FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
610 Pagine: V  « < 159 160 161 162 163 > »   
CLUB D3/D3s/D3X
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Gufopica
Messaggio: #4001
QUOTE(hbelpm21 @ Dec 30 2008, 02:13 PM) *
Conversione con PhotoShop:
Immagine/Regolazioni/Bianco e nero e li ho regolato con i filtri colore le tonalità di grigio.

Aggiustatina alle curve: tutto qui. Penso si potrebbe fare di meglio.

Ciao grazie

Marcello



beh Marcello meglio di cosi...
è un capolavoro..davvero.
mviacav
Messaggio: #4002
Eccomi !!!! rolleyes.gif
Finalmente e' arrivata !!

Sto caricando le batterie. Ho hia cercato con lka finzione "cerca" senza trovare nulla: c'e' da qualche parte una tabella dei custom settings da copiare per risparmiare tempo?
Ce ne era una per la D200 , ma non la trovo per la D3 anche se credo non differisca di molto.

grazie.gif
varenne
Messaggio: #4003
[quote name='ergassia' date='Dec 30 2008, 10:24 AM' post='1428343']
Buondì a tutti,
belle immagini con la nostra D3.

Eccezionale il reportage di Gianni Pollice.gif
Un must per chi ancora nutrisse il minimo dubbio sulle qualità fuori dal comune della D3 ad alti ISO.

Per quanto mi riguarda, breve rientro alla base, giusto il tempo di inviare a tutti voi i migliori auguri per un radioso 2009.

Allego anche un banale scatto col nuovo arrivato 24-70 @ 28mm, mano libera con settaggio on camera Standard +1 saturazione e 5 nitidezza. Riduzione web e MDC per la riduzione.
Ovviamente su D3 dove il 24-70 direi si accoppia felicemente smile.gif

Un salutone a tutti.
Luigi

Ben tornato Luigi e grazie per gli auguri che contracambio!
Lo scatto è come al solito un incanto,
Salutone,
Massimo
ergassia
Messaggio: #4004
Grazie Massimo, ricambio con affetto gli auguri. grazie.gif

Aggiungo uno scatto un pò più identificativo dei luoghi visitati. smile.gif

Ancora 24-70 su D3 qui a 24mm. Qui il setting su D3 era con profilo Paesaggio e nitidezza a 5.

Un saluto.
Luigi

IPB Immagine
giannizadra
Messaggio: #4005
QUOTE(ergassia @ Dec 30 2008, 03:12 PM) *
Ancora 24-70 su D3 qui a 24mm. Qui il setting su D3 era con profilo Paesaggio e nitidezza a 5.


Sempre impeccabili i tuoi scatti, Gianluigi. Pollice.gif
Bentornato, e tantissimi auguri (a te e a tutti).

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 30 2008, 03:21 PM
Gufopica
Messaggio: #4006
QUOTE(giannizadra @ Dec 30 2008, 03:20 PM) *
Sempre impeccabili i tuoi scatti, Gianluigi. Pollice.gif
Bentornato, e tantissimi auguri (a te e a tutti).





concordo con gianni..
proprio cosi gran bello scatto..nitido..con i colori perfetti..
grande davvero..
auguri a tutti ragazzi..
buone d3 che domani sera sicuramente saranno in funzione per immortalare qualche bel fuoco artificiale..
buon 2009
manthis
Messaggio: #4007
QUOTE(giannizadra @ Dec 30 2008, 10:00 AM) *
I 6400 ISO della D3 sono incredibili anche quando la luce è poca e disomogenea wink.gif :


Complimenti Gianni per il tuo reportage e a tutti i D3isti che usano la loro amata reflex come maestri

io non uso spesso iso alti ma quando mi succede......Un tramonto ai 300km orari
questa se non ricordo male è sopra i 1600 iso e cèra chi credeva avessi usato flash rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87 KB
hbelpm21
Messaggio: #4008
QUOTE(Gufopica @ Dec 30 2008, 04:40 PM) *
beh Marcello meglio di cosi...
è un capolavoro..davvero.


Troppo buono, grazie.
varenne
Messaggio: #4009
[quote name='manthis' date='Dec 30 2008, 06:20 PM' post='1428759']
Complimenti Gianni per il tuo reportage e a tutti i D3isti che usano la loro amata reflex come maestri

io non uso spesso iso alti ma quando mi succede......Un tramonto ai 300km orari
questa se non ricordo male è sopra i 1600 iso e cèra chi credeva avessi usato flash rolleyes.gif




mauro mi mancavano i tuoi panning!!!il la luce del contesto poi.... Pollice.gif

Tornando al discorso dei 6400 con luce scarsa e disomogenea....un altro modesto esempio.
Qui scattavo con un fedelissimo 55 micro 3,5.....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Gufopica
Messaggio: #4010
QUOTE(manthis @ Dec 30 2008, 06:20 PM) *
Complimenti Gianni per il tuo reportage e a tutti i D3isti che usano la loro amata reflex come maestri

io non uso spesso iso alti ma quando mi succede......Un tramonto ai 300km orari
questa se non ricordo male è sopra i 1600 iso e cèra chi credeva avessi usato flash rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 87 KB




strepitosa!!!!!!!!
complimenti prof!e auguri...
guru.gif
Gufopica
Messaggio: #4011
QUOTE(hbelpm21 @ Dec 30 2008, 09:48 PM) *
Troppo buono, grazie.




VERITA' MARCELLO!!!!!!!



AUGURI A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!
MATTEO.
ergassia
Messaggio: #4012
Gran bella foto, Manthis Pollice.gif

Sprigiona calda forza dinamica.

Provo a mettere anch'io un pò di dinamica tongue.gif

D3 + 24-70 @60

Un saluto.
Luigi

IPB Immagine
Gufopica
Messaggio: #4013
AUGURI DI BUON ANNO 2009
A TUTTI I FACENTI PARTE DI QUESTO FANTASTICO CLUB D3!
E NON SOLO A TUTTA L'IMMENSA COMUNITY NIKON!!!!!!!!!!!!!!!!!
a risentirci nel 2009!!!
dove sicuramente la D3 SARà SEMPRE LA REGINA!!!!!!!!!!!!!
wink.gif
Matteo.
varenne
Messaggio: #4014
Prima che inizino i preparativi per il gran cenone e con la speranza che qualcuno di voi sia ancora in linea chiedo un consiglio a tutti i possessori D3.

Vorrei immortalare l'evento fuochi d'artificio di stanotte con una serie di scatti ad intervallometro inserito.
La domanda che vi porgo è questa. C'è un particolare motivo per cui sarebbe preferibile in occasioni di questo tipo un tempo di posa di 10 secondi anzichè 30 (a titolo di esempio).

Considerando che imposterei la messa a fuoco manuale su infinito, tempi lenti e 14-24 come ottica, esiste un particolar motivo per cui utilizzare un diaframma chiuso anzichè uno piu aperto?

Grazie in anticipo per le preziose risposte.
Un salutone e, in ogni modo, un grande grande augurio per una buona fine e buon principio!!!

Massimo
f5mau
Messaggio: #4015
QUOTE(ergassia @ Dec 31 2008, 10:48 AM) *
Gran bella foto, Manthis Pollice.gif

Sprigiona calda forza dinamica.

Provo a mettere anch'io un pò di dinamica tongue.gif

D3 + 24-70 @60

Un saluto.
Luigi
..


Le Tue foto sono impareggiabili, al pari di quelle di Manthis rolleyes.gif

Portano il buon umore e la serenità a questa fine d'anno

Buone Feste e che il prossimo sia un anno proficuo per tutti
Maurizio
blade_71
Messaggio: #4016
QUOTE(giannizadra @ Dec 30 2008, 10:00 AM) *
I 6400 ISO della D3 sono incredibili anche quando la luce è poca e disomogenea wink.gif :

Ingrandimento full detail : 1 MB

Mah! poco luce! o la foto è sotto esposta e l'hai recuperata in PP, altrimenti 125 f/5.6 non mi sembra poca luce anzi molta, cmq per quelle condizioni, mi sembra troppo 125 f/5.6 sicuramente però mi sbaglio....cmq questa ha più rumore di quelle del reportage, soprattutto nelle parti scure, credo sarai daccordo......


bergat@tiscali.it
Messaggio: #4017
QUOTE(blade_71 @ Dec 31 2008, 06:51 PM) *
Mah! poco luce! o la foto è sotto esposta e l'hai recuperata in PP, altrimenti 125 f/5.6 non mi sembra poca luce anzi molta, cmq per quelle condizioni, mi sembra troppo 125 f/5.6 sicuramente però mi sbaglio....cmq questa ha più rumore di quelle del reportage, soprattutto nelle parti scure, credo sarai daccordo......


Scusa ma una coppia tempo diaframma non è che ci indichi i valore luce.

Fatta a 200 iso, probabilmente non si poteva fare.

Hai fatto foto a 6400 con altre fotocamere? e il rumore com'era? rolleyes.gif
giannizadra
Messaggio: #4018
QUOTE(blade_71 @ Dec 31 2008, 06:51 PM) *
Mah! poco luce! o la foto è sotto esposta e l'hai recuperata in PP, altrimenti 125 f/5.6 non mi sembra poca luce anzi molta, cmq per quelle condizioni, mi sembra troppo 125 f/5.6 sicuramente però mi sbaglio....cmq questa ha più rumore di quelle del reportage, soprattutto nelle parti scure, credo sarai daccordo......


1/125, f/5,6 a 6400 ISO significherebbe molta luce ?
Comunque è la luce delle ore 21 di sera il 26 dicembre in un androne ampio e buio, con una lampadina da forse 25 watt a 7/8 metri e un fuoco acceso...
vedi tu.
Nessun recupero in PP, ma sei sicuro di avere un'idea di cosa significano 6400 ISO ?

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 31 2008, 08:31 PM
giannizadra
Messaggio: #4019
Parsimonia negli acquisti, in vetrina.
Ovvero: "Detto...fatto".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 913.2 KB

Stasera, D3 con 35/1,4 AI.

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 1 2009, 08:00 PM
blade_71
Messaggio: #4020
QUOTE(giannizadra @ Dec 31 2008, 08:29 PM) *
1/125, f/5,6 a 6400 ISO significherebbe molta luce ?
Comunque è la luce delle ore 21 di sera il 26 dicembre in un androne ampio e buio, con una lampadina da forse 25 watt a 7/8 metri e un fuoco acceso...
vedi tu.
Nessun recupero in PP, ma sei sicuro di avere un'idea di cosa significano 6400 ISO ?





beh! in effetti è poca luce, ma la D3 mi ha abituato male....cmq una foto che volendo si poteva scattare a 1/60 2.8 iso 800 è una foto che anche con macchinette vecchie è realizzabile con ottimi risultati, le foto che veramente sbalordiscono sono quelle nelle quali, nessun altra macchinetta a mano libera può operare... es questa già postata ..... 1/60 F/2 Iso 6400...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6 MB






QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2009, 07:57 PM) *
Parsimonia negli acquisti, in vetrina.
Ovvero: "Detto...fatto".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 913.2 KB

Stasera, D3 con 35/1,4 AI.





quest'ottica te la invidio proprio..............
giannizadra
Messaggio: #4021
QUOTE(blade_71 @ Jan 1 2009, 09:30 PM) *
beh! in effetti è poca luce, ma la D3 mi ha abituato male....cmq una foto che volendo si poteva scattare a 1/60 2.8 iso 800 è una foto che anche con macchinette vecchie è realizzabile con ottimi risultati, le foto che veramente sbalordiscono sono quelle nelle quali, nessun altra macchinetta a mano libera può operare... es questa già postata ..... 1/60 F/2 Iso 6400...


Se la metti così...
17-35, f/3,2, 1/125, 12800 ISO (NR-Off):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.7 KB

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 1 2009, 09:37 PM
blade_71
Messaggio: #4022
QUOTE(giannizadra @ Jan 1 2009, 09:36 PM) *
Se la metti così...
17-35, f/3,2, 1/125, 12800 ISO (NR-Off):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.7 KB





Si si questa me la ricordo.....sono queste le foto che sbalordiscono di più.....


blade_71
Messaggio: #4023
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 31 2008, 07:40 PM) *
Scusa ma una coppia tempo diaframma non è che ci indichi i valore luce.

Fatta a 200 iso, probabilmente non si poteva fare.

Hai fatto foto a 6400 con altre fotocamere? e il rumore com'era? rolleyes.gif





Scusa ma non ti capisco, un accopiata tempo diaframma no! vero.....ma se viene indicata anche la sensibilità assolutamente si, qui http://digilander.libero.it/wgiocoso/sito/...menti/ev/ev.htm c'è una tabella che ti può aiutare, quella è stilata con una sensibilità di 100 iso, gianni ha scattato a 6400 fai tu le dovute proporzioni...... poi non ho messo in dubbio il rumore della D3 che posseggo e conosco bene, ho solo detto che gianni spesso posta foto in locali illuminati in maniera molto uniforme e con poche zone di ombra, in questo modo il rumore è ancora meno visibile tutto qua.





PS con altre digitali prima della D3 non ho scattato, ma di foto ne ho viste e a pellicola con la T-max 3200 ho esposto anche a 6400 12800, con risultati che non hanno nulla a che vedere con la D3 che è un'altro pianita.

giannizadra
Messaggio: #4024
QUOTE(blade_71 @ Jan 1 2009, 09:57 PM) *
Scusa ma non ti capisco, un accopiata tempo diaframma no! vero.....ma se viene indicata anche la sensibilità assolutamente si, qui


Forse non hai considerato che nella foto del fabbro era necessario fermare il movimento (del fuoco e del soggetto, entrambi a distanza ravvicinata) e avere una sufficiente profondità di campo.
Per questo erano necessari f/5,6, 1/125 e 6400 ISO.
Quella foto, al pari dell'altra che invece ti ha impressionato, semplicemente non sarebbe stata possibile con una qualità accettabile prima della D3.
E' una performance della macchina che sottovaluti.
mirko7532
Messaggio: #4025
Essendo possessore di D3 una mia considerazione la voglio fare.La bellezza di questa macchina sta proprio nel fatto che scattando in situazioni di poca luce(matrix secondo me il migliore), ma uniforme i risultati si vedono.(vedi foto che avete messo).
Quando invece il punto luce è presente da una sola parte del fotogramma dove viene posta la maf il soggetto è ben esposto e leggibile,il resto con capture nx si possono riaprire un po le ombre.Dalle mie piccole verifiche che ho potuto effettuare fino a 6400 iso si ottengono ottimi risultati, oltre un pò di rumore si avvia a notare.
La vetrina che gianni ci ha fatto vedere sono convinto che a 800 asa era più che sufficente per essere ripresa,12800 asa sono anche troppi.
Mi sono trovato bene a lavorare(in esterno di sera senza flash) impostando gli asa in automatico fino a 4500 oltre non sono andato,impostando sempre 1/30 il limite massimo di scatto,per ora non ho avuto problemi....
Saluti Mirko.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
610 Pagine: V  « < 159 160 161 162 163 > »