FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Quale Reflex Pellicola Oltre A Digitale?
Rispondi Nuova Discussione
roger_84
Messaggio: #26
Per me la F-80 è una gran macchina... Comprata da qualche mese devo dire che mi trovo molto bene. La consiglio a tutti e soprattutto a chi ama gli scatti on the road...

ciao
nuvolarossa
Messaggio: #27
...Sono d'accordo sulla F80!

Però se manuale deve essere, che MANUALE sia! Quindi propongo una bellissima FM2!!!
Magari accoppiata ad un bel 50 mm f 1,8: Poca spesa e tanta resa.. Un corpo indistruttibile, in metallo, che manterrà sempre il suo valore di mercato e continuerà a deliziare le orecchie con il suo bel "click" meccanico... Inoltre l'accoppiata fm2+50 mm sta comodamente in un marsupio e diventa ottima per le foto di strada!
effeotto
Messaggio: #28
Meccanica Manual Focus direi senz'altro una FM2n (flash a 1/250), se Auto Focus, invece, F100, un carroarmato.

Le ho avute entrambe e non so' perche' poi le abbia vendute, o meglio, lo so', per comprare l' allora D2Xs mi servivano i soldi, sigh.

Ciao
Giulio
analogicaMente
Messaggio: #29
Non posso che essere daccordo a riguardo della FM2.
Meravigliosamente unica, storica ed allo stesso tempo moderna, in questi tempi si parla molto di risparmio energetico...e chi risparmia di più di una reflex meccanica il cui unico consumo è quello del pollice destro?!
massimophoto
Nikonista
Messaggio: #30
Che ne pensate di una F90X, nessuno l'ha citata; io ne posseggo una che saltuariamente uso e rimango sempre soddisfatto.
Massimo.
Black-Side
Messaggio: #31
Da possessore di una splendida F100 che adoro direi FM2 e ottiche AIS. Il fascino delle macchine manuali è ineguagliabile, emozioni e divertimento garantiti a prezzi abbordabili. Le ottiche verranno buone se passerai ad un corpo digitale superiore (D200,D300,D3 etc.)
Saluti
lucnikon
Messaggio: #32
Beh, la mia esperienza personale è passata da F50 -> F801 -> F90x -> F100 -> F5.
Certo, il fascino delle reflex 'ambientaliste' ha il suo perchè, ma un carrarmato tipo F100 o F5... rolleyes.gif
angelozecchi
Messaggio: #33
FM2 new!LA meccanica.
Angelo
val74
Messaggio: #34
QUOTE(roger_84 @ May 28 2009, 08:44 PM) *
Per me la F-80 è una gran macchina... Comprata da qualche mese devo dire che mi trovo molto bene. La consiglio a tutti e soprattutto a chi ama gli scatti on the road...

ciao



assolutamente concorde...me l asono comprata come secondo corpo, ma è diventato il primo...anche se ora avendo anche la D90 digitale, mi sono rassegnato a venderla!
sigh
Giacomo 74
Messaggio: #35
F100

Ha prezzi da saldi una semi-pro eccezionale e molto robusta texano.gif
dario205
Messaggio: #36
Ragazzi e quanto si potrebbe spendere per delle meraviglie del genere??? una f80 o f100 o la fm2???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
QUOTE(dario205 @ Jul 24 2009, 02:22 AM) *
Ragazzi e quanto si potrebbe spendere per delle meraviglie del genere??? una f80 o f100 o la fm2???


Quotazioni usato passato nelle ultime 2 settimane su NOC

F80 + MB16 120 euro (condizioni AB)
F100 liscia 210 euro (condizioni B+)
FM2 220 euro (condizioni B+)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
Dimenticavo:
Ti sconsiglio la F80, non porta gli obiettivi AI senza perdere l'esposimetro, meglio la F100 ... per 90 euro di differenza.
val74
Messaggio: #39
QUOTE(dario205 @ Jul 24 2009, 02:22 AM) *
Ragazzi e quanto si potrebbe spendere per delle meraviglie del genere??? una f80 o f100 o la fm2???




guarda se ti interessa io mi sto vendendo a malincuore la mia F80 con MB 16 (mai usato), se vuoi ti posso dare anche qualche rullo colore e BW....
la cedo perchè mi hanno regalato la D90 e ho anche la F75...
fammi sapere se ti interessa.
ciao
dario205
Messaggio: #40
QUOTE(kintaro70 @ Jul 24 2009, 08:34 AM) *
Quotazioni usato passato nelle ultime 2 settimane su NOC

F80 + MB16 120 euro (condizioni AB)
F100 liscia 210 euro (condizioni B+)
FM2 220 euro (condizioni B+)


Grazie mille, almeno riesco a farmi un'idea, è un pallino che ho da un pò di tempo smile.gif

val mandami un pm così mi dici di più wink.gif
val74
Messaggio: #41
...Dario ti ho inviato l'MP.
ciao
afoto
Messaggio: #42
le mie preferite in ordine sono:
F5
F100
F80

o sulle manuali:
F3
Fm2
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
Oltre al digitale utilizzo :
una FM3a che supporta qualunque ottica,( escluso G) è manuale ma evoluta
e una F 80 quando mi servono gli automatismi,è leggera,supporta VR,ottiche G,AFS ecc,non costa molto per un uso saltuario non occorre una macchina pro,ciò che conta è l'obiettivo,inoltre con il battery pack MB 16 che si trova ora nell'usato a poco,si possono usare normalissime pile a stilo o ricaricabili... meglio di così... rolleyes.gif

Messaggio modificato da Randi il Jul 29 2009, 01:28 PM
aveadeli
Messaggio: #44
La mia "collezione" di analogiche, tutte presenti e funzionanti, con un breve commento:
Autofocus
F5: Il massimo, un mito intramontabile. Solo eccessivamente pesante ed ingombrante.
F100: la miglior scelta analogica AF. Prestazioni e costruzione al top in un corpo dal peso e dimensioni giuste. Con MB-15 diventa una "quasi" F5.
F90x: un regalo di una cara persona che non c'è più. Ai suoi tempi era sul catalogo la vice della F4. Ancora oggi è una fotocamera di alto livello sebbene sia svenduta a pochi euro. Unico vero difetto la gommatura del dorso che nel tempo diventa appiccicosa. Non supporta le ottiche VR.
F75: Piccola e leggera come nessuna altra reflex Nikon. Completa di tutto il necessario e anche del superfluo. Accoppiata al 35/2 ha praticamente il peso e le dimensioni di una compatta. L'ho acquistata per una manciata di euro per portarla in viaggio senza appesantire il bagaglio e non rinunciare alle dia.

Manual Focus
FM3A cromo: Bellissima. Acquistata per collezione appena uscita. Riassume tutte le peculiarità della serie FM/FE.
FE2 cromo: Acquistata perfetta d'occasione. E' la MF che uso più spesso con il suo AI 50/1,8. E' un autentico piacere ritornare alle mie origini fotografiche
FE black: Bellissima in finitura nera. All'atto pratico ha tutto quello che serve senza dover guardare al modello successivo. Super economica, è la miglior scelta per chi voglia provare l'analogico manuale senza rinunciare ad un piccolo supporto di automatismi
FM cromo: Non poteva mancare nella collezione un esemplare della mitica serie delle meccaniche FM. Che dire, bellissima fotocamera anche se non sono mai andato in sintonia con il suo esposimetro a led prefendo quello ad ago delle FE

Avuta in passato:
F601: Un ottimo corpo per l'epoca in cui è nata. Attualmente direi piuttosto obsoleta nell'autofocus, lento e rumoroso. Venduta per finanziare l'acquisto della F100 quando gia avevo ed usavo la F90x.

Saluti
aveadeli
Messaggio: #45
Per completare il post precedente:
quelle che mi piacerebbe aggiungere, sono nell'ordine:
Nikkormat FT-3: l'ultima evoluzione delle gloriose e popolari meccaniche degli anni 70
Nikon F2A: la "regina" delle meccaniche Nikon con la compatibilità alle ottiche AI
Nikon F3: il mito tra le fotocamere manual focus Nikon

Bella anche la F801s massima espressione della prima serie delle AF Nikon.

Tra le "mitiche" non mi hanno mai affascinato (per ora) le Nikon F forse perchè non mi è mai capitato di vederne un esemplare in condizioni decenti e la F4, troppo massiccia, sebbene ne riconosca tutti i suoi innumerevoli pregi.

Saluti

Messaggio modificato da aveadeli il Jul 29 2009, 04:22 PM
aveadeli
Messaggio: #46
Ho dimenticato di citare due fotocamere che comunque fanno parte della storia Nikon:
FM2: è effettivamente la "meccanica pura" portata al massimo livello di evoluzione tecnologica (1/4000 sec, sincro 1/250). Ha fascino e qualità da vendere e mantiene sull'usato ancora prezzi dignitosi. Più che giustificato quindi l'enorme numero di estimatori ancora esistenti in piena epoca digitale.
Per quanto mi riguarda le ho preferito la FE2 sia per la comodità dell'esposizione automatica sia perchè non sono mai riuscito a familiarizzare del tutto con il suo esposimetro a led.
FA: fotocamera storicamente importante per Nikon ma penalizzata all'epoca da un prezzo eccessivo rispetto alla FE2 e dalla nascente introduzione dell'AF e motore integrato.
Trovo che con la FA viene anche alterata la purezza delle linee della serie FE/FM e pertanto questo modello non è mai riuscito a catturare il mio interesse.

Interessanti, anche se di caratteristiche decisamente più amatoriali, le reflex compatte FG e EM.
Da evitare le prime autofocus oramai tecnologicamente obsolete F401, F501 e le F50, F60.

In conclusione, per tornare al tema del post, direi che forse la scelta più equilibrata di reflex analogica da affiancare al digitale è proprio un modello che non ho citato finora non avendolo mai avuto, ma che è comunque già emerso da altri interventi e cioè la Nikon F80.

Passo e chiudo

Messaggio modificato da aveadeli il Jul 30 2009, 09:04 AM
pesco
Messaggio: #47
Confermo la bontà della F100, macchina moderna e dal costo contenuto.
danighost
Nikonista
Messaggio: #48
Anche la F90 non è male.
ZingKing
Iscritto
Messaggio: #49
my experience:

io ho avuto una f90x e l'ho trovata una splendida macchina, inarrestabile e indistruttibile...
però alla fine non la usavo mai perché, il "modo di fotografare" non lo trovavo poi così diverso dalla quello della digitale; di diverso c'era solo lo sbattimento della pellicola, a quel punto tanto valeva...
poi l'ho venduta, mi sono fatto un corredino "vintage", una FE e qualche fisso AIS, e ho scoperto un altro pianeta...
la differenza la senti già quanto la tieni fra le mani, in fondo (se non lo fai per lavoro) fotografare è sopratutto una questione di sensazioni.
è un po' come tirare fuori dal garage, una volta ogni tanto, lo spiderino d'epoca e farsi un giro in riviera...
lo sai che non ha il condizionatore, l'ABS, l'impianto stereo per gli MP3, il servosterzo...
lo sai che quando scenderai dalla macchina avrai un po' di mal di schiena...
ma vuoi mettere?!
sentire il vento, il motore, le rugosità della strada... wink.gif

robi
TheClash976
Messaggio: #50
... cosa ne pensate della F801s da abbinare ad una D300 digitale?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >