FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon 85 1.4 V/s 85 1.8
quali differenze sostanziali
Rispondi Nuova Discussione
pcosta
Messaggio: #1
Ho cercato sul forum discussioni già aperte ma non ne ho trovate, vorrei comprare un obiettivo per ritratti volevo sapere quali erano le differenze sostanziali tra i due oltre al prezzo. Posseggo una D300
grazie
Paolo

Messaggio modificato da pcosta il Jan 12 2009, 09:18 PM
giannizadra
Messaggio: #2
L'85/1,4 ha transizioni tonali, resa dell'incarnato (anche coi flash) e sfuocato "unici".
Maggiore luminosità, una "grinta a f/1,4 incredibile per quell'apertura, nonché una costruzione più robusta e professionale.

Detto questo, l'85/1,8 AFD è un "signor" mediotele. Un ottimo obiettivo.
spicchi
Messaggio: #3
Dipende fondamentalmente da cosa cerchi. L'1.8 ha un ottimo rapporto qualità prezzo e, come dice Gianni, è un ottimo obiettivo.
Io l'ho avuto per un paio d'anni, poi sono passato all'1.4.... E siamo davvero su altri pianeti!!! Secondo me è un'ottica unica e difficilmente "ripetibile". Ha una "personalità" inconfondibile, la si riscontra nello sfuocato, nei passaggi tonali, nella resa cromatica. La nitidezza c'è anche a TA: 1.4 è una focale con la quale si può lavorare smile.gif
Posso dirti che se ti puoi permettere la differenza di prezzo, l'1.4 è un obiettivo davvero "speciale". Diversamente, l'1.8 è comunque un bel ripiego.

Un saluto.

PS: facci sapere cosa decidi laugh.gif

pcosta
Messaggio: #4
Per prima cosa grazie, quanto alla decisione vediamo cosa riesco a trovare nell'usato certo l'1.4 è l'oggetto del desiderio
Trigger
Messaggio: #5
Confermo quanto esposto dai miei "colleghi" e se ti può aiutare dai un'occhiata qui
edate7
Messaggio: #6
Io ho l'1,8 e lo trovo, per quello che costa e per quel che l'ho preso io (250 sacchi!) un vero gioiello. Non so parlarti dell'1,4 ma non fatico a credere che sia splendido.
Ciao
nippokid (was here)
Messaggio: #7
Splendidi entrambi. Uno è più splendido. smile.gif

Qui c'è un'altra occhiata da dare, se può aiutare...

bye. IPB Immagine



edate7
Messaggio: #8
Che diavolo tentatore che sei, Nippo... anche per me che ho l'1,8!!!! Se lo compro, me lo paghi !!!!!!! laugh.gif
Ciao

Messaggio modificato da edate7 il Jan 13 2009, 12:01 AM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #9
QUOTE(edate7 @ Jan 13 2009, 12:00 AM) *
Che diavolo tentatore che sei, Nippo... anche per me che ho l'1,8!!!! Se lo compro, me lo paghi !!!!!!! laugh.gif
Ciao


Consoliamoci che l'1,8 è migliore ai bordi messicano.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #10
Se può essere di ulteriore consolazione (..spero di no dry.gif ) li avevo entrambi e mi sono stati sottratti.
Insieme ed in ottima compagnia...pluff!!! IPB Immagine

Mi è rimasto il paraluce dell'f/1.8 huh.gif

bye. IPB Immagine

edate7
Messaggio: #11
Questo mi dispiace. Veramente moltissimo, perchè è un danno non da poco, sia affettivo che economico. Per bergat: mi consolo.... dry.gif
Ciao
luca.vr
Messaggio: #12
ciao, ma qualche scatto con il Fx per capire veramente la caduta di qualità ai bordi non esiste?? io ho venduto l'1,8D per prendere l'1,4D, ma le continue voci sul suo successore a brevissimo mi fanno attendere un pochino dato che lo andrei ad utilizzare a pieno regime da aprile..!!
giannizadra
Messaggio: #13
[
QUOTE(luca.vr @ Jan 13 2009, 09:49 AM) *
ciao, ma qualche scatto con il Fx per capire veramente la caduta di qualità ai bordi non esiste??


Vedi tu... 85/1,4 a f/1,4 su D3, senza riduzione della vignettatura, né in macchina né in post:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.2 KB

Quanto ai "rumors", ho smesso da decenni di occuparmene.

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 13 2009, 10:14 AM
spicchi
Messaggio: #14
QUOTE(luca.vr @ Jan 13 2009, 09:49 AM) *
ciao, ma qualche scatto con il Fx per capire veramente la caduta di qualità ai bordi non esiste?? io ho venduto l'1,8D per prendere l'1,4D, ma le continue voci sul suo successore a brevissimo mi fanno attendere un pochino dato che lo andrei ad utilizzare a pieno regime da aprile..!!


Rumors a parte, fatico sinceramente a credere che un eventuale successore possa davvero andare meglio... texano.gif
logon
Messaggio: #15
Ho già postato in discussioni analoghe questo link che rende abbastanza bene l'idea delle differenze principali tra le due ottiche.


Giuseppe.

Chiedo scusa ma non mi ero accorti che un altro utente aveva già postato lo stesso link. cerotto.gif

Messaggio modificato da logon il Jan 13 2009, 01:50 PM
pcosta
Messaggio: #16
Grazie per i link lettura estremamente interessante, se avevo qualche dubbio ora è fugato, grazie anche per la foto ora il problema è solo il "quantum".
rolleyes.gif rolleyes.gif grazie.gif
logon
Messaggio: #17
QUOTE(pcosta @ Jan 13 2009, 04:31 PM) *
Grazie per i link lettura estremamente interessante, se avevo qualche dubbio ora è fugato, grazie anche per la foto ora il problema è solo il "quantum".
rolleyes.gif rolleyes.gif grazie.gif



Bene, vedo che anche questa volta si è fatto danno!! messicano.gif

Giuseppe.
luca.vr
Messaggio: #18
grazie, ma avevo già visto i vari test che girano in rete!! non mi sono mai fidato di tali, in quanto voglio sempre provare di persona o trovare qualche utente del forum che mi possa aiutare (la maggior parte degli scatti in rete è in DX, ma uso per lavoro due D3 e devo basarmi sulla resa di tali)

O.T. stesso discorso vale per il 24-70, che dai vari test risultava una lente sublime, ma dopo averlo preso e spremuto è stato subito accantonato come ottica di riserva, in quanto non restituisce la qualità che cerco, non lo uso mai sotto i 35 mm, percui mi chiedo cosa lo tengo a fare!!
danardi
Messaggio: #19
QUOTE(luca.vr @ Jan 14 2009, 09:30 AM) *
O.T. stesso discorso vale per il 24-70, che dai vari test risultava una lente sublime, ma dopo averlo preso e spremuto è stato subito accantonato come ottica di riserva, in quanto non restituisce la qualità che cerco, non lo uso mai sotto i 35 mm, percui mi chiedo cosa lo tengo a fare!!


Concordo, prende solo posto in armadio.. se vuoi vengo a fare lo sgombero gratis telefono.gif

E' davvero così pessimo?

Messaggio modificato da danardi il Jan 14 2009, 10:23 AM
enrico.cocco
Messaggio: #20
QUOTE(luca.vr @ Jan 14 2009, 09:30 AM) *
.....
O.T. stesso discorso vale per il 24-70, che dai vari test risultava una lente sublime, ma dopo averlo preso e spremuto è stato subito accantonato come ottica di riserva, in quanto non restituisce la qualità che cerco, non lo uso mai sotto i 35 mm, percui mi chiedo cosa lo tengo a fare!!


Cioè tu mi stai dicendo che la qualità che offre il 24-70 non è abbastanza per le foto che fai??? blink.gif

Ammappete, devi essere veramente un grande... perchè non mostri qualche esempio che dimostri lo sfacelo di questa lente?

grazie

enrico
luca.vr
Messaggio: #21
D3 28mm iso 200 f.6,3 crop lato sx

il dx è uguale
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
enrico.cocco
Messaggio: #22
QUOTE(luca.vr @ Jan 14 2009, 12:27 PM) *
D3 28mm iso 200 f.6,3 crop lato sx

il dx è uguale


Presumo crop al 100%.

Cosa dovrei capire da una immagine così piccola in jpeg a monitor?

enrico

Messaggio modificato da enrico.cocco il Jan 14 2009, 02:11 PM
logon
Messaggio: #23
QUOTE(luca.vr @ Jan 14 2009, 09:30 AM) *
grazie, ma avevo già visto i vari test che girano in rete!! non mi sono mai fidato di tali, in quanto voglio sempre provare di persona o trovare qualche utente del forum che mi possa aiutare (la maggior parte degli scatti in rete è in DX, ma uso per lavoro due D3 e devo basarmi sulla resa di tali)

O.T. stesso discorso vale per il 24-70, che dai vari test risultava una lente sublime, ma dopo averlo preso e spremuto è stato subito accantonato come ottica di riserva, in quanto non restituisce la qualità che cerco, non lo uso mai sotto i 35 mm, percui mi chiedo cosa lo tengo a fare!!



Questa a f2 su D3.


Giuseppe.
luca.vr
Messaggio: #24
una risposta secca altrimenti andiamo in OT

l'enorme distorsione e un grande impasto dei dettagli.. per non parlare poi di CA!! costa sempre 1500 eurozzi!!
logon
Messaggio: #25
La foto nel mio post precedente è fatta con l'85mm f/1,4

Queste invece sono fatte con il 24 70, sempre su D3.

Non riesco a capire come si possa giudicare male quest'ottica.
Giuseppe.

Immagine Allegata


Immagine Allegata


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.4 KB

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >