FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >  
Matrimoni Difficili...
Vi è sempre andata bene??
Closed Topic Nuova Discussione
potamino
Messaggio: #76
Ritornando sull'argomento della discussione sabato sono andato a fare le foto a mia cugina.

Una serie di difficoltà che si sommano rendono la vita veramente difficile.

Le difficoltà:
rinfresco solo a casa di lui
a casa di lei nessuno
nessun luogo decente per fare foto

poi il vestito di lei non mi piaceva ma vabbè... vada... gusti son gusti... lei non voleva farsi fotografare e si spazientiva ogni volta che cercavo di metterla in posa...

padre di lei in jeans...

matrimonio in municipio

luce che arriva da lucernai in alto... amen, poco male

niente riso dopo la cerimonia
dico niente, nemmeno una manciata

poi niente foto fuori il municipio se non quelle di gruppo perchè le facciamo dopo fuori dal ristorante... troveremo un posto...

ristorante piccolissimo, pochissima luce, spazi all'aperto osceni...

niente complesso, niente musica, niente ballo

torta color cioccolato
ma accidenti, è un matrimonio o un compleanno?

In ogni caso il risultato è secondo me discreto, almeno ad una prima occhiata.

Credo che anche gli sposi si attendano un risultato in funzione delle disponibilità che danno perchè uno non può aspettarsi miracoli... Vuoi un album regale, devi fare un matrimonio regale, in un posto regale, sposi e invitati vestiti in modo regale... Vuoi un matrimonio alla buona... anche l'album avrà foto che testimoniano la realtà di quel giorno.

Non entro in merito alle scelte degli sposi ma ovviamente il risultato del lavoro del fotografo sarà senza dubbio condizionato dalle loro scelte.

buzz
Staff
Messaggio: #77
ah, questo è sicuro!
Anche a me sono capitate coppie "difficili", però la bravura consiste nel metterli a proprio agio e non avere mai un rapporto clnflittuale. Ricordati che sono loro che "pagano" o che chiedono, quindi o a pagamento, o come favore, l'impegno deve essere lo stesso.
Una cosa indispensabile è quella di avere uno o più incontri fotografici con gli sposi qualche settimana prima della cerimonia. Serve a prendere confidenza tra loro e te, tra loro e l'obiettivo, e a vedere anche i risultati in maniera tale da tranquillizarli (e da tranquillizzare te!).
Per questo un matrimonio non può esser considerato come una sola giornata di lavoro.
La cifra richiesta da un professionista, secondo me, deve essere proporzionata anche al trattamento e non solo al servizio "in sé".
Se fai vedere agli sposi il tuo interesse per loro, hai più motivo di chiedere qualcosina in più di quello che viene all'ultimo momenti, scatta le foto, va via prima della sala e consegna 100 foto "uguali".
bergat@tiscali.it
Messaggio: #78
E ci mancherebbe pure che avanzassero delle critiche..... laugh.gif
WilliamDPS
Messaggio: #79
sono andato fuori strada scusate.....

ciao william
potamino
Messaggio: #80
buzz, hai perfettamente ragione e il fatto di prendere confidenza con gli sposi è una cosa a cui non avevo pensato.
Ne terrò conto per le prossime occasioni.

In ogni caso non mi sono posto in maniera conflittuale e ho cercato di raccogliere il più possibile. Ho una discreta esperienza di foto di ritratti ma il matrimonio è più rapido e i tempi sono più incalzanti. Credo ne uscirà un album carino con alcune foto che reputo ottime ovviamente considerando gli spazi disponibile e i soggetti a disposizione. Una persona normale può venire carina in foto ma non sarà mai una fotomodella...

Ahh, ultima nota sul matrimonio... la sposa aveva un vestito azzurrino con una giacca grigio scuro...
Questa cosa non complica la vita essendo più vicina alle tonalità dello sposo ma accidenti... un'altra particolarità...

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
danardi
Messaggio: #81
di' la verità, le hai messo te un vestito grigio al 18% biggrin.gif wink.gif

Messaggio modificato da danardi il Mar 10 2009, 02:38 PM
Matt.3
Nikonista
Messaggio: #82
Effettivamente il consiglio di Buzz è prezioso,
fare amicizia un pò con gli sposi sicuramente può portare
dei vantaggi guadagnando quella confidenza in più che li farà
sentire più a loro agio il giorno del fatidico si.
Certo che matrimoni col dolce marron non ne ho mai visti blink.gif

Matt smile.gif
potamino
Messaggio: #83
QUOTE(danardi @ Mar 10 2009, 02:38 PM) *
di' la verità, le hai messo te un vestito grigio al 18% biggrin.gif wink.gif


Già, cavolo mi hai scoperto.... così non sbagliavo un'esposizione.

Ihihih

Troppo bella, adesso sorrido tutto il pomeriggio....

Altra perla...

Nella foto in allegato la madre dello sposo mi ha suggerito di spostarmi perchè ero controluce e le foto non sarebbero venute bene.... Personalmente trovo il risultato soddisfacente.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #84
Il mondo è pieno di "professori". Io di solito ringrazio, faccio un soriso, e dico laconicamente che è proprio un effetto che vloglio ottenere, e di fronte allo scetticismo o peggio alla derisione (perchè nella loro testa lo pensano!) rispondo subito dopo con la visione della foto sul monitor.
Di solito basta farlo una volta sola.

Un consiglio per tutti: so che scattate in AdobeRGB, ma quando postate una foto sul web, convertitela in sRGB, altrimenti la resa sarà quella di una foto desaturata.

Messaggio modificato da buzz il Mar 10 2009, 03:07 PM
fotografo85
Messaggio: #85
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 03:06 PM) *
Un consiglio per tutti: so che scattate in AdobeRGB, ma quando postate una foto sul web, convertitela in sRGB, altrimenti la resa sarà quella di una foto desaturata.


perdona la domanda buzz: in macchina ho impostato il salvataggio colore Srgb... cosi i jpg che ritengo perfetti posso stamparli direttamente senza problemi..
il Raw però... è in AdobeRGB o no?
buzz
Staff
Messaggio: #86
Dipende.
I RAW non "sono" ma vengono convertiti, quindi lo spazio colore vienie scelto in questa fase, e impostato nel programma NX o camera raw o altri.

Io ho azzardato questo consiglio perchè ho visto le foto un po' prive di saturazione. Potrebbe essere una scelta stilistica e quindi mi sono sbagliato.
potamino
Messaggio: #87
Sono delle prove... Le foto sono volutamente desaturate...
Sto cercando un equilibrio per dare all'album un aspetto omogeneo. Quindi farò delle prove secondo il mio gusto personale e quindi ne discuterò con gli sposi per adeguarmi al loro gusto.



fotografo85
Messaggio: #88
QUOTE(buzz @ Mar 10 2009, 03:53 PM) *
Dipende.
I RAW non "sono" ma vengono convertiti, quindi lo spazio colore vienie scelto in questa fase, e impostato nel programma NX o camera raw o altri.


perfetto quindi credo sia la scelta migliore: salvando sempre in jpg+raw se il jpg è a posto, visto che è già in Srgb non abbisogna di nulla prima della stampa.
Se c'è qualcosa da modificare lo faccio sul Raw (salvato in 14bit) e poi da li converto in Srgb quando apro la foto.

se ho detto giusto ti ringrazio subito di tutto, altrimenti correggimi messicano.gif
rbobo
Messaggio: #89
X buzz,

Ciao.

Trovo che ti sia leggermente sfuggita la situazione di mano.

Rispettando tutte le opinioni altrui, ti chiedo cortesemente di esercitare il tuo ruolo di moderatore.
In una discussione dove i 50% dei post sono OT

post su "vespette" , prezzi di matrimoni dove uno risparmia 3200€, e dove qualcuno dice che la differenza tra un pro e un amatore è l'uso di PS. mi sembrano fuori da tutto.

saluti
Rob
ArteImmagine
Messaggio: #90

"Chi di voi è senza peccato...."


"- Chi di voi (professionisti) non si avvale dell'"aiuto" degli "abusivi" quando ne ha bisogno? - "

Alzo la mano!!! Non prendo mai più di un impeggno per volta!!!

Non facciamo di tutta l'erba un fascio
Batman3
Nikonista
Messaggio: #91
QUOTE(flouart @ Mar 6 2009, 02:41 PM) *
Ti ho chiesto :CHE LAVORO FAI ?? ma evidentemente sei un abusivo come tanti altri in questo forum.Ciò che dispiace maggiormente è che NIKON non intervenga e censuri interventi come il tuo.La fotografia è una cosa,l'abusivismo e l'evasione fiscale è altra cosa.Vorrei sapere chi ti ha insignito di moralizzatore di parte ,ma più semplicemente mi dovresti dire con che titolo ti permetti di eliminare e sindacare sugli interventi.Lunedì 16 marzo in Sardegna ci sarà un incontro con NIKON e stai pur tranquillo tiu e tutti i maiali abusivi che faremo i vostri nomi e cognomi.Poi mi dici come ti permetti di eliminare interventi di chi lavora ONESTAMENTE avvallando il reato di evasione fiscale tuo e di tutti i tuoi compagni di merende.
E' finito il tempo di rubare il lavoro a chi paga le tasse e stai pur certo che proprio su questo forum nascerà una protesta contro chi come te RUBA ED EVADE LE TASSE.


Scusa ma dove sta il problema se uno fa le foto al matrimonio di sua sorella, e a quello dell'amica del cognato? Oppure al conoscente che lo cerca perchè gli è piaciuto quello che ha visto?
Piuttosto i professionisti dovrebbero preoccuparsi di lavorare meglio dei fotoamatori, cosa che non sempre avviene per l'equivalenza: matrimonio=gente da spennare.... se ne vedono di professionisti scattare con compattone in jpg....... PP zero ecc ecc ecc.
Professionista non è sempre sinonimo di qualità.

Matt.3
Nikonista
Messaggio: #92
Si potrebbe standardizzare la cosa esibendo una sorta di bollino
di qualità rilasciato dall' a.f.i.p. garantendo una certa procedura
e qualità di lavoro..

Matt
ArteImmagine
Messaggio: #93
QUOTE(flouart @ Mar 6 2009, 02:41 PM) *
Ti ho chiesto :CHE LAVORO FAI ?? ma evidentemente sei un abusivo come tanti altri in questo forum.Ciò che dispiace maggiormente è che NIKON non intervenga e censuri interventi come il tuo.La fotografia è una cosa,l'abusivismo e l'evasione fiscale è altra cosa.Vorrei sapere chi ti ha insignito di moralizzatore di parte ,ma più semplicemente mi dovresti dire con che titolo ti permetti di eliminare e sindacare sugli interventi.Lunedì 16 marzo in Sardegna ci sarà un incontro con NIKON e stai pur tranquillo tiu e tutti i maiali abusivi che faremo i vostri nomi e cognomi.Poi mi dici come ti permetti di eliminare interventi di chi lavora ONESTAMENTE avvallando il reato di evasione fiscale tuo e di tutti i tuoi compagni di merende.
E' finito il tempo di rubare il lavoro a chi paga le tasse e stai pur certo che proprio su questo forum nascerà una protesta contro chi come te RUBA ED EVADE LE TASSE.


Quoto
ArteImmagine
Messaggio: #94
QUOTE(Batman3 @ Mar 11 2009, 11:03 AM) *
Scusa ma dove sta il problema se uno fa le foto al matrimonio di sua sorella, e a quello dell'amica del cognato? Oppure al conoscente che lo cerca perchè gli è piaciuto quello che ha visto?
Piuttosto i professionisti dovrebbero preoccuparsi di lavorare meglio dei fotoamatori, cosa che non sempre avviene per l'equivalenza: matrimonio=gente da spennare.... se ne vedono di professionisti scattare con compattone in jpg....... PP zero ecc ecc ecc.
Professionista non è sempre sinonimo di qualità.


Siamo tutti amici a questo mondo anzi tutti fratelli.
Quindi se non ci ricarichi nulla su stampe album ecc.ecc. nessun problema altrimenti devi cominciare ad acquistare le licenze dei programmi che usi in PP poi devi aggiungere l'iva per la ritenuta di acconto ma segli amici, le sorelle o i fratelli vari sono parecchi devi aprire P.IVA ecc.ecc.ecc.

Chiaro!!!
Francesco Portelli
Messaggio: #95
QUOTE(potamino @ Mar 10 2009, 12:20 PM) *
Ritornando sull'argomento della discussione sabato sono andato a fare le foto a mia cugina.

lei non voleva farsi fotografare e si spazientiva ogni volta che cercavo di metterla in posa...



Come volevasi dimostrare in un topic precedente!!!
Batman3
Nikonista
Messaggio: #96
QUOTE(ArteImmagine @ Mar 11 2009, 11:11 AM) *
Quoto


P.S. Che un professionista lavori per forza onestamente è tutto da vedere...... certo magari paga le tasse, ma spesso lavora con meno impegno e con minori risultati di un fotoamatore. La stessa cosa vale anche in altri campi......
Sei un professionista? Quanto chiedi? E come mai quello chiede la metà (o meno) e le foto sono pure più belle? Parecchi professionisti dovranno prepararsi a sentirsi porre sempre più spesso queste domande.
Inoltre non tutti i professionisti hanno voglia, tempo, e capacità di post produrre, specei quelli di vecchia tradizione.
potamino
Messaggio: #97
Io credo che se uno sa fare il suo mestiere non abbia grossi problemi.
Oggi come oggi ci troviamo tutti sulla stessa barca. L'azienda di famiglia lavora da 40 anni nel settore arredamento... a poche decine di chilometri c'è un laboratorio cinese che produce ma fa turni di 16 ore denunciandone solo 8.... Certo magari se ne risente un po' ma poi chi cerca la qualità e non solo il prezzo viene comunque da noi.

Chi cerca solo il prezzo... beh, mi fa quasi un piacere ad andare altrove...
se uno venisse in laboratorio a dire, voglio solo 4 foto... sono disposto a spendere x00 euro... non voglio album.. non volgio nient'altro che quattro foto... e magari si sposa in un mese pieno di potenziali matrimoni... In quanti accettereberò? Magari l'ora dopo arriva la coppia che si sposa in castello e che a nonna paga l'album ma deve essere stratosferico...

Chi vuole spendere poco o niente e chiama l'amico non toglie il lavoro a nessuno... perchè l'alternativa sarebbe niente foto non l'album da 1500 euro...

Cambierei titolo al topic o lo dividerei...
fotografo85
Messaggio: #98
QUOTE(potamino @ Mar 11 2009, 11:36 AM) *
Io credo che se uno sa fare il suo mestiere non abbia grossi problemi.
...
Chi vuole spendere poco o niente e chiama l'amico non toglie il lavoro a nessuno... perchè l'alternativa sarebbe niente foto non l'album da 1500 euro...

Cambierei titolo al topic o lo dividerei...



è proprio quello che avevo detto qualche post più su... condivido
danardi
Messaggio: #99
Sconsiglierei di entrare nel campo dei generalismi e dei "tutt'un fascismi".

Esistono persone capaci a questo mondo, alcune si fanno pagare regolarmente (pro onesti), altri si fanno pagare in contanti a fine serata tra i vapori dello spumante (pro disonesti) ed altri lo fanno gratuitamente come dono di nozze agli amici/parenti.

Esistono poi persone meno capaci, e rientrano comunque in tutte e tre le categorie di cui sopra.

che poi un professionista si senta truffato se gli sposi preferiscono affidarsi ad un fotoamatore amico, o che un fotoamatore amico si senta poco apprezzato nella disponibilità dimostrata se gli sposi si affidano ad un professionista a pagamento sono tutti sentimenti umani, incontrollabili e che sta ad ogniuno di noi digerirli, ma non possono (o non dovrebbero) sfociare in illazioni su un forum di fotoamatori per mestiere o per diletto (le statistiche parlano di oltre il 70% di fotoamatori "gratuiti" e il 7% di fotoamatori professionisti)

Messaggio modificato da danardi il Mar 11 2009, 11:45 AM
Francesco Portelli
Messaggio: #100
Il discorso del "professionista" è ampio.
Io credo che bisogna distinguere tra "professionista" e "professionismo". Spesso molti si considerano professionisti in quanto hanno la partita IVA. Ma quello per me significa solo lavorare in proprio e non essere professionisti.
Il "professionismo", invece, lo si ottiene appunto lavorando con "professionalità" e cioè capendo le persone che si ha davanti, instaurando un rapporto di cortesia e serietà e garantendo un risultato di qualità secondo le aspettative del cliente. Poi che uno lavori con la D50 o con la D3X sinceramente a me non me ne frega nulla.
Se il fotografo è competente sarà in grado di valutare gli eventuali limiti dell'attrezzatura che ha.

Il discorso del "pagare le tasse" posto come lo è stato finora da qualcuno sinceramente mi fa ridere. Vorrei proprio vedere se i "detentori di partita IVA" che si ritengono professionisti, solo per questo, fatturano poi proprio tutto quello che fanno.
Il pagare le tasse non c'entra proprio niente con l'essere professionisti, perché si può realizzare un lavoro di altissima qualità anche lavorando in ritenuta d'acconto, ad esempio.
Io sto aprendo una socetà, ma non per questo mi sentirò più "professionista" di come non mi senta adesso.

La gratificazione più grande per me è quando a fine giornata gli sposi e i genitori vengono ad abbracciarci e ci ringraziano per come abbiamo lavorato. Posso considerarmi professionista?


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 2 3 4 5 >