FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
C'è Chi Aspetta La D300s?
Rispondi Nuova Discussione
grip
Messaggio: #26
Ho visto su un sito che il prezzo si aggira attorno ai 1800...cmq credo che l'unico motivo per cui nikon ha fatto uscire la d300s sia quello di ricollocare di prezzo la d300.
Non vedo l'utilità del video o dei 7fps (anche perchè la differenza è minima!). Personalmente l'unica cosa che ritengo interessante è l'introduzione della doppia scheda di memoria con la possibiltà di salvare nef e jpg separatamente...per il resto la d300 è già perfetta così!
pao2001
Messaggio: #27
QUOTE(puffosky @ Aug 15 2009, 04:29 PM) *
Non mi sembra che la politica commerciale della Nikon sia di lanciare un prodotto e poi "bruciarlo" subito dopo con uno che lo sostituisce.


infatti la D400 non andrebbe a sostituire la D300s, ma sarebbe una relfex di livello superiore.
Per quanto riguarda i rumors che si sentono sulle nuove uscite ti dico che non si sono rivelati infondati anche riguardo alla D300s, anzi ci hanno quasi preso! biggrin.gif
...se vuoi c'è anche un sito straniero che tratta solo di rumors nikon, facci un giretto.

ciao a tutti! texano.gif
Photofinisher
Messaggio: #28
QUOTE(pao2001 @ Aug 15 2009, 05:34 PM) *
...se vuoi c'è anche un sito straniero che tratta solo di rumors nikon, facci un giretto.
ciao a tutti! texano.gif


Ci dai l'indirizzo? grazie.gif
tankredi
Messaggio: #29
sinceramente che una reflex come da d300 faccia delle ottime foto non ci sono dubbi e che a questo punto ci sia la possibilità di fare anche qualche video, non capisco quale sia il sacrilegio.....anzi io farei l'acquisto anche per questa funzione.....vi dirò, io parto spesso per lavoro/vacanza, già mi porto macchina fotografica, obiettivi, flash...a questo punto portarsi pure la telecamera(+borsa e caricabatteria...), se devo fare ogni tanto qualche filmatino magari ai bambini o per lavoro...ben venga una reflex eccellente (che è quello che cerco) e se poi mi fa il filmato senza togliere assolutamente niente alle prestazioni di fotocamera...benvenuta d300s!
...e se poi uscisse una d700s con funzione filmato e due slot per le memory card....ancora meglio......
eao.aie
Messaggio: #30
QUOTE(Photofinisher @ Aug 15 2009, 12:30 PM) *
Quoto!
Comunque, Se la D300s costerà sui 1.800 caffé.... bè a questo punto tanto vale mirare direttamente ad una D700, a mio parere, almeno che uno abbia solo un corredo di vetri Dx...allora non gli conviene.
La possibilità di avere un sensore FF vince su tutto il resto secondo me.


Bè 1800 caffè non è che si avvicinato molto al prezzo della D700. L'ho ordinata settimana scorsa in negozio e solo il corpo costa minimo 600 caffè in più di 1800. Scusate se poco...
fablip
Messaggio: #31
QUOTE(eao.aie @ Aug 15 2009, 07:28 PM) *
Bè 1800 caffè non è che si avvicinato molto al prezzo della D700. L'ho ordinata settimana scorsa in negozio e solo il corpo costa minimo 600 caffè in più di 1800. Scusate se poco...


Ti assicuro che altrove avresti potuto risparmiare oltre un anno di espressi al bar contando un caffé al giorno.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #32
QUOTE(Aquilasfx @ Aug 15 2009, 04:57 PM) *
e se uno ha la D300, e la vende per poi ricomprarsi un'altra D300 ma non s..quando uscirà la D300s che dite ci va paro? biggrin.gif



Ci va dis-paro laugh.gif
pao2001
Messaggio: #33
QUOTE(Photofinisher @ Aug 15 2009, 05:35 PM) *
Ci dai l'indirizzo?


...per non fare pubblicità non lo linko direttamente. comunque se vai su google e digiti nikon rumors è il primo sito che ti esce.
tante cose saranno inventate, ma su alcune ci prendono fidati! ciao ciao
Franco_
Messaggio: #34
QUOTE(Photofinisher @ Aug 15 2009, 05:35 PM) *
Ci dai l'indirizzo? grazie.gif


Non è poi così difficile, basta unire le due parole... comunque nikonrumors rolleyes.gif
Photofinisher
Messaggio: #35
QUOTE(Franco_ @ Aug 15 2009, 07:52 PM) *
Non è poi così difficile, basta unire le due parole... comunque nikonrumors rolleyes.gif


Si bé ormai lo avevo già trovato e visitato ragazzi.... tutto a posto....
Fotografo92
Messaggio: #36
QUOTE(puffosky @ Aug 15 2009, 06:35 AM) *
Sono un felice (e a volte sofferto) possessore di D 80.
Volevo cambiarla con la D 90, mi allettava il nuovo sensore.
Ma ora sta per arrivare sul mercato la D 300 s che, ai miei occhi, ha questi pregi:

-messa a fuoco a 51 punti
-velocità di 7 scatti al secondo (scusate se è poco...)
-possibilità di fare filmati
-possibilità di registrare l'audio anche in stereo (per riprese musicali sarebbe il massimo).

il tutto, sul sito USA, a dollari 1.790.
Cioè, in euro, circa 1.200. (più o meno lo stesso che la D 300 ora).

Personalmente l'aspetto con entusiasmo e non vedo l'ora di comprarla.
Sono proprio l'unico?

Tutte le telecamere palmari registrano l'audio in "stereo" già dal 1989, perchè prima si usava il "mono" poi se vuoi un aggieggio che ti faccio i video con ben 600 ti porti a casa una bella telecamera palmare che ti fa i filmati in HD e in formato cinema, ovvero a 24fps al secondo. Ma scusami dai, compriamo le reflex per fare i filmati, per fare i video, è la più grande cavolata del secolo, compro la reflex per scattare foto e portare a casa dei bei capolavori, ma non per farci i video. Io la penso così e anche molti sostenitori della vera fotografia.
Photofinisher
Messaggio: #37
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 15 2009, 09:35 PM) *
Tutte le telecamere palmari registrano l'audio in "stereo" già dal 1989, perchè prima si usava il "mono" poi se vuoi un aggieggio che ti faccio i video con ben 600 ti porti a casa una bella telecamera palmare che ti fa i filmati in HD e in formato cinema, ovvero a 24fps al secondo. Ma scusami dai, compriamo le reflex per fare i filmati, per fare i video, è la più grande cavolata del secolo, compro la reflex per scattare foto e portare a casa dei bei capolavori, ma non per farci i video. Io la penso così e anche molti sostenitori della vera fotografia.


Quoto in pieno, da uno che di principale lavoro fa l'operatore video.
Fotografo92
Messaggio: #38
QUOTE(Photofinisher @ Aug 15 2009, 09:45 PM) *
Quoto in pieno, da uno che di principale lavoro fa l'operatore video.

Carissimo, anche io, monto in spalla telecamera da 8 kg, non so se mi sono spiegato, tu qualcosa ne saprai.
Photofinisher
Messaggio: #39
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 15 2009, 09:54 PM) *
Carissimo, anche io, monto in spalla telecamera da 8 kg, non so se mi sono spiegato, tu qualcosa ne saprai.


Come no!

E come se io andassi a fare fotografie con la mia V1 (camcorder hdv sony), risoluzione 72dpi, 1900 x 1080 in jpg... ottica non intercambiabile:D
(perchè mai mi sono comprato una reflex.... devo ancora capirlo messicano.gif messicano.gif )

vabbè a parte gli scherzi, e per rispondere a tankredi, finchè si tratta di filmare la famigliola in vacanza, per carità, si ottengono anche discreti risultati (certo non ci sono gli automatismi di un camcorder palmare costruito apposta per quello scopo).

Per il resto, ho le mie perplessità (come ho già detto in altre discussioni, non voglio ripetermi).

Ma poi aldilà di tutto, mi incuriosisce una cosa: non rischia di rovinarsi il sensore/lo specchio che si alza ecc.. se si usano troppo queste reflex per fare video?

Fotografo92
Messaggio: #40
QUOTE(Photofinisher @ Aug 15 2009, 10:03 PM) *
Ma poi aldilà di tutto, mi incuriosisce una cosa: non rischia di rovinarsi il sensore/lo specchio che si alza ecc.. se si usano troppo queste reflex per fare video?

Certamente, credo che hai a disposizione un tempo limite di registrazione, per via del surriscaldamento del sensore, che onestamente con questa cavolata è tenuto "sotto torchio".
Ditz
Messaggio: #41
Inizialmente molto scettico sulla possibilità delle reflex di fare video, oggi inizio a ricredermi.
Primo perché sono troppo curioso di vedere un video girato in HD con la qualità e la pdc di un 85 1.4 o di un obiettivo di simile livello. Secondo perché credo che chi fa grafica multimediale (anche ad alto livello) potrà avere fra le mani uno strumento versatile e qualitativamente eccelso.
I fotografi "normali" continueranno giustamente a non averne bisogno e ad acquistare la versione non-video (non "s"?) delle reflex, risparmiando qualche centinaio di euro...

Ai posteri...
Paolo
Photofinisher
Messaggio: #42
QUOTE(Ditz @ Aug 15 2009, 10:16 PM) *
Inizialmente molto scettico sulla possibilità delle reflex di fare video, oggi inizio a ricredermi.
Primo perché sono troppo curioso di vedere un video girato in HD con la qualità e la pdc di un 85 1.4 o di un obiettivo di simile livello. Secondo perché credo che chi fa grafica multimediale (anche ad alto livello) potrà avere fra le mani uno strumento versatile e qualitativamente eccelso.
I fotografi "normali" continueranno giustamente a non averne bisogno e ad acquistare la versione non-video (non "s"?) delle reflex, risparmiando qualche centinaio di euro...

Ai posteri...
Paolo


non so se hanno migliorato il file avi generato dalla funzione video nella D300s, ma nel caso della D90 la qualità è appena sufficiente, e a mio parere non sfruttabile da un punto di vista professionale. L'ottica non è tutto.

Tanto saranno i prossimi anni a dirci se le reflex verranno usate anche nel campo video professionale oppure no.

La Red, che ha prodotto la prima cinepresa digitale in HD Full 4k low cost, e che ha avuto un grande succeso nel mondo del cinema e del video, sta riprogettando i suoi nuovi modelli dopo aver visto la 5d mark II della Canon (o almeno cosi dicono).

L'obiettivo? Costruire una macchina ibrida che faccia sia video ad alta risoluzione, sia fotografia professionale, con ottiche full frame, dove puoi anche cambiare sensori e assemblarla secondo le tue esigenze.
Da un certo punto di vista, l'idea è quasi rivoluzionaria. Dall'altra parte mi chiedo, dove andremo a finire? Vedremo, Red ci crede, sono curioso.
Fotografo92
Messaggio: #43
QUOTE(Ditz @ Aug 15 2009, 10:16 PM) *
Inizialmente molto scettico sulla possibilità delle reflex di fare video, oggi inizio a ricredermi.
Primo perché sono troppo curioso di vedere un video girato in HD con la qualità e la pdc di un 85 1.4 o di un obiettivo di simile livello. Secondo perché credo che chi fa grafica multimediale (anche ad alto livello) potrà avere fra le mani uno strumento versatile e qualitativamente eccelso.
I fotografi "normali" continueranno giustamente a non averne bisogno e ad acquistare la versione non-video (non "s"?) delle reflex, risparmiando qualche centinaio di euro...

Ai posteri...
Paolo

Non sono del tuo avviso, non si può paragonare una foto fatta con l'85mm 1.4 confrontandola con un video, non è la stessa cosa, poi chi fa lavori professionali non sceglie prodotti "versatili", ma scieglie il prodotto coerente al lavoro che svolge, chi vuole riprese in HD si sceglie un bel Panasonic AG-HPX500 con un bel grandangolo HD e si fa il suo lavoro.
Photofinisher
Messaggio: #44
QUOTE(Fotografo92 @ Aug 15 2009, 11:15 PM) *
chi vuole riprese in HD si sceglie un bel Panasonic AG-HPX500 con un bel grandangolo HD e si fa il suo lavoro.


Non posso che quotare di nuovo Police.gif
tankredi
Messaggio: #45
Ragazzi, perchè accanirsi?
avere la possibilità di fare ogni tanto un video durante le vacanze o per divertimento durante il tempo libero che male c'e'?
Perchè ormai si parla solo di professionale...siamo mica diventati tutti professionisti?
Io sono e faccio il geologo lavoro nelle piattaforme petrolifere o nel deserto...etc...mi porto sempre la fotocamera con me...
prendo spesso l'elicottero (non so quanti di voi lo prendono) dove ci sono limiti strettissimi di peso..etc..
avere una reflex che la 95% uso come macchina fotografica però, quando ho voglia o necessità di fare un piccolo filmato, ho la possibilità di farlo, che male c'e'?
ripeto non sempre sono professionisti fotografi o cineoperatori a comprare questo tipo di prodotto, i professionisti, visto la loro grande esperienza, saranno perfettamente in grado di fare le loro scelte e sicuramente non declasseranno una macchina che sforna foto meravigliose solo perchè ha la possibilità di fare foto, al limite non selezioneranno mai questa funzione....etc
nulla di polemico...solo il mio punto di vista....
Fotografo92
Messaggio: #46
QUOTE(tankredi @ Aug 15 2009, 11:43 PM) *
Ragazzi, perchè accanirsi?
avere la possibilità di fare ogni tanto un video durante le vacanze o per divertimento durante il tempo libero che male c'e'?
Perchè ormai si parla solo di professionale...siamo mica diventati tutti professionisti?
Io sono e faccio il geologo lavoro nelle piattaforme petrolifere o nel deserto...etc...mi porto sempre la fotocamera con me...
prendo spesso l'elicottero (non so quanti di voi lo prendono) dove ci sono limiti strettissimi di peso..etc..
avere una reflex che la 95% uso come macchina fotografica però, quando ho voglia o necessità di fare un piccolo filmato, ho la possibilità di farlo, che male c'e'?
ripeto non sempre sono professionisti fotografi o cineoperatori a comprare questo tipo di prodotto, i professionisti, visto la loro grande esperienza, saranno perfettamente in grado di fare le loro scelte e sicuramente non declasseranno una macchina che sforna foto meravigliose solo perchè ha la possibilità di fare foto, al limite non selezioneranno mai questa funzione....etc
nulla di polemico...solo il mio punto di vista....

Non si accanisce proprio nessuno, ho solo fatto capire al nostro caro amico che per ogni funzione bisogna avere un oggetto e non un oggetto con mille funzioni.
SkZ
Messaggio: #47
anche io pensavo che liveview e filmati fossero roba da compatte (anche se il liveview non e' altro che la versione elettronica del pozzetto).
Poi passando per l'aeroporto di Zurigo mi sono ricreduto: qunato avrei voluto poter fare un filmato! :(
poco fa ho osservato un cormorano cercare di inghiottire un rospo piu' grande della sua testa: fatte foto ma dei piccoli filmati (max 60s) sarebbero stati interessanti
corsaro1
Messaggio: #48
QUOTE(webmaster24 @ Aug 15 2009, 04:52 PM) *
scusatemi, non vorrei essere il solito "Bastian Contrario", ma se io acquisto una reflex ,l'acquisto per "Fotografare",
cioè per fissare in uno scatto un'attimo,un'emozione o altro. non per fare filmati... (in quel caso acquisterei una videocamera)...
Ora, capisco le nuove tecnologie,l'evoluzione ecc.ecc., ma a me sinceramente non serve acquistare una reflex per fare filmati, pagandola di più solo perchè ,oltre a fare belle foto, mi permette di fare anche riprese video.
Scusate il mio sfogo, ma ho voluto far conoscere il mio parere.
Buone foto.
Filippo.


condivido in pieno laugh.gif

sono tentato dall'acquistare un D300 da affiancare alla D700.

Quando è uscita la "s" devo ammettere che il pensiero mi ha sfiorato.

Sono valide le cosiderazioni fatte sopra da Webmaster24 e in più, per le mie esigenze, le novità della "s", non giustificano la differenza di prezzo.

Angelo
-missing
Messaggio: #49
QUOTE(webmaster24 @ Aug 15 2009, 04:52 PM) *
Ora, capisco le nuove tecnologie, l'evoluzione ecc.ecc., ma a me sinceramente non serve acquistare una reflex per fare filmati, pagandola di più solo perchè, oltre a fare belle foto, mi permette di fare anche riprese video.

Il punto è questo. Penso che alla fine tutte le reflex avranno questa funzione a bordo (e chissà che altro). Chi si occupa soltanto di fotografia si augura di non dover pagare anche per ciò che non gli servirà mai.

Ditz
Messaggio: #50
Continuo ad essere della mia idea (che poi rientra nel campo delle ipotesi), soprattutto in considerazione del fatto che - se i rumors sono attendibili - anche D700 e D3 a breve saranno dotate della possibilità di fare video.
La Panasonic AG-HPX500 viaggia oltre i 10.000 euro... chi ne decide l'acquisto sa che potrà rifarsi della spesa perché lavora nel campo del video professionale, e siamo d'accordo. Ma chi - come il sottoscritto - lavora nel campo della comunicazione "generalista" (bruttissimo termine, ne convengo), che trova massima espressione in quella multimediale o destinata al web, non ammortizzerà mai una spesa simile. Né avrà bisogno di farlo.

In sostanza sono (quasi) d'accordo con Photofinisher: saranno i prossimi anni a dirci se le reflex verranno usate anche nel campo professionale oppure no. Ma non mi sentirei di affermare a spada tratta che i professionisti non possano a breve optare per uno strumento multifunzionale: dipende dal tipo di professionista. E' il mondo della comunicazione che è in evoluzione. In fondo Red ci crede...

Messaggio modificato da Ditz il Aug 16 2009, 11:11 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »