo quando dici che la D5000 è un ottima macchina, ma credo che sia un grande errore considerala una macchina di primo approccio, dato che ha ereditato tutto il patrimonio operativo della D90: stesso è il modulo autofocus e stesse sono le funzioni operative (quindi stesso approccio), così per il sistema d'esposizione, il bilanciamento del bianco ecc.. Tutte due le macchine hanno il vari program ! Quindi come tipo d 'approccio sono identiche!
Vero che non supporta gli obiettivi privi di motore autofocus interno, ma tanto nella maggior parte dei casi quando viene consigliata la D90 si consiglia anche l'ottimo 16-85 vr!
Perché allora non una D5000 con 16-85 vr?


La presenza stessa del vari-program è da primo approccio, sulla D90 potevano risparmiarselo ... comunque alla D5000 mancano i pulsanti dedicati alle funzioni ed il top display, oltre al motore autofocus che secondo me, data la scelta di lenti motorizzate, non è un gran difetto (salvo che non vuoi riciclare una lente del 1980 ...). Si pone insomma a livello della D60, pur con tutti gli aggiornamenti di elettronica.

La D90 è un altro genere, se il maggior costo è gestibile, non avrei dubbi.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Salve Fenice73; si é vero: la differenza di prezzo tra la D5000 e la D90 non é proprio minima e non credo sia dovuta al fatto che la D5000 ha una singola ghiera (che per quello basta farci l´abitudine anche se é scomodo) o che sia priva del motore af interno (tando di obiettivi motorizzati ce ne sono sempre di piú e a prezze sempre piú abbordabili) credo invece che la principale differenza (che giustifica la differenza di prezzo) sia nel mirino;piú luminoso nella D90 perché monta un vero e proprio pentaprisma mentre la D5000 ha un pentaspicchio (ingrandimento dello 0,78%;copertura del 95%). Quindi se vuoi davvero appassionarti di reflex ti consiglierei di cominciare con un corpo semipro altrimenti rischi di scegliere la strada piú lunga per quanto siano ottime anche le entry level.
Nel mio caso specifico ho scelto la strada piú lunga (con una D60) perché quando l´ho comprata ero immerso nel mondo delle compattone e guardavo le reflex con un pó di diffidenza
Fotografo92
Messaggio: #14
QUOTE(Claudio.. @ Sep 6 2009, 04:49 PM) *
Concordo quando dici che la D5000 è un ottima macchina, ma credo che sia un grande errore considerala una macchina di primo approccio, dato che ha ereditato tutto il patrimonio operativo della D90: stesso è il modulo autofocus e stesse sono le funzioni operative (quindi stesso approccio), così per il sistema d'esposizione, il bilanciamento del bianco ecc.. Tutte due le macchine hanno il vari program ! Quindi come tipo d 'approccio sono identiche!
Vero che non supporta gli obiettivi privi di motore autofocus interno, ma tanto nella maggior parte dei casi quando viene consigliata la D90 si consiglia anche l'ottimo 16-85 vr!
Perché allora non una D5000 con 16-85 vr?

Questo lo sapevo, ma non capisco perchè Nikon fa sempre corpi identici agli altri modelli mah
edate7
Messaggio: #15
Forse perchè è in atto una sostituzione ed una armonizzazione della gamma, anche per rispondere meglio agli attacchi della concorrenza. Che non è solo Canon: anche Olympus e, da poco, Pentax stanno tirando fuori modelli in gamma bassa molto buoni ed aggressivi (Olympus E-450, Pentax K-m). Allora la D3000 è secondo me la risposta alla Canon 1000D, la D5000 alle Olympus e Pentax, la nuova D90 dovrà vedersela con la 500D, e così via...
Ciao
apatiioan
Messaggio: #16
Ceao a tuti! Io sono un felice posesore di una D5000.e vero che la d90 e migliore ma il prezzo e altisimo e mi sembra tropo grande la diferenzza del prezzo x quelo che sa in piu di D5000 poi vedere qua : http://www.dpreview.com/reviews/nikond5000, http://www.photolectic.com/reviews/dslr/ni...comparison.html

A me mi piace,poi con 300 euro ti compri altri accesori per la D5000
Comunque la shelta e tua.
Slonko
Messaggio: #17
Pur avendo una D70 e una D80, con la D5000 mi trovo veramente bene! Una macchina che mi ha saputo sorprendere!
Pur avendo tutto il potenziale di una D90 ma in un corpo meno performante, vuoi per mancanza di comandi che del motore autofocus interno, ci sono altre caretteristiche che possono rendere una macchina appettibile.
Potrebbè essere il prezzo, oppure la compatezza o la velocità operativa, eppure la cosa più performante della D5000 è il suo sistema d'esposizione Matrix.
Quello della D80 difficile da capire quasi da interpretare con risultati spesso deludenti, quello della D90 dovrebbè esser stato migliorato anche se ho letto di casi con tendenza alla sovraesposizione.
Con la D5000 finalmente ho raggiunto l'eccelenza, costante nei risultati e facilmente intuibile. Scattare in Matrix è diventato un piacere e mi lascia tranquillo, tanto da non aprire il monitor per verificare alte luci e istogrammi. Solo questo aspetto della D5000, non trascurabile in una reflex, mi ripaga in toto.
Per quanto riguarda la bontà complessiva di questa macchina il fotogiornalista tedesco Frank Nürnberger che presenzia anche cerimonie di stato e che normalmente utilizza macchine D3 e relativi obiettivi professionali ha provato sul campo la D5000 in sostituzione della D3. Complessivamente la performance della D5000 è stata positiva, certo non paragonabile a quelle di una macchina come la D3, ma poi dice tutte le differenze non sono così male. Insomma con una buona preparazione e conoscenza del mezzo la D5000 a suo giudizio si presta anche per occasioni professionali.
Qualcuno storcerà il viso, ma se volete leggere: Frank Nurnberger - D5000

Visto il potenziale e la bontà di questa macchinetta per "neofiti compattari " non mi meraviglio di vedere tante persone così indecise nello scegliere tra una D90 e una D5000.
Francesco Pasquini
Messaggio: #18
Io credo che il problema sia nel catalogo Nikon:

nella sezione Pro è ben delineato tra i vari modelli, e se si aggiunge che è indirizzato a professionisti che sanno bene cosa comprare...

nella parte consumer è molto più complesso, molti modelli diversi con differenze di costo minime, e qualità simili, a chi si avvicina a una reflex per la prima volta crea molta confusione,
e senza tener conto delle varianti in Kit!!!

Forse una linea consumer con meno modelli e una differenza maggiore sia qualitativa che di prezzo, aiuterebbe la scelta...
mimmosena
Messaggio: #19
QUOTE(SkZ @ Aug 28 2009, 02:44 PM) *
conosco un ragazzo qui in chile che ha scattato centiania di foto e vari filmati tutto felice (e la macchina risulta tra le possibili sfigate, perche' da quanto ho capito solo alcune di quella partita hanno il problema)



mi sembra di aver capito che una delle prime partite di D5000 possa presentare "dei problemi" !
quali !??! e i seriali da evitare quali sono !??!
mko61
Messaggio: #20
QUOTE(mimmosena @ Nov 6 2009, 09:44 AM) *
mi sembra di aver capito che una delle prime partite di D5000 possa presentare "dei problemi" !
quali !??! e i seriali da evitare quali sono !??!



http://advisory.nikonrepair.eu/language_select.aspx

dal sito della Nikon pouoi verificare se un seriale è affetto dal problema ...

mko61
Messaggio: #21
QUOTE(Francesco Pasquini @ Nov 1 2009, 09:56 PM) *
...

Forse una linea consumer con meno modelli e una differenza maggiore sia qualitativa che di prezzo, aiuterebbe la scelta...


Differenza qualitativa? mi qui siamo in Nikon!! la qualità deve essere sempre al top!

La linea consumer "soffre" della coesistenza di modelli più o meno aggiornati, ma mi pare comunque ben segmentata:

D3000 è di fatto una supercompattona alla quale puoi cambiare le lenti, fatta per il point-and-shoot avanzato.
D60 ottima macchina per chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia o per chi è già fotografo ed ha bisogno di un corpo compatto e performante
D5000 macchina compatta e semplice da usare, con ottime performances ed il video. Vedo che è apprezzata come corpo di backup da fotoamatori evoluti ed in certi casi anche pro (ho visto al proposito già diversi case histories su internet)

La D90 è un'altra categoria, molto più vicina alle pro.

giosanta
Messaggio: #22
La macchina non si discute, tanto bene o male i sensori sono quelli.
La vera, sostanziale, differenza, a mio personale modo di vedere, tra le macchine classe 5000/3000/60 - 90 - 300 è la compatibilità (intesa come la piena disponibilità delle prestazioni delle ottiche) con il parco obiettivi Nikon. Le prime solo AF-S, le seconde anche AF-D, la terza utilizza persino le Ai.
Se sei ASSOLUTAMENTE sicuro che non t'interessino le AF AF-D vai tranquillo sulla 5000/3000/60 che sia. Altrimenti considera seriamente la 90. Io feci una scelta anologa, fidando sugli "adeguamenti" del parco ottiche di Nikon e ne sono PENTITISSIMO, per tutta una serie di motivi che non si limitano sola alla mancata uscita delle ottiche "adeguate"; e rimediare è stato costoso.
Valuta attentamente questo parametro.
Fenice73
Messaggio: #23
Ho fatto un piccolo sacrificio in più e qualche giorno fà mi sono comprato la D90. Ho faatto solo qualche scatto di prova in automatico. Giudizio: wow!!! semplicement fantastica!!!
Francesco Pasquini
Messaggio: #24
QUOTE(mko61 @ Nov 6 2009, 08:30 AM) *
Differenza qualitativa? mi qui siamo in Nikon!! la qualità deve essere sempre al top!

La linea consumer "soffre" della coesistenza di modelli più o meno aggiornati, ma mi pare comunque ben segmentata:

D3000 è di fatto una supercompattona alla quale puoi cambiare le lenti, fatta per il point-and-shoot avanzato.
D60 ottima macchina per chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia o per chi è già fotografo ed ha bisogno di un corpo compatto e performante
D5000 macchina compatta e semplice da usare, con ottime performances ed il video. Vedo che è apprezzata come corpo di backup da fotoamatori evoluti ed in certi casi anche pro (ho visto al proposito già diversi case histories su internet)

La D90 è un'altra categoria, molto più vicina alle pro.


scusa.. ma se fosse ben delineato come dici, perchè quasi tutti al primo acquisto sono tanto confusi? siamo tutti ignoranti? si!!! altrimenti saremmo fotografi esperti... non credi?
Generalmente si parla di persone che non sanno cosa comprare e che risultati possono ottenere.. D5000 D90 D300, montano lo stesso sensore CMOS e stesso processore Expeed + o - evoluto, allora sono uguali, motore AF? ...e che cos'è! doppia ghiera? a cosa serve!
siamo in Nikon!!!! ok! ma cosa vuol dire la qualità è sempre al top? io mi riferivo al rapporto Qualità/Prezzo - Qualità/Prestazioni, e non alla qualità del prodotto, per chi come me si avvicina per la prima volta alle reflex certe cose fatica a capirle, e solo dopo si rende conto di cosa ha comprato... io ho preso la D5000, ma forse avrei dovuto comprare per me la D90 e per mia moglie la D3000 supercompattona!!! forse sbaglio ma questa è la mia opignione.

vivgior
Messaggio: #25
Ho fatto il controllo sul sito del seriale per la mia d5000 e di seguito la risposta:

Siamo spiacenti di informarla che la sua D5000 presenta questa non conformità quindi la preghiamo di inviarla in assistenza per la riparazione.

Qualcuno mi spiga in cosa consiste la non conformità?
Grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >