FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Per D90
Rispondi Nuova Discussione
ilboxer
Messaggio: #1
Ciao, ho intenzione di comprare a breve la D90, e volevo avere dei consigli su qualche obiettivo.

Vorrei poter utilizzare tutte i vantaggi/funzioni della D90, ma mantenere gli obiettivi anche per un eventuale passaggio a Full Frame.

pensavo ad un 16-85 e un 70-300.

ce qualcosa magari anche senza motorino dato che potrei usare quella della D90 che ha integrato e cosi magari spendere un po meno?

Grazie
rrechi
Messaggio: #2
QUOTE(ilboxer @ Sep 24 2009, 08:50 PM) *
Ciao, ho intenzione di comprare a breve la D90, e volevo avere dei consigli su qualche obiettivo.

Vorrei poter utilizzare tutte i vantaggi/funzioni della D90, ma mantenere gli obiettivi anche per un eventuale passaggio a Full Frame.

pensavo ad un 16-85 e un 70-300.

ce qualcosa magari anche senza motorino dato che potrei usare quella della D90 che ha integrato e cosi magari spendere un po meno?

Grazie

Il 16-85, per quanto un'ottica molto buona, è un DX (anche se forse tra le migliori DX prodotte) e quindi per un eventuale passaggio al FX non va.

Il 70-300 è invece FX

L'accoppiata sarebbe ottima, ma se rimani in DX.

Ciao
stefsant
Messaggio: #3
QUOTE(ilboxer @ Sep 24 2009, 08:50 PM) *
Ciao, ho intenzione di comprare a breve la D90, e volevo avere dei consigli su qualche obiettivo.

Vorrei poter utilizzare tutte i vantaggi/funzioni della D90, ma mantenere gli obiettivi anche per un eventuale passaggio a Full Frame.

pensavo ad un 16-85 e un 70-300.

ce qualcosa magari anche senza motorino dato che potrei usare quella della D90 che ha integrato e cosi magari spendere un po meno?

Grazie

Il 16-85 in kit è conveniente ma, oltre a non essere luminosissimo, è un obiettivo dx, per cui passando a full frame dovrai disfartene. Il 70-300 se VR è un ottimo obiettivo, per quello che costa, e copre completamente il full frame.
Purtroppo alternative al 16-85 è difficile trovarle...compatibili con FX e a prezzi umani poi...forse il 18-35
Butto giù una prima ipotesi:
18-35 f3.5/4.5
50 f1.8 oppure f1.4
70-300 VR
Io però in kit prenderei il 16-85. Lo paghi poco con la macchina e tiene bene il prezzo: ci prederesti poco rivendendolo...immagino almeno tra un paio di anni.
stefsant
Messaggio: #4
C'è da dire però che passando a Fx, sarebbe comodo tenersi anche il corpo dx (potendo permetterselo). Si avrebbe, nel caso di D90 e ancor di più con la D300, un secondo corpo per avere a portata di mano ottiche per usi specifici: un'85 per esempio. Il Dx, se se di qualità, offre comunque il vantaggio di essere un ottimo moltiplicatore di focale...un cropper analogico.

Messaggio modificato da stefsant il Sep 24 2009, 08:26 PM
ilboxer
Messaggio: #5
dato che prima di passare a FX passeranno un bel po di anni... credo proprio che prendero il kit con 16-85, dovrei prima iniziare a usare bene la d90 dato che è la prima Reflex che prendo wink.gif

Spero non sia troppo complicata wink.gif
salvus.c
Messaggio: #6
QUOTE(ilboxer @ Sep 24 2009, 09:37 PM) *
dato che prima di passare a FX passeranno un bel po di anni... credo proprio che prendero il kit con 16-85, dovrei prima iniziare a usare bene la d90 dato che è la prima Reflex che prendo wink.gif

Spero non sia troppo complicata wink.gif

non è troppo complicata, tranquillo, naturalmente con un minimo di conoscenza su diaframmi ,tempi iso ecc.., ha tutto quello che serve per iniziare con una marcia in più
io c'è l'ho e mi trovo bene
gli obiettivi che hai scelto sono ottimi
ciao Salvo
ilboxer
Messaggio: #7
si infatti sto studiando un bel pò wink.gif
ho da sempre amato la fotografia.... purtroppo il budget a disposizione non mi ha mai permesso una reflex.
raffer
Messaggio: #8
QUOTE(ilboxer @ Sep 24 2009, 09:37 PM) *
dato che prima di passare a FX passeranno un bel po di anni... credo proprio che prendero il kit con 16-85, dovrei prima iniziare a usare bene la d90 dato che è la prima Reflex che prendo wink.gif

Spero non sia troppo complicata wink.gif


Ottima scelta! Pollice.gif
Leggi attentamente il manuale e consultalo spesso. Vedrai che non è nulla di complicato, se hai almeno un'infarinatura di tecnica fotografica. rolleyes.gif

Raffaele
MARCOBMW
Messaggio: #9
io ho preso la d90 con il 18/105 in kit, poi per sfizio ho acquistato il 16/85, che è senza dubbio meglio per stabilizzazione e focale 16, oltre che per costruzione, ma non e poi cosi lontano dal 18/105 ( preciso che sono un pivello...fotograficamente parlando), per cui valuterei anche D90 con 18/105; i circa 300 Euros che risparmi ti potrebbero tornare utle per altro, e forse se e quando venderai il 18 /105 ci rimetterai, in termini assoluti, anche meno che se vendessi il 16/85 ( prendile per quello che sono, speculazioni poi tutte da verificare) ciao, Marco.
Alberto*
Messaggio: #10
La mia esperienza : ho preso la D90 in kit col 18-105 dopo aver letto varie recensioni e test su questo validissimo obiettivo. Otticamente vale molto di più di quello che costa; ovviamente hanno risparmiato su qualche cosa tipo la montatura in plastica invece del metallo.
Ho aggiunto il 70-300 VR che è un'altra ottica molto valida, anche a tutta apertura che soprattutto a 300mm è importante. Sono in attesa del AF-S 60micro.

Comunque se prendi la D90 col 18-105 non ti pentirai.

Ciao
rrechi
Messaggio: #11
QUOTE(MARCOBMW @ Sep 25 2009, 01:47 PM) *
io ho preso la d90 con il 18/105 in kit, poi per sfizio ho acquistato il 16/85, che è senza dubbio meglio per stabilizzazione e focale 16, oltre che per costruzione, ma non e poi cosi lontano dal 18/105 ( preciso che sono un pivello...fotograficamente parlando), per cui valuterei anche D90 con 18/105; i circa 300 Euros che risparmi ti potrebbero tornare utle per altro, e forse se e quando venderai il 18 /105 ci rimetterai, in termini assoluti, anche meno che se vendessi il 16/85 ( prendile per quello che sono, speculazioni poi tutte da verificare) ciao, Marco.



QUOTE(Alberto* @ Sep 25 2009, 02:02 PM) *
La mia esperienza : ho preso la D90 in kit col 18-105 dopo aver letto varie recensioni e test su questo validissimo obiettivo. Otticamente vale molto di più di quello che costa; ovviamente hanno risparmiato su qualche cosa tipo la montatura in plastica invece del metallo.
Ho aggiunto il 70-300 VR che è un'altra ottica molto valida, anche a tutta apertura che soprattutto a 300mm è importante. Sono in attesa del AF-S 60micro.

Comunque se prendi la D90 col 18-105 non ti pentirai.

Ciao


Sicuramente il 18-105 è una buona ottica, e sicuramente vale di più di quello che costa, ma da questo ad affermare che con il 16-85 c'è poca differenza hmmm.gif

Ciao


Messaggio modificato da rrechi il Sep 25 2009, 02:05 PM
Alberto*
Messaggio: #12
QUOTE(rrechi @ Sep 25 2009, 03:04 PM) *
Sicuramente il 18-105 è una buona ottica, e sicuramente vale di più di quello che costa, ma da questo ad affermare che con il 16-85 c'è poca differenza hmmm.gif

Ciao


Io non possiedo il 16-85 e quindi giustamente non mi sono espresso al riguardo.
Mi sono espresso sulla buona qualità del 18-105 perchè lo possiedo. wink.gif

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio